Libri di Sport
Libri di Sport
La vocazione di perdersi.
27/6/2025
La vocazione di perdersi.

Perdersi nella natura, il mantra che apre orizzonti infiniti in chi ha la certezza che l’orizzonte sia una porta spalancata e invitante, per ritrovare quello che i nostri antenati hanno percorso senza gli attuali aiuti tecnologici


Bozze non corrette
26/6/2025
Bozze non corrette

Un rompicapo notevole, lungo la strada di un giallo ricco di misteri ed errori, che il lettore deve scovare per comporre il messaggio risolutivo. Stefano Bartezzaghi Pier Mauro Tamburini – Bozze non corrette - Mondadori editore – Pag. 204 – Euro 18.50.


Dare tutto, chiedere tutto
16/6/2025
Dare tutto, chiedere tutto

Dopo aver riportato lo scudetto al Napoli, ero convinto che Antonio Conte avrebbe lasciato la società per altri traguardi, magari allenare una nazionale straniera.


Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti.
23/5/2025
Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti.

Ho scoperto l’esistenza dei Lego nel novembre 1976, in occasione di un campionato europeo di pugilato dei pesi medi, fissato nella città di Randers in Norvegia, tra l’italiano Germano Valsecchi di Milano e lo sfidante locale Poul Knudsen.


Le leggende della boxe. Storie di vita, pugni e gloria eterna
19/5/2025
Le leggende della boxe. Storie di vita, pugni e gloria eterna

Non capita spesso in questi periodi che un libro di argomenti sportivi, la boxe in particolare, arrivi alla seconda edizione.


Raggi di design. Biciclette tra ingegno, arte e innovazione
16/4/2025
Raggi di design. Biciclette tra ingegno, arte e innovazione

La bici è figlia dell’intelligenza. Icona della bici è Einstein, il genio più grande del Novecento, che sfreccia capelli al vento nel campus CalTech, il California Institute of Tecnology di Pasadena


Alle origini della bicicletta. 2 L’evoluzione sociale e sportiva
15/4/2025
Alle origini della bicicletta. 2 L’evoluzione sociale e sportiva

Confesso di non averci pensato in precedenza ma, leggendo l’introduzione di questa meravigliosa storia della bicicletta, meglio ancora del velocipede, mi si sono aperti orizzonti infiniti.


Almanacco del ciclismo 2025 - 34° edizione
11/4/2025
Almanacco del ciclismo 2025 - 34° edizione

Gli amici veri non si tradiscono mai. Su questo principio etico, ho apprezzato da sempre, lo sforzo che l’editore Gianni Marchesini, compie a favore della disciplina, pubblicando l’Almanacco del Ciclismo, che nel 2025 giunge alla 34°edizione e trent’anni di servizio


Le stelle del Tennis
10/4/2025
Le stelle del Tennis

Un tomo di quasi 500 pagine che si legge d’un fiato. Non sorprendetevi, l’ho fatto io per recensirlo anche se alla fine ho dovuto sfoltire e non poco i riferimenti che avevo annotato, pagina dopo pagina.


Panathlon Club Milano Premio di letteratura sportiva “SANDRO CIOTTI” 2025 - Quinta Edizione
10/4/2025
Panathlon Club Milano Premio di letteratura sportiva “SANDRO CIOTTI” 2025 - Quinta Edizione

Il Panathlon Club Milano, al fine di promuovere l’aspetto culturale insito nella nostra associazione, ha istituito il Premio di Letteratura Sportiva Sandro Ciotti intitolandolo al mitico giornalista, che non ha mai sacrificato il lessico all’immediatezza delle radiocronache e dei commenti, entrambi di assoluto contenuto antropologico.


Showing posts 1 - 10 of 229