|
|
A Razgrad il Milan si aggiudica il match di andata dei Sedicesimi di Europa League. Il Ludogorets a tratti mette in difficoltà i rossoneri che però dilagano nella ripresa e ipotecano il passaggio del turno. 0-3 il risultato finale grazie alle marcature di Cutrone, Rodriguez (rigore) e Borini. Per i rossoneri prestazione maiuscola di Kessie e Cutrone: il primo domina a centrocampo, il secondo segna ancora e si procura il rigore del 2-0. Bene anche Biglia, Calhanoglu e Romagnoli, un po' in difficoltà Abate (a rischio espulsione prima del cambio), Suso (un po' in ombra) e Donnarumma (titubante su due uscite nel primo tempo). Nel Ludogorets bene gli esterni offensivi, in particolare Lukoki, che con la loro velocità hanno messo in apprensione i rossoneri. Macchinosi i centrali difensivi con Moti che ingenuamente procura il rigore che indirizza definitivamente il match. Gattuso si affida ai titolarissimi e ancora una volta ha ragione lui: un po' di sofferenza sulle folate bulgare in apertura dei due tempi, poi una buona gestione del match. Per il turnover probabilmente ci sarà spazio tra una settimana. Buona complessivamente la prova del Ludogorets considerando la differenza di valori 'sulla carta', il lungo stop da cui erano reduci i bulgari e le difficoltà del Milan a tratti nel match. Mazic conduce bene la partita, senza episodi dubbi. Nel weekend, prima della partita di ritorno in programma tra una settimana, il Milan ospiterà la Sampdoria, il Ludogorets in casa affronterà lo Slavia Sofia. |
|
|
Ore 20:51, triplice fischio finale |
|
90'+3
|
Secondo gol consecutivo per Borini dopo la rete di Ferrara sabato scorso |
|
90'+2
|
Ludogorets-Milan 0-3 BORINI. Al 92' cross di Kessie, André Silva cerca il colpo di tacco mancandolo e l'esterno di prima battuta batte Renan |
|
90'
|
Concessi tre minuti di recupero |
|
90'
|
Fallo di mano di Bonaventura sulla trequarti mentre ci si avvicina alla concessione del recupero |
|
86'
|
Anicet protesta per un fallo fischiato ai danni di Borini, poco 'gioco' in questa fase |
|
84'
|
Fuorigioco di Sasha, poi cross di Wanderson che transita in area piccola senza l'intervento di Misidijan |
|
81'
|
Kovachev al posto di Lukoki: terzo e ultimo cambio anche nella formazione bulgaro |
|
81'
|
Il Milan gestisce il doppio vantaggio, ritmi bassi in questa fase |
|
80'
|
I rossoneri hanno raggiunto i sedicesimi nell'ultima edizione disputata in Coppa UEFA (2008/09), dove sono stati eliminati dal Werder Brema |
|
77'
|
Sostituzione nel Ludogorets: Campanharo prende il posto di Marcelinho |
|
77'
|
Apertura sbagliata di Bonaventura dopo lo scarico di André Silva, palla recuperata dai padroni di casa |
|
75'
|
Borini al posto di Calhanoglu, terzo e ultimo cambio nel Milan |
|
74'
|
Marcelinho a terra dopo un colpo rimediato da Kessie, medici in campo |
|
73'
|
Altro sviluppo di manovra sulla destra dei rossoneri ma il cross di Kessie non viene raggiunto da Calhanoglu e Andrè Silva presenti in area |
|
71'
|
Secondo rigore trasformato da Rodriguez con la maglia del Milan dopo quello in Milan-Spal 2-0 di campionato a fine settembre |
|
69'
|
I ritmi si sono abbassati dopo il 2-0 di Rodriguez, bulgari colpiti dopo un ottimo inizio di ripresa e dopo il primo tempo giocato su ritmi alti |
|
67'
|
Sviluppo di manovra rossonera sulla destra, Suso salta l'uomo ma si trascina la palla sul fondo: si riparte dalla rimessa di Renan |
|
66'
|
Andrè Silva rileva Cutrone: secondo cambio di Gattuso |
|
64'
|
Secondo centro in Europa League per Rodriguez dopo quello nella fase a gironi contro l'Austria Vienna, il terzo considerando anche quello nei preliminari contro il Craiova |
|
63'
|
Ludogorets-Milan 0-2 rig. RODRIGUEZ. Al 63' spiazzato Renan dal dischetto, lo svizzero raddoppia |
|
62'
|
Muti spinge in area Cutrone - imbeccato da Calhanoglu - e l'arbitro decreta rigore per il Milan |
|
61'
|
Kessie subisce un fallo conquistando una punizione preziosa sulla trequarti difensiva, Milan sempre in sofferenza |
|
59'
|
Cambio nel Milan: Rodriguez al posto di Abate |
|
58'
|
Tiro impreciso di Dyakov, Gattuso pensa a contromosse a quest'inizio difficoltoso di secondo tempo |
|
57'
|
Campione di Bulgaria nelle ultime sei stagioni, il Ludogorets ha raggiunto gli ottavi di finale nell'unico precedente nella fase a gironi di UEFA Europa League (2013/14). |
|
56'
|
Abate abbatte Sasha in area, sarebbe rigore netto ed espulsione per il laterale ma il gioco viene fermato in offside: Milan in netta difficoltà in questa fase |
|
55'
|
Spinge il Ludogorets, incrocio dei pali colpito da Dyakov dalla distanza a Donnarumma battuto |
|
52'
|
Padroni di casa pericolosi con Marcelinho che non riesce a dar forza al tentativo all'altezza del dischetto del rigore |
|
51'
|
André Silva, in panchina oggi, condivide la testa della classifica cannonieri dell'Europa League con Junior Moraes (Dinamo Kiev) e Rigoni (Zenit). |
|
50'
|
Tiro debole sul primo palo di Calhanoglu, blocca Renan senza problemi |
|
48'
|
Un paio di palloni persi pericolosi dal Milan in quest'avvio, pressing alto del Ludogorets come nel primo tempo |
|
47'
|
Kessie cerca di verticalizzare per Cutrone ma la palla è troppo lunga, blocca il portiere bulgaro in uscita |
|
46'
|
Primo cambio nel Ludogorets: Wanderson prende il posto di Swierczok |
|
|
Ore 20:02, inizia il secondo tempo |
|
|
Un po' di sofferenza per i rossoneri nella prima frazione ma nel finale un guizzo di Cutrone sul cross tagliato di Calhanoglu vale il vantaggio ospite: 0-1 a Razgrad |
|
|
Ore 19:47, fine primo tempo |
|
45'
|
Ludogorets-Milan 0-1 CUTRONE. Al 45' sviluppo da corner, cross di Calhanoglu e deviazione vincente dell'attaccante sottoporta |
|
42'
|
Guizzo del Milan: Kessie scarica per Calhanoglu che dal limite accende Bonaventura, palla sopra la traversa |
|
41'
|
Nell'unico precedente con club italiani nelle coppe europee, anche allora ad eliminazione diretta, il Ludogorets ha eliminato la Lazio (nell’Europa League 2013/14), sempre nei sedicesimi di finale. |
|
40'
|
Lamentele di Bonaventura per una punizione non concessa sulla trequarti, Mazic lo rimprovera |
|
39'
|
Punizione calciata da Suso, palla sopra la traversa |
|
38'
|
Fallo di mano di Lukoki sul dribbling di Abate, ammonito l'esterno |
|
33'
|
Milan costretto alla fase difensiva in questi minuti, tanti errori da parte dei rossoneri e sofferenza per i ritmi alti tenuti dal Ludogorets |
|
31'
|
Brivido per il Milan: cross dalla sinistra di Sasha, Swierczok non trova l'impatto da due passi sull'uscita sbagliata da Donnarumma |
|
30'
|
I 5 doppi incroci tra rossoneri e squadre bulgare erano tutti ad eliminazione diretta, ed il Milan ha sempre passato il turno. |
|
28'
|
Palla persa da Calabria, iniziativa di Lukoki e corner per i padroni di casa |
|
26'
|
Suso non riesce a tenere in campo il cambio di gioco di Calhanoglu, si riprende dalla rimessa dal fondo del Ludogorets |
|
24'
|
Rossoneri sempre in gol nei precedenti contro squadre bulgare, 25 le reti complessive. |
|
22'
|
Brutto corner battuto dal Milan, ripartenza del Ludogorets e tiro impreciso di Cicinho |
|
20'
|
Prima palla gol per il Milan: Bonaventura verticalizza per Cutrone, tiro deviato da buona posizione. Poi Renan blocca il corner di Calhanoglu |
|
18'
|
Altra offensiva in velocità dei bulgari, chiude Calabria che di testa alleggerisce per Donnarumma |
|
16'
|
Sasha si presenta a tu per tu con Donnarumma ma viene fermato per offside, il centrocampo di Gattuso non riesce a fare gioco. Sul fronte opposto iniziativa di Calabria e tiro di Abate fuori misura |
|
14'
|
Tanti falli, pochi spazi per il fraseggio rossonero: Gattuso preoccupato in panchina, chiede la scossa ai suoi |
|
12'
|
Sono 10 i singoli confronti nelle coppe europee tra i rossoneri e i team bulgari. Il bilancio è di 7 successi del Milan, 2 pareggi ed 1 sola affermazione bulgara, risalente ad Akademik-Milan 4-3 di coppa Uefa, in data 20 ottobre 1976. |
|
10'
|
Ritmi molto alti tenuti dai padroni di casa, rossoneri non entrati bene in partita |
|
8'
|
Primo corner del match per il Ludogorets, Milan in difficoltà a contrastare la velocità degli uomini offensivi avversari in quest'inizio di partita |
|
7'
|
È il primo confronto ufficiale tra Ludogorets e Milan |
|
5'
|
Lukoki cerca direttamente la porta su punizione, palla sul fondo non lontana dall'incrocio dei pali |
|
4'
|
Ammonito Abate che si era fatto saltare da Lukoki sul lato corto dell'area |
|
3'
|
Primo tentativo del match dei rossoneri con Kessie che da fuori area non trova la porta |
|
1'
|
Fuorigioco di Cutrone sul rilancio dalla difesa di Bonucci |
|
|
Ore 19:02, inizia la gara |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su ‘Formazioni’ sulla barra per consultarle |
|
|
Il Milan è di scena a Razgrad contro il Ludogorets per la gara d'andata dei sedicesimi di finale di Europa League. I rossoneri si sono qualificati per la fase ad eliminazione diretta della manifestazione vincendo il girone D davanti all'AEK Atene. La compagine bulgara ha invece chiuso al secondo posto il girone C alle spalle del Braga. Nell'ultimo turno di campionato il Milan, settimo, ha allungato a sei la striscia di risultati utili consecutivi imponendosi per 4-0 a Ferrara sulla Spal. Il Ludogorets, primo nella Parva Liga con un punto di vantaggio sul CSKA Sofia, ha colto un successo esterno per 2-0 sul Pirin Blagoevgrad. |