Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

ChievoVerona - Torino: 0 - 1 | Tempo reale, pagelle

7 - Serie A 2018-2019

Stadio Marcantonio Bentegodi

30 settembre 2018 ore 15:00

Logo ChievoVerona
0
-
1

Conclusa

Logo Torino

Torino

89° S. Zaza

Torino

Logo Torino
1
89° S. Zaza

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Pagelle a cura di: Giulio Zampini

Loading, please wait...
Arbitro
Marco Guida 6.0
Una partita fatta di possesso palla sterile e giocata a ritmi bassi: il sogno di ogni arbitro. Guida, difatti, gestisce senza alcuna preoccupazione la gara, gestendo i cartellini con lo stesso metro per entrambe le squadre

Loading, please wait...
ChievoVerona
Allenatore: Lorenzo D'Anna 5.5
Terza sconfitta di fila per il suo Chievo; Ancora quel meno vicino ai punti in classifica: un Chievo difensivo e senza il guizzo per portarsi in vantaggio. C'è da lavorare, e molto
Stefano Sorrentino (POR): 5.5
Si fa trovare pronto con interventi importanti, come le uscite basse e i colpi di testa ravvicinati. Sul goal ha concorso di colpa
Fabrizio Cacciatore (DIF): 5.5
Non essendo rapido, gioca d’esperienza, perdendo però a volte Aina sulla sua fascia
Luca Rossettini (DIF): 5.5
Ammonito al 41’, gioca tutta la seconda frazione di gioco con intelligenza, fermando Belotti in maniera pulita
Federico Barba (DIF): 6.0
Riportato al centro, il suo ruolo naturale, toglie molti sbocchi a Belotti, rendendo vani gli sforzi offensivi del Torino
Fabio Depaoli (DIF): 5.0
Viene saltato più e più volte dai piccoletti del Torino (Berenguer, Iago Falque, Edera…). Non funziona dalla sua parte la diga clivense
Nicola Rigoni (CEN): 4.5
Con Rincon prova a metterla sul piano fisico: perde molti duelli. Con Meitè prova a contrastarlo con la tecnica: viene spesso saltato. Un Depaoli ridimensionato
Ivan Radovanovic (CEN): 5.0
La mentalità difensiva della sua squadra e il pressing alto del Torino lo costringono a fare il quinto difensore. Gara negativa per lui
Mehdi Leris (ATT): 5.5
Va spesso al cross, cercando di creare occasioni da goal soprattutto nella prima frazione di gioco. Rispetto al match di Marassi, sembra tutt’altro giocatore
Valter Birsa (CEN): 5.5
Mette qualità alla manovra, provando a collegare centrocampo e attacco. Ci riesce a tratti, se non fosse che l’attacco non sfrutta quei pochi palloni che riceve…
Emanuele Giaccherini (CEN): 6.0
Corre e rincorre ogni pallone, su ogni iniziativa che possa far male al Torino. Esce stremato a 10 minuti dalla fine
Filip Djordjevic (ATT): 4.5
Non crea alcuna occasione da goal, restando spesso nell’ombra di un match che per lui finisce presto (sostituito poco prima dello scadere del primo tempo)
Perparim Hetemaj (CEN): s.v.
Entra al 77'. Partecipa all'ennesima sconfitta del Chievo, la terza di fila
Mariusz Stepinski (ATT): 5.0
Resta ai margini della partita. Così come per Belotti, rimane vittima di un Chievo poco creativo in fase offensiva
Riccardo Meggiorini (ATT): 5.0
Perde il pallone che poi porta al vantaggio granata. Prestazione opaca
Loading, please wait...
Torino
Allenatore: Walter Mazzarri 6.0
Ritrova la vittoria dopo lo stop esterno con l'Atalanta. Riesce a portare a casa una vittoria sudata, una di quelle partite in cui la solidità conta più della qualità. Un fattore positivo? Il 2° clean sheet di fila
Salvatore Sirigu (POR): 6.0
Non viene impiegato più di tanto dal Chievo. Quando serve (vedi l'uscita bassa nel secondo tempo su Stepinski) si fa trovare pronto
Armando Izzo (DIF): 6.0
Decisivo nello spazzare l'area nel primo tempo. Esteticamente brutto da vedere, fondamentale per mantenere la porta inviolata
Nicolas N'Koulou (DIF): 6.0
L’ammonizione dopo 6 minuti di gara lo condiziona per tutti gli altri 84 minuti in cui resta in campo.
Emiliano Moretti (DIF): 6.0
Tiene a bada sia Djordjevic (primo tempo) che Stepinski (dalla seconda frazione di gioco)
Lorenzo De Silvestri (DIF): 5.0
Nei 32 minuti in cui resta in campo (uscito per infortunio) spinge poco in fase offensiva e ne risente tutto il Torino
Souahilo Meite (CEN): 6.5
Vince parecchi duelli grazie alla sua fisicità, una caratteristica utilissima in una partita giocata soprattutto per il dominio territoriale a centrocampo
Tomas Rincon (CEN): 6.0
Così come per Meitè, deve giocare più di rottura che di costruzione. Prova spesso la conclusione da fuori, che non impensierisce minimamente Sorrentino: c’è da aggiustare la mira per offrire una soluzione offensiva in più al Torino
Ola Aina (DIF): 5.5
Va a intermittenza, ma quando spinge difficilmente gli esterni del Chievo riescono a trattenerlo
Roberto Soriano (CEN): 6.5
Il più qualitativo nel Torino, dove ha il compito (non facile) di non far rimpiangere Iago Falque
Simone Edera (ATT): 5.0
Resta scollegato rispetto al resto della squadra. La sua prestazione è una media ponderata tra lui che si assenta e la squadra che non lo cerca
Andrea Belotti (ATT): 6.5
Poco servito, diventa la “vittima” sacrificale di una partita giocata a trazione anteriore. E ora Zaza inizia a farsi spazio...
Simone Zaza (ATT): 7.0
“Non è in condizione”, “deve ancora capire le richieste tattiche dell’allenatore”: tutte voci che Zaza ha spento in un secondo, regalando tre punti preziosi al Torino. Oltre al goal, oltre alle rivincite personali: lotta, corre e rincorre ogni avversario
Silva Iago Falque (ATT): 6.0
Gioca solo uno scapolo di partita (10 minuti). Non rientra nell'azione del goal ma smuove il Chievo con la sua imprevedibilità
Alejandro Berenguer (ATT): 6.5
Sostituisce De Silvestri infortunatosi alla mezz'ora del primo tempo. Con la sua gamba frizzantina e il suo baricentro basso, scappa diverse volte dalle marcature avversarie rendendosi pericoloso