Stadio Erasmo Iacovone
18 novembre 2018 ore 14:30
Il Meteo ora sul campo
|
Il netto predominio non basta al Taranto che viene bloccato da una Gelbison ordinata e compatta in difesa, ma soprattutto con un grande portiere. Il match viene sbloccato al 36' da un errore incomprensibile di Cavalli che fa il paio con gli errori di Altamura. Il portiere che sta sostituendo il titolare Pellegrino sta dimostrando le sue lacune soprattutto caratteriali, mostrandosi intimorito ogni qualvolta il pallone giunge dalle sue parti. Cinico Cammarota che punisce i padroni di casa con un tiro a porta sguarnita. I numerosi tiri del Taranto non riescono a trovare il risultato desiderato, grazie anche ad una grande prestazione di Bernardino D'Agostino che ha tolto più volte dai guai la propria squadra. Nel secondo tempo i ragazzi di Panarelli partono subito forte e trovano il pareggio con un calcio di rigore per fallo di mani dell'under De Cosmi. Infallibile Stefano D'Agostino che non lascia scampo al suo omonimo. Il resto del match, come da copione, vede il Taranto all'arrembaggio riversato nella metà campo avversaria e la Gelbison "barricata" in difesa. Alla fine hanno la meglio i campani che in qualche modo sono sempre riusciti ad allontanare la sfera dallo specchio della porta. Taranto che subisce un rallentamento inaspettato, ora il Picerno è in fuga a +6 punti grazie ad un netto 3-0 contro la Sarnese, con gli ionici che hanno però un match da recuperare. Gelbison che si dimostra squadra di categoria e si conferma una bestia nera per le formazioni d'alta classifica. I campani portano a casa un punto prezioso per la propria stagione che non ha troppe pretese. |
|
|
Finisce qui: 1-1 tra Taranto e Gelbison. |
|
|
90'+1 |
Colpo di testa di Bonavolontà. Palla out. |
|
84' |
Ammonito Stefano D'Agostino. |
|
82' |
Sponda di Ancora per Favetta che di sinistro calcia centralmente. |
|
82' |
D'Agostino si fa parare un tiro da due passi. |
|
80' |
Ammonito Marco De Cosmi della Gelbison. |
|
79' |
Seconda sostituzione in casa Taranto: esce Nicola Lanzolla ed entra Cristiano Ancora. |
|
77' |
Doppio cambio per gli ospiti: esce anche Davide Evacuo ed entra Madalin Virgil Tandara. |
|
77' |
Sostituzione: esce Pasquale D'Angiolillo ed entra Vittorio Graziani. |
|
75' |
Schema su corner, tiro debole di Stefano D'Agostino. |
|
73' |
Ammonito Silvio Merkaj della Gelbison. |
|
72' |
Calcio d'angolo direttamente in porta di Di Senso, ancora superlativo B. D'Agostino. Sulla respinta tiro cross di D'Agostino, sfiora soltanto di testa Oggiano. |
|
69' |
Sostituzione Gelbison: esce Vincenzo Ferraioli ed entra Marian Hutsol. |
|
66' |
Colpo di testa di Favetta, troppo debole. |
|
66' |
Sostituzione nel Taranto: esce Salvatore Pelliccia ed entra Angelo Bonavolontà. |
|
64' |
Ancora Stefano Manzo pericoloso con i suoi tiri dalla distanza sempre più vicini all'incrocio dei pali. |
|
61' |
Bolide dalla distanza di Stefano Manzo, alto di poco sopra la traversa. |
|
60' |
Tiro cross di Di Senso, D'Agostino salva sulla linea. |
|
59' |
Sinistro a giro di Di Senso. Sul fondo. |
|
55' |
Colpo di testa di Oggiano parato agevolmente da D'Agostino. |
|
51' |
Ammonito Massimiliano Marsili del Taranto. |
|
51' |
Sinistro al volo di D'Agostino parato. |
|
51' |
Ammonito Pasquale D'Angiolillo per proteste. |
|
48' |
Il Taranto pareggia! Calcio di rigore trasformato da Stefano D'Agostino con un destro potente. |
|
47' |
Rigore per il Taranto. Fallo di mano di De Cosmi. |
|
46' |
Ricominciato il match allo "Iacovone". |
|
Fine della prima frazione di gioco. |
|
|
45' |
Incornata di Manzo di poco al lato. |
|
44' |
Colpo di testa di Lanzolla, si supera ancora B. D'Agostino. |
|
40' |
Girata plastica di Favetta, smorzata da un difensore è inoffensiva per Bernardino D'Agostino. |
|
36' |
Gelbison in vantaggio! Papera di Cavalli, Cammarota segna a porta vuota. |
|
35' |
Tiro dalla distanza di Cammarota distante dai pali. |
|
33' |
Tiro al volo di Manzo che fa la barba al palo. |
|
32' |
Clamorosa parata di D'Agostino che salva sulla porta un altro colpo di testa di Favetta. |
|
30' |
Calcio di punizione di Max Marsili, palla larga di qualche metro. |
|
25' |
Bella azione di Favetta che riesce a servire Marsili. Il capitano del Taranto colpisce, però, in maniera imprecisa. |
|
21' |
Colpisce il palo anche Ciro Favetta con la sua classica incornata. |
|
19' |
Favetta si libera di un avversario ma spara alto. |
|
12' |
Incredibile occasione sciupata dal Taranto con D'Agostino che tira sul palo a botta sicura. |
|
11' |
Atterrato in area Stefano D'Agostino, non c'è fallo per il sig. Piazzini di Prato. |
|
10' |
Tiro da fuori area di Manzo, nessun pericolo per Bernardino D'Agostino. |
|
9' |
Occasionissima per il Taranto con D'Agostino che sfrutta una sponda di Favetta e scaglia un bolide verso la porta. Superlativo il suo omonimo portiere della Gelbison. |
|
5' |
Tiro dai 40 metri di Marsili, troppo alto. |
|
2' |
Gelbison subito pericolosa con un calcio di punizione di Manzillo deviato da Cavalli in corner. |
|
1' |
Partito il match tra Taranto e Gelbison. |
|
Un avversario ostico per il Taranto. Dopo il pareggio per 2-2 sul campo del Team Altamura, la squadra di Luigi Panarelli ospiterà allo "Iacovone" la Gelbison che nel turno infrasettimanale ha fermato sull'1-1 la capolista Picerno. Assente nei pugliesi Bova per squalifica. A dirigere la sfida in programma alle 14:30 il signor Simone Piazzini. |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
A. Cavalli | ||
S. Pelliccia | 66° | |
A. Ferrara | ||
N. Lanzolla | 79° | |
G. Carullo | ||
S. Manzo | ||
M. Marsili | 51° | |
S. Di Senso | ||
S. D'Agostino | (R)48° 84° | |
F. Oggiano | ||
C. Favetta |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
F. Martinese | ||
C. Miale | ||
G. Guadagno | ||
M. Gori | ||
I. Squerzanti | ||
A. Bonavolontà | 66° | |
E. Massimo | ||
C. Salatino | ||
C. Ancora | 79° | |
Allenatore Luigi Panarelli |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
B. D'Agostino | ||
M. De Cosmi | 80° | |
G. De Angelis | ||
D. Manzillo | ||
E. Mejri | ||
A. Cammarota | 36° | |
V. Ferraioli | 69° | |
F. Uliano | ||
P. D'Angiolillo | 77° 51° | |
D. Evacuo | 77° | |
S. Merkaj | 73° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
C. Viscido | ||
N. Pascuccio | ||
F. Romanelli | ||
M. Hutsol | 69° | |
L. Della Valle | ||
M. Ravanelli | ||
S. Pipolo | ||
M. Tandara | 77° | |
V. Graziani | 77° | |
Allenatore Severo De Felice |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Simone Piazzini 5.5Qualche svista di troppo. Bravo, però, a non farsi sfuggire il match di mano quando stava iniziando ad innervosirsi. |
Taranto |
---|
Allenatore: Luigi Panarelli 6.0Ha il merito di schierare Ferrara da titolare al centro della difesa, con il calciatore che lo ringrazia sfornando una prestazione da migliore in campo. Non riesce però a trovare la soluzione giusta per ribaltare il match. |
Andrea Cavalli (POR): 4.5Indeciso e impreciso. Commette ancora una volta una sciocchezza dalla quale nasce il gol avversario. |
Salvatore Pelliccia (DIF): 5.0Non accompagna mai l'azione, non una delle sue migliori giornate. |
Antonio Ferrara (DIF): 8.0Sicuro, lucido ed elegante. Se la deve vedere con Evacuo e lo annulla. |
Nicola Lanzolla (DIF): 6.5Fa bene il suo dovere in marcatura sia su Evacuo che su Merkaj. |
Gioacchino Carullo (DIF): 5.0Prestazione balbettante. |
Stefano Manzo (CEN): 7.5Regge il centrocampo sia in impostazione, che in interdizione. |
Massimiliano Marsili (CEN): 5.5Non è lucido e spesso sbaglia passaggi semplici. |
Sebastiano Di Senso (ATT): 6.5Dinamico ed imprendibile sia sulla destra che sulla sinistra. |
Stefano D'Agostino (ATT): 6.0Solita buona prestazione, non riesce tuttavia ad incidere più di tanto. |
Fabio Oggiano (ATT): 7.5Fa la differenza con la sua grande velocità. Con un guizzo dei suoi procura il calcio di rigore. |
Ciro Favetta (ATT): 6.0Lotta e corre ma non è il solito rapinatore d'area. Sfortunato nel colpire un palo nel primo tempo. |
Angelo Bonavolontà (CEN): 6.0Gestisce bene il centrocampo con la sua qualità. |
Cristiano Ancora (ATT): 6.0Entra bene ma non incide. |
Gelbison VdL |
---|
Allenatore: Severo De Felice 5.0Partita basata esclusivamente sulla difesa. |
Bernardino D'Agostino (POR): 6.5E' il migliore dei suoi. Sempre a tento e, in alcune circostanze, anche fortunato. |
Marco De Cosmi (DIF): 5.5Copre bene ed è sempre attento, ma la sua prestazione viene rovinata dal fallo da rigore. |
Giovanni De Angelis (DIF): 5.5Partita ordinata. |
Damiano Manzillo (DIF): 6.0Capitano e trascinatore della sua squadra. Gioca come centrale di difesa, ma spesso si propone a centrocampo. |
Enis Mejri (CEN): 5.0Inizio di match promettente, col passare del tempo si abbassa troppo e non riparte mai. |
Andrea Cammarota (CEN): 6.0E' il più dinamico del suo centrocampo. Scaltro a sfruttare l'errore di Cavalli. |
Vincenzo Ferraioli (CEN): 5.0Partita impalpabile. |
Francesco Uliano (CEN): 5.0E' il faro del centrocampo, ma non riesce ad avere spunti degni di nota. |
Pasquale D'Angiolillo (CEN): 6.0Grande personalità, nonostante la sua giovane età. |
Davide Evacuo (ATT): 4.5Giocatore importante per la categoria, si fa completamente annullare dal classe '99 Ferrara. |
Silvio Merkaj (ATT): 5.5Grande generosità in fase offensiva, ma non è mai pericoloso. |
Marian Hutsol (DIF): s.v.Entra nel finale |
Madalin Virgil Tandara (ATT): s.v.Non ha tempo per incidere |
Vittorio Graziani (ATT): s.v.Solo pochi minuti per lui |
Il netto predominio non basta al Taranto che viene bloccato da una Gelbison ordinata e compatta in difesa, ma soprattutto con un grande portiere. Il match viene sbloccato al 36' da un errore incomprensibile di Cavalli che fa il paio con gli errori di Altamura. Il portiere che sta sostituendo il titolare Pellegrino sta dimostrando le sue lacune soprattutto caratteriali, mostrandosi intimorito ogni qualvolta il pallone giunge dalle sue parti. Cinico Cammarota che punisce i padroni di casa con un tiro a porta sguarnita. I numerosi tiri del Taranto non riescono a trovare il risultato desiderato, grazie anche ad una grande prestazione di Bernardino D'Agostino che ha tolto più volte dai guai la propria squadra. Nel secondo tempo i ragazzi di Panarelli partono subito forte e trovano il pareggio con un calcio di rigore per fallo di mani dell'under De Cosmi. Infallibile Stefano D'Agostino che non lascia scampo al suo omonimo. Il resto del match, come da copione, vede il Taranto all'arrembaggio riversato nella metà campo avversaria e la Gelbison "barricata" in difesa. Alla fine hanno la meglio i campani che in qualche modo sono sempre riusciti ad allontanare la sfera dallo specchio della porta. Taranto che subisce un rallentamento inaspettato, ora il Picerno è in fuga a +6 punti grazie ad un netto 3-0 contro la Sarnese, con gli ionici che hanno però un match da recuperare. Gelbison che si dimostra squadra di categoria e si conferma una bestia nera per le formazioni d'alta classifica. I campani portano a casa un punto prezioso per la propria stagione che non ha troppe pretese.
Nel prossimo turno il Taranto andrà a Nardò per un derby che, soprattutto in terra leccese, è molto sentito. Derby anche per la Gelbison che ospiterà il Pomigliano.
- |
Possesso palla |
- |
26 |
Tiri totali |
3 |
- |
Tiri specchio |
- |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
14 |
Corner |
1 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |