Stadio Città di Meda
17 ottobre 2018 ore 18:30
|
Allo stadio Città di Meda il Renate esce sconfitto, forse non con pieno merito. I nerazzurri di casa giocano una buona partita, ma mancano di cattiveria negli ultimi 20 metri. La Virtus Verona, caparbia ma imprecisa nel primo tempo, affonda il colpo nella ripresa, con il colpo di testa di Grandolfo, che regala i 3 punti alla squadra ospite. |
|
|
Ore 20:19 La partita termina qui: la Virtus Verona espugna il campo del Renate con il punteggio di 0-1. |
|
|
90'+4 |
Su corner dalla sinistra di Simonetti, Cincilla sale e lascia la porta sguarnita. Ne approfitta N'Zè, che una volta sfumata l'occasione per i padroni di casa calcia dalla metacampo: provvidenziale il recupero di Priola, che salva a pochi passi dalla linea. |
|
90'+3 |
Ammonito Anghileri. |
|
90'+2 |
Sale anche Cincilla. |
|
90'+2 |
Angolo per il Renate, sospinto dal pubblico. |
|
90'+2 |
La Virtus prova a colpire in contropiede un Renate ormai completamente sbilanciato, ma senza successo. |
|
90'+1 |
Il quarto uomo segnala che saranno 4 i minuti da recuperare. |
|
90' |
Gomez gioca il pallone in avanti verso Finocchio, che secondo l'arbitro commette fallo nei confronti di Rossi. Secondi preziosi che se ne vanno per la Virtus. |
|
88' |
Il Renate cerca gli ultimi assalti disperati, quando il cronometro ormai segnala che mancano meno di 150 secondi alla fine. |
|
88' |
Altro cambio nella Virtus: Momentè prende il posto di |
|
87' |
Sostituzione nella Virtus Verona: esce Francesco Grandolfo ed entra Federico Maccarone. |
|
86' |
Gomez scodella in mezzo il pallone dalla sinistra, sul secondo palo ci prova ancora Finocchio, rimpallato. Poi l'azione sfuma per un fallo segnalato dal guardalinee. |
|
84' |
Gomez prova la giocata personale: prende palla sulla trequarti mancina, si accentra e calcia di sinistro, senza trovare la porta. |
|
82' |
Sul corner di Simonetti sale capitan Teso, che in girata di testa sfiora la traversa della porta di Sibi. |
|
81' |
Azione continuata del Renate in questa fase: Anghileri la tocca morbida in mezzo per un compagno che non ci arriva. Il pallone diventa giocabile per Simonetti, che scavalca Sibi in uscita ma in area trova solo un difensore, che la mette in angolo. |
|
79' |
Altro angolo dalla destra di Simonetti, altro tentativo in area di Finocchio, che calcia in maniera imprecisa e spreca un'altra ottima chance per impattar il match. |
|
79' |
Cambio nella Virtus Verona: esce Vincenzo Ferrara ed entra Nicolas Santuari |
|
78' |
Ci prova Finocchio con una torsione in area, il suo destro viene sporcato e deviato in calcio d'angolo. |
|
77' |
Doppio corner dalla destra di Simonetti, su cui la difesa della Virtus fa buona guardia. |
|
75' |
Doppio cambio per i padroni di casa: finisce la partita di Venitucci e Guglielmotti, ed iniziano quelle di Finocchio e Anghileri, accolto con un boato dai padroni di casa. |
|
73' |
Altri cambi nel Renate. |
|
72' |
Ammonito Jacopo Rossi |
|
71' |
Avanzata sulla destra di Simonetti, che rientra sul mancino e prova il cross, troppo lungo per i compagni. |
|
70' |
Casarotto risolve una mischia in area con un destro improvviso, potente ma impreciso, palla alta. |
|
69' |
Punizione dalla destra conquistata dai nerazzurri padroni di casa. |
|
68' |
Ora il Renate gioca stabilmente nella metacampo avversaria, ma manca in fase di finalizzazione. |
|
67' |
Prima sostituzione anche per gli ospiti: esce Nicola Lancini ed entra Jacopo Rossi. |
|
67' |
Sugli sviluppi dell'angolo di Casarotto, Sirignano sul filo del fuorigioco colpisce in tuffo di testa, chiamando Cincilla ad una grande parata. |
|
65' |
Virtus pericolosa in avanti: in questo caso arriva un angolo dalla sinistra. |
|
64' |
Piscopo prova a creare qualcosa per i suoi, ma il suo filtrante dalla sinistra è troppo lungo per tutti i compagni. |
|
62' |
Doppia sostituzione per il Renate, che prova a cambiare qualcosa: escono Pattarello e Doninelli, ed entrano Spagnoli e Rossetti. |
|
60' |
Manarin porta palla sulla trequarti, ha spazio e libera il destro dai 20 metri, respinto coi pugni da Cincilla. |
|
58' |
Priola allontana in disimpegno il pallone, che finisce in fallo laterale. Un passaggio che libera tutta la frustazione del tifo di casa. |
|
57' |
Ora il Renate è costretto a reagire e a fare la partita. |
|
56' |
Bastano poco più di 10 minuti alla Virtus Verona per sbloccare il punteggio in questa ripresa. La firma ce la mette Grandolfo, che di testa insacca un interessante cross dalla destra. |
|
55' |
Gol di Francesco Grandolfo! Virtus in vantaggio! |
|
53' |
Pattarello si conquista la punizione, prova a calciare verso la porta sul piazzato ma non è preciso, palla che termina a lato. |
|
50' |
Ammonito il capitano del Renate, Dario Teso, per eccesso di proteste. Ora la tensione cresce in quel di Meda. |
|
49' |
Grbac si incarica del tiro dagli 11 metri, ma viene ipnotizzato da Cincilla, che indovina l'angolo e respinge. Sulla ribattuta, un attaccante della Virtus cerca il tap-in, ma trova solo il palo. |
|
48' |
Rigore per la Virtus Verona! Fallo di mano in area da un difensore, che ragala il tiro dagli 11 metri. |
|
47' |
Punizione di cui si incarica Grbac, palla deviata in angolo. |
|
46' |
Pronti via e la Virtus Verona è avanti in questa ripresa: punizione conquistata dai 30 metri. |
|
46' |
Ore 19:30 inizia il secondo tempo. |
|
Primo tempo con più Renate che Virtus Verona. I padroni di casa hanno a tratti dominato la partita, concedendo però qualche ripartenza pericolosa agli ospiti, aggressivi e spesso fallosi in mezzo al campo. |
|
|
45'+1 |
Duplice fischio dell'arbitro, si chiude qui il primo tempo. |
|
45' |
Ci sarà solamente un minuto di recupero allo stadio Città di Meda. |
|
44' |
|
|
42' |
Percussione in avanti del Renate, che strappa un angolo dalla sinistra. |
|
41' |
Ammonito Gomez per un fallo cattivo su Grbac. |
|
39' |
Altro fallo subito da Gomez, in una partita fin qui decisamente ricca di colpi duri. |
|
36' |
Venitucci tenta il cross dalla destra, ma il suo lancio è troppo lungo per il compagno appostato sul secondo palo. |
|
34' |
Cross dalla destra di Lavagnoli, un difensore allontana di testa la minaccia. |
|
32' |
Altro fallo decisamente duro di Manarin, questa volta su un avversario a centrocampo. |
|
31' |
ammonito Andrea Trainotti |
|
29' |
Grbac prova a farsi spazio sulla sinistra, affonda e al momento di calciare rientra sul destro, colpendo in pieno un difensore. |
|
29' |
Il Renate si complica la vita in uscita, ma riesce a rimediare conquistando un fallo. |
|
15' |
Un quarto d'ora di gioco, 0-0 il risultato |
|
1' |
"Ore 18.30, inizia la
partita". |
|
Renate
e VirtusVecomp Verona cercano nel confronto diretto in programma al Città di
Meda segnali di ripresa in un avvio di campionato sin qui avaro di
soddisfazioni. La terza sconfitta nelle ultime quattro gare subita in casa
contro la Vis Pesaro ha spinto i vertici del club lombardo, tredicesimo in
compagnia di Ternana e Giana a quota 5, ad esonerare Oscar Brevi e ad affidare la
guida tecnica della squadra a Gioacchino Adamo storico allenatore in seconda
dei nerazzurri. La VirtusVecomp Verona che sembrava con il successo casalingo
conseguito a spese del Sudtirol essersi lasciato alle spalle le tre sconfitte
iniziali ha invece rimediato in casa contro la Ternana un altro ko dopo quello
subito una settimana prima a Trieste ritrovandosi ultima in coabitazione con la
Sambenedettese con soli 3 punti all'attivo. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
22 | M. Cincilla | RIS49° |
3 | G. Priola | |
5 | D. Teso | 50° |
16 | D. Vannucci | |
27 | D. Guglielmotti | 75° |
8 | L. Simonetti | |
6 | A. Doninelli | 64° |
10 | R. Piscopo | |
18 | D. Venitucci | 73° |
9 | G. Gomez | 41° |
11 | E. Pattarello | 62° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | A. Romagnoli | |
21 | G. Caccin | |
24 | G. Frabotta | |
26 | S. Pennati | |
7 | M. Anghileri | 93° 75° |
15 | O. Florindo | |
25 | M. Rossetti | 64° |
19 | A. Spagnoli | 62° |
23 | F. Finocchio | 73° |
Allenatore Gioacchino Adamo |
IN CAMPO (3-4-1-2) | ||
---|---|---|
22 | S. Sibi | |
5 | A. Trainotti | 31° |
21 | M. N'Ze | |
21 | C. Sirignano | |
13 | N. Lancini | 67° |
10 | P. Grbac | 88° |
7 | S. Casarotto | |
23 | L. Lavagnoli | 34° |
11 | L. Manarin | |
14 | V. Ferrara | 79° |
24 | F. Grandolfo | 87° 55° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | A. Giacomel | |
20 | M. Pinton | |
4 | J. Rossi | 67° 72° |
11 | F. Maccarone | 87° |
15 | A. Frinzi | |
26 | E. Pavan | |
3 | N. Santuari | 79° |
6 | F. Alba | |
14 | E. Merci | |
14 | N. Danieli | |
18 | G. Fasolo | |
27 | M. Momentè | 88° |
Allenatore Luigi Fresco |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Fabio Pirrotta 5.5Non riesce a tenere in mano una partita che rischia di farsi nervosa in un paio di occasioni. |
Renate |
---|
Allenatore: Gioacchino Adamo 5.5La squadra gioca bene, ma non punge. E i malumori dei tifosi alla fine sono per lo più dovuti alla sua gestione. |
Matteo Cincilla (POR): 6.5Para anche il rigore, ma non basta ad evitare ai suoi la sconfitta. |
Giusto Priola (DIF): 5.0Troppi svarioni sugli affondi della Virtus. |
Dario Teso (DIF): 5.5Il migliore della difesa, concede anche lui spazio alle iniziative dei vari Grbac e Manarin. |
Diego Vannucci (DIF): 5.5Soffre in difesa, inesistente in avanti. |
Davide Guglielmotti (DIF): 5.0Partita difficile per il numero 27, apparso fuori dal gioco. |
Lorenzo Simonetti (CEN): 6.0Le geometrie migliori partono dai suoi piedi, ma come testimonia il punteggio, non sono state sufficienti. |
Andrea Doninelli (CEN): 5.5In mezzo al campo soffre la fisicità dei centrocampisti della Virtus. |
Reno Mauro Piscopo (ATT): 5.5Si muove poco. Fa qualcosa di positivo nel finale, quando forse è però troppo tardi. |
Dario Venitucci (ATT): 5.0Impalpabile. Non sfonda, non accelera. Non incide. |
Guido Gomez (ATT): 6.0Il migliore dei suoi là davanti. Si muove, cerca di leggere le idee dei compagni. Sembra però isolato, e si lascia coinvolgere dall'apatia tattica della squadra. |
Emiliano Pattarello (ATT): 5.5Entra quando manca quasi mezz'ora, ma non fa nulla per cambiare le sorti dell'incontro. |
Marco Anghileri (DIF): s.v.Entra inneggiato dal pubblico di casa come possibile salvatore della patria, ma non ha tempo nè modo per combinare qualcosa di buono. |
Matteo Rossetti (CEN): s.v. |
Alberto Spagnoli (ATT): s.v. |
Francesco Finocchio (ATT): 5.5Si propone molto in avanti, ma spreca decisamente troppo in area di rigore. |
Virtus Vecomp VR |
---|
Allenatore: Luigi Fresco 6.5Mette in campo una squadra caparbia, che non domina ma che ha di fatto le occasioni migliori. E vince una sfida mostrando intelligenza e carattere. |
Sheikh Sibi (POR): 6.0Fa il minimo indispensabile. E tanto gli basta. |
Andrea Trainotti (DIF): 5.5Si fa notare solo per un ammonizione nel primo tempo. |
Marcus N'Ze (DIF): 6.0Roccioso quanto solido in mezzo alla difesa. |
Ciro Sirignano (DIF): 6.0Falloso, aggressivo. Ma efficace nel fermare gli attaccanti di casa. |
Nicola Lancini (DIF): 5.5Soffre un po' troppo sulla fascia. |
Paolo Grbac (ATT): 6.5Attivo e pericoloso. Solo Cincilla gli nega la gioia del gol personale. |
Stefano Casarotto (CEN): 6.0Equilibrato in mezzo al campo. |
Luca Lavagnoli (CEN): 5.5Rimedia un giallo stupido, in una partita tutto sommato opaca. |
Luca Manarin (ATT): 6.0Fa da spalla a Grbac, senza rubargli spazio, anzi, costruendolo. |
Vincenzo Ferrara (ATT): 6.5Partita di sostanza, testimoniata dagli applausi anche dei tifosi del Renate al momento della sua uscita dal campo. |
Francesco Grandolfo (ATT): 7.0Il match-winner di una partita strana. Segna di testa il gol che taglia le gambe al Renate. |
Jacopo Rossi (DIF): 6.0Entra per difendere il vantaggio, e ci riesce. |
Federico Maccarone (DIF): s.v. |
Nicolas Santuari (CEN): s.v. |
Matteo Momentè (ATT): s.v. |
- |
Possesso palla |
- |
4 |
Tiri totali |
7 |
- |
Tiri specchio |
5 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
5 |
Corner |
1 |
5 |
Falli |
5 |
- |
Fuorigioco |
- |
3 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |