La Sambenedettese, riaffidata a Giuseppe Magi, rimanda per la sesta volta di fila l'appuntamento con la vittoria ma torna quantomeno a muovere la classifica dopo il pesante ko contro la Triestina chiudendo sull'1-1 l'impegno interno contro una VirtusVecomp Verona giunta al settimo risultato utile di fila. Risultato di parità sancito dalle reti di Ilari per i padroni di casa al 21' e di Danti per gli ospiti al 56'. Nel prossimo turno la
Sambendettese. decima con 41 punti all'attivo, farà visita al Sudtirol, mentre la VirtusVecomp Verona, quindicesima in compagnia dell'AlbinoLeffe a quota 35, ospiterà
l'Imolese.
90'+3
Cartellino giallo per Rapisarda.
90'
Sostituzione: esce Paolo Grbac Alberto Rubbo ed entra Alberto Rubbo
80'
Sostituzione: esce Ludovico Rocchi ed entra Andrea De Paoli
79'
Sostituzione: esce Vincenzo Ferrara ed entra Francesco Grandolfo
79'
Sostituzione: esce Gianni Manfrin ed entra Andrea Trainotti
76'
Cartellino giallo per Sirignano.
74'
Sostituzione: esce Domenico Danti ed entra Angelo Nolè
72'
Sostituzione: esce Luca Gelonese ed entra Luigi D'Ignazio
72'
Sostituzione: esce Vedran Celjak ed entra Francesco Signori
61'
Sostituzione: esce Carlo Ilari ed entra Gabriele Bove
60'+61
Sostituzione: esce Andrea Russotto ed entra Alessio Di Massimo
56'
GOL! La irtusVecomp Verona perviene al pareggio con Danti.
46'
"Ore 17.34, inizia il secondo tempo".
"Ore 17.19, finisce il primo tempo sul punteggio di 1-0 per la Sambenedettese".
32'
Cartellino giallo per Rossi.
21'
GOL! La Sambenedettese si porta in vantaggio con Ilari.
14'
Cartellino giallo per Ilari.
10'
Sul ribaltamento di fronte Ilari si vede negare la rete da Giacomel.
10'
La VirtusVecomp Verona si rende pericolosa con una conclusione alta di Giorico.
1'
"Ore 16.33, inizia la
partita".
La
Sambenedettese, decima con 40 punti all'attivo, riceve al Riviera delle Palme
la VirtusVecomp Verona quattordicesima in compagnia di AlbinoLeffe e Gubbio a
quota 35. Le due contendenti si presentano all'appuntamento con umori molto
differenti. La Sambenedettese, senza vittorie dal 23 febbraio (2-0 interno
contro la Ternana), è reduce dalla pesante sconfitta per 4-0 subita al Nereo
Rocco contro la Triestina che ha spinto la dirigenza marchigiana ad esonerare
Giorgio Roselli ed a riconsegnare la guida tecnica della squadra a Giuseppe
Magi. Decisamente diverso il trend della VirtusVecomp Verona: la compagine di Luigi Fresco, nel turno precedente, ha allungato a sei la striscia di risultati utili
consecutivi conseguendo la terza vittoria di fila a spese del Rimini uscito battuto
per 3-0 dal Gavagnin-Nocini.