Stadio Brianteo
2 febbraio 2019 ore 14:30
Il Meteo ora sul campo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ore 16:29, triplice fischio finale |
|
|
90'+10 |
Un missile dai 30 metri che finisce sotto l'incrocio di Armando Anastasio al 97' |
|
90'+9 |
ammonito Armando Anastasio |
|
90'+7 |
goal di Armando Anastasio |
|
90'+1 |
5 minuti di recupero |
|
87' |
Sostituzione: esce Ettore Marchi ed entra Filippo Lora |
|
87' |
Sostituzione: esce Franco Lepore ed entra Enrico Bearzotti |
|
85' |
Tanti i capovolgimenti di fronte in questi minuti ma senza che le squadre siano incisive da una parte e dall'altra |
|
77' |
Sostituzione: esce Andrea Brighenti ed entra Ferreira da Silva Reginaldo |
|
74' |
Gol da pochi passi per Francesco Stanco che in caduta supera Enrico Guarna |
|
72' |
goal di Francesco Stanco |
|
71' |
Sostituzione: esce Elio Calderini ed entra Alessio Di Massimo |
|
66' |
Sostituzione: esce Andrea Zaffagnini ed entra Ludovico Rocchi |
|
62' |
Sostituzione: esce Cosimo Chiricò ed entra Tommaso Ceccarelli |
|
62' |
Altro interevento dubbio questa volta nell'area degli ospiti, dove Brighenti cade in area, l'arbitro lascia correre |
|
58' |
Sostituzione: esce Carlo Ilari ed entra Andrea Russotto |
|
57' |
ammonito Matteo Fissore |
|
55' |
ammonito Marco Armellino |
|
54' |
ammonito Cosimo Chiricò |
|
53' |
Marchi insacca dopo una respinta corta di Fabio Pegorin su un tiro da fuori dalla sinistra |
|
52' |
goal di Ettore Marchi |
|
50' |
Tiro cross in porta di Andrea D'Errico, respingeFabio Pegorin |
|
47' |
Il Monza prova subito tiro fuori di Ettore Marchi su cross di Lepore |
|
46' |
Ore 15:34, inizia il secondo tempo |
|
Prima frazione che si conclude sull'1-1. I padroni di casa provano a fare la gara ma gli ospiti reggono bene e anzi nemmeno dopo 1 minuto dal gol siglato da Brighenti, hanno la reazione giusta e si procurano il rigore che gli permette di concludere i primi 45' in parità |
|
|
Ore 15:18, fine primo tempo |
|
|
45'+1 |
due interventi dubbi in meno di un minuto, prima un uomo della Sambenedettese atterrato nell'area del Monza poi un bel tiro di Chiricò respinto probabilmente con un braccio |
|
43' |
tiro in porta di Andrea D'Errico |
|
43' |
tiro respinto da Fabio Pegorin |
|
41' |
tiro fuori di D'Errico dopo una bella azione dalla sinistra |
|
36' |
tiro fuori di D'Errico, il Monza attacca e la Sambenedettese si difende con i denti |
|
24' |
tiro fuori di poco da parte di Ettore Marchi |
|
20' |
Cartellino giallo per Celjak. |
|
19' |
Nemmeno il tempo di esultare per i padroni di casa, bel dribbling di Calderini che viene steso in area e non ci sono dubbi sul calcio di rigore che lo stesso calciatore trasforma spiazzando Enrico Guarna |
|
18' |
rigore trasformato da Elio Calderini |
|
17' |
Punizione per il Monza dalla trequarti, respinto dalla difesa ospite, raccoglie D'Errico che si allarga e crossa, facile per Brighenti insaccare. |
|
16' |
goal di Andrea Brighenti |
|
7' |
tiro fuori di Andrea D'Errico da fuori area |
|
4' |
tiro in porta di Franco Lepore facile l'intervento del portiere avversario |
|
1' |
E' la Sambenedettese a battere il calcio di inizio |
|
1' |
Ore 14:32, inizia la gara |
|
Al
Brianteo va in scena l’interessante sfida tra il Monza, sesto in compagnia
della Vis Pesaro con 33 punti all'attivo, e la Sambenedettese ottava in
coabitazione con Ravenna e Sudtirol a quota 32. Le due compagini si presentano
serene all'appuntamento avendo nel turno precedente prolungato le rispettive
serie aperte di risultati utili: otto gare per la compagine brianzola, dodici
per quella marchigiana che dopo il ko rimediato dal Pordenone in casa contro il
Rimini detiene quella più lunga essendo imbattuta dall'11 novembre (1-0 subito
a Vicenza). Il Monza è reduce dal successo interno per 2-1 sul Ravenna, la Sambenedettese
dal pareggio per 1-1 colto in extremis davanti al proprio pubblico contro la
Giana Erminio. |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
33 | E. Guarna | |
32 | F. Lepore | 87° |
15 | I. Marconi | |
19 | F. Scaglia | |
3 | A. Anastasio | 97° 99° |
5 | M. Fossati | |
13 | M. Armellino | 55° |
10 | A. D'Errico | |
7 | C. Chiricò | 54° 62° |
29 | E. Marchi | 87° 52° |
9 | A. Brighenti | 77° 16° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | D. Sommariva | |
23 | S. Negro | |
6 | E. De Santis | |
4 | G. Galli | |
8 | F. Lora | 87° |
21 | E. Bearzotti | 87° |
31 | H. Otelé Nnanga | |
26 | M. Di Paola | |
11 | F. Reginaldo | 77° |
35 | F. Marchesi | |
20 | G. Tomaselli | |
30 | T. Ceccarelli | 62° |
Allenatore Cristian Brocchi |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
1 | F. Pegorin | |
5 | A. Zaffagnini | 66° |
2 | G. Biondi | |
16 | M. Fissore | 57° |
26 | L. Cecchini | |
28 | F. Signori | |
4 | L. Gelonese | |
20 | C. Ilari | 58° |
13 | V. Celjak | 20° |
10 | E. Calderini | 71° (R)18° |
9 | F. Stanco | 72° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | F. Rinaldi | |
22 | A. Sala | |
24 | L. D'Ignazio | |
8 | G. Bove | |
15 | S. Brunetti | |
17 | L. Rocchi | 66° |
29 | L. Panaioli | |
31 | C. Caccetta | |
32 | A. Russotto | 58° |
7 | A. Di Massimo | 71° |
23 | A. De Paoli | |
Allenatore Giorgio Roselli |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Nicolò Marini 6.0Tiene sempre la partita in mano |
Monza |
---|
Allenatore: Cristian Brocchi 6.0Forse avrebbe dovuto cambiare qualcosa prima ma comunque conquista i tre punti |
Enrico Guarna (POR): 6.0 |
Franco Lepore (DIF): 7.0 |
Ivan Marconi (DIF): 6.0 |
Filippo Scaglia (DIF): 6.0 |
Armando Anastasio (DIF): 8.0 |
Marco Ezio Fossati (CEN): 6.0 |
Marco Armellino (CEN): 6.0 |
Andrea D'Errico (ATT): 7.0 |
Cosimo Chiricò (ATT): 6.5 |
Ettore Marchi (ATT): 7.0 |
Andrea Brighenti (ATT): 7.0 |
Filippo Lora (CEN): 6.0 |
Enrico Bearzotti (CEN): 6.0 |
Ferreira da Silva Reginaldo (ATT): 6.0 |
Tommaso Ceccarelli (ATT): 6.0 |
Sambenedettese |
---|
Allenatore: Giorgio Roselli 6.0Poco da rimproverare all'allenatore ospite che aveva preparato una partita attendista |
Fabio Pegorin (POR): 6.5 |
Andrea Zaffagnini (DIF): 6.0 |
Giacomo Biondi (DIF): 6.0 |
Matteo Fissore (DIF): 6.0 |
Luca Cecchini (DIF): 6.0 |
Francesco Signori (CEN): 6.0 |
Luca Gelonese (CEN): 6.0 |
Carlo Ilari (CEN): 6.0 |
Vedran Celjak (DIF): 6.0 |
Elio Calderini (ATT): 7.0 |
Francesco Stanco (ATT): 7.0 |
Ludovico Rocchi (CEN): 6.0 |
Alessio Di Massimo (ATT): 6.0 |
- |
Possesso palla |
- |
9 |
Tiri totali |
2 |
6 |
Tiri specchio |
2 |
- |
Tiri respinti |
1 |
- |
Legni |
- |
- |
Corner |
- |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
3 |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |