|
|
Ore 22:55: termina la partita! Parma-Napoli 0-0! Termina a reti inviolate il confronto del “Tardini”, dopo un match intenso e senza grosse emozioni. Discorso rimandato all’ultima partita di campionato sia per il Napoli che per il Parma, per i rispettivi obiettivi. Con gli azzurri che tirano un sospiro di sollievo grazie al pareggio per 2-2 della Lazio a “San Siro” e il Parma chiamato a fare risultato al “Gewiss” contro l’Atalanta per evitare la retrocessione. Partita dura e spigolosa con il Parma che ha concesso poco o nulla e il Napoli che si è affidato alle giocate dei singoli. Poco e mal servito Lukaku, nel primo tempo l’unico lampo azzurro era di Anguissa che al 35’ colpiva clamorosamente il palo. Qualche minuto prima, Sohm chiamava alla parata Meret con una conclusione potente che però non sorprendeva l’estremo difensore azzurro. La ripresa si apriva con un’altra conclusione di Sohm che impegnava severamente Meret, ma come il Napoli aumentava l’intensità della propria azione arrivavano i pericoli anche dalle parti di Suzuki. Politano ci provava dal limite con una conclusione diabolica che colpiva la parte alta della traversa, mentre Mc Tominay su calcio piazzato costringeva il portiere giapponese a uno straordinario intervento che mandava il pallone a colpire per la terza volta il legno. Il finale di gara era convulso, con Doveri che faticava a tenere a bada gli animi in campo ed espelleva sia Conte che Chivu. L’altalena di gol e di emozioni provenienti da “San Siro” intanto rendeva palpitanti gli ultimi minuti, con Neres che volava in area gialloblù dopo un contrasto di Lovik. Doveri indicava il dischetto ma il VAR lo faceva tornare sui propri passi perché era ravvisato un precedente fallo di Simeone. Decisione abbastanza dubbia, ma era l’ultima emozione del match che terminava comunque con l’esultanza di giocatori e tifosi azzurri perché, nonostante il risultato di parità, il Napoli conserva ancora un punto di vantaggio sull’Inter. E nel prossimo turno di campionato avrà l’opportunità, battendo il Cagliari, di cucirsi sul petto lo scudetto. Discorso diverso per il Parma che adesso vede ulteriormente compromesso il proprio cammino, a causa delle contemporanee vittorie di Empoli e Lecce che adesso distano appena due punti dai gialloblù. Sarà necessario vincere sul campo di una già appagata Atalanta per essere certi di blindare la permanenza in A. Un risultato diverso dalla vittoria, aprirebbe scenari diversi a seconda dei risultati ottenuti dalle dirette antagoniste. |
|
90'+13
|
Intanto, è finita a San Siro con il risultato di 2-2 che fa molto comodo al Napoli. |
|
90'+12
|
Si giocherà fino al minuto 103’, per il tempo perso al VAR. |
|
90'+11
|
Doveri nega il rigore al Napoli dopo un check del VAR, per un precedente fallo di Simeone. Decisione destinata a scatenare polemiche. |
|
90'+5
|
Ammonito Mazzocchi per fallo tattico. |
|
90'+4
|
Punizione per il Napoli nella propria trequarti. |
|
90'+2
|
Fine partita concitato con Conte e Chivum entrambi espulsi. |
|
90'+1
|
Sette minuti di recupero. |
|
88'
|
Gioco ancora interrotto, con Doveri che dovrà recuperare diversi minuti. |
|
86'
|
Sostituzione: esce Leonardo Spinazzola ed entra Pasquale Mazzocchi |
|
85'
|
Sostituzione: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Jakob Ondrejka |
|
85'
|
Sostituzione: esce Mateo Pellegrino ed entra Milan Djuric |
|
85'
|
Sostituzione: esce Emanuele Valeri ed entra Mathias Lovik |
|
83'
|
Napoli che deve assolutamente segnare, ma non riesce a sfondare il muro gialloblù. |
|
82'
|
Napoli che ha completamente ridefinito il proprio attacco, con gli ingressi di Simeone e Ngonge. |
|
80'
|
Sostituzione: esce Romelu Lukaku ed entra Giovanni Simeone |
|
80'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge |
|
80'
|
Pronto un cambio nel Napoli. Ngonge sta per entrare al posto di Politano. |
|
77'
|
Punizione per il Parma che torna a farsi vedere in avanti. |
|
76'
|
Sostituzione: esce Azevedo Junior Hernani ed entra Adrian Bernabé Garcia |
|
73'
|
Ammonizione per Di Lorenzo dopo un fallo tattico. |
|
72'
|
Terzo palo del Napoli! La punizione di Mc Tominay viene deviata sulla traversa da Suzuki prima di terminare in corner! |
|
71'
|
Intervento scorretto di Delprato che ferma Mc Tominay con un fallo tattico e ammonizione per lui. Punizione per il Napoli da posizione molto interessante. |
|
69'
|
Sostituzione: esce Giacomo Raspadori ed entra David Neres |
|
69'
|
Sostituzione: esce Billy Gilmour ed entra Philip Billing |
|
69'
|
Punizione per il Napoli nella trequarti avversaria. |
|
67'
|
Quasi metà secondo tempo e risultato che non si sblocca. |
|
65'
|
Punizione per il Parma che adesso respira. |
|
64'
|
Punizione per il Napoli nella trequarti parmense. |
|
62'
|
Sostituzione: esce Giovanni Leoni ed entra Antoine Hainaut |
|
58'
|
Secondo legno del Napoli! Politano con un insidioso tiro-cross colpisce la parte alta della traversa! |
|
55'
|
Momentaneamente in 10 il Parma perché Leoni ha un problema fisico. |
|
52'
|
Punizione per il Parma che ha iniziato all’attacco questo secondo tempo. Respinge la difesa azzurra. |
|
48'
|
Altro angolo per il Parma dopo un disimpegno sbagliato di Di Lorenzo. |
|
47'
|
Conclusione dalla distanza di Sohm e respinta in corner di Meret. |
|
0'
|
Ore 21:57: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 21:35: termina il primo tempo! Parma-Napoli 0-0! Parma e Napoli tornano negli spogliatoi con il risultato fermo sullo 0-0. Gara intensa come da previsioni, con i gialloblù che hanno provato ad impensierire Meret con le palle alte e gli azzurri che si sono affidati alle giocate sulla catena di destra di Di Lorenzo e Politano. L’occasione più importante per i ducali portava la firma di Sohm deviata in corner (31’), mentre i partenopei replicavano quattro minuti dopo con una conclusione di Anguissa che si stampava sul palo dopo un bellissimo palleggio del camerunese. Proteste azzurre per un fallo di mano di Balogh su conclusione di Politano, ma Doveri non ha giustamente ritenuto di intervenire. Risultati dagli altri campi che, al momento, stanno sorridendo al Parma con le momentanee sconfitte di Empoli e Venezia mentre il Napoli è chiamato a fare qualcosa di più, perchè l’Inter sta battendo la Lazio per 1-0, per effetto della rete realizzata da Bisseck in pieno recupero. |
|
45'+1
|
Ci sarà un minuto di recupero. |
|
44'
|
Primo tempo che sta per terminare con il risultato fermo ancora sullo 0-0 di partenza, |
|
40'
|
Napoli che in questa fase sta aumentando la pressione nella trequarti emiliana. |
|
37'
|
Ammonito Vogliacco per proteste dopo un mancato fischio di Doveri. |
|
35'
|
Napoli pericolosissimo! Anguissa, dopo una giocata meravigliosa, colpisce il palo! Sul prosieguo dell’azione, il colpo di testa di Lukaku termina alto! |
|
31'
|
Ripartenza Parma e conclusione di Sohm deviata in corner da Meret. |
|
29'
|
Napoli che sta sfruttando molto poco la fascia sinistra, con Spinazzola che non si è mai sovrapposto. |
|
26'
|
Palleggio prolungato del Parma, ma il Napoli chiude bene. |
|
19'
|
Conclusione centrale di Bonn bloccata anche stavolta senza difficoltà da Meret. |
|
18'
|
Proteste azzurre per un fallo di mani in area gialloblù di Balogh. Doveri però fa cenno di proseguire. |
|
17'
|
Ammonito Conte per proteste. |
|
13'
|
Parma che aggredisce alto, Napoli che attende per colpire al momento opportuno. |
|
11'
|
Iniziativa di Politano e conclusione bloccata a terra da Suzuki. |
|
10'
|
Punizione per il Parma da posizione interessante: la conclusione di Hernani è respinta dalla barriera. |
|
6'
|
Sugli sviluppi del corner, fallo in attacco di Lukaku. |
|
5'
|
Primo corner del match per il Napoli. |
|
4'
|
Conclusione di Bonn, bloccata senza difficoltà da Meret. |
|
4'
|
Ritmi subito alti in questi primi minuti del match. |
|
0'
|
Ore 20:50: inizia la partita! |
|
|
Cresce l’attesa
per Parma-Napoli, importante sfida del penultimo turno di Serie A in programma
domenica 18 maggio alle ore 20:45 allo stadio “Ennio Tardini”. La compagine
emiliana è sedicesima con 32 punti all’attivo (sei vittorie, quattordici
pareggi e sedici sconfitte), mentre quella campana comanda il torneo a quota 78
(ventitré successi, nove pari e quattro ko).
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Un punto nelle
ultime tre partite per Parma reduce dai ko contro Como (in casa per 1-0) ed
Empoli (in trasferta per 2-1). La squadra guidata da Cristian Chivu non vince
dal 23 aprile quando s’impose al “Tardini” contro la Juventus per 1-0. Il
Napoli ha visto chiudersi a quattro la striscia di successi di fila a seguito
del pareggio interno per 2-2 conseguito contro il Genoa. Per gli azzurri,
imbattuti dal 23 febbraio (2-1 a Como), si è trattato del decimo risultato
utile consecutivo.
Parma-Napoli:
le probabili formazioni
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Circati; Hainaut, Sohm,
Keita, Hernani, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Cristian
Chivu. Squalificati: Valenti. Diffidati: Balogh, Valenti, Hai, Keita e Djuric.
Indisponibili: Vogliacco, Osorio, Mihaila, Cancellieri, Charpentier e Kowalski.
NAPOLI
(4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa,
Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte. Squalificati:
nessuno. Diffidati: Olivera. Indisponibili: Buongiorno, Juan Jesus e Lobotka.
La squadra
arbitrale
A dirigere il
confronto sarà Daniele Doveri di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Alessandro
Costanzo di Orvieto e Matteo Passeri di Gubbio. Il quarto ufficiale sarà Matteo
Marchetti di Ostia Lido. Al VAR ci sarà Valerio Marini di Roma 1 assistito da
Gianluca Aureliano di Bologna. |