Stadio Luigi Ferraris
17 maggio 2025 ore 20:45
|
Ore 22:42 - Finisce la partita: GENOA-ATALANTA 2-3 L'Atalanta allunga a tre la striscia di successi consecutivi andando a imporsi in rimonta a Marassi sul Genoa per 3-2. A decidere il confronto è una rete dell'ex Retegui all'89'. Quarto ko nelle ultime cinque partite per il Genoa. |
|
|
90' |
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
89' |
GOL DELL'ATALANTA! 2-3! Gli ospiti colpiscono in contropiede con l'ex Retegui a segno a centro area con una conclusione di prima intenzione in scivolata sugli sviluppi di un traversone dalla destra De Ketelaere. Nessun giocatore dell'Atalanta aveva mai realizzato 25 reti in un campionato di Serie A. Azione chiaramente favorita da un problema fisico accusato da De Winter. Proteste di giocatori e pubblico per la mancata interruzione del gioco da parte dell'arbitro e per l'atteggiamento tenuto nella circostanza dai protagonisti della rete. |
|
87' |
Atalanta pericolosa: Leali neutralizza un rasoterra in diagonale da sinistra di Zappacosta. |
|
81' |
Quinta e ultima sostituzione nell'Atalanta: esce Ibrahim Sulemana ed entra José dos Santos Ederson. |
|
80' |
Conclusione decisamente imprecisa da fuori area di Martin con il destro. |
|
77' |
Quinta e ultima sostituzione nel Genoa: esce Vítor Manuel Vitinha ed entra Morten Thorsby. |
|
77' |
Quarta sostituzione nel Genoa: esce Andrea Pinamonti ed entra Caleb Ekuban. |
|
74' |
Quarta sostituzione nell'Atalanta: esce Marco Palestra ed entra Davide Zappacosta. |
|
74' |
Terza sostituzione nell'Atalanta: esce Daniel Maldini ed entra Charles De Ketelaere. |
|
74' |
Seconda sostituzione nell'Atalanta: esce Marco Brescianini ed entra Mario Pasalic. |
|
67' |
Terza sostituzione nel Genoa: esce Milan Badelj ed entra Jean Onana. |
|
66' |
Seconda sostituzione nel Genoa: esce Stefano Sabelli ed entra Alessandro Zanoli. |
|
64' |
GOL DELL'ATALANTA! 2-2! I nerazzurri ritrovano la parità con Maldini: l'ex avanti del Monza, liberato al limite dell'area da un colpo di tacco di Retegui, trafigge Leali con una pregevole conclusione. |
|
58' |
GOL DEL GENOA! 2-1! I rossoblù si riportano in vantaggio con Pinamonti bravo ad accentrarsi da destra e superare Rui Patricio con un rasoterra. |
|
57' |
Prima sostituzione nell'Atalanta: esce Matteo Ruggeri ed entra Raoul Bellanova. |
|
53' |
Si spegne sul fondo un tentativo di Sabelli. |
|
52' |
Sesto calcio d'angolo per il Genoa. L'Atalanta non ne ha battuti. |
|
47' |
GOL DELL'ATALANTA! 1-1! Gli ospiti pervengono al pari con una conclusione potente e precisa di Sulemana dal limite dell'area. |
|
46' |
Ore 21:51 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti. |
|
Ore 21:34 - Finisce il primo tempo: GENOA-ATALANTA 1-0 |
|
|
45' |
Segnalati due minuti di recupero. |
|
44' |
Annullata, su segnalazione del VAR, una rete del Genoa messa a segna da Bani per un tocco di mano. |
|
43' |
Quinto calcio d'angolo per il Genoa. |
|
37' |
GOL DEL GENOA! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Pinamonti a segno con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Martin. |
|
36' |
Palla-gol per l'Atalanta gettata al vento da Maldini a tu per tu con Leali. |
|
35' |
Prima sostituzione (forzata) nel Genoa: esce Johan Vasquez (infortunato) ed entra Koni De Winter |
|
33' |
Occasione per l'Atalanta: Retegui, servito dal fondo da Maldini, conclude malamente a lato. |
|
30' |
Gioco fermo per soccorrere Vasquez rimasto contuso a terra dopo un contrasto con Brescianini. |
|
29' |
Leali neutralizza un tentativo centrale da fuori area effettuato da Samardzic. |
|
27' |
Salgono a quattro i corner per il Genoa. |
|
24' |
Terzo tiro dalla bandierina per i padroni di casa. |
|
21' |
Secondo corner per i padroni di casa generato da una deviazione in occasione di una battuta a rete effettuata da Masini. |
|
20' |
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Genoa. |
|
16' |
Occasione per il Genoa: Retegui, ben servito in area dalla destra da Palestra, conclude piuttosto debolmente a rete favorendo la presa di Rui Patricio. |
|
10' |
Retegui non riesce a gestire nel cuore dell'area rossoblù un servizio di tacco di Samardzic. |
|
8' |
Ritmi piuttosto sostenuti a Marassi. |
|
6' |
Pinamonti chiama in causa con un colpo di testa centrale Rui Patricio sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla sinistra da Vitinha. |
|
4' |
Occasione per l'Atalanta: termina a lato un rasoterra in diagonale di Maldini ben servito sul versante di sinistra dell'area da Samardzic. |
|
1' |
Ore 20:47 - Inizia la partita. |
|
Il penultimo turno di Serie A si aprirà sabato 17 maggio alle ore 20:45 allo stadio “Luigi Ferraris” con il match tra Genoa e Atalanta. La compagine ligure è tredicesima con 40 punti all’attivo (nove vittorie, tredici pareggi e quattordici sconfitte), mentre quella lombarda è terza a quota 71 (ventun successi, otto pari e sette ko). La gara d’andata, disputata al “Gewiss Stadium” lo scorso 5 ottobre, vide l’Atalanta conseguire una travolgente affermazione per 5-1. Alle reti di Retegui (24’, 50’ e 74’ su rigore), Ederson (70’) e De Roon (80’) il Genoa oppose soltanto un centro di Ekhator nel finale (83’). Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti Nella trentaseiesima
giornata l’Atalanta si è assicurata la matematica certezza della partecipazione
alla prossima Champions League prevalendo davanti al proprio pubblico per 2-1 su
una Roma presentatasi al “Gewiss Stadium” con una striscia aperta di venti
risultati utili consecutivi. Per i nerazzurri, imbattuti dal 6 aprile (1-0 in
casa contro la Lazio), si è trattata della quarta vittoria nelle ultime cinque
partite. Il Genoa è tornato a muovere la classifica dopo tre ko consecutivi andando
a cogliere in rimonta un pareggio esterno per 2-2 contro il Napoli capolista. I
rossoblù non incamerano l’intera posta dal 4 aprile (1-0 a Marassi contro l’Udinese). Assenze Patrick Vieira, tecnico del Genoa, dovrà fare i conti con l'indisponibilità di Cuenca, Matturro, Miretti, Malinovskyi, Cornet ed Ekhator. Sul versante opposto Gian Piero Gasperini, dovrà fronteggiare oltre alla squalifica di Djimsiti, l'indisponibilità di Kolasinac, Scalvini, Toloi e Scamacca. La squadra
arbitrale Davide
Ghersini di Genova dirigerà la gara assistito da Alex Cavallina di Parma e Thomas
Miniutti di Magnago. Il quarto ufficiale sarà Maria Sole Ferrieri Caputi di
Livorno. Al VAR ci sarà Federico Dionisi dell’Aquila assistito da Gianluca
Aureliano di Bologna. |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
1 | N. Leali | |
20 | S. Sabelli | 66° |
13 | M. Bani | |
22 | J. Vasquez | 35° |
3 | A. Martin | 37° |
47 | M. Badelj | 67° |
32 | M. Frendrup | |
73 | P. Masini | |
15 | B. Norton-Cuffy | |
9 | V. Vitinha | 77° |
19 | A. Pinamonti | 37° 58° 77° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
31 | B. Siegrist | |
39 | D. Sommariva | |
4 | K. De Winter | 35° |
34 | S. Otoa | |
59 | A. Zanoli | 66° |
2 | M. Thorsby | 77° |
5 | J. Onana | 67° |
24 | R. Scaglione | |
53 | L. Kassa | |
10 | J. Messias | |
18 | C. Ekuban | 77° |
21 | J. Ekhator | |
76 | L. Venturino | |
Allenatore: Patrick Vieira |
IN CAMPO (3-4-2-1) | ||
---|---|---|
28 | P. Rui Patricio | |
15 | M. De Roon | |
4 | I. Hien | |
3 | O. Kossounou | |
27 | M. Palestra | 74° |
44 | M. Brescianini | 74° |
6 | I. Sulemana | 47° 81° |
22 | M. Ruggeri | 57° |
24 | L. Samardzic | |
70 | D. Maldini | 64° 74° |
32 | M. Retegui | 89° 64° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
29 | M. Carnesecchi | |
31 | F. Rossi | |
40 | P. Comi | |
49 | T. Del Lungo | |
77 | D. Zappacosta | 74° |
8 | M. Pasalic | 74° |
13 | J. Ederson | 81° |
16 | R. Bellanova | 57° |
43 | L. Riccio | |
11 | A. Lookman | |
17 | C. De Ketelaere | 74° 89° |
45 | D. Vavassori | |
Allenatore: Gian Piero Gasperini |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Davide Ghersini |
Genoa |
---|
Allenatore: Patrick Vieira |
Nicola Leali (POR): |
Stefano Sabelli (DIF): |
Mattia Bani (DIF): |
Johan Vasquez (DIF): |
Aaron Martin (DIF): |
Milan Badelj (CEN): |
Morten Frendrup (CEN): |
Patrizio Masini (CEN): |
Brooke Norton-Cuffy (DIF): |
Vítor Manuel Vitinha (ATT): |
Andrea Pinamonti (ATT): |
Koni De Winter (DIF): |
Alessandro Zanoli (DIF): |
Morten Thorsby (CEN): |
Jean Onana (CEN): |
Caleb Ekuban (ATT): |
Atalanta |
---|
Allenatore: Gian Piero Gasperini |
Pedro dos Santos Rui Patricio (POR): |
Marten De Roon (CEN): |
Isak Hien (DIF): |
Odilon Kossounou (DIF): |
Marco Palestra (CEN): |
Marco Brescianini (CEN): |
Ibrahim Sulemana (CEN): |
Matteo Ruggeri (DIF): |
Lazar Samardzic (CEN): |
Daniel Maldini (ATT): |
Mateo Retegui (ATT): |
Davide Zappacosta (DIF): |
Mario Pasalic (CEN): |
José dos Santos Ederson (CEN): |
Raoul Bellanova (CEN): |
Charles De Ketelaere (ATT): |
62 % |
Possesso palla |
38 % |
2 |
Tiri totali |
3 |
2 |
Tiri specchio |
3 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
- |
Corner |
- |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
- |
Ammoniti |
- |
- |
Espulsi |
- |