|
|
Azzurri che restano primi in classifica con un punto di vantaggio sull'Inter, nonostante il pareggio al Maradona di questa sera. Ora che gli azzurri si sono giocati il jolly, dovranno vincere le altre due gare in trasferta a Parma e in casa con il Cagliari. |
|
|
Finisce al Maradona tra gli applausi dei tifosi, la sfida tra Napoli e Genoa. Il risultato finale è 2-2, per effetto delle reti di Lukaku e l'autogol di Meret nel primo tempo. Nella ripresa gli azzurri trovano meritatamente il gol del nuovo vantaggio con Raspadori. Nel finale Vasquez trova incredibilmente il pari di testa, quando il Napoli era in pieno controllo del match. |
|
90'+5
|
Fallo in attacco |
|
90'+5
|
Calcio d'angolo di David Neres |
|
90'+3
|
Traversone di Neres per la testa di Philip Billing che incredibilmente spedisce sul fondo |
|
90'+1
|
Colpo di testa di Scott McTominay tra le braccia del portiere |
|
90'+1
|
Quattro minuti di recupero assegnati |
|
90'
|
Ammonito Philip Billing |
|
88'
|
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra David Neres |
|
86'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
86'
|
Bomba di Politano e miracolo del portiere che mette in corner |
|
85'
|
Incredibilmente il Genoa trova il gol del pareggio con un colpo di testa su un traversone facile facile da controllare |
|
85'
|
Gol di Johan Vasquez |
|
82'
|
Contropiede del Napoli con Anguissa che si porta dietro tre uomini, entra in area e viene ripreso al momento del tiro |
|
80'
|
Sostituzione: esce Giacomo Raspadori ed entra Philip Billing |
|
79'
|
Conclusione di Politano, centrale. Blocca il portiere |
|
78'
|
Sostituzione: esce Honest Ahanor ed entra Lorenzo Venturino |
|
78'
|
Sostituzione: esce Stefano Sabelli ed entra Alessandro Zanoli |
|
74'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
74'
|
Palla deviata che torna a Politano. Conclusione e ancora deviazione in corner |
|
73'
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
73'
|
Contropiede di Raspadori, conclusione deviata in corner |
|
70'
|
Sostituzione: esce Vítor Manuel Vitinha ed entra Mattia Bani
|
|
69'
|
Sostituzione: esce Sebastian Otoa ed entra Lior Kassa |
|
68'
|
Palla colpita da Anguissa che finisce sul fondo |
|
68'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
67'
|
Straripante il Napoli ancora con Scott McTominay che controlla e spara un missile. Il portiere si rifugia in corner |
|
66'
|
Il Napoli trova il gol del nuovo vantaggio con un'azione straripante del solito Scott McTominay, che prende palla, va via con un gioco di gambe straordinario disorientando l'avversario e serve Raspadori che con un controllo a seguire supera l'avvesario infila il portiere |
|
64'
|
Gol di Giacomo Raspadori |
|
61'
|
Genoa in zona offensiva con una rimessa laterale |
|
59'
|
Sostituzione: esce Junior Messias ed entra Aaron Martin |
|
59'
|
Napoli in grande pressione supportato da tutto il Maradona |
|
58'
|
Ammonito Vítor Manuel Vitinha |
|
56'
|
Traversone di Di Lorenzo, su invito perfetto di Politano. Palla rasoterra in area con Anguissa che conclude. Miracolo del portiere che si trova il pallone tra le mani |
|
55'
|
Napoli pericoloso con Raspadori che fa tutto bene, tranne l'ultimo passaggio per Lukaku che si era liberato bene al limite dell'area, favorendo il recupero del Genoa |
|
52'
|
Conclusione di Raspadori, blocca il portiere con grande difficoltà |
|
50'
|
Calcio di punizione per il Genoa |
|
47'
|
Lukaku controllo e conclusione potente. Vola il portiere e mette il pallone in fallo laterale |
|
46'
|
Si riparte con il Napoli che manovra |
|
|
Finisce il primo tempo con le squadre che tornano negli spogliatoi per il riposo, sul risultato di 1-1. Alla rete di Lukaku risponde un colpo di testa di Honest Ahanor, che induce Meret all'autorete. |
|
45'+3
|
Di Lorenzo di testa che alza troppo la traiettoria con la palla che finisce sul fondo |
|
45'+3
|
Calcio d'angolo di Matteo Politano |
|
45'+1
|
Tre minuti di recupero assegnati dal direttore di gara |
|
45'
|
Ammonito Johan Vasquez |
|
43'
|
Calcio di punizione Genoa |
|
41'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
39'
|
Traversone di Spinazzola per Raspadori che conclude sul fondo |
|
36'
|
Calcio di punizione per il Napoli per fallo su Anguissa |
|
34'
|
Probabile autogol di Meret che nel cadere, dopo che la palla bacia il palo, con il piede la spedisce in rete |
|
33'
|
Gol di Honest Ahanor |
|
33'
|
Pallone allontanato dalla difesa che arriva a Messias. Traversone sul secondo palo per la testa di Honest Ahanor |
|
31'
|
Ancora una punizione dalla stessa posizione per il Genoa |
|
31'
|
Genoa vicino al pari su calcio di punizione arriva l'incornata di Pinamonti che si spegne sulla traversa |
|
31'
|
Traversa di Andrea Pinamonti |
|
29'
|
Traversone di Spinazzola per la testa di Di Lorenzo che conclude debolmente tra le braccia del portiere |
|
27'
|
Contropiede del Genoa con Messias, palla a Pinamonti che non riesce a toccare sotto porta |
|
25'
|
Pallone troppo lungo sul secondo palo che finisce sul fondo |
|
24'
|
Calcio d'angolo di Giacomo Raspadori |
|
24'
|
Bellissima azione del Napoli che ha portato al tiro Raspadori. Miracolo del portiere che alza in corner |
|
23'
|
Napoli in controllo del match |
|
21'
|
Palla messa in fallo laterale per consentire a Messias di rialzarsi dopo aver subito un colpo in un contrasto con Oliveira |
|
17'
|
Il Napoli trova il vantaggio sull'asse Scott McTominay - Lukaku con il belga che in diagonale batte il portiere fruttando il cioccolatino dello scozzese |
|
16'
|
Gol di Romelu Lukaku |
|
13'
|
Sostituzione: esce Stanislav Lobotka ed entra Billy Gilmour
|
|
13'
|
Esce sorretto da due medici del Napoli |
|
13'
|
Vediamo se lo slovacco potrà continuare |
|
12'
|
Lobotka si accascia al suolo. Ancora il problema alla caviglia che lo aveva fermato la scorsa settimana |
|
10'
|
Cross di Anguissa al centro dell'area con Scott McTominay che si coordina alla perfezione e prova una bicicletta, con la palla che finisce di un soffio sul fondo |
|
7'
|
Rimessa dal fondo per gli azzurri |
|
6'
|
Bellissima azione di Politano che dalla destra converge verso il centro e prova il sinistro a giro sul secondo palo. Palla che finisce di un niente sul fondo |
|
5'
|
Ottima opportunità per Spinazzola che sbaglia il passaggio per Lukaku tutto solo in area |
|
2'
|
Palla scodellata a favore del Napoli |
|
2'
|
Gioco fermo perché c'è anche Otoa a terra che si rialza in questo momento |
|
1'
|
Gioco fermo perché c'è Lukaku a terra che ha subito un colpo alla testa |
|
1'
|
Partiti con il Napoli che conquista subito il pallone |
|
|
La domenica
calcistica di Serie A si chiuderà alle ore 20:45 allo stadio “Diego Armando
Maradona” con l’incontro Napoli-Genoa valevole per il trentaseiesimo turno. La
compagine campana è in vetta al torneo in compagnia dell'Inter con 77 punti all’attivo (ventitré vittorie,
otto pareggi e quattro sconfitte), mentre quella ligure è tredicesima a quota
39 (nove successi, dodici pari e quattordici ko). Nel confronto d'andata, disputato al "Ferraris" il 21 dicembre scorso, il Napoli s'impose per 2-1. Alle reti messe a segno da Anguissa (15') e Rrahmani (23') il Genoa oppose soltanto un centro di Pinamonti (51').
Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti
Napoli e
Genoa attraversano momenti decisamente diversi per quanto concerne i risultati.
Nella scorsa giornata gli azzurri hanno inanellato il quarto successo di fila
andando a imporsi a Lecce per 1-0. La squadra diretta da Antonio Conte è
imbattuta da nove gare ovvero dal 23 febbraio quando si arrese a Como per 2-1. Il
Genoa ha allungato a tre la striscia di sconfitte consecutive soccombendo in
casa contro il Milan per 2-1. I rossoblù non vincono dal 4 aprile: 1-0 a
Marassi contro l’Udinese.
Assenze
Antonio Conte, tecnico del Napoli, non potrà contare su Buongiorno, Juan Jesus e Neres. Sul fronte opposto Patrick Vieira dovrà fronteggiare. oltre alla squalifica di Thorsby, l'indisponibilità di Cuenca, Matturro, Miretti, Malinovskyi, Onana, Cornet
ed Ekuban.
La squadra
arbitrale
Il match sarà
diretto da Marco Piccinini di Forlì coadiuvato dagli assistenti Giuseppe
Perrotti di Campobasso e Gamal Mokhtar di Lecco. Il quarto ufficiale sarà
Ermanno Feliciani di Teramo. Al VAR ci sarà Gianluca Aureliano di Bologna assistito
da Matteo Gariglio di Pinerolo. |