|
|
Ore 16:57 - Finisce la partita: COMO-CAGLIARI 3-1 Il Como non si ferma più: biancoblù inanellano il sesto successo consecutivo a spese del Cagliari superato in rimonta al "Sinigaglia" per 3-1. La formazione guidata da Cesc Fabregas ribalta con i gol di Caqueret (40'), Strefezza (47' pt) e Cutrone (77') l'iniziale svantaggio determinato da una rete di Adopo (22'). Il Como, salito in classifica a 48 punti, consolida il decimo posto. Quarto ko nelle ultime cinque partite per il Cagliari quattordicesimo a quota 33. |
|
90'+5
|
Cartellino giallo per Piccoli. Terzo ammonito nel Cagliari. |
|
90'+3
|
Como nuovamente vicino al bersaglio con una punizione a fil di palo di Nico Paz. |
|
90'
|
Segnalati sei minuti di recupero. |
|
88'
|
Cagliari pericoloso con un tentativo di poco a lato di Marin che forse intendeva favorire la conclusione di un compagno. |
|
83'
|
Quinta e ultima sostituzione anche nel Como: esce Alex Valle ed entra Alberto Moreno. |
|
80'
|
Quinto calcio d'angolo per il Como. |
|
79'
|
Quinta e ultima sostituzione nel Cagliari: esce Antoine Makoumbou ed entra Razvan Marin. |
|
79'
|
Quarta sostituzione nel Cagliari: esce Zito Luvumbo ed entra Gianluca Gaetano. |
|
77'
|
GOL DEL COMO! 3-1! La compagine di Fabregas cala il tris con Cutrone a segno con freddezza sull'invito in profondità di Nico Paz. Bella soddisfazione per l'avanti alla centesima presenza in maglia biancoblù. Come nel caso del 2-1 è decisivo l'intervento dal VAR per la convalida della rete. |
|
75'
|
Cartellino giallo per Augello. Secondo ammonito nel Cagliari. |
|
74'
|
Quarta sostituzione nel Como: esce Lucas Da Cunha ed entra Alieu Fadera. |
|
73'
|
Terza sostituzione nel Cagliari: esce Michel Adopo ed entra Leonardo Pavoletti. |
|
72'
|
Efficace chiusura di Engelhardt. |
|
69'
|
Cartellino giallo per Adopo per gioco scorretto su Nico Paz. |
|
65'
|
Termina a lato un tentativo di Luvumbo. |
|
62'
|
Zortea cerca, senza fortuna, la via della rete dalla distanza. |
|
62'
|
Terza sostituzione nel Como: esce Mergim Vojvoda ed entra Ignace Van der Brempt. |
|
61'
|
Seconda sostituzione nel Como: esce Maxence Caqueret ed entra Yannik Engelhardt. |
|
61'
|
Prima sostituzione nel Como: esce Anastasios Douvikas ed entra Patrick Cutrone. |
|
61'
|
Seconda sostituzione nel Cagliari: esce Nicolas Viola ed entra Alessandro Deiola. |
|
60'
|
Prima sostituzione nel Cagliari: esce Gabriele Zappa ed entra Mattia Felici. |
|
57'
|
Opportunità per il Cagliari sciupata da Piccoli di testa sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra di Luvumbo. |
|
53'
|
Primo calcio d'angolo per il Cagliari. |
|
50'
|
Potenziale opportunità per il Como: Nico Paz manca sorprendentemente l'impatto con la sfera all'interno dell'area di rigore. |
|
48'
|
Termina alta la punizione battuta da Viola. |
|
47'
|
Makoumbou subisce fallo da Caqueret. Punizione da posizione piuttosto interessante per il Cagliari. |
|
46'
|
Ore 16:06 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti. |
|
|
Ore 15:50 - Finisce il primo tempo: COMO-CAGLIARI 2-1 |
|
45'+4
|
Termina alto un tentativo a rete effettuato da Nico Paz. |
|
45'+2
|
GOL DEL COMO! 2-1! I biancoblù completano la rimonta con una pregevole conclusione dal limite dell'area di Strefezza accentratosi da sinistra sul servizio in verticale di Nico Paz. |
|
45'
|
Segnalati tre minuti di recupero. |
|
44'
|
Occasione per il Como: Caqueret, al termine di uno scambio con Douvikas, non riesce a inquadrare lo specchio della porta sarda. |
|
40'
|
GOL DEL COMO! 1-1! I padroni di casa pervengono al pari con Caqueret a segno con un bel pallonetto di Caqueret sull'uscita di Caprile. Rete convalidata a seguito dell'intervento del VAR. Era stata segnalata erroneamente una posizione di fuorigioco del centrocampista francese sull'invito in verticale di Perrone. |
|
36'
|
Occasione per il Como: Douvikas gira a centro area sul fondo un traversone dalla destra di Vojvoda. |
|
33'
|
Occasione per il Cagliari: Reina si oppone a Piccoli. |
|
29'
|
Segnalata una posizione irregolare di almeno un paio di giocatori biancoblù in occasione di un tentativo dal limite dellìarea di Nico Paz respinto da Caprile. |
|
29'
|
Quarto tiro dalla bandierina per il Como generato una deviazione sul fondo di Augello. |
|
28'
|
Terzo corner per il Como. |
|
22'
|
GOL DEL CAGLIARI! 0-1! Gli ospiti si portano in vantaggio con Adopo: il 24enne centrocampista francese, servito da Zortea sul versante di sinistra dell'area, va a segno sul primo palo con l'evidente complicità di Reina che si lascia sfuggire il pallone sotto la pancia. |
|
18'
|
Cartellino giallo per Caqueret per gioco scorretto su Zappa. Fallo tattico per l'ex centrocampista del Lione. Primo ammonito nel Como. |
|
18'
|
Prolungata trama di gioco del Como nella metà campo avversaria. |
|
17'
|
Secondo calcio d'angolo per il Como. |
|
15'
|
Ritmi piuttosto bassi al "Sinigaglia". |
|
12'
|
Rilevato un fallo commesso in pressing da Strefezza su Zappa. |
|
7'
|
Occasione anche per il Cagliari in contropiede: termina a lato di poco un rasoterra di Viola effettuato dal versante di sinistra dell'area. |
|
7'
|
Occasione per il Como: Caprile devia in angolo una conclusione di Perrone dal limite dell'area. Il primo corner dell'incontro è in favore dei padroni di casa. |
|
5'
|
Rientra anche Viola. Ristabilita la parità numerica. |
|
5'
|
Rientra Kempf. Si spegne sul fondo un tentativo di Valle dalla distanza. |
|
4'
|
Si torna a giocare. Entrambe le squadre momentaneamente in dieci. |
|
2'
|
Gioco fermo per soccorrere Viola rimasto contuso a terra dopo uno scontro di gioco. |
|
1'
|
Ore 15:01 - Inizia la partita. |
|
|
Il sabato calcistico di Serie A si aprirà sabato 10 maggio alle ore 15:00 allo stadio “Giuseppe Sinigaglia” con il confronto tra Como e Cagliari valido per il 36° turno. La compagine lombarda è decima con 45 punti all’attivo (dodici vittorie, nove pareggi e quattordici sconfitte), mentre quella sarda è quattordicesima a quota 33 (otto successi, nove pari e diciotto ko). Il match d’andata, disputato all’Unipol Domus il 26 agosto scorso, si chiuse in parità sull’1-1. I padroni di casa passati in vantaggio sul finire del primo tempo con Piccoli si videro raggiungere a metà ripresa dagli ospiti a segno con Cutrone. Come arrivano all’appuntamento le due contendenti
Le due squadre attraversano un periodo decisamente diverso. Nella scorsa giornata il Como, già certo della salvezza, ha inanellato la quinta vittoria consecutiva a spese del Parma superato a domicilio per 1-0. La formazione diretta da Cesc Fabregas non perde dal 15 marzo: 2-1 al "Meazza" contro il Milan. Il Cagliari non è riuscito a dare seguito all’affermazione esterna colta a Verona: i rossoblù hanno rimediato il terzo ko nelle ultime quattro partite soccombendo davanti al proprio pubblico contro l’Udinese per 2-1.
Assenze Cesc Fabregas, tecnico del Como, non potrà contare su Dossena, Sergi Roberto e Diao. Sul fronte opposto Davide Nicola dovrà fare a meno di Mina, Jankto e Coman. La squadra arbitrale
La partita sarà diretta da Francesco Fourneau di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Marco Scatragli di Arezzo e Pasquale Capaldo di Napoli. Il quarto ufficiale sarà Simone Galipò di Firenze. Al VAR ci sarà Matteo Gariglio di Pinerolo assistito da Gianluca Aureliano di Bologna. |