|
|
Ore 22:36: termina la partita! Inter-Verona 1-0! L’Inter regola di misura il Verona, e risponde al tentativo di allungo del Napoli. A “San Siro”, decide un rigore trasformato da Asllani dopo soli 9’ di gioco e tanto basta ai nerazzurri per avere ragione di un Verona quasi mai pericoloso e poco convinto di tornare a casa con un risultato diverso dalla sconfitta. L’inizio vedeva subito in attacco gli uomini dello squalificato Inzaghi e un intervento scomposto con il braccio di Valentini era punito con la massima punizione da Manganiello, dopo essere stato richiamato dal VAR. La trasformazione di Asllani era perfetta, con Montipò spiazzato. Sbloccato il risultato, l’Inter continuava ad attaccare ma mancava il colpo risolutore con Arnautovic e Correa che non riuscivano a concretizzare alcune buone potenziali occasioni. L’unico tiro degli scaligeri portava la firma di Sarr, ma Martinez non si lasciava sospendere. Il tempo si chiudeva con una poderosa bordata dell’autore del gol Asllani che sorvolava di pochissimo la traversa, dando l’illusione ottica del gol. Nella ripresa, accadeva davvero poco o nulla. Entravano Dimarco e Mkhitaryan fra i nerazzurri, ma le occasioni si contavano con il contagocce. L’Inter si limitava a gestire senza patire nemmeno più di tanto, mentre nella formazione di Zanetti erano Sarr, Duda e Suslov a fare qualcosa in più ma senza mai seriamente impensierire la retroguardia avversaria. Il Verona non ci credeva e così per i nerazzurri rattoppati non bisognava far altro che scorrere il cronometro per conquistare una vittoria che spezza un miniciclo negativo di tre sconfitte e un pareggio. In classifica, la distanza con il Napoli resta immutata e nel prossimo turno ci sarà l’insidiosa trasferta in casa del Torino. Nel mezzo, martedì prossimo, il return-match delle semifinali di Champions League contro il Barcellona che vale un’intera stagione. Per il Verona, invece, il prossimo turno prevede lo scontro diretto al “Bentegodi” contro il Lecce che si sta giocando la salvezza contro Venezia ed Empoli: l’imperativo d’obbligo per gli scaligeri, è quello di evitare pericolose distrazioni per non farsi risucchiare nelle sabbie mobili della classifica. |
|
90'+4
|
Battute finali di un match che si sta avviando alla conclusione, con l’Inter che sta gestendo senza troppi problemi. Verona che appare poco convinto. |
|
90'+2
|
Sostituzione: esce Domagoj Bradaric ed entra Dailon Rocha Livramento |
|
90'
|
Quattro i minuti di recupero. |
|
86'
|
Brutta entrata di Kastanos e ammonizione anche per lui. |
|
83'
|
Sostituzione: esce Nicola Zalewski ed entra Francesco Acerbi |
|
80'
|
Sostituzione: esce Ondrej Duda ed entra Casper Tengstedt |
|
80'
|
Sostituzione: esce Cheikh Niasse ed entra Grigoris Kastanos |
|
79'
|
Azione in velocità dei nerazzurri, con conclusione al volo di Dimarco che termina addirittura in fallo laterale. |
|
77'
|
Sostituzione: esce Marko Arnautovic ed entra Mehdi Taremi |
|
76'
|
Conclusione di Tachatchoua respinta in corner da Dimarco. |
|
75'
|
Ultimi 20’ di gioco di un match che sta scivolando via senza grossi sussulti. Inter in controllo, Verona sinora inoffensivo. |
|
71'
|
Intervento duro di Duda su Correa e giallo inevitabile per il difensore gialloblù. |
|
69'
|
Sostituzione: esce Amin Sarr ed entra Daniel Mosquera |
|
68'
|
Sostituzione: esce Yann Bisseck ed entra Federico Dimarco |
|
68'
|
Sostituzione: esce Tomas Suslov ed entra Antoine Bernede |
|
68'
|
Sostituzione: esce Piotr Zielinski ed entra Henrikh Mkhitaryan |
|
67'
|
Altra azione impostata del Verona e conclusione di Suslov che termina sull’esterno della rete. |
|
66'
|
Ci prova ancora dalla distanza Duda, ma la sfera sorvola la traversa non di molto. Martinez dava comunque l’impressione di esserci. |
|
61'
|
De Vrij trattiene Sarr e rischia il giallo. Manganiello lo richiama solo verbalmente. |
|
55'
|
Ci prova Duda, ma Bisseck gli ribatte la conclusione dal limite. |
|
52'
|
Non è cambiato il tema tattico del match con l’Inter che gestisce senza troppi problemi e il Verona che, sinora, non è stato quasi mai in grado di impensierire Martinez. |
|
49'
|
Ancora un giro dalla bandierina per i nerazzurri, ma la difesa del Verona riesce a liberare. |
|
48'
|
Corner per l’Inter che prova a chiudere il match. |
|
46'
|
Ammonito Valentini per gioco scorretto. |
|
0'
|
Ore 21:47: inizia il secondo tempo! |
|
|
Ore 21:31: termina il primo tempo! Inter-Verona 1-0! Inter e Verona tornano negli spogliatoi, con i nerazzurri avanti grazie al rigore trasformato al 9’ da Asllani. Buona sinora la prova delle seconde linee mandate in campo da Inzaghi, in vista del return-match delle semifinali di Champions League in cui l’Inter si gioca praticamente una stagione. Gara che si metteva subito sui binari giusti per i campioni d’Italia, perché Valentini interveniva in maniera scomposta con il braccio largo e Manganiello, richiamato dal VAR, non poteva esimersi dall’accordare il penalty. Dal dischetto, Asllani spiazzava Montipò e portava in vantaggio i suoi. La risposta del Verona arrivava con Sarr che chiamava a un intervento a pugni uniti Martinez, ma erano sempre dell’Inter le azioni più pericolose con il gioco che si sviluppava prevalentemente sul fronte sinistro dell’attacco. Zalewski creava alcune situazioni interessanti con Correa e Arnautovic che non riuscivano a concretizzare. Il tempo si concludeva con una bordata dal limite di Asllani che dava l’illusione ottica del gol. |
|
45'+1
|
Colpo di testa di Arnautovic che termina di poco a lato. |
|
45'
|
Primo tempo che si sta avviando al termine, con l’Inter avanti grazie al gol realizzato su rigore da Asllani al 10’ Ci sarà un minuto di recupero. |
|
44'
|
Bordata di Asllani dal limite e pallone che dà l’illusione ottica del gol. |
|
31'
|
Arnautovic prova a prenderla di testa, ma non riesce ad impattare il pallone. |
|
27'
|
Altro corner per l’Inter, dopo che l’azione anche stavolta si è sviluppata sul fronte d’attacco sinistro dei nerazzurri. |
|
25'
|
Nerazzurri che, trovato il vantaggio, adesso aspettano il Verona nella propria trequarti. |
|
23'
|
Cartellino giallo per Darmian dopo un intervento duro su Suslov. |
|
22'
|
Inter che sta controllando senza aver finora concesso tanto al Verona. |
|
21'
|
Primo corner del match anche per l’Inter. Respinge la difesa scaligera. |
|
18'
|
Splendida azione dei nerazzurri, ma Correa è pescato in offside. |
|
17'
|
Buoni i ritmi della gara, in questa parte iniziale del match. |
|
17'
|
Conclusione forte di Sarr, ma Martinez non si fa sorprendere. |
|
14'
|
Secondo corner del match per il Verona che prova a reagire dopo essere andato in svantaggio. |
|
11'
|
Inter ancora in attacco: conclusione di Zalewski bloccata da Montipò. |
|
9'
|
Gol Inter! Inter-Verona 1-0! Inter in vantaggio! Asllani trasforma dal dischetto, spiazzando Montipò. |
|
8'
|
Calcio di rigore per l’Inter. |
|
8'
|
Manganello richiamato al VAR per un intervento con il braccio largo di Valentini che è apparso netto. |
|
4'
|
Primo corner del match a favore del Verona. |
|
0'
|
Ore 20:45: inizia la partita! |
|
|
Il sabato calcistico di Serie A si chiuderà alle ore 20:45 allo
stadio “Giuseppe Meazza” con l’incontro Inter-Verona valido per il
trentacinquesimo turno. La compagine lombarda è seconda con 71 punti all’attivo
(ventuno vittorie, otto pareggi e cinque sconfitte), mentre quella veneta è
quindicesima in compagnia del Parma a quota 32 (nove successi, cinque pari e
venti ko).
Come arrivano all’appuntamento le due contendenti
Entrambe le squadre sono reduci da due sconfitte consecutive. L’Inter
non è riuscita a rialzare la testa dopo il ko di Bologna per 1-0: i nerazzurri
hanno ceduto al “Meazza” alla Roma per 1-0. I campioni d’Italia, in settimana,
hanno conseguito un pareggio per 3-3 contro il Barcellona nella spettacolare
semifinale d’andata di Champions League disputata allo stadio olimpico Lluis
Company. Il Verona, dopo aver ottenuto quattro risultati utili di fila, ha
perso in trasferta contro la Roma per 1-0 e in casa contro il Cagliari per 2-0.
La squadra guidata da Paolo Zanetti non incamera l’intera posta dal 15 marzo:
1-0 a Udine.
Serie A 2024-25 Inter-Verona: le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi,
Asllani, Zielinski, Zalewski; Arnautovic, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.
Squalificati: Calhanoglu. Diffidati: Pavard e Asllani. Indisponibili: Pavard e
Lautaro Martinez.
VERONA (3-5-1-1): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua,
Serdar, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr. Allenatore: Paolo Zanetti.
Squalificati: Ghilardi e Coppola. Diffidati: Suslov. Indisponibili: Dawidowicz,
Faraoni e Harroui.
La squadra arbitrale
Gianluca Manganiello di Pinerolo dirigerà il confronto assistito
da Giuseppe Perrotti di Campobasso e Stefano Del Giovane di Albano Laziale. Il
quarto ufficiale sarà Luca Massimi di Termoli. Al VAR ci sarà Daniele Paterna
di Teramo assistito da Federico La Penna di Roma 1. |