Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Milan - Atalanta: 0 - 1 | Tempo reale, Formazioni

33 - Serie A 2024-2025

Stadio Giuseppe Meazza

20 aprile 2025 ore 20:45

Logo Milan
0
-
1

Conclusa

Logo Atalanta

Atalanta

62° J. Ederson

Milan

Logo Milan
0
62° J. Ederson

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Francesco Montanino
Mostra dettagli:

Ore 22:41: termina la partita! Milan-Atalanta 0-1! Colpo grosso dell’Atalanta che, nell’ultima partita odierna, espugna “San Siro” e consolida il terzo posto in classifica. Per il Milan, invece, spariscono le residue possibilità di ottenere un piazzamento Champions e ora l’unico obiettivo stagionale rimasto, è la Coppa Italia con la gara di ritorno contro l’Inter in programma fra tre giorni. Gli uomini di Gasperini non hanno rubato nulla, mostrando di essersi ripresi dopo il periodo di calo, e gestendo con maturità anche le fasi più difficili del match; discorso diverso invece per il Milan apparso poco lucido e spento. Il primo tempo vedeva un dominio territoriale piuttosto netto dei nerazzurri che però non impegnavano mai seriamente Maignan. Se si eccettuavano qualche tentativo di Retegui e una conclusione ravvicinata di Hernandez sulla quale faceva comunque buona guardia Carnesecchi, l’unica vera occasione capitava sui piedi di Jovic (44’) che però mandava a lato da ottima posizione.

L’inizio di ripresa era tutto a tinte rossonere, con gli uomini di Coincecao che chiudevano i bergamaschi nella propria metà campo dando l’impressione di poter passare da un momento all’altro. Ed invece, in un’azione rapida, era l’Atalanta ad andare a segno: cross di Bellanova che trovava Ederson libero di colpire a rete di testa (62’), a pochi passi da Maignan. Il Milan - a differenza delle precedenti occasioni - non reagiva e le azioni d’attacco erano più frutto dell’improvvisazione, che non di un preciso schema logico. Neppure i cambi ordinati da Coincecao modificavano il corso di un match, che anzi l’Atalanta aveva il demerito di non chiudere: dapprima era Retegui a dilapidare una favorevolissima occasione non deviando in rete, un prezioso assist del solito Lookman. Poi, era lo stesso nigeriano nel finale a farsi ipnotizzare da Maignan, bravo a chiudergli lo specchio della porta. 

Per effetto di questo risultato, come anticipato in fase di commento, l’Atalanta si issa a quota 64 e blinda il terzo posto in classifica; il Milan, invece, resta inchiodato al nono posto con 51 punti e vede sfumare in maniera significativa le proprie ambizioni di qualificazione europea. Agli uomini di Coincecao, non resta altro che aggrapparsi alla semifinale di ritorno di Coppa Italia che si disputerà mercoledì prossimo contro i “cugini” nerazzurri per dare un senso a questo scorcio finale di stagione. Occorrerà però ben altro per poter sperare di impensierire la formazione di Inzaghi, anche se in questa stagione l’Inter sinora non ha mai avuto la meglio sui rossoneri.

Nel prossimo turno, l’Atalanta ospiterà al “Gewiss Stadium” un Lecce alla disperata ricerca di punti salvezza, mentre il Milan farà visita al Venezia nel lunch-match domenicale.


90'+6
Ultimi secondi di un match che l’Atalanta ormai sembra aver portato a casa.

90'+5
Conclusione dal limite di Reijnders che non trova lo specchio della porta.

90'+2
Punizione per l’Atalanta che sta gestendo senza troppi rischi,.

90'+1
Sostituzione: esce Mateo Retegui ed entra Ibrahim Sulemana

90'+1
Dea ancora vicina al raddoppio: micidiale ripartenza dei nerazzurri con Lookman che si lascia ipnotizzare da Maignan. Intanto, sono cinque io minuti9 di recupero.

90'
Ultimi assalti disperati di un Milan che si aggrappa alle giocate dei singoli.

87'
Milan che sembra non averne più. La squadra di Coincecao si è afflosciata dopo essere passata in svantaggio.

83'
Sostituzione: esce Rafael Leao ed entra Santiago Gimenez

83'
Sostituzione: esce Fikayo Tomori ed entra Samuel Chukwueze

83'
Corner per l’Atalanta: libera la difesa rossonera.

82'
Fofana lancio nel corridoio Abraham ma Carnesecchi capisce tutto e blocca in presa bassa.

80'
Sostituzione: esce Mario Pasalic ed entra Charles De Ketelaere

76'
Sostituzione: esce Alex Jimenez ed entra Sequeira Joao Felix

75'
Sostituzione: esce Christian Pulisic ed entra Riccardo Sottil

75'
Sostituzione: esce Luka Jovic ed entra Tammy Abraham

75'
Retegui si divora il raddoppio! L’attaccante della nazionale, non riesce a indirizzare a rete sotto misura dopo l’ennesimo spunto di Lookman. Decisiva la pressione di Tomori, che evita all’oriundo il facile tap-in.

74'
Rossoneri che sinora non hanno ancora reagito alla rete di Ederson.

73'
Sulle ali dell’entusiasmo, la formazione di Gasperini adesso cerca di chiuderla.

71'
Atalanta ancora pericolosa: la conclusione di Lookman in area rossonera torva la deviazione in corner di un difensore. Milan che sembra aver accusato il colpo.

68'
Milan chiamato a reagire, ancora una volta, dopo essere andato in svantaggio.

62'
Gol Atalanta! Milan-Atalanta 0-1! Atalanta in vantaggio! Azione manovrata dei nerazzurri con Ederson che insacca di testa in rete dopo un cross di Bellanova. Posizionamento della difesa milanista tutto da rivedere e gol che arriva nel momento di maggior pressione dei rossoneri che avevano dato l’impressione di poter portare il match dalla propria parte.

61'
Ci prova da lontano Fofana, ma la conclusione è imprecisa.

59'
Sostituzione: esce Davide Zappacosta ed entra Rafael Toloi

59'
Sostituzione: esce Berat Djimsiti ed entra Odilon Kossounou

59'
Sostituzione: esce Juan Cuadrado ed entra Matteo Ruggeri

57'
Hernandez sguscia e costringe al fallo Cuadrado che lo stende senza troppi complimenti. Giallo inevitabile per l’ex Inter e Juventus.

55'
Ancora un corner per il Milan che sta profondendo il massimo sforzo per passare in vantaggio.

53'
Rossoneri che, sospinti dal proprio pubblico, stanno premendo sull’acceleratore.

52'
Conclusione di Fofana dopo un rinvio corto della difesa atalantina, respinto in corner.

48'
Ancora un corner per i rossoneri che sembrano aver approcciato il match, con ben altro piglio. Sul prosieguo dell’azione, scontro di gioco fra Theo Hernandez e Cuadrado che restano entrambi a terra.

47'
Progressione e di Fofana che si fa 50 metri di campo e serve Pulisic. Il cross a centro area viene respinto in corner.

0'
Ore 21:50: inizia il secondo tempo!

Ore 21:32: termina il primo tempo! Milan-Atalanta 0-0! Milan e Atalanta tornano negli spogliatoi, con il risultato ancora fermo sullo 0-0 di partenza. Gara intensa e combattuta, con pochissimo da segnalare. Dominio territoriale dell’Atalanta che ha esercitato una costante pressione per ampi tratti della frazione di gioco, senza però mai impegnare Maignan. A parte qualche tentativo di Retegui e un’incursione di Theo Hernandez, l’occasione più grossa capitava - quasi allo scadere - per Jovic che in piena area bergamasca concludeva di pochissimo a lato. Gara aperta a qualsiasi risultato, ma che sinora ha un pò deluso sotto il profilo dello spettacolo, considerando la vocazione offensiva di entrambe le formazioni. 

44'
Milan pericolosissimo: Jovic si libera di un avversario in area orobica e lascia partire una conclusione che si perde di pochissimo a lato.

43'
Cross di Gimenez troppo alto per Jovic.

42'
Match che proprio non decolla, con le due squadre che si stanno letteralmente annullando a vicenda.

39'
Reijnders prova a lanciare a rete Leao, ma sbaglia la misura del passaggio.

35'
Il colpo di testa di Retegui stavolta termina alto.

35'
Punizione per l’Atalanta da posizione interessante, dopo un’incomprensione fra Fofana e Theo Hernandez.

33'
Superata da poco la mezz’ora con il risultato ancora fermo sullo 0-0 di partenza.

30'
Leao si invola verso la porta avversaria, ma è tutto inutile perché Piccinini rileva una posizione di offside di partenza del portoghese.

28'
Dal canto suo, il Milan fatica a uscire dalla morsa del pressing a tutto campo degli orobici.

27'
Atalanta che continua a esercitare un netto dominio territoriale, anche se sinora Maignan non è mai stato impegnato.

26'
Retegui ci prova in girata ma la conclusione è imprecisa. Azione che si è sviluppata anche stavolta sul fronte destro dell’attacco nerazzurro.

24'
Gara intensa, ma finora pochissimi gli spunti degni di nota.

22'
Risponde subito il Milan: combinazione Leao-Hernandez con il francese che prova a scavalcare Carnesecchi con un lob, ma il portiere orobico si rifugia in corner.

21'
Prima conclusione del match: Lookman colpisce di testa in area rossonera, ma è impreciso e la palla termina di qualche metro a lato.

18'
Leao conquista una punizione a metà campo. Respira la formazione di Coincecao.

16'
Bergamaschi che stanno palleggiando con una certa insistenza nella trequarti milanista da alcuni minuti a questa parte.

9'
Milan che comunque conquista un corner, senza però sfruttarlo. Rimessa dal fondo per l’Atalanta.

8'
Pressa molto alto la formazione di Gasperini, con i rossoneri che faticano un pò ad uscire con il loro palleggio.

6'
Doppio corner per gli orobici. L’azione però sfuma per un fallo in attacco dei nerazzurri, oggi in completa tenuta bianca.

2'
Primo corner del match per il Milan. Squadre partito subito molto forte.

0'
Ore 20:47: inizia la partita!

Lo stadio “Giuseppe Meazza” sarà teatro domenica 20 aprile alle ore 20:45 di Milan-Atalanta, interessante sfida valida per la trentatreesima giornata di Serie A. I rossoneri sono noni con 51 punti all’attivo (quattordici vittorie, nove pareggi e nove sconfitte), mentre i nerazzurri sono terzi a quota 61 (dodici successi, sette pari e sette ko). Nel match d’andata, disputato al “Gewiss Stadium” lo scorso 6 dicembre, l’Atalanta s’impose per 2-1. Decisiva, dopo che al Morata aveva risposto (22’) al primo vantaggio nerazzurro siglato dall’ex De Ketelaere (15’), si rivelò una rete di Lookman a pochi minuti dal termine.

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

Il turno precedente ha riservato soddisfazioni per entrambe le squadre. Il Milan, dopo il ko di Napoli per 2-1 e il pari interno contro la Fiorentina per 2-2, è tornato alla vittoria andando a imporsi a Udine per 4-0. L’Atalanta, dal canto suo, ha posto fine a una striscia di tre sconfitte consecutive ed a un digiuno realizzativo che si protraeva da 286 minuti, conseguendo all’ottavo tentativo il primo successo del 2025 davanti al proprio pubblico a spese del Bologna superato per 2-0.


Assenze

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, non potrà disporre di Emerson Royal, Walker e Loftus Cheek. Sul versante opposto Gian Piero Gasperini dovrà fare i conti con le assenze di Kolasinac, Posch, Scalvini, Palestra e Scamacca.

 

La squadra arbitrale

Il confronto sarà diretto da Marco Piccinini di Forlì. Gli assistenti saranno Davide Imperiale di Genova e Andrea Zingarelli di Siena. Il quarto ufficiale sarà Matteo Marchetti di Ostia Lido. Al VAR ci sarà Michael Fabbri di Ravenna assistito da Marco Guida di Torre Annunziata.

Milan
IN CAMPO (3-4-3)
16 M. Maignan
23 F. Tomori 83°
46 M. Gabbia
31 S. Pavlovic
20 A. Jimenez 76°
29 Y. Fofana
14 T. Reijnders
19 T. Hernandez
11 C. Pulisic 75°
9 L. Jovic 75°
10 R. Leao 83°

IN PANCHINA
57 M. Sportiello
96 L. Torriani
24 A. Florenzi
28 M. Thiaw
33 D. Bartesaghi
38 W. Bondo
42 F. Terracciano
80 Y. Musah
7 S. Gimenez 83°
21 S. Chukwueze 83°
79 S. Joao Felix 76°
90 T. Abraham 75°
99 R. Sottil 75°
Allenatore:  Sergio Conceicao
Atalanta
IN CAMPO (3-4-2-1)
29 M. Carnesecchi
77 D. Zappacosta 59°
4 I. Hien
19 B. Djimsiti 59°
16 R. Bellanova
15 M. De Roon
13 J. Ederson 62°
7 J. Cuadrado 59° 57°
8 M. Pasalic 80°
11 A. Lookman
32 M. Retegui 91°

IN PANCHINA
28 P. Rui Patricio
31 F. Rossi
2 R. Toloi 59°
3 O. Kossounou 59°
22 M. Ruggeri 59°
6 I. Sulemana 91°
24 L. Samardzic
44 M. Brescianini
17 C. De Ketelaere 80°
70 D. Maldini
Allenatore:  Gian Piero Gasperini

Logo Milan

3-4-3

Arbitro: Marco Piccinini

Logo Atalanta

3-4-2-1

16 Maignan
29 Carnesecchi
23 Tomori
77 Zappacosta
46 Gabbia
4 Hien
31 Pavlovic
19 Djimsiti
20 Jimenez
16 Bellanova
29 Fofana
15 De Roon
14 Reijnders
13 Ederson
19 Hernandez
7 Cuadrado
11 Pulisic
8 Pasalic
9 Jovic
11 Lookman
10 Leao
32 Retegui

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: Francesco Montanino

Arbitro
Marco Piccinini 6.5

Milan
Allenatore: Sergio Conceicao 5.0
Mike Maignan (POR): 6.0
Fikayo Tomori (DIF): 6.0
Matteo Gabbia (DIF): 5.5
Strahinja Pavlovic (DIF): 5.5
Alex Jimenez (DIF): 5.5
Youssouf Fofana (CEN): 6.0
Tijjani Reijnders (CEN): 5.5
Theo Hernandez (DIF): 6.0
Christian Pulisic (ATT): 5.5
Luka Jovic (ATT): 5.0
Combina davvero poco o nulla.
Rafael Leao (ATT): 5.5
Santiago Gimenez (ATT): 5.5
Samuel Chukwueze (ATT): 5.5
Sequeira Joao Felix (ATT): s.v.
Tammy Abraham (ATT): s.v.
Riccardo Sottil (ATT): s.v.
Atalanta
Allenatore: Gian Piero Gasperini 6.5
Marco Carnesecchi (POR): 6.0
Davide Zappacosta (DIF): 6.5
Isak Hien (DIF): 6.5
Berat Djimsiti (DIF): 6.0
Raoul Bellanova (CEN): 6.5
Marten De Roon (CEN): 6.0
José dos Santos Ederson (CEN): 6.5
Juan Cuadrado (CEN): 5.5
Mario Pasalic (CEN): 6.0
Ademola Lookman (ATT): 6.5
Mateo Retegui (ATT): 6.0
Rafael Toloi (DIF): 6.0
Odilon Kossounou (DIF): 6.0
Matteo Ruggeri (DIF): 6.0
Ibrahim Sulemana (CEN): s.v.
Charles De Ketelaere (ATT): s.v.
-
Possesso palla
-
5
Tiri totali
7
2
Tiri specchio
3
1
Tiri respinti
1
-
Legni
-
8
Corner
5
8
Falli
6
2
Fuorigioco
1
-
Ammoniti
1
-
Espulsi
-

Milan-Atalanta 0-1

MARCATORI: 62' Ederson (A).
MILAN (3-4-3): Maignan 6; Tomori 6 (83' Chukwueze 5,5) , Gabbia 5,5, Pavlovic 5,5; Jimenez 5,5 (76' Joao Felix sv) , Fofana 6, Reijnders 5,5, Hernandez 6; Pulisic 5,5 (75' Sottil sv) , Jovic 5 (75' Abraham sv) , Leao 5,5 (83' Gimenez 5,5) .
A disposizione: Sportiello, Torriani, Florenzi, Thiaw, Bartesaghi , Bondo, Terracciano, Musah.
Allenatore: Sergio Conceicao 5.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6; Zappacosta 6,5 (59' Toloi 6) , Hien 6,5, Djimsiti 6 (59' Kossounou 6) ; Bellanova 6,5, De Roon 6, Ederson 6,5, Cuadrado 5,5 (59' Ruggeri 6) ; Pasalic 6 (80' De Ketelaere sv) , Lookman 6,5; Retegui 6 (90+1' Sulemana sv) .
A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Samardzic, Brescianini, Maldini.
Allenatore: Gian Piero Gasperini 6,5.
ARBITRO: Marco Piccinini 6,5
NOTE: nessuna
AMMONITI: 57' Cuadrado (A).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 8-5.
RECUPERO: pt 0, st 5