Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Empoli - Venezia: 2 - 2 | Tempo reale, Formazioni

33 - Serie A 2024-2025

Stadio Carlo Castellani - Computer Gross Arena

20 aprile 2025 ore 15:00

Empoli

59° J. Fazzini
87° F. Anjorin

Logo Empoli
2
-
2

Conclusa

Logo Venezia

Venezia

68° J. Yeboah
85° G. Busio

Empoli

Logo Empoli
2
59° J. Fazzini
87° F. Anjorin
68° J. Yeboah
85° G. Busio

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: arossi
Mostra dettagli:

Ore 16:54 - Finisce la partita: EMPOLI-VENEZIA 2-2 Si chiude senza vincitori l'emozionante sfida salvezza tra Empoli e Venezia andata in scena al "Castellani". Tutte le reti nella ripresa. Gli ospiti, dopo aver ribaltato con i centri di Yeboah (67') e Busio (85') lo svantaggio determinato dal gol di Fazzini (59'), incassano il pari dei padroni di casa siglato da Anjorin (87'). Empoli e Venezia, appaiate in classifica al terzultimo posto a quota 25, si portano a una sola lunghezza dal Lecce.

90'+3
Potenziale opportunità per l'Empoli generata da un traversone invitante dalla sinistra di Cacace.

90'+2
Gioco fermo per soccorrere Esposito rimasto contuso a terra dopo un contatto con Radu.

90'
Segnalati tre minuti di recupero.

89'
Occasione per il Venezia: Busio non riesce per un soffio a intervenire in occasione di un traversone dalla destra di Zerbin.

87'
GOL DELL'EMPOLI! 2-2! Gli azzurri ristabiliscono immediatamente la parità andando a segno con Anjorin: il 23enne trequartista inglese supera Radu con una pregevole battuta a giro dal limite dell'area.

85'
GOL DEL VENEZIA! 1-2! La compagine lagunare ribalta il risultato con Busio ponto a ribadire in rete da pochi passi un tentativo di Gytkjaer respinto da Vasquez. Meritevole di essere sottolineato il servizio in profondità di Yeboah per l'attaccante danese.

83'
Proteste del Venezia per un contatto in area toscana tra Cacace e Zerbin.

77'
Terza sostituzione nell'Empoli: esce Emmanuel Gyasi ed entra Ola Solbakken.

77'
Seconda sostituzione nell'Empoli: esce Liam Henderson ed entra Faustino Anjorin.

75'
Cartellino giallo per Cacace per gioco scorretto su Yeboah. Secondo ammonito nell'Empoli.

72'
Terza sostituzione nel Venezia: esce Kike Perez ed entra Alfred Duncan.

71'
Prima sostituzione nell'Empoli: esce Lorenzo Colombo ed entra Tyronne Ebuehi.

68'
GOL DEL VENEZIA! 1-1! Gli ospiti pervengono al pareggio con il subentrato Yeboah lesto sul secondo palo a coordinarsi per il tocco vincente sottomisura in occasione del corner battuto dalla sinistra da Nicolussi Caviglia non controllato in presa da Vasquez. Grave errore per l'estremo difensore colombiano. Prima rete in Serie A per l'avanti ecuadoriano.

67'
Quinto calcio d'angolo per il Venezia.

64'
Doppia occasione per l'Empoli: Radu si oppone a un tentativo in diagonale effettuato da Esposito. Sul proseguimento dell'azione Cacace non riesce a inquadrare il bersaglio.

63'
Seconda sostituzione nel Venezia: esce Issa Doumbia ed entra John Yeboah.

62'
Prima sostituzione nel Venezia: esce Alessandro Marcandalli ed entra Joel Schingtienne.

61'
Termina alto un tentativo di Colombo.

59'
GOL DELL'EMPOLI! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Fazzini pronto a girare in rete nel cuore dell'area un preciso invito in verticale di Henderson. Primo centro in campionato per il 22enne centrocampista toscana. Terzo assist stagione per l'ex giocatore del Palermo.

58'
Segnalata una posizione irregolare di Gytkjaer.

57'
Un tocco in verticale di Goglichidze si rivela impreciso per Esposito: pallone sul fondo.

57'
Uscita alta sicura di Vasquez in occasione di un traversone dal fondo proposto da Zerbin.

55'
Quarto calcio d'angolo per il Venezia.

54'
Cartellino giallo per Grassi per comportamento non regolamentare. Primo ammonito anche nell'Empoli.

49'
Termina alta la punizione di Esposito. Battuta potente ma imprecisa per l'avanti azzurro in prestito dall'Inter.

46'
Cartellino giallo per Marcandalli per gioco scorretto su Colombo lanciato a rete da Esposito. Il direttore di gare non espelle il difensore ospite per la presenza di Ellertsson nei pressi della sfera. Punizione interessante per i padroni di casa.

46'
Ore 16:06 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti.

Ore 15:49 - Finisce il primo tempo: EMPOLI-VENEZIA 0-0

45'
Segnalati due minuti di recupero.

42'
Secondo calcio d'angolo per il Venezia.

40'
Venezia più vivace e pericoloso sino a questo momento. L'Empoli si è spento dopo un promettente avvio. Gli azzurri non hanno ancora effettuato conclusioni nello specchio della porta.

36'
Potenziale opportunità per l'Empoli generata da un traversone basso di Cacace dalla sinistra.

34'
Venezia pericoloso: Vasquez compie un ottimo intervento su una conclusione angolata di Doumbia. Secondo corner per gli ospiti.

32'
Vasquez non si fa sorprendere dalla punizione battuta di Nicolussi Caviglia. Primo corner per il Venezia.

31'
Si torna a giocare.

30'
Gioco fermo per soccorrere Fazzini rimasto contuso a terra dopo essere entrato in contatto con Radu.

26'
Radu controlla senza problemi un rasoterra da fuori area di Goglichidze.

23'
Secondo calcio d'angolo per l'Empoli.

20'
Ottima chiusura di Marcandalli in occasione di un tentativo a rete effettuato da Fazzini.

18'
Vasquez neutralizza agevolmente un tentativo da fuori area di Nicolussi Caviglia rallentato da una deviazione.

13'
Occasione per il Venezia: una punizione di Nicolussi Caviglia dal versante di sinistra è respinta da Vasquez.

12'
Potenziale opportunità per il Venezia in contropiede: respinta una conclusione di Busio dal limite dell'area.

8'
Buon approccio alla gara dei padroni di casa.

4'
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Empoli.

2'
Segnalazione di una posizione di fuorigioco di Esposito.

1'
Ore 15:01 - Inizia la partita.

Il primo incontro della trentatreesima giornata di Serie A in programma la domenica di Pasqua vedrà alle ore 15:00 l’Empoli ricevere al “Carlo Castellani” la visita del Venezia. Le due squadre si presentano al delicato confronto diretto appaiate in classifica al terzultimo posto a quota 24 con un bilancio identico: quattro vittorie, dodici pareggi e sedici sconfitte. La gara d’andata, disputata al “Penzo” lo scorso 4 gennaio, si chiuse in parità sull’1-1. Il Venezia passato in vantaggio al 5’ con Pohjanpalo si vide raggiungere al 32’ dal Venezia a segno con Esposito.

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

Il 32° turno ha riservato esiti opposti per le due contendenti. L’Empoli non è riuscita ad allungare a tre la striscia di risultati utili consecutivi: gli azzurri, dopo i pareggi conseguiti a Como (1-1) e in casa contro il Cagliari (0-0), ha ceduto al “Maradona” contro il Napoli per 3-0. L’ultimo successo della squadra toscana risale all’8 dicembre: 4-1 a Verona. Il Venezia ha ritrovato al quindicesimo tentativo la via della vittoria: la compagine lagunare, dando seguito all’1-1 colto in trasferta contro il Lecce, ha prevalso al “Penzo” sul Monza per 1-0.


Assenze

Roberto D’Aversa, tecnico dell'Empoli, dovrà fronteggiare le assenze di Sazonov, Ismajli, Haas, Maleh, Zurkowski, Kouamé e Pellegri. Sul versante opposto Eusebio Di Francesco, non potrà contare, oltre che su Fila appiedato per un turno del Giudice Sportivo, anche su Stankovic, Sagrado e Svoboda.

 

La squadra arbitrale

A dirigere il match sarà Davide Massa di Imperia. Gli assistenti saranno Matteo Passeri di Gubbio e Alessandro Costanzo di Orvieto. Il quarto ufficiale sarà Alberto Santoro di Messina. Al VAR ci sarà Maurizio Mariani di Aprilia assistito da Valerio Marini di Roma 1.

Empoli
IN CAMPO (3-4-2-1)
23 D. Vasquez
2 S. Goglichidze
35 L. Marianucci
21 M. Viti
11 E. Gyasi 77°
6 L. Henderson 77°
5 A. Grassi 54°
13 L. Cacace 75° 87°
29 L. Colombo 71°
10 J. Fazzini 59°
99 S. Esposito

IN PANCHINA
1 M. Silvestri
12 J. Seghetti
98 F. Brancolini
3 G. Pezzella
7 J. Sambia
22 M. De Sciglio
24 T. Ebuehi 71°
31 L. Tosto
8 F. Anjorin 87° 77°
20 V. Kovalenko
36 J. Bacci
17 O. Solbakken 77°
41 A. Asmussen
89 T. Campaniello
90 I. Konate
Allenatore:  Roberto D'Aversa
Venezia
IN CAMPO (3-5-2)
28 I. Radu
16 A. Marcandalli 62° 46°
4 J. Idzes
2 F. Candé
24 A. Zerbin
71 K. Perez 72°
14 H. Nicolussi Caviglia 68°
97 I. Doumbia 63°
77 M. Ellertsson
6 G. Busio 85°
9 C. Gytkjaer

IN PANCHINA
1 J. Joronen
23 M. Grandi
5 R. Haps
7 F. Zampano
25 J. Schingtienne 62°
33 M. Sverko
79 F. Carboni
10 J. Yeboah 68° 63°
11 G. Oristanio
17 C. Conde
19 B. Bjarkason
32 A. Duncan 72°
36 M. Ladisa
99 M. Maric
Allenatore:  Eusebio Di Francesco

Logo Empoli

3-4-2-1

Arbitro: Davide Massa

Logo Venezia

3-5-2

23 Vasquez
28 Radu
2 Goglichidze
16 Marcandalli
35 Marianucci
4 Idzes
21 Viti
2 Candé
11 Gyasi
24 Zerbin
6 Henderson
71 Perez
5 Grassi
14 Nicolussi Caviglia
13 Cacace
97 Doumbia
29 Colombo
77 Ellertsson
10 Fazzini
6 Busio
99 Esposito
9 Gytkjaer

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: arossi

Arbitro
Davide Massa

Empoli
Allenatore: Roberto D'Aversa
Devis Vasquez (POR):
Saba Goglichidze (DIF):
Luca Marianucci (DIF):
Mattia Viti (DIF):
Emmanuel Gyasi (ATT):
Liam Henderson (CEN):
Alberto Grassi (CEN):
Liberato Cacace (DIF):
Lorenzo Colombo (ATT):
Jacopo Fazzini (CEN):
Sebastiano Esposito (ATT):
Tyronne Ebuehi (DIF):
Faustino Anjorin (CEN):
Ola Solbakken (ATT):
Venezia
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Ionut Andrei Radu (POR):
Alessandro Marcandalli (DIF):
Jay Idzes (DIF):
Fali Candé (DIF):
Alessio Zerbin (ATT):
Kike Perez (CEN):
Hans Nicolussi Caviglia (CEN):
Issa Doumbia (CEN):
Mikael Ellertsson (CEN):
Gianluca Busio (CEN):
Christian Gytkjaer (ATT):
Joel Schingtienne (DIF):
John Yeboah (CEN):
Alfred Duncan (CEN):
46 %
Possesso palla
54 %
11
Tiri totali
13
4
Tiri specchio
7
2
Tiri respinti
4
-
Legni
-
2
Corner
5
18
Falli
15
1
Fuorigioco
1
2
Ammoniti
1
-
Espulsi
-

Empoli-Venezia 2-2

MARCATORI: 59' Fazzini (E), 68' Yeboah (V), 85' Busio (V), 87' Anjorin (E).
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez ; Goglichidze , Marianucci , Viti ; Gyasi (77' Solbakken ) , Henderson (77' Anjorin ) , Grassi , Cacace ; Colombo (71' Ebuehi ) , Fazzini ; Esposito .
A disposizione: Silvestri, Seghetti , Brancolini, Pezzella, Sambia, De Sciglio, Tosto , Kovalenko, Bacci, Asmussen, Campaniello, Konate.
Allenatore: Roberto D'Aversa .
VENEZIA (3-5-2): Radu ; Marcandalli (62' Schingtienne ) , Idzes , Candé ; Zerbin , Perez (72' Duncan ) , Nicolussi Caviglia , Doumbia (63' Yeboah ) , Ellertsson ; Busio , Gytkjaer .
A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Sverko, Carboni, Oristanio, Conde, Bjarkason, Ladisa, Maric.
Allenatore: Eusebio Di Francesco .
ARBITRO: Davide Massa
NOTE: nessuna
AMMONITI: 46' Marcandalli (V); 54' Grassi (E); 75' Cacace (E).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 2-5.
RECUPERO: pt 2, st 3