Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Bologna - Inter: 1 - 0 | Tempo reale, Formazioni

33 - Serie A 2024-2025

Stadio Renato Dall'Ara

20 aprile 2025 ore 18:00

Bologna

90° +5 R. Orsolini

Logo Bologna
1
-
0

Conclusa

Logo Inter
90° +5 R. Orsolini

Inter

Logo Inter
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: emanuele.manzini
Mostra dettagli:

Finisce 1-0 al "Dall'Ara" di Bologna tra i Felsinei ed i nerazzurri. Primo tempo vivace e ricco di occasioni. Nella ripresa il Bologna continua a spingere e l'Inter non riesce ad imporsi. Poi, allo scadere, Orsolini trova la rete della vittoria. Il Bologna momentaneamente al quarto posto. Mentre l'Inter si fa riprendere dal Napoli. Le due contendenti per il tricolore, ora, si ritrovano appaiate a quota 71.

Ore 19:55 finisce la partita. 

90'+6
Un minuto in più da quando si riprende a giocare. 

90'+6
Ammonito Riccardo Orsolini.

90'+5
VANTAGGIO BOLOGNA!! 1-0!! Inter totalmente schiacciata. Orsolini arriva alla conclusione, stupenda, ed infila la rete del vantaggio. 

90'+3
Il Bologna continua a spingere. 

90'
Quattro minuti di recupero. 

89'
Ultima sostituzione per il Bologna: esce Jens Odgaard ed entra Giovanni Fabbian.

89'
Quarta sostituzione per il Bologna: esce Michel Aebischer ed entra Nikola Moro.

88'
Ultima sostituzione per l'Inter: esce Matteo Darmian ed entra Yann Bisseck.

88'
Quarta sostituzione per l'Inter: esce Lautaro Martinez ed entra Marko Arnautovic.

87'
Doppio cross del Bologna. Prima non arriva Castro. Poi, Cambiaghi, da solo, non trova la porta. 

84'
Fase molto confusa e molto spezzettata della partita. 

84'
Anticipo di Lautaro su Ravaglia che prende palo. Poi Miranda salva un gol. Ma l'arbitro aveva fischiato il contatto su Lautaro. 

83'
Ammonito Joaquín Correa dalla panchina. 

77'
Terza sostituzione per il Bologna: esce Thijs Dallinga ed entra Santiago Castro.

77'
Seconda sostituzione per il Bologna: esce Dan Ndoye ed entra Nicolò Cambiaghi.

76'
Deviazione, da corner, di Carlos Augusto che non riesce ad impensierire l'estremo difensore del Bologna.

76'
Conquista un corner Calhanoglu.

74'
Gioco molto discontinuo. 

72'
Gestione palla del Bologna. 

71'
L'Inter continua a spingere e conquista un calcio d'angolo. 

70'
Prima sostituzione per il Bologna: esce Benja Dominguez ed entra Riccardo Orsolini.

69'
Terza sostituzione per l'Inter: esce Joaquín Correa ed entra Mehdi Taremi.

68'
Fallo di Calhanoglu. Punizione Bologna

65'
Seconda sostituzione Inter: esce Alessandro Bastoni ed entra Federico Dimarco.

65'
Prima sostituzione per l'Inter: esce Henrikh Mkhitaryan ed entra Davide Frattesi.

62'
Ammonito Alessandro Bastoni

60'
Fase molto confusa e, soprattutto, molto spezzettata della gara

58'
Partita che si sta arroventando. 

58'
Ammonito Dan Ndoye per le troppe proteste. 

57'
Espulsi: Farris e Italiano. 

55'
Punizione da buona posizione per il Bologna. E' uno schema: palla per Dominguez il cui tiro finisce fuori

53'
Palla arriva a Correa, il quale calcia ma ne esce una conclusione da dimenticare. 

52'
Possesso prolungato dell'Inter che cerca come sfondare nelle retro vie degli avversari. 

48'
Fallo conquistato da Correa. Il Bologna è partito come ha chiuso il primo tempo. 

46'
Ore 19:03 inizia la ripresa. 

Ore 18:48 finisce la prima frazione di gioco. Bologna-Inter: 0-0. 

45'+1
Barella si lascia ingolosire per la posizione di Ravaglia e calcia da metà campo. Palla presa male. Fuori di molto. 

45'
Due minuti di recupero. 

44'
Fallo conquistato da Dallinga. 

43'
Molto difficile per l'Inter giocare a due tocchi a causa della pressione, asfissiante, del Bologna. 

40'
Ammonito Henrikh Mkhitaryan dopo il fallo su Odgaard. Altra palla persa in uscita per l'Inter. Pressione costante del Bologna. 

39'
Rientra subito Acerbi.

39'
Cambio di scarpre per Acerbi. 

35'
Parte Calhanoglu che trova Bastoni, il quale, di spalla, non riesce a battere Ravaglia. 

34'
Corner per i nerazzurri conquistato da Barella. 

31'
Ottimo sviluppo dell'Inter che arriva alla conclusione con Carlos Augusto, ma trova l'opposizione, in corner, di Holm.

29'
PAVARD! Salvataggio decisivo, che nega il gol al Bologna. Ndoye punta e salta Acerbi. Serve Dallinga che calcia a botta sicura, ma trova, appunto, Pavard. 

27'
Conclusione di Michel Aebischer, ma para, senza problemi, Sommer

24'
Ottima azione dell'Inter che finisce con la chiamata, da parte dell'arbitro, per il fuorigioco di Lautaro

23'
Possesso palla Inter

19'
Conclusione sul fondo di Miranda. I compagni si arrabbiano perchè, dopo la buona iniziativa della squadra, il giocatore ha sprecato il pallone. 

17'
Fallo conquistato da Correa

17'
NDOYE! Calcia, dopo un ottimo spunto, ma non trova, di poco, la porta. 

16'
Possesso prolungato del Bologna

15'
Rientra Carlos Augusto.

15'
Si rialza Carlos Augusto, ma sono ancora da capire le sue condizioni. 

14'
Problema per Carlos Augusto dopo lo scontro con Holm.

11'
Arriva alla conclusione Ndoye, ma finisce molto larga

11'
Possesso prolungato del Bologna

10'
Ci prova Miranda con il mancino, ma alza troppo la palla

9'
Fallo di Calhanoglu: punizione per il Bologna. Tifosi interisti non concordi con la decisione precedente su Henrikh Mkhitaryan.

6'
Partita subito vivace. Il Bologna prova, con un'iniziativa interessante, a rendersi pericolosa. Tutto fermo per fuorigioco. 

5'
ANCORA INTER! Carlos Augusto, dagli sviluppi del corner, impatta molto forte, ma non riesce ad indirizzare a rete. 

4'
LAUTARO! Sfrutta l'effetto sorpresa. Palla verticale per Lautaro, il quale cerca un pallonetto e, grazie alla deviazione di Lucumi, Ravaglia, può mettere in angolo. 

3'
Fallo conqusitato dal Correa.

2'
Giro palla prolungato dell'Inter.

2'
Partita molto importante per le due contendenti: per l'Inter in chiave scudetto. Mentre, per il Bologna, in chiave Europa

1'
Ore 18:00 inizia la partita. 

Grande attesa per Bologna-Inter, big match del trentatreesimo turno di Serie A in scena domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio “Renato Dall’Ara”. La compagine emiliana è quinta con 57 punti all’attivo (quindici vittorie, dodici pareggi e cinque sconfitte), mentre quella lombarda condivide la vetta della classifica con il Napoli a quota 71 (ventuno successi, otto pari e tre ko). Il confronto d’andata, disputato al “Meazza” lo scorso 15 gennaio, si chiuse sul 2-2. Il Bologna passato in vantaggio con Castro al 15’ subì il ritorno dell’Inter a bersaglio con Dumfries al 19’ e con Lautaro Martinez in chiusura di prima frazione, ma trovò la forza per riagguantare la parità andando a segno con Holm al 64’. 

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

Nella scorsa giornata il Bologna ha visto fermarsi a sei la striscia di risultati utili consecutivi (cinque vittorie e un pareggio) a seguito della sconfitta per 2-0 subita a Bergamo dall’Atalanta. L’Inter è tornata alla vittoria dopo il 2-2 di Parma: i nerazzurri si sono imposti al “Meazza” sul Cagliari per 3-1. La squadra diretta da Simone Inzaghi, imbattuta in campionato dal 16 febbraio (1-0 all’Allianz Stadium contro la Juventus), ha conquistato in settimana l’accesso alle semifinali della Champions League impattando in casa sul 2-2 la sfida di ritorno dei quarti di finale contro il Bayern Monaco dopo aver vinto quella d’andata in trasferta per 2-1.

 

Assenze

Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, dovrà fare i conti con le assenze di Skorupski, Calabria, Casale e Ferguson. Sul fronte opposto Simone Inzaghi non potrà disporre di Dumfries, Zielinski e Thuram.

 

La squadra arbitrale

Andrea Colombo di Como dirigerà la sfida assistito da Giovanni Baccini di Conegliano e Khaled Bahri di Sassari. Il quarto ufficiale sarà Matteo Marcenaro di Genova. Al VAR ci sarà Rosario Abisso di Palermo assistito da Francesco Meraviglia di Pistoia.

Bologna
IN CAMPO (4-2-3-1)
34 F. Ravaglia
2 E. Holm
31 S. Beukema
26 J. Lucumí
33 J. Miranda
20 M. Aebischer 89°
8 R. Freuler
11 D. Ndoye 77° 58°
21 J. Odgaard 89°
30 B. Dominguez 70°
24 T. Dallinga 77°

IN PANCHINA
23 N. Bagnolini
25 M. Pessina
5 M. Erlic
22 C. Lykogiannis
29 L. De Silvestri
6 N. Moro 89°
17 O. El Azzouzi
18 T. Pobega
80 G. Fabbian 89°
7 R. Orsolini 95° 70° 96°
9 S. Castro 77°
28 N. Cambiaghi 77°
39 E. Pedrola
Allenatore:  Vincenzo Italiano
Inter
IN CAMPO (3-5-2)
1 Y. Sommer
28 B. Pavard
15 F. Acerbi
95 A. Bastoni 65° 62°
36 M. Darmian 88°
23 N. Barella
20 H. Calhanoglu
22 H. Mkhitaryan 65° 40°
30 Z. Carlos Augusto
10 L. Martinez 88°
11 J. Correa 69° 83°

IN PANCHINA
12 R. Di Gennaro
13 J. Martinez
6 S. De Vrij
31 Y. Bisseck 88°
32 F. Dimarco 65°
58 M. Cocchi
16 D. Frattesi 65°
21 K. Asllani
52 T. Berenbruch
59 N. Zalewski
8 M. Arnautovic 88°
99 M. Taremi 69°
Allenatore:  Simone Inzaghi

Logo Bologna

4-2-3-1

Arbitro: Andrea Colombo

Logo Inter

3-5-2

34 Ravaglia
1 Sommer
2 Holm
28 Pavard
31 Beukema
15 Acerbi
26 Lucumí
95 Bastoni
33 Miranda
36 Darmian
20 Aebischer
23 Barella
8 Freuler
20 Calhanoglu
11 Ndoye
22 Mkhitaryan
21 Odgaard
30 Carlos Augusto
30 Dominguez
10 Martinez
24 Dallinga
11 Correa

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: emanuele.manzini

Arbitro
Andrea Colombo

Bologna
Allenatore: Vincenzo Italiano
Federico Ravaglia (POR):
Emil Holm (DIF):
Sam Beukema (DIF):
Jhon Lucumí (DIF):
Juan Miranda (DIF):
Michel Aebischer (CEN):
Remo Freuler (CEN):
Dan Ndoye (ATT):
Jens Odgaard (ATT):
Benja Dominguez (ATT):
Thijs Dallinga (ATT):
Nikola Moro (CEN):
Giovanni Fabbian (CEN):
Riccardo Orsolini (ATT):
Santiago Castro (ATT):
Nicolò Cambiaghi (ATT):
Inter
Allenatore: Simone Inzaghi
Yann Sommer (POR):
Benjamin Pavard (DIF):
Francesco Acerbi (DIF):
Alessandro Bastoni (DIF):
Matteo Darmian (DIF):
Nicolò Barella (CEN):
Hakan Calhanoglu (CEN):
Henrikh Mkhitaryan (CEN):
Zopolato Neves Carlos Augusto (CEN):
Lautaro Martinez (ATT):
Joaquín Correa (ATT):
Yann Bisseck (DIF):
Federico Dimarco (DIF):
Davide Frattesi (CEN):
Marko Arnautovic (ATT):
Mehdi Taremi (ATT):
-
Possesso palla
-
1
Tiri totali
-
1
Tiri specchio
-
-
Tiri respinti
-
-
Legni
-
-
Corner
-
-
Falli
-
-
Fuorigioco
-
2
Ammoniti
3
-
Espulsi
-

Bologna-Inter 1-0

MARCATORI: 90+5' Orsolini (B).
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia ; Holm , Beukema , Lucumí , Miranda ; Aebischer (89' Moro ) , Freuler ; Ndoye (77' Cambiaghi ) , Odgaard (89' Fabbian ) , Dominguez (70' Orsolini ) ; Dallinga (77' Castro ) .
A disposizione: Bagnolini, Pessina, Erlic, Lykogiannis, De Silvestri, El Azzouzi, Pobega, Pedrola.
Allenatore: Vincenzo Italiano .
INTER (3-5-2): Sommer ; Pavard , Acerbi , Bastoni (65' Dimarco ) ; Darmian (88' Bisseck ) , Barella , Calhanoglu , Mkhitaryan (65' Frattesi ) , Carlos Augusto ; Martinez (88' Arnautovic ) , Correa (69' Taremi ) .
A disposizione: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Cocchi, Asllani, Berenbruch, Zalewski.
Allenatore: Simone Inzaghi .
ARBITRO: Andrea Colombo
NOTE: nessuna
AMMONITI: 40' Mkhitaryan (I); 58' Ndoye (B); 62' Bastoni (I); 83' Correa (I); 90+6' Orsolini (B).
ESPULSI: allenatore Vincenzo Italiano (B).
ANGOLI: 0-0.
RECUPERO: pt 0, st 0