Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Napoli - Empoli: 3 - 0 | Tempo reale, Formazioni

32 - Serie A 2024-2025

Stadio Diego Armando Maradona

14 aprile 2025 ore 20:45

Napoli

18° S. McTominay
56° R. Lukaku
61° S. McTominay

Logo Napoli
3
-
0

Conclusa

Logo Empoli

Napoli

Logo Napoli
3
18° S. McTominay
56° R. Lukaku
61° S. McTominay

Empoli

Logo Empoli
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Massimiliano Grimaldi
Mostra dettagli:

Il Napoli risponde presente alla prima delle sette finali in calendario, per cercare di tenere vivo il sogno scudetto. Un mostruoso McTominay illumina la notte del Maradona nella sera in cui si onora la Città di Partenope con una maglia speciale indossata dagli azzurri. Il primo squillo dello scozzese, oggi autore della prima doppietta stagionale, arriva al 18' su assist di Lukaku. Il primo tempo si chiude qui, nonostante le altre tre occasioni costruire dagli azzurri con Neres e Politano. Nella ripresa Lukaku timbra il cartellino e dopo confeziona l'assist per il secondo sigillo di McTominay. Lo scozzese colpisce anche un palo, sempre su assistenza del belga, che poi sfiora il gol, così come Neres. Napoli straripante che dopo le polemiche sui secondi tempi in affanno, mostra una tenuta incredibile nella ripresa e porta a casa la vittoria, proiettandosi alla sfida col Monza ultimo in classifica. "Forza ragazzi noi ci crediamo", urla il Maradona e anche gli uomini di Conte ora ci credono un pò di più. 

Arriva il triplice fischio tra gli applausi del Maradona. Il Napoli batte l'Empoli 3-0.

90'+3
Calcio di punizione per il Napoli

90'+3
Rimessa dal fondo per gli azzurri

90'+1
Tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara

87'
Ammonito Saba Goglichidze

87'
Napoli vicino al poker, prima con una conclusione di Scott McTominay, si distende e devia il portiere con la sfera che arriva a Neres, finta e conclusione e ancora il portiere a deviare in corner, ma si alza la bandierina per segnalare la posizione in partenza di fuorigioco dello scozzese

84'
Punizione Empoli dalla linea del fallo laterale in zona offensiva

83'
Sostituzione: esce Liberato Cacace ed entra Junior Sambia

82'
Sostituzione: esce Liam Henderson ed entra Viktor Kovalenko

82'
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge

82'
Sostituzione: esce Romelu Lukaku ed entra Giacomo Raspadori

82'
Sostituzione: esce Billy Gilmour ed entra Philip Billing

77'
Neres semina il panico nell'area di rigore dell'Empoli, poi serve un assist al bacio per Lukaku che in spaccata sfiora il poker azzurro

75'
Sostituzione: esce Pasquale Mazzocchi ed entra Leonardo Spinazzola

74'
Fermo anche Mazzocchi che si accascia a terra

72'
Sostituzione: esce Mattia Viti ed entra Tyronne Ebuehi

72'
Sostituzione: esce Guilherme Juan Jesus ed entra Rafa Marin

70'
Napoli in dieci, fuori Guilherme Juan Jesus

69'
Calcio d'angolo di Saba Goglichidze

68'
Calcio d'angolo di Matteo Politano

67'
Palo di Scott McTominay su assist di Lukaku

64'
Calcio d'angolo di Liam Henderson

63'
Il Napoli cala il tris con un'azione avviata da Neres, rifinita da Lukaku che pennella al centro un traversone perfetto per la testa di Scott McTominay, che prende l'ascensore e batte il portiere

61'
Gol di Scott McTominay

60'
Sostituzione: esce Jacopo Fazzini ed entra Lorenzo Colombo

59'
Conclusione di piattone da fuori di Liam Henderson. Palla di poco al lato

58'
Il Napoli trova il raddoppio grazie ad una bella azione corale. Gilmour serve dentro per Lukaku che conclude, ma viene murato. La palla arriva a Politano, che scarica ancora per lo scozzese. Servizio per Oliveira che apre nuovamente per Lukaku, conclusione chirurgica e palla alle spalle del portiere

56'
Gol di Romelu Lukaku

55'
Apertura spaziale per Neres che controlla, mette a terra il pallone e in velocità salta il diretto marcatore. Traversone teso al centro con Oliveira che ci mette la testa e la palla che finisce di un soffio sul fondo

52'
Palla dentro di Billy Gilmour per Scott McTominay, controllo, finta e conclusione che finisce sul fondo

47'
Colpo di testa di Guilherme Juan Jesus e palla oltre la traversa

47'
Calcio d'angolo di Billy Gilmour

46'
Subito Lukaku in profondità, palla dentro per Neres che perde l'attimo per la battuta

46'
Partito il secondo tempo con il Napoli che manovra

Arriva il duplice fischio del direttore di gara, che manda le squadre al riposo con il Napoli in vantaggio per 1-0, grazie alla rete di Scott McTominay al 18 minuto di gioco.

45'+1
Rimessa dal fondo per il Napoli

45'+1
Il direttore di gara ha concesso un minuto di recupero

42'
Ammonito Romelu Lukaku

41'
Calcio d'angolo di Liam Henderson, in presa alta Meret anticipa tutti 

40'
Conclusione al volo di Esposito da posizione defilata, Meret si allunga e vola a deviare in corner 

39'
Napoli pericoloso con Neres. Poi ancora azzurri in possesso della sfera che arriva a Gilmour. Conclusione dello scozzese e palla di poco oltre la traversa

36'
Rimessa laterale per gli azzurri di Antonio Conte 

33'
Direttamente tra le braccia del portiere empolese 

32'
Calcio d'angolo di Billy Gilmour

32'
Fazzini recupera una palla sporca al limite, si allarga e prova la conclusione che finisce altissima, ignorando Esposito posizionato bene

31'
Traversone di Cacace e palla colpita di testa da Luca Marianucci che finisce oltre la traversa

30'
Calcio di punizione per l'Empoli nella trequarti partenopea

27'
Calcio d'angolo di Matteo Politano

27'
Traversone di Politano per Neres sul secondo palo. Conclusione e miracolo del portiere che si rifugia in corner 

23'
Napoli ancora pericoloso con una conclusione a giro di Politano, vola Devis Vasquez e devia. Il pallone resta dalle parti di Scott McTominay che serve Lukaku, palla di ritorno per lo scozzese che conclude di piatto. Blocca il portiere

20'
Il Napoli trova il gol del vantaggio grazie ad una splendida rete dello scozzese, innescato da un passaggio di Lukaku, che protegge palla e apre sul centrocampista. Tre contro due del Napoli con Scott McTominay che ignora Neres, va per vie centrali e batte Devis Vasquez con un bolide rasoterra

18'
Gol di Scott McTominay

16'
Colpo di testa di Amir Rrahmani e miracolo di Devis Vasquez

16'
Calcio d'angolo di Billy Gilmour

16'
Palla in area di Politano, con Lukaku che conclude e la palla viene deviata in corner provvidenzialmente 

15'
Calcio di punizione in favore del Napoli da posizione interessante 

12'
Calcio di punizione in favore del Napoli nella trequarti di campo avversaria 

9'
L'Empoli pressa altissimo e il Napoli fatica ad uscire 

7'
Calcio d'angolo di Jacopo Fazzini

7'
Calcio d'angolo di Jacopo Fazzini

6'
Pezzella al centro per Fazzini. Colpo di testa e la difesa azzurra mette in corner

6'
Traversone di Neres, anticipato di testa Lukaku

4'
C'è Fazzini a terra. Ma si riparte con un fallo laterale per i toscani

2'
Rimessa laterale in favore degli azzurri di Antonio Conte 

1'
Colpo di testa di Emmanuel Gyasi che finisce nulla gamba di Guilherme Juan Jesus, poi blocca Meret

Calcio d'inizio a favore dell'Empoli

Il trentatreesimo turno di Serie A si chiuderà lunedì 14 aprile alle ore 20:45 allo stadio “Diego Armando Maradona” con il match tra Napoli ed Empoli. La compagine campana è seconda con 65 punti all’attivo (diciannove vittorie, otto pareggi e quattro sconfitte), mentre quella toscana è terzultima a quota 24 (quattro successi, dodici pari e quindici ko). La partita d’andata, disputata al “Castellani” lo scorso 20 ottobre, vide il Napoli imporsi per 1-0 grazie a un penalty trasformato da Kvaratskhelia.

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

Nella scorsa giornata il Napoli ha allungato a cinque la striscia di risultati utili consecutivi conseguendo un pareggio esterno per 1-1 con il Bologna. La squadra guidata da Antonio Conte non perde dal 23 febbraio (2-1 a Como). L’Empoli, dopo le sconfitte per 1-0 subite in casa contro la Roma e in trasferta contro il Torino, ha pareggiato al “Sinigaglia” contro il Como per 1-1 e al “Castellani” contro il Cagliari per 0-0.

 

Assenze

Antonio Conte, tecnico del Napoli, dovrà fronteggiare, oltre alle assenze di Contini e Buongiorno, anche le squalifiche di Di Lorenzo e Anguissa. Sul fronte opposto Roberto D'Aversa non potrà contare su ben nove elementi della rosa: Silvestri, Sazonov, Ismajli, Anjorin, Haas, Maleh, Zurkowski, Kouamé e Pellegri.

 

La squadra arbitrale

Michael Fabbri di Ravenna dirigerà il Monday Night assistito da Giovanni Baccini di Conegliano e Alessandro Lo Cicero di Brescia. Il quarto ufficiale sarà Antonio Rapuano di Rimini. Al VAR ci sarà Ivano Pezzuto di Lecce assistito da Gianluca Aureliano di Bologna.

Napoli
IN CAMPO (4-3-3)
1 A. Meret
30 P. Mazzocchi 75°
13 A. Rrahmani
5 G. Juan Jesus 72°
17 M. Olivera
6 B. Gilmour 82°
68 S. Lobotka
8 S. McTominay 18° 61°
21 M. Politano 82°
11 R. Lukaku 56° 82° 42°
7 D. Neres

IN PANCHINA
12 C. Turi
96 S. Scuffet
16 R. Marin 72°
37 L. Spinazzola 75°
15 P. Billing 82°
29 L. Hasa
9 N. Okafor
18 G. Simeone
26 C. Ngonge 82°
81 G. Raspadori 82°
Allenatore:  Antonio Conte
Empoli
IN CAMPO (3-4-2-1)
23 D. Vasquez
2 S. Goglichidze 87°
35 L. Marianucci
21 M. Viti 72°
11 E. Gyasi
5 A. Grassi
6 L. Henderson 82°
3 G. Pezzella
13 L. Cacace 83°
10 J. Fazzini 60°
99 S. Esposito

IN PANCHINA
1 M. Silvestri
12 J. Seghetti
98 F. Brancolini
7 J. Sambia 83°
22 M. De Sciglio
24 T. Ebuehi 72°
31 L. Tosto
20 V. Kovalenko 82°
36 J. Bacci
29 L. Colombo 60°
89 T. Campaniello
90 I. Konate
Allenatore:  Roberto D'Aversa

Logo Napoli

4-3-3

Arbitro: Michael Fabbri

Logo Empoli

3-4-2-1

1 Meret
23 Vasquez
30 Mazzocchi
2 Goglichidze
13 Rrahmani
35 Marianucci
5 Juan Jesus
21 Viti
17 Olivera
11 Gyasi
6 Gilmour
5 Grassi
68 Lobotka
6 Henderson
8 McTominay
3 Pezzella
21 Politano
13 Cacace
11 Lukaku
10 Fazzini
7 Neres
99 Esposito

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: Massimiliano Grimaldi

Arbitro
Michael Fabbri 6.0
Primo tempo sufficiente, con un solo giallo a Lukaku (forse troppo generoso, ma aveva puntato il belga). Nella ripresa non commette errori e la gara scorre via in maniera piacevole.

Napoli
Allenatore: Antonio Conte 6.5
Il Napoli doveva vincere la prima delle sette finali e ci è riuscito con un secco tre a zero, creando almeno dieci palle gol e mostrando una condizione eccezionale fino al 90'.
Alex Meret (POR): 6.0
Compie una parata importante su un bolide di Esposito nel primo tempo.
Pasquale Mazzocchi (DIF): 6.5
Un primo tempo perfetto per l'esterno partenopeo, che regala anche un paio di giocate che strappano applausi. Nella ripresa continua a regalare giocare interessanti.
Amir Rrahmani (DIF): 6.0
Comanda la difesa in maniera impeccabile.
Guilherme Juan Jesus (DIF): 6.0
Sostituire Buongiorno non è mai semplice, ma lui ci riesce bene con una prova pulita ed attenta. Si fa male nel finale del match, ed è una bella tegola per Conte.
Mathias Olivera (DIF): 6.5
Primo tempo importante per l'esterno mancino, che entra in ogni azione offensiva degli azzurri. Nella ripresa cresce moltissimo.
Billy Gilmour (CEN): 6.5
Play aggiunto, partecipa ad ogni azione del Napoli, provando anche la conclusione da fuori che finisce di poco sul fondo. Gioca sempre in verticale, ed è un belvedere.
Stanislav Lobotka (CEN): 6.5
Il solito direttore d'orchestra. Tiene per mano la mediana azzurra dettando i tempi di gioco.
Scott McTominay (CEN): 8.0
Otto come il suo numero di maglia. Un primo tempo sontuoso, certificato anche da una rete che racchiude prepotenza, precisione e potenza. Nella ripresa cala il tris azzurro con un colpo di testa da centravanti navigato. Il palo gli nega la tripletta.
Matteo Politano (ATT): 7.0
Danza sulla corsia di destra creando non poco grande all'Empoli. Nel primo tempo sfiora il gol in due occasioni, ed in una è provvidenziale Vasquez.
Romelu Lukaku (ATT): 7.0
Splendido l'assist a McTominay sul vantaggio. Lotta su tutto il fronte offensivo e si fa anche ammonire per la troppa foga. Nella ripresa timbra il cartellino con una bella rete, ed offre anche il secondo assist di giornata allo scozzese che si regala una doppietta.
David Neres (CEN): 6.5
Un primo tempo con luci ed ombre. Gioca con il freno a mano un pò tirato, ma quando decide di spingere sull'acceleratore diventa pericoloso, sfiorando anche il gol, ancora provvidenziale il portiere toscano. Nella ripresa si accende e cambia marcia al Napoli.
Rafa Marin (DIF): 6.0
Entra a gara in corsa e non si fa prendere dall'emozione.
Leonardo Spinazzola (DIF): 6.0
In campo per un esausto Mazzocchi, si mette a spingere sulla corsia di destra.
Philip Billing (CEN): 6.0
Grande quantità ed anche molta qualità.
Cyril Ngonge (ATT): 6.0
Un paio di giocate interessanti e qualche sgroppata che ha illuminato gli occhi di tutti, Conte compreso.
Giacomo Raspadori (ATT): 6.0
Sostituisce Lukaku e si piazza li in avanti per tenere su il Napoli.
Empoli
Allenatore: Roberto D'Aversa 5.0
Empoli vittima sacrificale, nonostante a caccia di punti salvezza, troppo forte questo Napoli che punta allo scudetto e a riacciuffare l'Inter.
Devis Vasquez (POR): 6.5
Il migliore in campo per l'Empoli nonostante le tre reti incassata, limita un passivo maggiore per i toscani.
Saba Goglichidze (DIF): 5.5
Spesso in difficoltà quanto il suo dirimpettaio accelera e transita dalle sue parti.
Luca Marianucci (DIF): 6.0
Il difensore promesso sposo azzurro il prossimo anno, gioca una gara sufficiente.
Mattia Viti (DIF): 5.5
Bello il duello con Lukaku. I due si prendono a sportellate per tutto il match.
Emmanuel Gyasi (ATT): 6.0
Un paio di incursioni nel primo tempo, con un colpo di testa pericoloso che finisce oltre la traversa.
Alberto Grassi (CEN): 5.0
Esperienza al servizio dell'Empoli, ma la mediana partenopea è troppo superiore.
Liam Henderson (CEN): 5.0
Sovrastato dalla mediana azzurra, non riesce a dettare i tempi e va in affanno in chiusura.
Giuseppe Pezzella (DIF): 5.5
Sulla corsia mancina si rende pericoloso con un paio di incursione delle sue.
Liberato Cacace (DIF): 5.0
Schierato a sorpresa al posto di Colombo, prova con un paio di accelerazioni a fare male, ma viene sistematicamente domato dalla difesa partenopea.
Jacopo Fazzini (CEN): 6.0
Corre e si danna lì in avanti. Quando riesce a sfuggire alla morsa della retroguardia azzurra ci prova sempre a calciare verso la porta, con fortune alterne.
Sebastiano Esposito (ATT): 6.0
Il più pericoloso dell'attacco empolese. Nel primo tempo regala una magia, con una conclusione da posizione impossibile, con Meret che gli dice di no.
Junior Sambia (DIF): s.v.
Entra nel fiinale.
Tyronne Ebuehi (DIF): s.v.
In campo quando i giochi sono già fatti.
Viktor Kovalenko (CEN): s.v.
Il suo ingresso in campo fa rifiatare i compagni.
Lorenzo Colombo (ATT): 5.0
Non incide quando entra in campo, ma la gara è già abbondantemente decisa.
-
Possesso palla
-
3
Tiri totali
-
3
Tiri specchio
-
-
Tiri respinti
-
-
Legni
-
5
Corner
5
-
Falli
-
-
Fuorigioco
-
1
Ammoniti
1
-
Espulsi
-

Napoli-Empoli 3-0

MARCATORI: 18' McTominay (N), 56' Lukaku (N), 61' McTominay (N).
NAPOLI (4-3-3): Meret 6; Mazzocchi 6,5 (75' Spinazzola ) , Rrahmani 6, Juan Jesus 6 (72' Marin ) , Olivera 6,5; Gilmour 6,5 (82' Billing ) , Lobotka 6,5, McTominay 8; Politano 7 (82' Ngonge ) , Lukaku 7 (82' Raspadori ) , Neres 6,5.
A disposizione: Turi, Scuffet, Hasa, Okafor, Simeone.
Allenatore: Antonio Conte 6,5.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6,5; Goglichidze 5,5, Marianucci 6, Viti 5,5 (72' Ebuehi ) ; Gyasi 6, Grassi 5, Henderson 5 (82' Kovalenko ) , Pezzella 5,5; Cacace 5 (83' Sambia ) , Fazzini 6 (60' Colombo ) ; Esposito 6.
A disposizione: Silvestri, Seghetti , Brancolini, De Sciglio, Tosto , Bacci, Campaniello, Konate.
Allenatore: Roberto D'Aversa 5.
ARBITRO: Michael Fabbri 6
NOTE: nessuna
AMMONITI: 42' Lukaku (N); 87' Goglichidze (E).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 5-5.
RECUPERO: pt 0, st 0