Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Fiorentina - Parma: 0 - 0 | Tempo reale, Formazioni

32 - Serie A 2024-2025

Stadio Artemio Franchi

13 aprile 2025 ore 15:00

Logo Fiorentina
0
-
0

Conclusa

Logo Parma

Parma

Logo Parma
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Francesco Russo
Mostra dettagli:

Termina al Franchi sullo 0-0 lo scontro tra Fiorentina e Parma. Gara non emozionante. Nel primo tempo da registrare un colpo di testa di Bernabè parato da De Gea. Nella ripresa Kean ha il pallone buono, ma spreca davanti a Suzuki.

Ore 16:53 finisce la partita FIORENTINA-PARMA 0-0

90'+3
Keita calcia, ma para De Gea.

90'+2
Cross di Folorunsho, para Suzuki.

90'+1
4 minuti di recupero

90'
Dodo si invola contro Suzuki, ma Vogliacco in qualche modo lo chiude.

89'
Punizione per la Fiorentina

89'
Ammonito Lautaro Valenti

85'
Fiorentina che manovra con Folorunsho

82'


Sostituzione: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Milan Djuric

82'

Sostituzione: esce Mateo Pellegrino ed entra Dennis Man

80'
Marin Pongracic ed entra Pietro Comuzzo

79'
Tiro di Kean altissimo

79'
Beltran cade in area, ma Manganiello fa proseguire.

75'
Sostituzione: esce Fabiano Parisi ed entra Michael Folorunsho

75'

Sostituzione: esce Albert Gudmundsson ed entra Lucas Beltran

74'
Richardson va in rete, ma era offside.

73'
Kean mette dentro un pallone ma nessun compagno è pronto ad approfittare.

70'
Sostituzione: esce Nicolò Fagioli ed entra Yacine Adli

70'
Sostituzione: esce Rolando Mandragora ed entra Amir Richardson

70'
Gran tiro di Dodo, para Suzuki.

68'
Sostituzione: esce Adrian Bernabé Garcia ed entra Jakob Ondrejka

66'
Adesso ad attaccare è il Parma, viola che riparte con Fagioli, il cui lancio per Dodo è impreciso.

65'
Cross di Fagioli para Suzuki

63'
Hernani batte a colpo sicuro e De Gea devia, ma il gioco era fermo per offside.

62'
Cross di Dodo deviato, Suzuki para.

58'
Da angolo svetta Pongracic, ma la palla è preda d Suzuki.

58'
Tiro arcuato che Suzuki manda in corner

57'
Sul 'pallone Fagioli

57'
Sostituzione: esce Simon Sohm ed entra Azevedo Junior Hernani

57'
Sostituzione: esce Giovanni Leoni ed entra Botond Balogh

56'
Punizione per la Fiorentina

55'
Gran pallone di Mandragora per Kean che sbaglia a tu per tu con Suzuki

54'
Punizione per la Fiorentina

52'
Mandragora batte, ma la palla esce alta sopra la traversa.

51'
Buon lavoro del Parma sulla sinistra, ma Bonny è chiuso, Poi in contropiede Kean guadagna una punizione.

50'
Punizione per il Parma a centrocampo

47'
Punizione per il Parma, che è ripartito forte.

46'
Continua a piovere incessantemente sul Franchi.

46'
Punizione per la Fiorentina

46'
Ore 16:03 inizia il secondo tempo

Termina 0-0 al Franchi il primo tempo tra Fiorentina e Parma- Gara con pochissime emozioni, da registrare solo un colpo di testa di Bernabè parato da De Gea.

Ore 15:46 finisce il primo tempo FIORENTINA-PARMA 0-0

45'+1
Pallone in mezzo di Cataldi, arriva Kean, che probabilmente anticipa il meglio appostato Parisi.

45'+1
1 minuto di recupero

45'
Cross di Dodo, pallone messo in angolo dalla difesa del Parma.

43'
Ammonito Simon Sohm

42'
Punizione per la Fiorentina

42'
Ammonito Giovanni Leoni per un fallo su Kean

39'
Valeri si invola in area ma poi commette fallo su Pongracic.

37'
Viola che insistono, Mandragora cerca una torre di testa per Kean, ma Suzuki para.

37'
Punizione per la Fiorentina, lancio lungo in area, ma il Parma controlla

36'
Ammonito Emanuele Valeri

34'
Pellegrino va al tiro, ma è ribattuto

32'
Fagioli va al cross, palla che si perde sul fondo.

31'
Valenti rimette in mezzo una pericolosa palla in area, ma nessun compagno ne approfitta.

30'
Punizione per il Parma

29'
Pallone lungo per Kean, che non riesce ad arrivarci e Suzuki para.

28'
Valeri crossa, Delprato salta bene, ma di testa non impensierisce De Gea.

26'
Buon fraseggio della Fiorentina, che però non risce a impensierire Suzuki.

23'
Tiro al giro di Mandragora, palla che esce alta sopra la traversa

20'
Kean dà a Gudmundsson, che però si perde con un tocco di troppo e la palla sfila sul fondo.

19'
Dodo va al cross, ma è ribattuto, fallo laterale per i viola

16'
Kean si invola verso Suzuki che cade, ma il tiro della punta gigliata è deviato in angolo. Il gioco era fermo però per offside.

13'
Parma che riparte con una rimessa da fondo di Suzuki

12'
Ammonito Mateo Pellegrino

11'
Keifa va al tiro dopo una bella galoppata, De Gea abbranca in presa.

9'
Cataldi va al tiro, ma non ci sono problemi per Suzuki

7'
Fiorentina che per il momento non riesce ad essere pericolosa.

6'
Punizione per la Fiorentina

5'
Parisi ci prova sulla sinistra, ma la difesa emiliana chiude

4'
Punizione per la Fiorentina a centrocampo

3'
Angolo per il Parma

3'
Valeri va al cross, Bernabè di testa colpisce a botta sicura, ma De Gea salva!

2'
Pallone allontanato dalla difesa gigliata, mentre al Franchi si gioca sotto la pioggia battente.

1'
Sul pallone c'è Bernabè

1'
Bonny va subito al cross e guadagna un angolo per il Parma

1'
Ore 15:00 inizia la partita!

Il 13° turno del girone di ritorno di Serie A proporrà domenica 13 aprile alle ore 18:00 allo stadio “Artemio Franchi” l’interessante sfida tra Fiorentina e Parma. La compagine toscana è ottava con 52 punti all’attivo (quindici successi, sette pareggi e nove sconfitte), mentre quella emiliana è sedicesima a quota 27 (cinque successi, dodici pari e quattordici ko).

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

Dieci punti nelle ultime tre partite per la Fiorentina reduce dal pareggio per 2-2 al “Meazza” contro il Milan. I viola non soccombono dal 9 marzo quando al “Maradona” si arresero al Napoli per 2-1. Il Parma ha allungato a quattro la striscia di pareggi consecutivi conseguendo un pareggio interno per 2-2 con l’Inter risalendo nella ripresa dallo 0-2. La formazione diretta da Cristian Chivu non vince dal 22 febbraio (2-0 al “Tardini” contro il Bologna.

 

Assenze

Raffaele Palladino. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pablo Marì, Ranieri, Fagioli e Folorunsho. Indisponibili: Bove, Gosens e Colpani. Sul fronte opposto Cristian Chivu dovrà fronteggiare, oltre alla squalifica di Almqvist, anche l'indisponibilità di Benedyczak, Osorio, Mihaila, Cancelleri, Charpentier e Kowalski.

 

La squadra arbitrale

Gianluca Manganiello di Pinerolo dirigerà il confronto coadiuvato dagli assistenti Marco Scatragli di Arezzo e Davide Moro di Schio. Il quarto ufficiale sarà Francesco Cosso di Reggio Calabria. Al VAR ci sarà Federico La Penna di Roma 1 assistito da Ivano Pezzuto di Lecce.

Fiorentina
IN CAMPO (3-5-2)
43 D. De Gea
5 M. Pongracic 80°
18 P. Marí
6 L. Ranieri
2 C. Dodo
8 R. Mandragora 70°
32 D. Cataldi
44 N. Fagioli 70°
65 F. Parisi 75°
10 A. Gudmundsson 75°
20 M. Kean

IN PANCHINA
1 P. Terracciano
30 T. Martinelli
15 P. Comuzzo
22 M. Moreno
17 N. Zaniolo
24 A. Richardson 70°
27 C. Ndour
29 Y. Adli 70°
90 M. Folorunsho 75°
9 L. Beltran 75°
63 M. Caprini
Allenatore:  Vincenzo Italiano
Parma
IN CAMPO (3-5-2)
31 Z. Suzuki
46 G. Leoni 57° 42°
21 A. Vogliacco
5 L. Valenti 89°
15 E. Delprato
19 S. Sohm 57° 43°
10 A. Bernabé Garcia 68°
16 M. Keita
14 E. Valeri 36°
32 M. Pellegrino 82° 12°
13 A. Bonny 82°

IN PANCHINA
33 R. Marcone
40 E. Corvi
4 B. Balogh 57°
18 M. Lovik
39 A. Circati
8 N. Estevez
20 A. Hainaut
23 D. Camara
27 A. Hernani 57°
17 J. Ondrejka 68°
30 M. Djuric 82°
61 M. Haj
98 D. Man 82°
Allenatore:  Cristian Chivu

Logo Fiorentina

3-5-2

Arbitro: Gianluca Manganiello

Logo Parma

3-5-2

43 De Gea
31 Suzuki
5 Pongracic
46 Leoni
18 Marí
21 Vogliacco
6 Ranieri
5 Valenti
2 Dodo
15 Delprato
8 Mandragora
19 Sohm
32 Cataldi
10 Bernabé Garcia
44 Fagioli
16 Keita
65 Parisi
14 Valeri
10 Gudmundsson
32 Pellegrino
20 Kean
13 Bonny

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: Francesco Russo

Arbitro
Gianluca Manganiello 6.0
Alla fine la direzione è buona. Quasi tutte giuste le sue decisioni.

Fiorentina
Allenatore: Vincenzo Italiano 5.5
Palladino dopo la gara di giovedi incappa in un pareggio senza tante emozioni al Franchi. Qualcosa in più poteva essere fatto.
David De Gea (POR): 7.0
Alla fine è lui il migliore in campo dei viola. Ancora una volta decisive le sue parate.
Marin Pongracic (DIF): 6.0
In difesa va bene, sbaglia poco e risponde quasi sempre presente quando il Parma attacca, ci prova anche davanti, ma non è fortunato di testa.
Pablo Marí (DIF): 6.0
In difesa il Parma fa poco. La sua gara alla fine risulta sufficiente. Pochi errori da segnalare.
Luca Ranieri (DIF): 6.0
Ci crede fino alla fine, ma non basta in questo pomeriggio opaco al Franchi.
Cordeiro dos Santos Dodo (DIF): 6.5
Spinge molto sulla fascia, ma alla fine non riese a trovare mai il guizzo vincente.
Rolando Mandragora (CEN): 6.0
A centrocampo non va male, anche se da lui ci si aspettava che qualche volta cambiasse passo. Dà un gran pallone per Kean che però spreca.
Danilo Cataldi (CEN): 6.0
Lotta tanto a centrocampo e tocca numerosi palloni, però non riesce mai ad essere decisivo.
Nicolò Fagioli (CEN): 5.5
A centrocampo non illumina come dovrebbe il gioco viola, si vede solo su una punizione tagliata deviata da Suzuki in corner.
Fabiano Parisi (DIF): 6.0
Bene fin quando è in campo, poi all'altezza della bandierina del calcio d'angolo prende una storta e Palladino opta per la sostituzione.
Albert Gudmundsson (CEN): 5.0
Non gioca una grande gara. Si perde tra le maglie della difesa del Parma e non riesce mai ad essere pericolo. Gara abbastanza opaca .
Moise Kean (ATT): 5.0
Pochi i palloni toccati, nella ripresa ha il pallone buono, ma spreca mandando a lato a tu per tu con Suzuki.
Amir Richardson (CEN): 6.0
Entra bene in campo, trova la rete, ma era palesemente in fuori gioco.
Yacine Adli (CEN): 5.5
Poteva fare qualcosa di più, invece non riesce a far sterzare la manovra a centrocampo.
Michael Folorunsho (CEN): 5.0
Ha qualche pallone buono da gestire, ma lo spreca in maniera grossolana.
Lucas Beltran (ATT): 5.0
Non va meglio di Gudmundsson. Fa poco o niente là davanti.
Parma
Allenatore: Cristian Chivu 6.5
Dopo l'Inter Chivu imbriglia anche la Fiorentina. Ottima prestazione al Franchi per il suo Parma molto comopatto in difesa.
Zion Suzuki (POR): 7.0
Preciso e puntuale in porta, quando cade è fortunato pèerchè Kean non ne approfitta.
Giovanni Leoni (DIF): 6.0
In difesa nel primo tempo la Fiorentina fa poco, ma si becca un giallo che fa riflettere Chivu. Nella ripresa infatti è sostituito.
Alessandro Vogliacco (DIF): 6.5
Sbaglia poco dietro, nel finale è decisivo su Dodo chiudendolo quando è lanciato a rete.
Lautaro Valenti (DIF): 6.5
Dietro sbaglia poco e la sua gara risulta più che positiva. Tanta grinta e pochissime disattenzioni.
Enrico Delprato (DIF): 6.5
Bene in fase difensiva. Deicisivi alcuni sui interventi in chiusura sugli avanti gigliati.
Simon Sohm (CEN): 6.0
Lotta e nonv a per il sottile a centrocampo. Tanta corsa e grinta, poi con un giallo sulle spalle viene sostituito.
Adrian Bernabé Garcia (CEN): 6.0
Non va malissimo, dai suoi piedi nascono le azioni migliori del Parma, ma di testa spreca un pallone che poteva cambiare la gara.
Mandela Keita (CEN): 6.5
Ha delle palle buone, nel finale di gara impegna De Gea da lontano, ma De Gea è sempre attento.
Emanuele Valeri (DIF): 6.0
Bene dietro, chiude quasi sempre su Kean e compagni, che combinano poco.
Mateo Pellegrino (ATT): 6.0
Nel primo tempo fa vedere qualcosa in area, poi nella ripresa non sembra avere la stessa brillantezza, tuttavia davanti si è sacrificato moltissimo.
Ange-Yoan Bonny (ATT): 5.5
Davanti ha qualche buona intuizione, ma non riesce mai ad essere pericoloso. L'impegno non manca, ma non è mai stato pericoloso.
Botond Balogh (DIF): 6.0
Entra e gioca un buon spezzone di gara nel finalissimo.
Azevedo Junior Hernani (CEN): 6.0
Entra bene in gara, ha un buon pallone, ma era in fuori gioco e De Gea aveva respinto.
Jakob Ondrejka (ATT): s.v.
Entra nei minuti finali.
Milan Djuric (ATT): s.v.
Pochi minuti nel finale di gara.
Dennis Man (ATT): s.v.
Entra nel finale di gara.
-
Possesso palla
-
-
Tiri totali
-
-
Tiri specchio
-
-
Tiri respinti
-
-
Legni
-
-
Corner
-
-
Falli
-
-
Fuorigioco
-
-
Ammoniti
-
-
Espulsi
-

Fiorentina-Parma 0-0

FIORENTINA (3-5-2): De Gea ; Pongracic 6, Marí , Ranieri ; Dodo , Mandragora 6 (70' Richardson ) , Cataldi , Fagioli 5,5 (70' Adli ) , Parisi 6 (75' Folorunsho ) ; Gudmundsson 5 (75' Beltran ) , Kean .
A disposizione: Terracciano, Martinelli , Comuzzo, Moreno, Zaniolo, Ndour, Caprini.
Allenatore: Vincenzo Italiano 5,5.
PARMA (3-5-2): Suzuki ; Leoni 6 (57' Balogh ) , Vogliacco , Valenti ; Delprato , Sohm 6 (57' Hernani ) , Bernabé Garcia 6 (68' Ondrejka ) , Keita , Valeri ; Pellegrino 6 (82' Man ) , Bonny 5,5 (82' Djuric ) .
A disposizione: Marcone, Corvi, Lovik, Circati, Estevez, Hainaut, Camara, Haj.
Allenatore: Cristian Chivu 6,5.
ARBITRO: Gianluca Manganiello 6
NOTE: nessuna
AMMONITI: 12' Pellegrino (P); 36' Valeri (P); 42' Leoni (P); 43' Sohm (P); 89' Valenti (P).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 0-0.
RECUPERO: pt 0, st 0