Stadio Gewiss Stadium
13 aprile 2025 ore 12:30
|
Ore 14:27 - Finisce la partita: ATALANTA-BOLOGNA 2-0 |
|
|
90'+3 |
Ammonito Juan Miranda |
|
85' |
Sostituzione: esce Davide Zappacosta ed entra Matteo Ruggeri |
|
81' |
Sostituzione: esce Raoul Bellanova ed entra Juan Cuadrado |
|
81' |
Sostituzione: esce Ademola Lookman ed entra Marco Brescianini |
|
80' |
Sostituzione: esce Mateo Retegui ed entra Daniel Maldini |
|
77' |
Sostituzione: esce Nicolò Casale ed entra Martin Erlic |
|
71' |
Sostituzione: esce Lorenzo De Silvestri ed entra Emil Holm |
|
67' |
Occasione per il Bologna: termina alto un tentativo di Casale da distanza ravvicinata. |
|
66' |
Ammonito Rafael Toloi |
|
61' |
Cartellino giallo per Retegui. Terzo ammonito nell'Atalanta. |
|
59' |
Carnesecchi viene nuovamente chiamato in causa da Ndoye. |
|
59' |
Un tiro-cross dal limite dell'area di Miranda è smanacciato da Carnesecchi. |
|
58' |
Carnesecchi neutralizza un rasoterra privo della necessaria potenza di Domiguez. |
|
57' |
Calcio d'angolo per l'Atalanta. |
|
49' |
Occasione per il Bologna: Carnesecchi si oppone a un tentativo da posizione leggermente defilata di Dominguez liberato al tiro da Ndoye. |
|
46' |
Sostituzione: esce Jhon Lucumí ed entra Nicolò Casale |
|
46' |
Sostituzione: esce Giovanni Fabbian ed entra Nicolò Cambiaghi |
|
46' |
Sostituzione: esce Riccardo Orsolini ed entra Benja Dominguez |
|
46' |
Ore 13:36 - Inizia la ripresa con tre variazioni nello schieramento del Bologna. |
|
Ore 13:20 - Finisce il primo tempo: ATALANTA-BOLOGNA 2-0 |
|
|
45'+4 |
Ravvisato un fuorigioco di Orsolini. |
|
45' |
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
45' |
Prima sostituzione (forzata) nell'Atalanta: esce Sead Kolasinac (infortunato) ed entra Rafael Toloi. |
|
44' |
Gasperini manda a scaldare Toloi. |
|
43' |
Gioco fermo per soccorrere Kolasinac rimasto contuso a terra. |
|
41' |
Segnalata una posizione irregolare di Orsolini. |
|
36' |
Palo del Bologna! Carnesecchi si salva con l'aiuto del palo su una conclusione da fuori area di Ndoye. |
|
34' |
Cartellino giallo per Zappacosta per gioco scorretto su Ndoye. Secondo ammonito nell'Atalanta. |
|
33' |
Secondo corner per l'Atalanta. |
|
29' |
Occasione per l'Atalanta: Ederson, ben servito dal fondo da De Roon, conclude alto da buona posizione. |
|
27' |
Il Bologna guadagna due corner in rapida successione. |
|
21' |
GOL DELL'ATALANTA! 2-0! Raddoppio dei padroni di casa siglato nel cuore dell'area da Pasalic con una battuta di prima intenzione sugli sviluppi di un cross dal fondo di Retegui. |
|
20' |
Gran recupero difensivo di Kolasinac su Orsolini. |
|
13' |
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Atalanta. |
|
12' |
Segnalata una posizione irregolare di Bellanova. |
|
7' |
Occasione per il Bologna: si spegne a lato di poco una punizione di Miranda. |
|
7' |
Cartellino giallo per Hien per gioco scorretto su Ndoye. Primo ammonito nell'Atalanta. |
|
3' |
GOL DELL'ATALANTA! 1-0! I nerazzurri si portano in vantaggio in contropiede con Retegui a segno sotto misura sul primo palo in occasione di un traversone basso dalla destra proposto da Bellanova. |
|
1' |
Ore 12:31 - Inizia la partita. |
|
Grande attesa
per il lunch match della trentaduesima giornata di Serie A tra Atalanta e
Bologna in programma domenica marzo alle ore 12:30 al “Gewiss Stadium”. La compagine
lombarda è quarta con 58 punti all’attivo (diciassette vittorie, sette pareggi
e sette sconfitte), mentre quella emiliana è quinta a quota 57 (quindici
successi, dodici pari e quattro ko). La sfida d’andata, disputata al “Dall’Ara”
lo scorso 28 settembre, si chiuse in parità sull’1-1. Il Bologna, in vantaggio
con Castro in apertura di ripresa, ma in inferiorità numerica dal 51’ per l’espulsione
di Lucumì si vide raggiungere allo scoccare del 90’ dall’Atalanta a segno con Samardzic. Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti Nel 31° turno
l’Atalanta ha rimediato il terzo ko di fila soccombendo davanti al proprio
pubblico contro la Lazio per 1-0. I nerazzurri non incamerano la posta piena dal
9 marzo quando all’Allianz Stadium travolsero la Juventus per 4-0. Il Bologna
ha allungato a sei la striscia di risultati utili consecutivi facendo seguire
ai cinque successi di fila contro Milan, Cagliari, Verona, Lazio e Venezia un
pareggio in rimonta per 1-1 nel big match disputato al “Dall’Ara” contro il
Napoli. Assenze Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, non potrà contare su Posch, Scalvini, Palestra, De Ketelaere e Scamacca. Sul versante opposto Vincenzo Italiano dovrà fare a meno di Skorupski, Calabria e Ferguson. La squadra
arbitrale A dirigere il
big match sarà Maurizio Mariani di Aprilia. Gli assistenti saranno Alessandro
Giallatini e Valerio Colarossi, entrambi di Roma 2 Il quarto ufficiale sarà
Giovanni Ayroldi di Molfetta. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito
da Daniele Chiffi di Padova. |
IN CAMPO (3-4-2-1) | ||
---|---|---|
29 | M. Carnesecchi | |
19 | B. Djimsiti | |
4 | I. Hien | 7° |
23 | S. Kolasinac | 45° |
16 | R. Bellanova | 81° 3° |
15 | M. De Roon | |
13 | J. Ederson | |
77 | D. Zappacosta | 85° 34° |
8 | M. Pasalic | 21° |
11 | A. Lookman | 81° |
32 | M. Retegui | 3° 80° 61° 21° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
28 | P. Rui Patricio | |
31 | F. Rossi | |
2 | R. Toloi | 45° 66° |
3 | O. Kossounou | |
22 | M. Ruggeri | 85° |
6 | I. Sulemana | |
7 | J. Cuadrado | 81° |
24 | L. Samardzic | |
44 | M. Brescianini | 81° |
70 | D. Maldini | 80° |
Allenatore: Gian Piero Gasperini |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
34 | F. Ravaglia | |
29 | L. De Silvestri | 71° |
31 | S. Beukema | |
26 | J. Lucumí | 46° |
33 | J. Miranda | 93° |
18 | T. Pobega | |
8 | R. Freuler | |
7 | R. Orsolini | 46° |
80 | G. Fabbian | 46° |
11 | D. Ndoye | |
24 | T. Dallinga |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
23 | N. Bagnolini | |
25 | M. Pessina | |
2 | E. Holm | 71° |
5 | M. Erlic | 77° |
15 | N. Casale | 46° 77° |
22 | C. Lykogiannis | |
6 | N. Moro | |
17 | O. El Azzouzi | |
20 | M. Aebischer | |
9 | S. Castro | |
21 | J. Odgaard | |
28 | N. Cambiaghi | 46° |
30 | B. Dominguez | 46° |
39 | E. Pedrola | |
Allenatore: Vincenzo Italiano |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Maurizio Mariani |
Atalanta |
---|
Allenatore: Gian Piero Gasperini |
Marco Carnesecchi (POR): |
Berat Djimsiti (DIF): |
Isak Hien (DIF): |
Sead Kolasinac (DIF): |
Raoul Bellanova (CEN): |
Marten De Roon (CEN): |
José dos Santos Ederson (CEN): |
Davide Zappacosta (DIF): |
Mario Pasalic (CEN): |
Ademola Lookman (ATT): |
Mateo Retegui (ATT): |
Rafael Toloi (DIF): |
Matteo Ruggeri (DIF): |
Juan Cuadrado (CEN): |
Marco Brescianini (CEN): |
Daniel Maldini (ATT): |
Bologna |
---|
Allenatore: Vincenzo Italiano |
Federico Ravaglia (POR): |
Lorenzo De Silvestri (DIF): |
Sam Beukema (DIF): |
Jhon Lucumí (DIF): |
Juan Miranda (DIF): |
Tommaso Pobega (CEN): |
Remo Freuler (CEN): |
Riccardo Orsolini (ATT): |
Giovanni Fabbian (CEN): |
Dan Ndoye (ATT): |
Thijs Dallinga (ATT): |
Emil Holm (DIF): |
Martin Erlic (DIF): |
Nicolò Casale (DIF): |
Nicolò Cambiaghi (ATT): |
Benja Dominguez (ATT): |
47 % |
Possesso palla |
53 % |
3 |
Tiri totali |
- |
2 |
Tiri specchio |
- |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
1 |
2 |
Corner |
2 |
- |
Falli |
- |
1 |
Fuorigioco |
- |
4 |
Ammoniti |
- |
- |
Espulsi |
- |