Stadio Renato Dall'Ara
1 febbraio 2025 ore 20:45
|
Finisce 2-0 per il Bologna contro il Como al "Dall'Ara" nella sfida valida per la ventitreesima giornata di Serie A. Il Bologna gioca un primo tempo splendido e complice l'uomo in più, dopo l'espulsione di Fadera, domina nella seconda fase dei primi 45 minuti. A trovare il vantaggio sono i rossoblù, grazie alla rete di De Silvestri. Nel secondo tempo non c'è partita: la chiude la squadra di Italiano con Fabbian al 66'. Skorupski viene chiamato, seriamente, in causa soltanto allo scadere della partita sul tiro perfetto di Nico Paz. |
|
|
Ore 22:41 finisce la partita. Bologna-Como:2-0. |
|
|
90'+3 |
Lukasz Skorupski! Miracolo! Calcia benissimo Nico Paz, ma l'estremo difensore compie un vero e proprio miracolo. |
|
90'+2 |
Fallo di Freuler ai danni di Ikone. Ammonito il numero 8 del Bologna e punizione da ottima posizione. |
|
90' |
Tre minuti di recupero. |
|
89' |
Ritmo molto calato. Il Bologna sembra in totale controllo, mentre il Como, complice anche l'uomo in meno, fa fatica a trovare la rete dello svantaggio. |
|
86' |
Ultima sostituzione anche per Fabregas: esce Assane Diao ed entra Fellipe Jack. |
|
85' |
Quarta sostituzione per il Como: esce Alex Valle ed entra Alessio Iovine. |
|
84' |
Castro serve Odgaard, che calcia a botta sicura, ma la sfera si impenna e finisce alta. |
|
83' |
Ultima sostituzione per il Bologna: esce Benja Dominguez ed entra Nicolò Cambiaghi. |
|
83' |
Quarta sostituzione per Italiano: esce Nikola Moro ed entra Oussama El Azzouzi. |
|
80' |
OCCASIONE COMO! Cross di Strefezza, con deviazione di Moro, finisce sulla traversa. |
|
79' |
Calcia Freuler, ma la conclusione, deviata, è di presa facile per Butez. |
|
77' |
Terza sostituzione per Fabregas: esce Maximo Perrone ed entra Gabriel Strefezza. |
|
76' |
Possesso prolungato del Bologna. |
|
73' |
Cross di Moro: colpo di testa di Beukema, ma ci arriva Butez. Altro angolo. |
|
72' |
Ottima azione del Bologna con il tandem Odgaard-Fabbian, che conquista un calcio d'angolo. |
|
72' |
A terra sia Lucumi che Diao dopo lo scontro precedente. Si rialzano però senza problemi gravi ed il gioco riprende. |
|
71' |
Sinistro pericoloso di Ikone, che Skoruspki accompagna fuori con lo sguardo. |
|
67' |
Gestione palla del Bologna, che amministra il doppio vantaggio. |
|
66' |
RETE DEL BOLOGNA! 2-0! Cross in area: manca l'appuntamento con la palla Castro. Fabbian, però, impatta di piatto e calciando forte batte Butez. |
|
65' |
Intervento in ritardo di Diao, che con molto irruenza abbatte De Silvestri e viene ammonito. |
|
64' |
Terza sostituzione per Vincenzo Italiano: esce Thijs Dallinga ed entra Santiago Castro. Il numero 9 del Bologna è l'unico diffidato del Bologna. |
|
63' |
Seconda sostituzione in casa Como: esce Patrick Cutrone ed entra Jonathan Ikoné. Esordio assoluto per il numero 19 del Como. |
|
61' |
Cross di De Silvestri per Dallinga che, di testa, impatta bene ma non inquadra lo specchio della porta. |
|
59' |
Da Cuhna alza per Cutrone, che viene anticipato da Skorupski. |
|
57' |
Fase lenta del match con gli emiliani che cercano di amministrare il vantaggio. |
|
54' |
Calcia, di destro, Dominguez. La conclusione viene sporcata dal difensore del Como che agevola la presa facile per Butez. |
|
52' |
Seconda sostituzione in casa del Bologna: esce Dan Ndoye ed entra Giovanni Fabbian. |
|
51' |
OCCASIONE COMO! Azione personale, stupenda, di Diao, che arriva alla conclusione e per pochissimo non trova la rete del pareggio. |
|
48' |
Ammonito Dan Ndoye in totale ritardo nel contrasto con Valle. Secondo ammonito per la formazione di Italiano. |
|
46' |
Ore 21:53 inizia il secondo tempo al Dall'Ara. |
|
45' |
Prima sostituzione anche per il Como: esce Maxence Caqueret ed entra Lucas Da Cunha. |
|
45' |
Prima sostituzione in casa del Bologna: esce Charalampos Lykogiannis ed entra Juan Miranda. |
|
Ore 21:35 finisce la prima frazione di gioco. Bologna-Como:1-0. |
|
|
45'+4 |
Lykogiannis al cross: non ci arrivano, per poco, nè Ndoye e nè Dallinga. |
|
45'+3 |
Ci prova di sinistro Dallinga, ma viene murato dalla difesa del Como. |
|
45' |
Tre minuti di extra-time concessi da Luca Massimi. |
|
45' |
Ammonito Maxence Caqueret, che, dopo aver perso palla, tiene la maglia di Freuler. |
|
44' |
Proteste di Diao e Fabregas per un doppio fallo ai danni del numero 38 non fischiato.Massimi sta fischiando molto poco. |
|
42' |
Fallo di Cutrone ai danni di Lucumi. Punizione Bologna, che può calare di intensità visti i 40 minuti giocati ad altissimo livello. |
|
38' |
Cartellino rosso per Alieu Fadera. Proteste troppo veementi dopo un fallo non concesso. Al termine dell'azione l'arbitro, prima lo ammonisce, e poi, vista la parola di troppo, estrae il rosso diretto. Como in dieci. |
|
38' |
OCCASIONE BOLOGNA! Ndoye serve a centro area Dallinga, la cui conclusione finisce sulla traversa. |
|
35' |
La difesa del Como, più alta rispetto alla situazione del goal, respinge il cross di Lykogiannis. Arriva alla conclusione, dopo un rimpallo, Odgaard, ma non trova la porta. |
|
34' |
Altro fallo conquistato da Dominguez, commesso dal numero 26 del Como. Per Massimi ancora fischi, vista la mancata ammonizione. |
|
32' |
Salito anche, in fase offensiva, il Como. Il Bologna, però, conquista con Dallinga un calcio di punizione e può rifiatare. |
|
31' |
Schema da calcio d'angolo per la squadra di Fabregras: arrivano alla conclusione Nico Paz e Cutrone, ma trovano il muro del Bologna a schermare. |
|
30' |
Cross di Caqueret che trova l'opposizione di Lucumi. Giro dalla bandierina per il Como. |
|
29' |
Primo giallo anche in casa del Bologna: ammonito Lykogiannis dopo il fallo ai danni di Diao. |
|
25' |
VANTAGGIO BOLOGNA! 1-0! Cross splendido di Lykogiannis. Tempo di inserimento perfetto di De Silvestri, che di testa trova la rete del vantaggio, battendo Butez. |
|
24' |
Altra giocata spettacolare di Dominguez: fallo di Yannik Engelhardt. Tutto lo stadio ed i giocatori, chiedono a Massimi l'ammonizione. |
|
23' |
Fallo di Diao ai danni di Lykogiannis. La squadra di Italiano sta andando ad un velocità molto elevata, combinando qualità e velocità. |
|
20' |
Spinta di De Silvestri ai danni di Fadera. |
|
19' |
Il Bologna sta crescendo in fase offensiva. |
|
18' |
Fallo di Dallinga ai danni di Goldaniga. |
|
17' |
Rientra Lykogiannis. |
|
16' |
Si rialza, ma esce momentaneamente il numero 22 del Bologna. |
|
16' |
Lykogiannis è momentaneamente sdraiato a terra dopo lo scontro con Diao. Gioco fermo. |
|
15' |
Traversa del Bologna! Dagli sviluppi del corner, Lucumi, di testa, trova la sola opposizione della traversa e per pochissimo non ci arriva De Silvestri. |
|
14' |
Bravo Diao in chiusura su Lykogiannis. Corner Bologna. |
|
12' |
Rientra Dossena. Di nuovo 11 contro 11. |
|
12' |
Problema per Dossena. Entra lo staff medico. Esce momentaneamente il numero 13. |
|
11' |
Cross di Alex Valle che trova Cutrone il cui colpo di testa non è preciso. |
|
10' |
Lykogiannis calcia su punizione ma la barriera si oppone alla conclusione. |
|
9' |
Fallo di Perrone ai danni di Odgaard: ammonito il numero 23 del Como. Punizione da ottima posizione. |
|
8' |
Fallo di Moro ai danni di Dossena. Punizione Como. |
|
6' |
Dopo cinque minuti la domanda che ci si pone e se le due squadre possano tenere questo ritmo di pressione. Molto alte tutte e due. |
|
5' |
Il Como è la squadra con più recuperi nell'ultimo terzo di campo. Pertanto, in fase di non possesso, è molto pericolosa; in quanto molto aggressiva. |
|
4' |
Partita da subito molto vivace. Tutta da seguire. |
|
3' |
Lykogiannis ci prova con una buona conclusione, potente, ma poco angolata. Butez devia in corner. |
|
2' |
Fallo di Dossena ai danni di Dallinga. Punizione defilata per la squadra di casa. |
|
1' |
Molto alto sin da subito il baricentro del Bologna. |
|
1' |
Primo pallone giocato dal Como. |
|
1' |
Ore 20:46 inizia la partita. |
|
Bologna e Como si troveranno di fronte sabato primo febbraio alle
ore 20:45 allo stadio “Renato Dall’Ara” in un incontro valido per la
ventitreesima giornata di Serie A. La compagine emiliana è ottava con 34 punti
all’attivo (otto vittorie, dieci pareggi e tre sconfitte), mentre quella
lombarda è quindicesima a quota 22 (cinque successi, sette pari e dieci ko). Nel
match d’andata, disputato al “Sinigaglia” il 14 settembre scorso, si chiuse in
parità sul 2-2. Come arrivano all’appuntamento le due squadre Nel turno precedente il Bologna ha allungato a quattro la striscia
di risultati utili consecutivi conseguendo in rimonta un pareggio esterno per
1-1 contro l’Empoli. I rossoblù non soccombono dal 30 dicembre quando davanti
al proprio pubblico cedettero al Verona per 3-2. Il Como non è riuscito a dare
seguito alla perentoria affermazione interna per 4-1 ottenuta a spese dell’Udinese:
la formazione diretta da Cesc Fabregas si è arresa in casa all’Atalanta per
2-1. Assenze Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, non potrà disporre di Ferguson e Orsolini. Sul versante opposto Cesc Fabregas dovrà fare a meno di Kempf, Van der Brempt, Moreno, Sergi Roberto e Gabrielloni. La squadra arbitrale A dirigere il confronto sarà Luca Massimi di Termoli. Gli
assistenti saranno Alessandro Lo Cicero di Brescia e Davide Moro di Schio. Il
quarto ufficiale sarà Federico Dionisi dell’Aquila. Al VAR ci sarà Paolo
Mazzoleni di Bergamo assistito da Marco Guida di Torre Annunziata. |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
1 | L. Skorupski | |
29 | L. De Silvestri | 25° |
31 | S. Beukema | |
26 | J. Lucumí | |
22 | C. Lykogiannis | 45° 29° |
6 | N. Moro | 83° |
8 | R. Freuler | 92° |
11 | D. Ndoye | 52° 48° |
21 | J. Odgaard | |
30 | B. Dominguez | 83° |
24 | T. Dallinga | 64° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
23 | N. Bagnolini | |
34 | F. Ravaglia | |
2 | E. Holm | |
3 | S. Posch | |
5 | M. Erlic | |
15 | N. Casale | |
33 | J. Miranda | 45° |
18 | T. Pobega | |
20 | M. Aebischer | |
17 | O. El Azzouzi | 83° |
80 | G. Fabbian | 66° 52° |
28 | N. Cambiaghi | 83° |
9 | S. Castro | 64° |
14 | S. Iling-Junior | |
Allenatore: Vincenzo Italiano |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
30 | J. Butez | |
26 | Y. Engelhardt | |
13 | A. Dossena | |
5 | E. Goldaniga | |
41 | A. Valle | 85° |
80 | M. Caqueret | 45° |
23 | M. Perrone | 77° 9° |
16 | A. Fadera | 38° |
79 | N. Paz | |
38 | A. Diao | 86° 65° |
10 | P. Cutrone | 63° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
25 | P. Reina | |
1 | E. Audero | |
94 | S. Lesjak | |
15 | F. Jack | 86° |
4 | B. Kone | |
33 | L. Da Cunha | 45° |
6 | A. Iovine | 85° |
27 | M. Braunoder | |
7 | G. Strefezza | 77° |
19 | J. Ikoné | 63° |
11 | A. Belotti | |
Allenatore: Cesc Fabregas |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Luca Massimi |
Bologna |
---|
Allenatore: Vincenzo Italiano |
Lukasz Skorupski (POR): |
Lorenzo De Silvestri (DIF): |
Sam Beukema (DIF): |
Jhon Lucumí (DIF): |
Charalampos Lykogiannis (DIF): |
Nikola Moro (CEN): |
Remo Freuler (CEN): |
Dan Ndoye (ATT): |
Jens Odgaard (ATT): |
Benja Dominguez (ATT): |
Thijs Dallinga (ATT): |
Juan Miranda (DIF): |
Oussama El Azzouzi (CEN): |
Giovanni Fabbian (CEN): |
Nicolò Cambiaghi (ATT): |
Santiago Castro (ATT): |
Como |
---|
Allenatore: Cesc Fabregas |
Jean Butez (POR): |
Yannik Engelhardt (CEN): |
Alberto Dossena (DIF): |
Edoardo Goldaniga (DIF): |
Alex Valle (DIF): |
Maxence Caqueret (CEN): |
Maximo Perrone (CEN): |
Alieu Fadera (ATT): |
Nico Paz (CEN): |
Assane Diao (ATT): |
Patrick Cutrone (ATT): |
Fellipe Jack (DIF): |
Lucas Da Cunha (CEN): |
Alessio Iovine (CEN): |
Gabriel Strefezza (ATT): |
Jonathan Ikoné (ATT): |
- |
Possesso palla |
- |
2 |
Tiri totali |
- |
2 |
Tiri specchio |
- |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
- |
Corner |
- |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
1 |