Stadio Gewiss Stadium
1 febbraio 2025 ore 18:00
|
Ore 20:00 - Finisce la partita: ATALANTA-TORINO 1-1 |
|
|
90'+4 |
Settimo calcio d'angolo per l'Atalanta. |
|
90' |
Segnalati cinque minuti di recupero. |
|
90' |
Altro tentativo a rete centrale di Cuadrado. Facile la presa per Milinkovic-Savic. |
|
90' |
Tempestiva uscita di Rui Patricio. |
|
87' |
Occasione per il Torino: Njie impegna a terra Rui Patricio. |
|
86' |
Scamacca chiama in causa Milinkovic-Savic con un colpo di testa centrale. |
|
86' |
Quinta e ultima sostituzione anche per l'Atalanta: esce Mateo Retegui ed entra applauditissimo Gianluca Scamacca al rientro dopo il lungo infortunio. |
|
85' |
Quinta e ultima sostituzione nel Torino: esce Valentino Lazaro ed entra Adam Masina. |
|
84' |
Atalanta getta al vento un'opportunità in superiorità numerica. Altro tiro dalla bandierina per la formazione di Gasperini. |
|
82' |
Milinkovic-Savic controlla un colpo di testa centrale di Pasalic servito da Samardzic. |
|
79' |
Occasione per l'Atalanta: termina alta una conclusione di Pasalic. |
|
77' |
Si torna a giocare dopo l'intervento dello speaker. |
|
76' |
Quarta sostituzione nel Torino: esce Adrien Tameze ed entra Gvidas Gineitis. |
|
76' |
Gioco interrotto al "Gewiss Stadium" per il lancio di oggetti in campo da parte della curva dei tifosi di casa verso l'estremo difensore granata. |
|
75' |
Cartellino giallo per Milinkovic-Savic per comportamento non regolamentare. Terzo ammonito nel Torino. |
|
74' |
Parato! Milikovic-Savic neutralizza il calcio di rigore battuto da Retegui. Solo un corner per i nerazzurri. |
|
72' |
Rigore per l'Atalanta! Il direttore di gara decreta un penalty in favore dei padroni di casa per una trattenuta di Tameze (ammonito) ai danni di Retegui. |
|
68' |
Cuadrado chiama in causa Milinkovic-Savic con una conclusione da fuori area. |
|
64' |
L'Atalanta guadagna due corner in rapida successione. |
|
63' |
Sostituzione: esce Che Adams ed entra Antonio Sanabria |
|
63' |
Seconda sostituzione nel Torino: esce Yann Karamoh ed entra Eybi Njie. |
|
62' |
Termina alta una conclusione di Retegui da posizione defilata. |
|
58' |
Revisione VAR conclusa. Si torna a giocare. |
|
57' |
Quarta sostituzione nell'Atalanta: esce Charles De Ketelaere ed entra Lazar Samardzic. |
|
57' |
Terza sostituzione nell'Atalanta: esce Marco Brescianini ed entra Mario Pasalic. |
|
57' |
Seconda sostituzione nell'Atalanta: esce Matteo Ruggeri ed entra Juan Cuadrado. |
|
55' |
E' in corso un check per un presunto fallo di mano in area di Coco. |
|
53' |
Prolungato giro-palla dell'Atalanta. |
|
50' |
Torino pericoloso con Adams: l'avanti scozzese, servito da Karamoh, si vede respingere il suo tentativo da Hien. |
|
49' |
Buon approccio degli ospiti alla ripresa del gioco. |
|
46' |
Prima sostituzione nel Torino: esce Marcus Pedersen ed entra Sebastian Walukiewicz. |
|
46' |
Ore 19:08 - Inizia la ripresa con una variazione nello schieramento del Torino. |
|
Ore 18:49 - Finisce il primo tempo: ATALANTA-TORINO 1-1 |
|
|
45'+3 |
Occasione per l'Atalanta con Brescianini servito sotto misura da Retegui. Lazaro evita il peggio per i suoi colori deviando il tentativo in corner. Tiro dalla bandierina che il direttore di gara tra le proteste di giocatori e pubblico di casa decide di non far battere. |
|
45'+2 |
Atalanta pericolosa con un tiro-cross di De Ketelaere sventato da Milinkovic-Savic. |
|
45'+1 |
Cartellino giallo per Coco per gioco scorretto su De Ketelaere. Primo ammonito nel Torino. |
|
45' |
Segnalati tre minuti di recupero. |
|
43' |
Rui Patricio è chiamato in causa da un tentativo di Karamoh. |
|
40' |
GOL DEL TORINO! 1-1! I granata pervengono al pari con Maripan di testa sugli sviluppi del calcio piazzato battuto da Lazaro. |
|
38' |
Il Torino guadagna un calcio di punizione sulla trequarti. |
|
35' |
GOL DELL'ATALANTA! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Djimsiti a segno con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto dalla destra da Bellanova. |
|
35' |
Secondo corner per i padroni di casa. |
|
32' |
Gara che se si eccettua la rete annullata a Bellanova non ha riservato emozioni. |
|
31' |
Confronto sin qui caratterizzato da ritmi piuttosto bassi. |
|
30' |
Prima sostituzione (forzata) nell'Atalanta: esce Sead Kolasinac (infortunato) ed entra Rafael Toloi. |
|
28' |
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Atalanta. |
|
26' |
Si spegne sul fondo un tentativo di De Ketelaere da posizione defilata. |
|
21' |
Annullata, su segnalazione del VAR, una rete dell'Atalanta messa a segno da Bellanova per un tocco con il braccio dell'ex esterno granata. |
|
19' |
Campo reso scivoloso dalla pioggia cresciuta d'intensità negli ultimi minuti. |
|
16' |
Riprende la gara con il pallone restituito all'Atalanta che ne era in possesso al momento dell'interruzione del gioco. |
|
16' |
Altra interruzione determinata da uno scontro di gioco tra De Roon e Vlasic. |
|
15' |
Si spegne sul fondo un tiro-cross di Kolasinac. |
|
15' |
Karamoh riprende regolarmente la sua posizione. |
|
14' |
Si torna a giocare. Torino momentaneamente in inferiorità numerica. |
|
13' |
Gioco fermo per soccorrere Karamoh protagonista di uno scontro con Hien giudicato regolare dal direttore di gara. |
|
13' |
La pressione del Torino sta creando difficoltà in fase di costruzione all'Atalanta. |
|
12' |
L'ex di turno Bellanova è fermato fallosamente da Coco. |
|
11' |
Un cross di Adams è intercettato da Djimsiti, ma il Torino mantiene il possesso della sfera. |
|
9' |
Prolungato possesso palla dei padroni di casa che per il momento non sono però riusciti a creare pericoli per la porta avversaria. |
|
5' |
Un traversone di De Ketelaere è respinto di testa da Maripan. |
|
3' |
L'Atalanta fa registrare, sin da queste prime battute, una certa supremazia a livello territoriale. |
|
1' |
Ore 18:01 - Inizia la partita. |
|
Sabato primo febbraio alle ore 18:00 al “Gewiss Stadium” andrà in
scena Atalanta-Torino, match interessante valido per il ventitreesimo turno di
Serie A. La compagine lombarda è terza con 46 punti all’attivo (quattordici
vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte), mentre quella piemontese è undicesima
a quota 26 (sei successi, otto pari e otto ko). Come arrivano all’appuntamento le due contendenti La ventiduesima giornata ha riservato soddisfazioni per entrambe le squadre. Atalanta e Torino sono tornate dopo un mese a incamerare l’intera posta. La formazione orobica si è lasciata alle spalle la bruciante sconfitta interna contro il Napoli per 3-2 andando a imporsi in rimonta a Como per 2-1, mentre quella piemontese, reduce da quattro pareggi consecutivi ha prevalso davanti al proprio pubblico sul Cagliari per 2-0. Assenze Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, non potrà contare su Carnesecchi, Kossounou, Scalvini, Zappacosta e Lookman. Sul fronte opposto Paolo Vanoli dovrà fare a meno di Schuurs, Vojvoda, Ilkhan, Ilic, Savva e Zapata La squadra arbitrale La sfida sarà diretta da Marco Piccinini di Forlì. Gli assistenti
saranno Filippo Bercigli di Firenze e Khaled Bahri di Sassari. Il quarto
ufficiale sarà Daniele Perenzoni di Rovereto. Al VAR ci sarà Ivano Pezzuto di
Lecce assistito da Aleandro Di Paolo di Avezzano. |
IN CAMPO (3-4-1-2) | ||
---|---|---|
28 | P. Rui Patricio | |
4 | I. Hien | |
19 | B. Djimsiti | 35° |
23 | S. Kolasinac | 30° |
16 | R. Bellanova | 35° |
15 | M. De Roon | |
13 | J. Ederson | |
22 | M. Ruggeri | 57° |
44 | M. Brescianini | 57° |
32 | M. Retegui | 86° |
17 | C. De Ketelaere | 57° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
31 | F. Rossi | |
2 | R. Toloi | 30° |
52 | R. Obric | |
6 | I. Sulemana | |
7 | J. Cuadrado | 57° |
8 | M. Pasalic | 57° |
24 | L. Samardzic | 57° |
25 | F. Cassa | |
27 | M. Palestra | |
90 | G. Scamacca | 86° |
Allenatore: Gian Piero Gasperini |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
32 | V. Milinkovic-Savic | 75° RIS74° |
16 | M. Pedersen | 46° |
13 | G. Maripan | 40° |
23 | S. Coco | 46° |
24 | B. Sosa | |
61 | A. Tameze | 76° 72° |
28 | S. Ricci | |
20 | V. Lazaro | 85° 40° |
10 | N. Vlasic | |
7 | Y. Karamoh | 63° |
18 | C. Adams | 63° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | A. Paleari | |
17 | A. Donnarumma | |
4 | S. Walukiewicz | 46° |
5 | A. Masina | 85° |
21 | A. Dembele | |
99 | D. Yesin | |
66 | G. Gineitis | 76° |
72 | A. Ciammaglichella | |
77 | K. Linetty | |
9 | A. Sanabria | 63° |
92 | E. Njie | 63° |
Allenatore: Paolo Vanoli |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Marco Piccinini |
Atalanta |
---|
Allenatore: Gian Piero Gasperini |
Pedro dos Santos Rui Patricio (POR): |
Isak Hien (DIF): |
Berat Djimsiti (DIF): |
Sead Kolasinac (DIF): |
Raoul Bellanova (CEN): |
Marten De Roon (CEN): |
José dos Santos Ederson (CEN): |
Matteo Ruggeri (DIF): |
Marco Brescianini (CEN): |
Mateo Retegui (ATT): |
Charles De Ketelaere (ATT): |
Rafael Toloi (DIF): |
Juan Cuadrado (CEN): |
Mario Pasalic (CEN): |
Lazar Samardzic (CEN): |
Gianluca Scamacca (ATT): |
Torino |
---|
Allenatore: Paolo Vanoli |
Vanja Milinkovic-Savic (POR): |
Marcus Pedersen (DIF): |
Guillermo Maripan (DIF): |
Saul Coco (DIF): |
Borna Sosa (DIF): |
Adrien Tameze (CEN): |
Samuele Ricci (CEN): |
Valentino Lazaro (CEN): |
Nikola Vlasic (CEN): |
Yann Karamoh (ATT): |
Che Adams (ATT): |
Sebastian Walukiewicz (DIF): |
Adam Masina (DIF): |
Gvidas Gineitis (CEN): |
Antonio Sanabria (ATT): |
Eybi Njie (ATT): |
68 % |
Possesso palla |
32 % |
21 |
Tiri totali |
5 |
10 |
Tiri specchio |
3 |
1 |
Tiri respinti |
1 |
- |
Legni |
- |
7 |
Corner |
- |
5 |
Falli |
11 |
1 |
Fuorigioco |
- |
- |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |