Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Torino - Cagliari: 2 - 0 | Tempo reale, Formazioni

22 - Serie A 2024-2025

Stadio Olimpico - Grande Torino

24 gennaio 2025 ore 20:45

Torino

6° C. Adams
61° C. Adams

Logo Torino
2
-
0

Conclusa

Logo Cagliari

Torino

Logo Torino
2
6° C. Adams
61° C. Adams

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Giovanni Rolle
Mostra dettagli:

Risultato finale: Torino-Cagliari 2-0 Il Torino conquista una vittoria importante, imponendosi nello scontro salvezza sul Cagliari. Un successo meritato, quello della squadra allenata da Paolo Vanoli, che si è imposta con una rete per tempo sulla formazione allenata dall'ex Davide Nicola, apparsa troppo spenta e rinunciataria. Entrambe le reti portano la firma di Adams, che realizza la sua prima doppietta in Serie A. Da segnalare anche la buona prestazione di Karamoh. 

Ore 22,39 Arriva il triplice fischio finale. 

90'+2
Colpo di testa fuori di Lapadula. 

90'+1
4' di recupero. 

86'
Sul calcio d'angolo battuto da  Zortea va a colpire di testa Mina, ma la conclusione è debole e centrale per poter impensierire Milinkovic-Savic. 

85'
Tiro impreciso di Karol Linetty.

83'
Sostituzione: esce Yann Karamoh ed entra Eybi Njie

83'
Sostituzione: esce Samuele Ricci ed entra Karol Linetty

82'
Pavoletti incorna fuori di poco sul cross di Augello.

81'
Lapadula prova a ripartire in contropiede, ma commette fallo su Masina.

76'
Sostituzione: esce Borna Sosa ed entra Adam Masina

75'
Sostituzione: esce Roberto Piccoli ed entra Gianluca Lapadula

67'
Sostituzione: esce Marcus Pedersen ed entra Sebastian Walukiewicz

67'
Sostituzione: esce Adrien Tameze ed entra Gvidas Gineitis

61'
Gol del Torino! 2-0 Arriva la doppietta di Adams, la prima per l'attaccante scozzese in  Serie  A. Karamoh colpisce palo e Adams è veloce a ribattere in gol. 

61'
Gol di Che Adams

60'
Toro ancora pericoloso. Sul corner battuto da Lazaro svetta di testa Maripan, ma Adams non riesce a controllare bene la sfera che finisce sul palo. 

57'
Nicola cambia volto al Cagliari effettuando quattro sostituzioni iun una volta. 

56'
Sostituzione: esce Alessandro Deiola ed entra Antoine Makoumbou

56'
Sostituzione: esce Adam Obert ed entra Leonardo Pavoletti

56'
Sostituzione: esce Gianluca Gaetano ed entra Michel Adopo

56'
Sostituzione: esce Razvan Marin ed entra Tommaso Augello

53'
Caorile salva il Cagliari respingendo un colpo di testa di Tameze. 

52'
Ammonito Nadir Zortea per un brutto fallo su Adams. 

49'
Raddoppio annullato. Il Toro parte di nuovo forte. Segna Lazaro con un tocco dotto porta su cross basso dal fondo di Karamoh. Ma la rete viene annullata da Var per fuorigioco. 

46'
Ore 21,51 Riprende la partita. 

Finale primo tempo: Torino-Cagliari 1-0 Finisce la prima frazione con i granata meritatamente in vantaggio di un gol. 

Ore 21,34 Finisce il promo tempo. 

45'+1
1' di recupero. 

45'
Karamoh riesce ad andare via di potenza a Zortea e conclude con un tiro a giro, che Caprile vola a deviare in angolo. 

42'
Pedersen scambia bene con Vlasic e penetra in area da destra, bravo il portiere dei sardi a chiudere lo specchio al laterale granata. 

36'
Zappa riesce a portarsi sul fondo e a crossare, ma la palla finisce tra le braccia di Milinkovic-Savic. 

31'
Contropiede sprecato. Karamoh non riesce a sfrutta   un contropiede, calciando addosso a Caprile dopo essersi presentato a tu per tu col portiere sardo. 

30'
Primo acuto v sardi. Sul calcio di punizione battuto da Marin, svetta più cin alto di tutti Mina, che incorna però fuori. 

25'
Scontro ibn area rossoblù tra Caprile e Tameze, con il portiere del Cagliari che deve ricorrere alle cure dei sanitari. 

6'
Gol del Torino! 1-0  Bella giocata dei granata che porta in vantaggio il Toro. L'azione inizia da Vlasic che serve Lazaro, il quale imbecca in area Ricci, autore dell'assist per il gol di Adams, che non lascia scampo a Caprile, trafiggendolo con un tiro potente che si insacca a fil di traversa. 

6'
su assist di Samuele Ricci Gol di Che Adams

5'
Ancora Karamoh penetra in area rossoblù e tenta la conclusione, deviata sul fondo. Primo angolo della partita per il Toro. 

3'
Kaeramoh prova ad affondare in area avversaria, ma non c'è angolo.. Si riprende con la rimessa dal fondo per i sardi.  

1'
Ore 20,47 Calcio d'inizio battuto dal Cagliari. 

Lo stadio Olimpico-Grande Torino sarà teatro venerdì 24 gennaio alle ore 20:45 del match inaugurale del ventiduesimo turno di Serie A tra Torino e Cagliari. La compagine piemontese è undicesima con 23 punti all’attivo (cinque vittorie, otto pareggi e otto sconfitte), mentre quella sarda è quattordicesima a quota 21 (cinque successi, sei pari e dieci ko).

 

Come arrivano all’appuntamento le due squadre

Nella scorsa giornata il Torino, pur ritrovandosi in inferiorità numerica poco dopo la mezz’ora di gioco, è riuscito a bissare in trasferta contro la Fiorentina l’1-1 conseguito in rimonta nel derby contro la Juventus. Per i granata, senza vittorie dal 13 dicembre (1-0 a Empoli), si è trattato del quarto pareggio consecutivo. Sette punti nelle ultime tre partite per il Cagliari reduce dalla perentoria affermazione interna sul Lecce per 4-1. I rossoblù non perdono dal 28 dicembre quando si arresero in casa all’Inter per 3-0.

 

Assenze

Paolo Vanoli, tecnico del Torino, dovrà fronteggiare. oltre all'indisponibilità di Schuurs, Vojvoda, Ilkhan, Ilic, Savva e Zapata, la squalifica di Dembelè. Sul fronte opposto Davide Nicola non potrà disporre di Ciocci e Luvumbo.

 

La squadra arbitrale

Kevin Bonacina di Bergamo dirigerà la partita assistito da Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Domenico Fontemurato di Roma 2. Il quarto ufficiale sarà Luca Massimi di Termoli. Al VAR ci sarà Lugi Nasca di Bari assistito da Maurizio Mariani.

Torino
IN CAMPO (4-2-3-1)
32 V. Milinkovic-Savic
16 M. Pedersen 67°
13 G. Maripan
23 S. Coco
24 B. Sosa 76°
28 S. Ricci 83°
61 A. Tameze 67°
20 V. Lazaro
10 N. Vlasic
7 Y. Karamoh 83°
18 C. Adams 61°

IN PANCHINA
1 A. Paleari
17 A. Donnarumma
4 S. Walukiewicz 67°
5 A. Masina 76°
99 D. Yesin
66 G. Gineitis 67°
72 A. Ciammaglichella
77 K. Linetty 83°
9 A. Sanabria
92 E. Njie 83°
Allenatore:  Paolo Vanoli
Cagliari
IN CAMPO (4-2-3-1)
25 E. Caprile
28 G. Zappa
26 Y. Mina
6 S. Luperto
33 A. Obert 56°
18 R. Marin 56°
14 A. Deiola 56°
19 N. Zortea 52°
70 G. Gaetano 56°
97 M. Felici
91 R. Piccoli 75°

IN PANCHINA
31 V. Iliev
71 A. Sherry
3 T. Augello 56°
24 J. Palomino
8 M. Adopo 56°
10 N. Viola
16 M. Prati
21 J. Jankto
29 A. Makoumbou 56°
9 G. Lapadula 75°
30 L. Pavoletti 56°
80 K. Mutandwa
Allenatore:  Davide Nicola

Logo Torino

4-2-3-1

Arbitro: Kevin Bonacina

Logo Cagliari

4-2-3-1

32 Milinkovic-Savic
25 Caprile
16 Pedersen
28 Zappa
13 Maripan
26 Mina
23 Coco
6 Luperto
24 Sosa
33 Obert
28 Ricci
18 Marin
61 Tameze
14 Deiola
20 Lazaro
19 Zortea
10 Vlasic
70 Gaetano
7 Karamoh
97 Felici
18 Adams
91 Piccoli

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: Giovanni Rolle

Arbitro
Kevin Bonacina 6.5
Su segnalazione del Var annulla giustamente il gol di Lazaro per la posizione di fuorigioco di Karamoh.

Torino
Allenatore: Paolo Vanoli 7.0
Il Torino interpreta la gara decisamente meglio degli avvewrsari. E arriva un'importante vittoria in chiave salvezza.
Vanja Milinkovic-Savic (POR): 6.0
Trascorre una delle serate più tranquille della stagione.
Marcus Pedersen (DIF): 6.5
Schierato al posto di Vojvoda, duetta bene con Lazaro.
Guillermo Maripan (DIF): 6.5
Alza il muro davanti alla porta di Milinkovic-Savic.
Saul Coco (DIF): 6.5
Controlla senza eccessiva fatica le sporadiche offensive dei sardi.l
Borna Sosa (DIF): 6.0
Pensa soprattutto a difendere. Ma lo fa bene, senza correre pericoli.
Samuele Ricci (CEN): 7.0
Si inserisce bene in area e scarica altrettanto bene il pallone per il primo gol di Adams.
Adrien Tameze (CEN): 6.5
Ancora titolare, premia la fiducia di Vanoli. Caprile gli nega la gioia del gol.
Valentino Lazaro (CEN): 6.5
Dà il via all'azione che porta il Toro in vantaggio. Gli viene annullato un gol per fuorigioco di Karamoh.
Nikola Vlasic (CEN): 6.5
Quasi tutte le azioni più pericolose dl Toro passano dai suoi piedi.
Yann Karamoh (ATT): 7.0
Alla sua prestazione manca solo un po' di fortuna.
Che Adams (ATT): 7.5
Entrambe le reti dei granata portano la sua firma. Prima doppietta in Serie A.
Sebastian Walukiewicz (DIF): 6.0
Contribuisce a portare in porto la vittoria giocando da terzino.
Adam Masina (DIF): s.v.
Non giudicabile.
Gvidas Gineitis (CEN): 6.0
Entra bene in partita. Prova la conclusione in porta, guadagnando un corner.
Karol Linetty (CEN): s.v.
Non giudicabile.
Eybi Njie (ATT): s.v.
Non giudicabile.
Cagliari
Allenatore: Davide Nicola 4.5
Il Cagliari stecca nettamente nello scontro salvezza con i granata. Arriva il primo ko del 2025.
Elia Caprile (POR): 7.0
Il migliore dai rossoblù, nonostante le due reti subite. Grande parata su Karamoh.
Gabriele Zappa (DIF): 5.0
Subisce troppo le iniziative di >Karamoh e manca la sua spinta in avanti.
Yerry Mina (DIF): 5.0
Quando Adams incrocia dalle sue parti sono dolori.
Sebastiano Luperto (DIF): 5.0
Vive una serata negativa come tutta la retroguardia del Cagliari e non solo.
Adam Obert (DIF): 5.0
Non riesce a replicare la buona prova col Lecce. Commette parecchi errori.
Razvan Marin (CEN): 5.0
Prova incolore, non entra mai nel vivo della partita.
Alessandro Deiola (CEN): 5.0
I centrocampisti granata lo mandano sempre fuori giri.
Nadir Zortea (DIF): 5.0
Spinge pico e difende altrettanto male. Prestazione insufficiente.
Gianluca Gaetano (CEN): 5.0
Non si fa mai vedere. La sua qualità rimane negli spogliatoi.
Mattia Felici (ATT): 5.0
Quando prova a dribblare non ci riesce quasi mai.
Roberto Piccoli (ATT): 5.0
Non si rende mai pericoloso dalle parti di Milinkovic-Savic.
Tommaso Augello (DIF): 5.5
Prova ad andare più volte al cross ma senza creare autentici pericoli.
Michel Adopo (CEN): 5.5
Neanche il suo ingresso riesce ad aggiungere qualità al gioco dei sardi. v
Antoine Makoumbou (CEN): 5.5
Ci mette corsa e impegno, ma senza costrutto.
Gianluca Lapadula (ATT): 5.5
Un colpo di testa fuori e poco altro nella manciata di minuti che gli concede Nicola.
Leonardo Pavoletti (ATT): 5.5
Nicola lo getta nella mischia ma è poco pericoloso anche perché è poco servito dai compagni.
-
Possesso palla
-
6
Tiri totali
2
5
Tiri specchio
1
-
Tiri respinti
-
2
Legni
-
5
Corner
3
4
Falli
8
2
Fuorigioco
1
-
Ammoniti
1
-
Espulsi
-

Torino-Cagliari 2-0

MARCATORI: 6' Adams (T), 61' Adams (T).
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 6; Pedersen 6,5 (67' Walukiewicz 6) , Maripan 6,5, Coco 6,5, Sosa 6 (76' Masina sv) ; Ricci 7 (83' Linetty sv) , Tameze 6,5 (67' Gineitis 6) ; Lazaro 6,5, Vlasic 6,5, Karamoh 7 (83' Njie sv) ; Adams 7,5.
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Yesin, Ciammaglichella, Sanabria.
Allenatore: Paolo Vanoli 7.
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile 7; Zappa 5, Mina 5, Luperto 5, Obert 5 (56' Pavoletti 5,5) ; Marin 5 (56' Augello 5,5) , Deiola 5 (56' Makoumbou 5,5) ; Zortea 5, Gaetano 5 (56' Adopo 5,5) , Felici 5; Piccoli 5 (75' Lapadula 5,5) .
A disposizione: Iliev, Sherry, Palomino, Viola, Prati, Jankto, Mutandwa .
Allenatore: Davide Nicola 4,5.
ARBITRO: Kevin Bonacina 6,5
NOTE: nessuna
AMMONITI: 52' Zortea (C).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 5-3.
RECUPERO: pt 0, st 0