Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Venezia - Inter: 0 - 1 | Tempo reale, Formazioni

20 - Serie A 2024-2025

Stadio Pier Luigi Penzo

12 gennaio 2025 ore 15:00

Logo Venezia
0
-
1

Conclusa

Logo Inter

Inter

16° M. Darmian

Inter

Logo Inter
1
16° M. Darmian

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: emanuele.manzini
Mostra dettagli:

Termina 1-0 per l'Inter al "Penzo". La squadra di Simone Inzaghi si lascia subito alle spalle la sconfitta subita contro il Milan in Supercoppa. Ci ha messo 16 minuti per sbloccarla, con Darmian, ma non riesce a chiuderla. Il Venezia va vicino al pareggio con Busio che calcia e colpisce il palo. Per l'Inter si tratta della sesta vittoria consecutiva in trasferta. Mercoledì il recupero della diciannovesima giornata contro il Bologna. 

Ore 16:55 finisce la partita. 

90'+4
Rimessa per l'Inter. 20 secondi al termine della gara. 

90'+3
Fallo di Dimarco su Ellertsson 

90'+2
Joel Pohjanpalo! Calcia a botta sicura, ma Sommer blocca senza problemi. 

90'
Quattro minuti di recupero. 

90'
Fallo di Christian Gytkjaer ai danni di Bastoni. 

89'
Sostituzione per il Venezia: esce Hans Nicolussi Caviglia ed entra Cheik Conde.

89'
Sostituzione per il Venezia: esce Francesco Zampano ed entra Christian Gytkjaer.

88'
Fallo di Thuram abbattuto da Sverko. Punizione Inter. 

87'
Doppia giocata di Darmian che trova un cross lungo. Crampi per il numero 36 dell'Inter. 

86'
Possesso palla prolungato dell'Inter.

83'
Quinta sostituzione in casa Inter: esce Nicolò Barella ed entra Federico Dimarco. Il numero 32 dell'Inter farà la mezzala. 

83'
Rumoreggia il "Penzo" per un possibile tocco di braccio di Piotr Zielinski.

82'
Zampano cross per il numero 20, ma Stefan De Vrij anticipa tutti. 

80'
Crampi per Idzes. Arriva Barella ad aiutarlo. 

80'
Ammonito Hans Nicolussi Caviglia che trattiene Frattesi. Fallo tattico.

79'
Si riprende subito. 

79'
Gioco fermo: fumogeno in campo nell'area di Sommer. 

76'
Quarta sostituzione per l'Inter: esce Denzel Dumfries ed entra Benjamin Pavard. Ritorna Pavard fuori da inizio dicembre per un problema alla coscia. Recupero fondamentale. 

76'
Terza sostituzione per l'Inter: esce Lautaro Martinez ed entra Marko Arnautovic.

75'
Giocata di tacco illuminante di Thuram che serve Frattesi, il quale trova l'opposizione della difesa veneta. 

74'
Occasione Venezia! Busio calcia a botta sicura, ma trova il palo con Sommer battuto. 

72'
Seconda sostituzione in casa del Venezia: esce Gaetano Oristanio ed entra John Yeboah.

72'
Sostituzione: esce Issa Doumbia ed entra Bjarki Bjarkason.

69'
Lautaro, controllo e girata, ma la palla non prende forza: blocca facile Stankovic

67'
Filip Stankovic! Palla perfetta per Frattesi che calcia bene, ma l'estremo difensore del Venezia salva la propria porta. 

66'
Cross immediato di Bastoni, al termie di un'ottima azione, ma finisce molto alto. 

64'
Il Venezia ora fatica ad uscire. L'Inter cerca, in tutti i modi, la rete del 2-0,

63'
Punizione battuta, ma senza successo. Possesso Inter, 

63'
Seconda sostituzione in casa Inter: esce Mehdi Taremi ed entra Marcus Thuram.

62'
Sostituzione in casa Inter: esce Kristjan Asllani ed entra Davide Frattesi.

62'
Fallo ai danni di Bastoni commesso da Zampano. 

60'
Cross di Carlos Augusto molto lungo, ma Mikael Ellertsson non se ne accorge e manda la sfera in angolo. 

60'
Pronti due cambi per la squadra di Inzaghi. Nel mentre il Venezia cerca di rendersi pericoloso in fase offensiva. 

56'
Giro palla prolungato dell'Inter. 

54'
Taremi calcia molto male: palla in fallo laterale. Avvio di gara, però, buono dell'Inter. 

51'
Lautaro prova a calciare, ma Idzes, con la scivolata, salva praticamente un gol.

50'
Sommer! Doumbia sbuca alle spalle dei difensore e di testa conclude a rete. L'estremo difensore dell'Inter, in due tempi, riesce a salvare. 

49'
Ci prova Idzes con il cross, ma trova l'opposizione, in angolo, della difesa dell'Inter. 

46'
Oristanio calcia subito, da libero, ma la sfera finisce alta. Bastoni riprende, subito, i suoi. 

46'
Ore 16:06 inizia la ripresa. 

Ore 15:49 finisce la prima frazione di gioco.

45'
Un minuto di recupero al "Penzo".

45'
Due volte Asllani, che prende, la prima volta Mikael Ellertsson, Mentre, la seconda volta, calcia alto. 

45'
Ammonito Francesco Zampano per il precedente fallo. Salterà la prossima partita contro il Parma.

44'
Fallo di Zampano ai danni di Taremi. Ottima posizione per un calcio di punizione per la squadra di Inzaghi.

42'
Ammonito Kristjan Asllani, che perde il tempo e commetto un fallo ai danni di Oristanio. Inzaghi non molto contento. 

40'
Taremi calcia a botta sicura, ma alto. La palla era indirizzata a Dumfries. 

38'
Calcia anche Asllani, dopo la palla di Barella, di interno e forte. La palla finisce alta. 

36'
Lautaro incrocia ma trova, l'ottima, opposizione di Stankovic. 

33'
Carlos Augusto arriva al tiro, ma calcia malissimo. Inzaghi molto arrabbiato. 

29'
Fallo di Nicolussi Caviglia ai danni di Asllani.

28'
Joel Pohjanpalo! Il numero 20 del Venezia arriva alla conclusione, ma Bastoni si oppone magistralmente. Angolo per il Venezia. 

26'
Prima sostituzione, forzata, in casa del Venezia: esce Richie Sagrado ed entra Ridgeciano Haps.

26'
Si ferma a terra Sagrado, che ha iniziato al posto di Altare, per un problema. Si prepara Haps. Molta sfortuna per la squadra di Di Francesco. 

24'
Cross di Oristanio per Joel Pohjanpalo, che non impatta il pallone a causa dell'intervento provvidenziale di Darmian in anticipo. 

23'
Ottima azione di Lautaro, che attacca benissimo la profondità. Al termine dell'azione, però, Piccinini alza il braccio: è fuorigioco. 

21'
Dumfries per Taremi, il quale si gira, da attaccante vero, e per poco non trova la porta. 

21'
Cross lungo di Dumfries. Inter che rimane comunque in attacco. 

20'
Ancora giro palla dell'Inter. Ottimo avvio della squadra di Simone Inzaghi dopo la sconfitta di lunedì contro il Milan, valida per la Supercoppa di Serie A. 

16'
Vantaggio Inter!! Calcia a botta sicura il Toro, con un aggancio incredibile, ma Filip Stankovic si oppone. Arriva Darmian, con un ottimo inserimento, e trova la rete del vantaggio. 

15'
Lautaro per Taremi, che calcia, ma non inquadra lo specchio della porta. Piccinini al termine dell'azione fischia fallo a Lautaro ai danni di Sagrado. 

15'
Ammonito Gaetano Oristanio per il fallo su Darmian. 

14'
Molta aggressività dell'Inter che continua a spingere in fase offensiva, ma non riesce a trovare la conclusione. 

10'
Continua il giro palla per la squadra di Inzaghi. 

8'
Giro palla prolungato per i nerazzurri. 

7'
Ci prova, con il tiro forte e di collo interno, il numero 21. Blocca Stankovic senza problemi. 

6'
Aggressione di Taremi, che cerca di pulire i palloni nella tre quarti e conquista un calcio di punizione. Sul pallone: Piotr Zielinski,Nicolò Barella e Kristjan Asllani.

6'
Cross di Dumfries, basso, per il suo attaccante, ma la difesa è attenta. 

5'
Calcia a botta sicura il numero 14, ma la sfera finisce alta. Nessun problema per Sommer che controlla. 

5'
Contrasto tra Asllani e Nicolussi Caviglia: punizione per il Venezia. 

2'
Di Francesco aveva schierato nella formazione titolare Giorgio Altare, che, però, ha dovuto dare forfait a causa di un problema arrivato nel riscaldamento. Al suo posto: Richie Sagrado.

1'
Ore 15:02 inizia la partita. 

Domenica 12 gennaio alle ore 15:00 allo stadio “Pier Luigi Penzo” Venezia e Inter si affronteranno in un incontro valido per il primo turno del girone di ritorno di Serie A. La compagine veneta è penultima con 14 punti all’attivo (tre vittorie, cinque pareggi e undici ko), mentre quella lombarda è terza a quota 40 (dodici successi, quattro pari e un ko). Nella gara d’andata, disputata al “Meazza” lo scorso 3 novembre, l’Inter colse una sofferta affermazione per 1-0 in virtù di una rete realizzata da Lautaro Martinez a metà ripresa.

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

L’Inter ha incamerato sempre la posta piena negli ultimi cinque impegni sostenuti in campionato. Nella massima serie i nerazzurri nono soccombono da dodici partite (22 settembre), ma sono reduci dalla bruciante sconfitta in rimonta per 3-2 patita contro il Milan nella finale della Supercoppa Italiana andata in scena a Riad. Il Venezia è tornato a muovere la classifica dopo il ko subito a Napoli per 1-0: la squadra lagunare ha chiuso sull’1-1 il delicato confronto diretto disputato in casa contro l’Empoli.

 

Assenze

Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, dovrà fare a meno di Schingtienne, Svoboda, Crnigoj e Duncan. Sul fronte opposto Simone Inzaghi non potrà contare su Di Gennaro, Acerbi, Bisseck, Mkhitaryan e Correa.

 

La squadra arbitrale

Il match sarà diretto da Marco Piccinini di Forlì. Gli assistenti saranno Alessio Berti di Prato e Valerio Vecchi di Lamezia Terme. Il quarto ufficiale sarà Ermanno Feliciani di Teramo. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito da Marco Guida di Torre Annunziata.

Venezia
IN CAMPO (3-5-2)
35 F. Stankovic
21 R. Sagrado 26°
4 J. Idzes
33 M. Sverko
7 F. Zampano 89° 45°
6 G. Busio
14 H. Nicolussi Caviglia 89° 80°
97 I. Doumbia 72°
77 M. Ellertsson
20 J. Pohjanpalo
11 G. Oristanio 72° 15°

IN PANCHINA
1 J. Joronen
23 M. Grandi
5 R. Haps 26°
79 F. Carboni
25 J. Schingtienne
27 A. Candela
15 G. Altare
10 J. Yeboah 72°
17 C. Conde 89°
31 A. Chiesurin
38 M. Andersen
80 S. El Haddad
9 C. Gytkjaer 89°
19 B. Bjarkason 72°
Allenatore:  Eusebio Di Francesco
Inter
IN CAMPO (3-5-2)
1 Y. Sommer
36 M. Darmian 16°
6 S. De Vrij
95 A. Bastoni
2 D. Dumfries 76°
23 N. Barella 83°
21 K. Asllani 62° 42°
7 P. Zielinski
30 Z. Carlos Augusto
99 M. Taremi 63°
10 L. Martinez 76°

IN PANCHINA
13 J. Martinez
40 A. Calligaris
28 B. Pavard 76°
32 F. Dimarco 83°
42 T. Palacios
50 M. Aidoo
51 C. Alexiou
55 M. Motta
16 D. Frattesi 62°
53 L. Topalovic
17 T. Buchanan
22 H. Mkhitaryan
52 T. Berenbruch
8 M. Arnautovic 76°
9 M. Thuram 63°
Allenatore:  Simone Inzaghi

Logo Venezia

3-5-2

Arbitro: Marco Piccinini

Logo Inter

3-5-2

35 Stankovic
1 Sommer
21 Sagrado
36 Darmian
4 Idzes
6 De Vrij
33 Sverko
95 Bastoni
7 Zampano
2 Dumfries
6 Busio
23 Barella
14 Nicolussi Caviglia
21 Asllani
97 Doumbia
7 Zielinski
77 Ellertsson
30 Carlos Augusto
20 Pohjanpalo
99 Taremi
11 Oristanio
10 Martinez

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: emanuele.manzini

Arbitro
Marco Piccinini

Venezia
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Filip Stankovic (POR):
Richie Sagrado (DIF):
Jay Idzes (DIF):
Marin Sverko (DIF):
Francesco Zampano (DIF):
Gianluca Busio (CEN):
Hans Nicolussi Caviglia (CEN):
Issa Doumbia (CEN):
Mikael Ellertsson (CEN):
Joel Pohjanpalo (ATT):
Gaetano Oristanio (CEN):
Ridgeciano Haps (DIF):
John Yeboah (CEN):
Cheik Conde (CEN):
Christian Gytkjaer (ATT):
Bjarki Bjarkason (ATT):
Inter
Allenatore: Simone Inzaghi
Yann Sommer (POR):
Matteo Darmian (DIF):
Stefan De Vrij (DIF):
Alessandro Bastoni (DIF):
Denzel Dumfries (CEN):
Nicolò Barella (CEN):
Kristjan Asllani (CEN):
Piotr Zielinski (CEN):
Zopolato Neves Carlos Augusto (CEN):
Mehdi Taremi (ATT):
Lautaro Martinez (ATT):
Benjamin Pavard (DIF):
Federico Dimarco (DIF):
Davide Frattesi (CEN):
Marko Arnautovic (ATT):
Marcus Thuram (ATT):
-
Possesso palla
-
-
Tiri totali
1
-
Tiri specchio
1
-
Tiri respinti
-
-
Legni
-
-
Corner
-
-
Falli
-
-
Fuorigioco
-
3
Ammoniti
1
-
Espulsi
-

Venezia-Inter 0-1

MARCATORI: 16' Darmian (I).
VENEZIA (3-5-2): Stankovic ; Sagrado (26' Haps ) , Idzes , Sverko ; Zampano (89' Gytkjaer ) , Busio , Nicolussi Caviglia (89' Conde ) , Doumbia (72' Bjarkason ) , Ellertsson ; Pohjanpalo , Oristanio (72' Yeboah ) .
A disposizione: Joronen, Grandi, Carboni, Schingtienne, Candela, Altare, Chiesurin , Andersen, El Haddad.
Allenatore: Eusebio Di Francesco .
INTER (3-5-2): Sommer ; Darmian , De Vrij , Bastoni ; Dumfries (76' Pavard ) , Barella (83' Dimarco ) , Asllani (62' Frattesi ) , Zielinski , Carlos Augusto ; Taremi (63' Thuram ) , Martinez (76' Arnautovic ) .
A disposizione: Martinez, Calligaris, Palacios, Aidoo, Alexiou , Motta, Topalovic, Buchanan, Mkhitaryan, Berenbruch.
Allenatore: Simone Inzaghi .
ARBITRO: Marco Piccinini
NOTE: nessuna
AMMONITI: 15' Oristanio (V); 42' Asllani (I); 45' Zampano (V); 80' Nicolussi Caviglia (V).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 0-0.
RECUPERO: pt 0, st 0