Serie A 2024-2025
Serie A 2024-2025
Tempo reale
Tempo reale

Napoli - Verona: 2 - 0 | Tempo reale, Formazioni

20 - Serie A 2024-2025

Stadio Diego Armando Maradona

12 gennaio 2025 ore 20:45

Napoli

5° G. Di Lorenzo
62° F. Anguissa

Logo Napoli
2
-
0

Conclusa

Logo Verona

Napoli

Logo Napoli
2
5° G. Di Lorenzo
62° F. Anguissa

Verona

Logo Verona
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Massimiliano Grimaldi
Mostra dettagli:

Una rete per tempo consente al Napoli di liquidare la pratica Verona e continuare la corsa solitaria in vetta alla classifica. Gli azzurri, grazie alle reti di Di Lorenzo dopo 5' e di Anguissa al 62' allungano sull'Inter, unica squadra di alta classifica ad aver vinto in questo turno. Gli uomini di Conte dominano e costruisco tantissime palle gol, ma un pò la mira, un pò la sfortuna non consentono agli azzurri di portare a casa un risultato più rotondo.

Arriva il triplice fischio, con gli azzurri che battono il Verona 2-0.

90'+3
Conclusione di Raspadori. Palla alta

90'+2
Tre minuti di recupero

90'
Sostituzione: esce David Neres ed entra Alessio Zerbin

89'
Conclusione di Daniel Mosquera, blocca a terra Meret

86'
Conclusione dalla distanza di Cyril Ngonge. Palla di poco al lato

84'
Sostituzione: esce Reda Belahyane ed entra Daniel Mosquera

83'
Sostituzione: esce Leonardo Spinazzola ed entra Pasquale Mazzocchi

83'

Conclusione dalla distanza di Grigoris Kastanos, devia Meret

78'
Sostituzione: esce Casper Tengstedt ed entra Grigoris Kastanos

78'
Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge

77'
Sostituzione: esce Romelu Lukaku ed entra Giovanni Simeone

77'

Sostituzione: esce Scott McTominay ed entra Giacomo Raspadori

76'
Sostituzione: esce Davide Faraoni ed entra Flavius Daniliuc

74'
Conclusione da dimenticare da parte di Pawel Dawidowicz che finisce sul fondo

69'
Sostituzione: esce Darko Lazovic ed entra Dailon Rocha Livramento

69'
Sostituzione: esce Amin Sarr ed entra Domagoj Bradaric

63'
Il Napoli trova il raddoppio con una bellissima azione sull'asse Anguissa - Lukaku. Il belga va a chiamare il pallone dal camerunese, scambia corto aprendo un'autostrada al numero 99, che dopo i due errori nel primo tempo si fa perdonare piazzando una botta terrificante che finisce alle spalle di Montipò

62'
Gol di Frank Anguissa

59'
Leonardo Spinazzola semina il panico e serve al centro un pallone delizioso, ma blocca il portiere

56'
Calcio d'angolo di Leonardo Spinazzola

54'
Cade in area Anguissa. Ma l'arbitro fa proseguire 

53'
Calcio d'angolo di Matteo Politano

51'
Ancora Amir Rrahmani, ma questa volta il colpo di testa finisce di poco alto oltre la traversa

50'
Calcio d'angolo di Matteo Politano

50'
Amir Rrahmani di testa a botta sicura e Faraoni sulla linea devia il pallone ancora in corner 

49'
Calcio d'angolo di Leonardo Spinazzola

49'
Scott McTominay conclusione e miracolo di Montipò

47'
Neres ubriaca il diretto marcatore e poi conclude sul primo palo. Montipò devia come può e la difesa allontana 

46'
Riparte la ripresa con il Verona che subito perde palla e arriva a Meret

Finisce il primo tempo senza recupero, con il Napoli che torna negli spogliatoi in vantaggio per 1-0. Un risultato bugiardo, perché gli azzurri che hanno avuto il 70% del possesso palla hanno creato almeno cinque palle gol limpide per raddoppiare, ma un pò la mira un pò Montipò, hanno lasciato il risultato inchiodato sull'uno a zero per i partenopei.

41'
Calcio d'angolo di Matteo Politano

41'
Ancora Neres dal fondo serve al centro per Anguissa, Anticipato in  corner

39'
Calcio d'angolo di Ondrej Duda

38'
Contropiede Verona con Amir Rrahmani che in scivolata chiude la strada in fallo laterale

36'
Ancora Di Lorenzo protagonista che prova a servire Lukaku in area, palla deviata dalla difesa

34'
Tiro cross del Verona, con Meret che esce in presa bassa e non controlla il pallone, poi Politano da due passi svirgola la sfera alzando un campanile con lo stesso portiere azzurro che blocca in presa alta

32'
Ancora Napoli vicinissimo al gol con Scott McTominay che sottomisura spedisce di poco oltre la traversa

31'
Palla in verticale per Lukaku che spalle alla porta controlla e scarica per l'accorrente Anguissa cbe prova la conclusione. Palla ancora in curva

26'
Napoli padrone del campo e Verona che subisce, cercando di limitare la foga agonistica degli azzurri

21'
Calcio di punizione per il Napoli. Di Lorenzo sul pallone

20'
Calcio d'angolo di Leonardo Spinazzola

19'
Imprendibile Neres che prima supera un avversario e dal fondo serve al centro per Lukaku, anticipato. La palla ancora nella zona del  brasiliano che lotta  e recupera un altro pallone. Traversone al centro per la testa di Scott McTominay, Montipò esce in 'presa alta e allontana la minaccia

15'
Verona pericoloso, cross di Tomas Suslov e conclusione di testa di Casper Tengstedt che finisce di poco oltre la traversa

13'
Calcio d'angolo di Leonardo Spinazzola

13'
Contropiede del Napoli, palla a Neres che va via sul fondo e serve al centro per Scott McTominay. Conclusione in mezza rovesciata al volo e palla deviata in corner

12'
Schema, con Lobotka che finta il passaggio per lo scozzere, poi serve Lukaku che si è staccato e si è diretto verso il limite. Conclusione potente a giro e palla che finisce di un soffio al lato

11'
Calcio di punizione Napoli da ottima posizione, Sul pallone c'è Scott McTominay, che aveva subito proprio il fallo

9'
Napoli padrone del campo e Verona in difficoltà

8'
Calcio d'angolo di Leonardo Spinazzola

7'
Neres semina il panico in area, Palla al centro, velo di Scott McTominay e Anguissa da due passi ha un pallone facile facile che spedisce in curva

7'
Gooool del Napoli con il capitano Giovanni Di Lorenzo. Azione di prima del numero 22 azzurro che converge verso il centro, scarica su Lukaku che fa da sponda ancora per il capitano. Conclusione a giro e palla che colpisce il palo e poi finisce sulla testa del portiere e rotola in rete.

5'
Gol di Giovanni Di Lorenzo

4'
Bel passaggio di Spinazzola a Scott McTominay che perde il tempo per concludere a rete, favorendo la difesa ospite che allontana la minaccia

2'
Napoli che prova a tessere le prime trame di gioco

1'
Partiti con il Napoli che manovra

Formazione confermata per il Napoli, con Conte che si affida a Spinazzola in difesa sull'out mancino, per sostituire l'infortunato Oliveira. In attacco rientra Politano a completare il tridente con Lukaku e Neres.

Napoli e Verona si troveranno di fronte domenica 12 gennaio alle ore 20:45 allo stadio “Diego Armando Maradona” in un incontro valido per il ventesimo turno di Serie A. La compagine campana comanda il torneo con 44 punti all’attivo (quattordici vittorie, due pareggi e tre sconfitte), mentre quella veneta è sedicesima a quota 19 (sei successi, un pari e dodici ko). Nella gara d’andata, disputata al “Bentegodi” lo scorso 18 agosto, il Verona ottenne una sorprendente affermazione per 3-0.

 

Come arrivano all’appuntamento le due contendenti

Nell’ultima giornata del girone d’andata il Napoli ha inanellato la quarta vittoria consecutiva a spese della Fiorentina battuta a domicilio con un secco 3-0. Gli azzurri sono imbattuti dall’8 dicembre quando si arresero in casa alla Lazio per 1-0. Il Verona, dopo la sconfitta subita in casa contro il Milan per 1-0, ha vinto a Bologna per 3-2 e chiuso in parità a reti bianche il derby del triveneto contro l’Udinese giocato davanti al proprio pubblico.

 

Assenze

Antonio Conte, tecnico del Napoli, non potrà contare su Buongiorno, Olivera e Kvaratskhelia. Sul versante opposto Paolo Zanetti dovrà fare a meno, oltre che di Frese e Harroui, anche di Tchatchoua e Serdar appiedati per un turno dal Giudice Sportivo.

 

La squadra arbitrale

Luca Zufferli di Udine dirigerà il match assistito da Dario Cecconi di Empoli e Domenico Fontemurato di Roma 2. Il quarto ufficiale sarà Juan Luca Sacchi di Macerata. Al VAR ci sarà Davide Ghersini di Genova assistito da Valerio Marini di Roma 1.

Napoli
IN CAMPO (4-3-3)
1 A. Meret
22 G. Di Lorenzo
13 A. Rrahmani
5 G. Juan Jesus
37 L. Spinazzola 83°
99 F. Anguissa 62°
68 S. Lobotka
8 S. McTominay 77°
21 M. Politano 78°
11 R. Lukaku 77°
7 D. Neres 90°

IN PANCHINA
14 N. Contini
96 S. Scuffet
16 R. Marin
30 P. Mazzocchi 83°
6 B. Gilmour
29 L. Hasa
18 G. Simeone 77°
23 A. Zerbin 90°
26 C. Ngonge 78°
81 G. Raspadori 77°
Allenatore:  Antonio Conte
Verona
IN CAMPO (3-4-1-2)
1 L. Montipò
27 P. Dawidowicz
42 D. Coppola
23 G. Magnani
5 D. Faraoni 76°
33 O. Duda
6 R. Belahyane 84°
8 D. Lazovic 69°
31 T. Suslov
9 A. Sarr 69°
11 C. Tengstedt 78°

IN PANCHINA
22 A. Berardi
34 S. Perilli
4 F. Daniliuc 76°
12 D. Bradaric 69°
15 Y. Okou
82 C. Corradi
17 A. Sishuba
20 G. Kastanos 78°
21 F. Dani Silva
7 M. Lambourde
14 D. Rocha Livramento 69°
29 F. Alidou
35 D. Mosquera 84°
72 J. Ajayi
80 A. Cissè
Allenatore:  Paolo Zanetti

Logo Napoli

4-3-3

Arbitro: Luca Zufferli

Logo Verona

3-4-1-2

1 Meret
1 Montipò
22 Di Lorenzo
27 Dawidowicz
13 Rrahmani
42 Coppola
5 Juan Jesus
23 Magnani
37 Spinazzola
5 Faraoni
99 Anguissa
33 Duda
68 Lobotka
6 Belahyane
8 McTominay
8 Lazovic
21 Politano
31 Suslov
11 Lukaku
9 Sarr
7 Neres
11 Tengstedt

Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.

Pagelle a cura di: Massimiliano Grimaldi

Arbitro
Luca Zufferli 6.5
Fa giocare quasi sempre e tiene bene in pugno il match senza commettere errori.

Napoli
Allenatore: Antonio Conte 7.0
Ancora una prova maiuscola del suo Napoli sotto il piano fisico e tattico. Si conferma sempre più capolista e a Napoli si continua a sognare.
Alex Meret (POR): 6.0
Impegnato poco nel primo tempo, compie una disattenzione su un tiro cross, che poteva costargli caro.
Giovanni Di Lorenzo (DIF): 6.5
Tanta spinta, ottime chiusure, ed il gol nel primo tempo che sblocca il risultato con la complicità del palo e della testa del portiere.
Amir Rrahmani (DIF): 7.0
Perfetto in fase di impostazione, straordinario quando bisogna chiudere.
Guilherme Juan Jesus (DIF): 6.5
Commette un solo errore in appoggio su Neres, ma subito va a recuperare. Per il resto ancora una gara ottima.
Leonardo Spinazzola (DIF): 6.5
Oggi schierato in difesa a sinistra, spinge tanto, partecipando alla fase offensiva. Bravo anche in fase di chiusura.
Frank Anguissa (CEN): 7.0
Il solito martello. Non perde un duello in mediana, ed è sempre pronto a raddoppiare. Peccato per la mira stasera, perché si divora due reti facili facili sotto porta, fino a quando nel secondo tempo non si riscatta piazzando la zampata del 2-0.
Stanislav Lobotka (CEN): 6.5
Solita gara sontuosa. Comanda il centrocampo azzurro, dettando i tempi e smistando palloni con una maestria unica.
Scott McTominay (CEN): 6.5
La solita qualità e quantità dello scozzese, che ha avuto anche due palle per entrare nel tabellino dei marcatori.
Matteo Politano (ATT): 6.5
Torna titolare e torna la catena di destra titolare, ed il Napoli ne beneficia. Prezioso in avanti, ma anche in fase di ripiegamento.
Romelu Lukaku (ATT): 6.5
Nel primo tempo regala la sponda a Di Lorenzo per il gol del vantaggio, nella ripresa si ripete con Anguissa. Per il resto si batte come un leone, In crescita.
David Neres (CEN): 7.5
L'uomo in più. Sulla sinistra semina il panico ogni volta che ha il pallone tra i piedi. Gli manca solo il gol per incorniciare una gara perfetta.
Pasquale Mazzocchi (DIF): s.v.
Poco per giudicarlo.
Giovanni Simeone (ATT): 6.0
Lotta su tutti i palloni.
Alessio Zerbin (ATT): s.v.
Entra nel finale per far fare passerella a Neres.
Cyril Ngonge (ATT): 6.0
Sfiora il gol con un gran tiro da fuori.
Giacomo Raspadori (ATT): 6.0
Entra bene e regala qualche bella giocata.
Verona
Allenatore: Paolo Zanetti 5.0
Dopo la vittoria miracolo dell'andata, non si ripete al ritorno e torna a casa con una lezione impartita da Conte e dal suo Napoli.
Lorenzo Montipò (POR): 5.5
Sfortunato sulla carambola che si innesca con il palo sul tiro di Di Lorenzo.
Pawel Dawidowicz (DIF): 5.0
Va spesso in difficoltà quando il Napoli affonda dalle sue parti, anche perché Neres non è un cliente facile.
Diego Coppola (DIF): 5.0
Cerca di combattere come può con Lukaku, che ha centimetri e kg in più.
Giangiacomo Magnani (DIF): 5.5
Con la sua esperienza aiuta il compagno di reparto a contenere Lukaku.
Davide Faraoni (DIF): 5.5
Meglio in fase di spinta che in quella difensiva.
Ondrej Duda (CEN): 6.0
Il cervello della mediana scaligera. Piede educato e grande visione di gioco.
Reda Belahyane (CEN): 5.5
Bravo nel ribaltare velocemente le azioni. Soffre lo strapotere fisico della mediana azzurra.
Darko Lazovic (CEN): 5.5
Il capitano lotta su tutti i palloni, ma spesso viene messo sotto dagli azzurri.
Tomas Suslov (CEN): 5.0
Qualche accelerazione e nulla più.
Amin Sarr (ATT): 5.5
Svaria su tutto il fronte offensivo, ma i rifornimenti sono veramente pochi.
Casper Tengstedt (ATT): 6.0
Il più pericoloso del Verona. Nel primo tempo sfiora il pari con un colpo di testa che termina di poco oltre la traversa.
Flavius Daniliuc (DIF): 5.0
Non incide.
Domagoj Bradaric (DIF): 5.0
Il suo ingresso non cambia l'inerzia del match.
Grigoris Kastanos (CEN): 5.5
Impegna Meret con una bordata da fuori.
Dailon Rocha Livramento (ATT): 5.5
Qualche spunto interessate, ma disinnescato dall'ottima difesa azzurra.
Daniel Mosquera (ATT): s.v.
Si fa vedere per una conclusione da fuori.
-
Possesso palla
-
2
Tiri totali
-
2
Tiri specchio
-
-
Tiri respinti
-
-
Legni
-
8
Corner
1
-
Falli
-
-
Fuorigioco
-
-
Ammoniti
-
-
Espulsi
-

Napoli-Verona 2-0

MARCATORI: 5' Di Lorenzo (N), 62' Anguissa (N).
NAPOLI (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 7, Juan Jesus 6,5, Spinazzola 6,5 (83' Mazzocchi ) ; Anguissa 7, Lobotka 6,5, McTominay 6,5 (77' Raspadori ) ; Politano 6,5 (78' Ngonge ) , Lukaku 6,5 (77' Simeone ) , Neres 7,5 (90' Zerbin ) .
A disposizione: Contini, Scuffet, Marin, Gilmour, Hasa.
Allenatore: Antonio Conte 7.
VERONA (3-4-1-2): Montipò 5,5; Dawidowicz 5, Coppola 5, Magnani 5,5; Faraoni 5,5 (76' Daniliuc ) , Duda 6, Belahyane 5,5 (84' Mosquera ) , Lazovic 5,5 (69' Rocha Livramento ) ; Suslov 5; Sarr 5,5 (69' Bradaric ) , Tengstedt 6 (78' Kastanos ) .
A disposizione: Berardi, Perilli, Okou, Corradi, Sishuba, Dani Silva, Lambourde, Alidou, Ajayi, Cissè.
Allenatore: Paolo Zanetti 5.
ARBITRO: Luca Zufferli 6,5
NOTE: nessuna
AMMONITI: nessuno.
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 8-1.
RECUPERO: pt 0, st 0