Stadio Giuseppe Meazza
11 gennaio 2025 ore 20:45
|
Ore 22:45: termina la partita! Milan-Cagliari 1-1! Ancora un pareggio per il Milan, che non va oltre un deludente 1-1 con il Cagliari, all’indomani del trionfo in Supercoppa. Non è bagnato con la vittoria, l’esordio a “San Siro” di Sergio Coincecao che si aspettava ben altro epilogo. Merito di un Cagliari attento e battagliero, che ha saputo chiudere i varchi nel primo tempo, e resistito dopo aver trovato il pareggio con Zortea. Nella prima frazione di gioco, i rossoneri facevano una gran fatica a scardinare il dispositivo difensivo dei sardi che, anzi, costruivano con Felici l’occasione più importante con un grande intervento di Maignan. Nella ripresa, il Milan rientrava in campo con maggiore convinzione e dopo una traversa scheggiata da Pulisic e una conclusione di Morata respinta da Caprile, al 51’ trovava il gol con lo spagnolo che ribadiva in rete dopo che l’ex Chelsea aveva colpito il palo. Nemmeno il tempo di esultare, che cinque minuti dopo il Cagliari perveniva al pareggio: come accaduto la scorsa settimana a Monza, era ancora Zortea a regalare una gioia ai sardi con una conclusione potente sulla quale Maignan poteva e doveva fare di più. I padroni di casa si rovesciavano di nuovo in avanti, ma mancava la necessaria lucidità negli ultimi sedici metri. Le fatiche di Supercoppa si facevano sentire e Caprile si ergeva a protagonista in almeno tre occasioni, disinnescando con prontezza ed efficacia i tentativi dei rossoneri che nel finale recriminavano su alcune occasioni malamente sciupate da Abraham e una punizione all’ultimo secondo di Theo Hernandez, respinta a pugni uniti dal portiere in prestito dal Napoli. Per effetto di questo risultato, il Milan aggancia quota 28 in classifica il Bologna e mantiene inalterate le distanze con la Lazio che occupa l’ultimo posto utile per partecipare alla prossima edizione della Champions League; discorso diametralmente opposto per il Cagliari che conquista un punto preziosissimo che fa tanto morale e che permette ai sardi di guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della lotta per non retrocedere in B. Nel prossimo turno, il Milan sarà di scena a Torino contro la Juventus, nel remake della semifinale di Supercoppa, anche se prima dovrà recuperare il match contro il Como valevole per la 19ma giornata; per il Cagliari, scontro diretto in chiave salvezza alla “Domus Arena” contro il ringalluzzito Lecce. |
|
|
90'+7 |
Bordata di Theo Hernandez, ma è troppo centrale per Caprile che respinge a pugni uniti. Jimenez sulla ribattuta, conclude di qualche metro a lato proprio mentre Fourneau fischia la fine del match. |
|
90'+6 |
Punizione per il Milan da posizione invitante: è l’ultima chance per i rossoneri per vincerla. |
|
90'+5 |
Tempo che scorre inesorabile per il Milan che vede sfumare la possibilità di conquistare i tre punti, |
|
90'+3 |
Conclusione di Piccoli dalla distanza che termina alta di diversi metri. |
|
90'+2 |
Deviazione sotto misura di Abraham, ma Caprile fa buona guardia. |
|
90'+1 |
Ammonito Piccoli per perdita di tempo. |
|
90' |
Fuorigioco di Tammy Abraham |
|
90' |
Intanto, sono cinque i minuti di recupero. |
|
90' |
Morata prova a girare di testa, ma non centra lo specchio della porta. |
|
89' |
Punizione per il Cagliari che rifiata. |
|
88' |
Sostituzione: esce Rafael Leao ed entra Bob Omoregbe |
|
88' |
Pronto un cambio fra i rossoneri. |
|
86' |
Anche Leao prova a risolverla, ma la sua conclusione non crea problemi a Caprile. |
|
85' |
Conclusione dalla distanza di Fofana senza pretese con pallone che termina alto. |
|
83' |
Jimenez travolge Caprile e Fourneau lo ammonisce. |
|
82' |
Sostituzione: esce Antoine Makoumbou ed entra Razvan Marin |
|
81' |
Sostituzione: esce Mattia Felici ed entra Tommaso Augello |
|
81' |
Abraham si divora il vantaggio! Davanti a Caprile, l’inglese si fa letteralmente ipnotizzare dal portiere in prestito dal Napoli. Sardi in temporanea inferiorità numerica, con Felici fuori dal campo. |
|
80' |
Milan vicino al gol: Abraham colpisce di spalla, il cross teso ma invitante di Jimenez. |
|
77' |
Sostituzione: esce José Palomino ed entra Mateusz Wieteska |
|
74' |
Contrasto fra Felici e Jimenez in area cagliaritana, ma per Fourneau non c’è nulla. |
|
72' |
Ci prova Reijnders: c’è la potenza, ma non la precisione. |
|
71' |
Corner per il Milan: libera la difesa sarda. |
|
69' |
Il gioco riprende con una punizione per il Cagliari, per un fallo su Caprile. |
|
68' |
Conclusione di Theo Hernandez respinta ancora in maniera efficace da Caprile. Sul prosieguo dell’azione, doppio corner per i rossoneri che però non sortisce effetti. |
|
67' |
Intanto, è rientrato in campo Abraham dopo il contrasto di qualche minuto fa. |
|
65' |
A terra Abraham, dopo un precedente contrasto. Check del VAR che conferma la decisione dell’arbitro che ha lasciato proseguire. |
|
64' |
Sostituzione: esce Nicolas Viola ed entra Alessandro Deiola |
|
64' |
Sostituzione: esce Yunus Musah ed entra Tammy Abraham |
|
64' |
Sostituzione: esce Davide Calabria ed entra Alex Jimenez |
|
62' |
Conclusione dalla distanza di Theo Hernandez ma pallone che termina altissimo. |
|
62' |
Percussione di Leao e conclusione di Pulisic che trova la pronta deviazione di Caprile che respinge ancora in corner. |
|
58' |
Ci prova di nuovo Morata, ma stavolta la conclusione dello spagnolo è fuori misura. |
|
57' |
Prova a rispondere il Milan con Fofana che impegna Caprile che si rifugia in corner. |
|
55' |
Gol Cagliari! Milan-Cagliari 1-1! Pareggio immediato del Cagliari! Come a Monza, è ancora Zortea a togliere le castagne dal fuoco ai sardi, con Maignan che stavolta non è apparso esente da colpe sulla conclusione potente ma tutto sommato facilmente leggibile dell’ex Salernitana. Anche Fofana ha la sua bella fetta di responsabilità per non aver impedito l’avvio dell’azione degli isolani. |
|
54' |
Prova a reagire subito il Cagliari, ma Piccoli è in offside a inizio azione. Il sardo aveva concluso, cogliendo in pieno il volto di Thiaw. |
|
51' |
Gol Milan! Milan-Cagliari 1-0! Milan in vantaggio! Grande assist di Theo Hernandez per Pulisic che colpisce al volo, cogliendo il palo. Sulla respinta, Morata è lesto ad insaccare. |
|
51' |
Conclusione angolata di Morata deviata in corner da Caprile. |
|
48' |
Sugli sviluppi del piazzato, conclusione di Pulisic dalla distanza che scheggia la traversa! |
|
47' |
Punizione per il Milan da posizione interessante. |
|
0' |
Ore 21:53: inizia il secondo tempo! |
|
Ore 21:34 - Finisce il primo tempo: MILAN-CAGLIARI 0-0 |
|
|
45' |
Segnalata una posizione irregolare di Musah. |
|
44' |
Rilevato un fallo di mano di Adopo. |
|
42' |
Pulisic non riesce a inquadrare il bersaglio in occasione di un traversone dalla sinistra di Leao. |
|
42' |
Cartellino giallo per Felici per gioco scorretto su Hernandez. Primo ammonito nel Cagliari. |
|
40' |
Cagliari pericoloso: Maignan devia con bravura in angolo un bel tiro da fuori area di Felici. Primo corner per gli ospiti. |
|
38' |
Fallo commesso da Obert su Morata. |
|
38' |
Respinta una conclusione di Piccoli. |
|
37' |
Respinto un tentativo a rete di Morata. |
|
36' |
Occasione per il Cagliari: Calabria si rende protagonista di una grande chiusura su Viola presentatosi a tu per tu con Maignan. |
|
35' |
Nessun pericolo per la porta difesa da Caprile nell'ultimo quarto d'ora. Il giro palla del Milan non appare particolarmente rapido. |
|
34' |
Piccoli è fermato fallosamente da Thiaw. |
|
32' |
Conclusione imprecisa di Fofana da fuori area. |
|
29' |
Leao subisce fallo da Zappa. |
|
28' |
Reijnders guadagna un altro calcio di punizione. Fallo commesso da Adopo. |
|
27' |
Altro fallo di Obert. Stavolta a subirlo è Reijnders autore nella circostanza di una bella giocata. |
|
26' |
Il Milan mantiene quasi costantemente l'iniziativa del gioco (70% possesso palla). Il Cagliari si difende con ordine. |
|
25' |
Pulisic subisce fallo da Obert. |
|
24' |
Segnalato un fuorigioco di Morata. |
|
22' |
Fallo commesso da Thiaw su Piccoli. |
|
19' |
Occasione per il Milan: Caprile neutralizza una battuta potente ma piuttosto centrale di Reijnders. |
|
19' |
Makoubou è fermato fallosamente da Musah. |
|
18' |
Respinto un tentativo a rete di Calabria. Sul proseguimento dell'azione Pulisic impegna a terra Caprile. |
|
15' |
Potenziale opportunità per il Milan gettata al vento da Leao sull'invito di Reijnders. |
|
14' |
Occasione per il Milan: termina alta una potente battuta di Hernandez dal limite dell'area sugli sviluppi del corner. Ravvisata nella circostanza una deviazione di Zappa. Terzo tiro dalla bandierina per i rossoneri. |
|
14' |
Secondo calcio d'angolo per il Milan. |
|
12' |
Altra uscita in presa alta di Caprile in occasione di un cross proposto dalla sinistra da Leao. |
|
11' |
Caprile controlla agevolmente un traversone di Pulisic riuscito a incunearsi in area rossoblù da destra. |
|
10' |
Ravvisato un altro fuorigioco di Piccoli. |
|
9' |
Leao chiama in causa Caprile con una conclusione da fuori area. |
|
7' |
Occasione per il Cagliari: Viola cerca, senza fortuna, la via della rete in acrobazia in occasione di un cross proposto da Zappa. |
|
4' |
Potenziale opportunità per il Milan: Reijnders non riesce ad agganciare un servizio invitante di Musah. |
|
3' |
Segnalata una posizione irregolare di Piccoli. |
|
2' |
Rilevato un fallo in attacco di Morata su Zappa. |
|
1' |
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Milan. |
|
1' |
Ore 20:49 - Inizia la partita. |
|
Il sabato calcistico di Serie A si chiuderà alle ore 20:45 allo
stadio “Giuseppe Meazza” con il confronto tra Milan e Cagliari valido per il
ventesimo turno di Serie A. La compagine lombarda è ottava con 27 punti
all’attivo (sette vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte), mentre quella
sarda è terzultima a quota 17 (quattro successi, cinque pari e dieci ko).
La gara d’andata, disputata all’Unipol Domus lo scorso 9 novembre, si chiuse con
un pirotecnico pareggio per 3-3. Come arrivano all’appuntamento le due squadre Nell’ultimo impegno sostenuto in campionato il Milan ha allungato
a tre la striscia di risultati utili consecutivi non andando però oltre un
pareggio interno per 1-1 contro la Roma. La mancata conquista della posta piena
ha spinto la dirigenza a sostituire Paulo Fonseca con il connazionale Sergio Conceicao.
Sotto la guida dell’ex tecnico del Porto i rossoneri hanno conquistato a Riad l’ottava
Supercoppa Italiana battendo in rimonta la Juventus in semifinale per 2-1 e l’Inter
in finale per 3-2. Nella diciannovesima giornata
il Cagliari ha ritrovato dopo quattro sconfitte consecutive la via della
vittoria andando a imporsi in rimonta a Monza per 2-1. Assenze Sergio Conceicao, tecnico del Milan, dovrà fare a meno, oltre che di Florenzi, Loftus-Cheek e Chukwueze, anche di Emerson Royal appiedato per un turno dal Giudice Sportivo. Sul fronte opposto Davide Nicola non potrà disporre di Ciocci, Mina, Luvumbo e Mutandwa. La squadra arbitrale A dirigere l’incontro sarà Francesco Fourneau di Roma 1. Gli
assistenti saranno Stefano Alassio di Imperia e Alessandro Cipressa di Lecce.
Il quarto ufficiale sarà Daniele Rutella di Enna. Al VAR ci sarà Aleandro Di
Paolo di Avezzano assistito da Giacomo Camplone di Pescara. |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
16 | M. Maignan | |
2 | D. Calabria | 64° |
23 | F. Tomori | |
28 | M. Thiaw | |
19 | T. Hernandez | |
80 | Y. Musah | 64° |
29 | Y. Fofana | |
11 | C. Pulisic | |
14 | T. Reijnders | |
10 | R. Leao | 88° |
7 | A. Morata | 51° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
57 | M. Sportiello | |
96 | L. Torriani | |
20 | A. Jimenez | 64° 83° |
31 | S. Pavlovic | |
33 | D. Bartesaghi | |
46 | M. Gabbia | |
4 | I. Bennacer | |
18 | K. Zeroli | |
42 | F. Terracciano | |
77 | B. Omoregbe | 88° |
73 | F. Camarda | |
90 | T. Abraham | 64° |
Allenatore: Sergio Conceicao |
IN CAMPO (4-4-1-1) | ||
---|---|---|
25 | E. Caprile | |
28 | G. Zappa | |
24 | J. Palomino | 77° |
6 | S. Luperto | |
33 | A. Obert | |
19 | N. Zortea | 55° |
8 | M. Adopo | |
29 | A. Makoumbou | 82° |
97 | M. Felici | 81° 42° |
10 | N. Viola | 64° |
91 | R. Piccoli | 91° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
31 | V. Iliev | |
71 | A. Sherry | |
3 | T. Augello | 81° |
23 | M. Wieteska | 77° |
14 | A. Deiola | 64° |
16 | M. Prati | |
18 | R. Marin | 82° |
37 | P. Azzi | |
70 | G. Gaetano | |
9 | G. Lapadula | |
30 | L. Pavoletti | |
Allenatore: Davide Nicola |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Francesco Fourneau 6.5Dirige in maniera autorevole e senza grosse sbavature. |
Milan |
---|
Allenatore: Sergio Conceicao 5.5C’erano grandi aspettative sul suo debutto a “San Siro”, dopo il trionfo in Supercoppa. Al cospetto di un avversario scorbutico, il Milan fa enorme fatica a trovare varchi. Nella ripresa, non basta Morata a far pendere la bilancia dalla parte dei rossoneri che denotano i soliti difetti. La strada da percorrere è ancora lunga, a dispetto dei facili trionfalismi di chi aveva preconizzato una pronta risalita anche in campionato. |
Mike Maignan (POR): 6.0Sul gol di Zortea, poteva e doveva fare di più. L’incertezza gli vale almeno mezzo punto in meno, considerando il grande intervento nel primo tempo su Felici. |
Davide Calabria (DIF): 6.0Prova a farsi vedere di tanto in tanto anche in attacco. |
Fikayo Tomori (DIF): 5.5Non sempre lucido e preciso. |
Malick Thiaw (DIF): 6.0Fa il suo senza strafare. |
Theo Hernandez (DIF): 6.0Ci prova con alcune conclusioni potenti. Quando non c’è la mira, trova Caprile davanti a sè. |
Yunus Musah (CEN): 6.0Prestazione sufficiente. |
Youssouf Fofana (CEN): 5.0Brutto l’errore che da il via all’azione che permette al Cagliari di trovare il pareggio. |
Christian Pulisic (ATT): 6.0Colpisce due legni, ed è sempre fra i più incisivi. |
Tijjani Reijnders (CEN): 6.5Altra prestazione con quantità e qualità. Imprescindibile. |
Rafael Leao (ATT): 5.5Meno brillante del previsto. |
Alvaro Morata (ATT): 6.5Fra i più attivi, realizza il gol del momentaneo vantaggio. Caprile gli nega la gioia del gol in almeno altre due occasioni. |
Alex Jimenez (DIF): 5.5Ci mette la garra, ma manca la lucidità. |
Bob Omoregbe (CEN): s.v.Coincecao lo getta nella mischia nel finale, ma combina davvero poco. |
Tammy Abraham (ATT): 5.0Stavolta non è decisivo come nel derby di Supercoppa, dilapidando due favorevoli occasioni nel finale. |
Cagliari |
---|
Allenatore: Davide Nicola 6.5Chiude il mini ciclo di trasferte in terra lombarda, con un bottino di quattro punti. Il pareggio con il Milan vale tantissimo, anche perché ottenuto con una prova di grande attenzione e determinazione. Può gongolare, considerando i grandi interventi di Caprile e la grinta di Felici. |
Elia Caprile (POR): 7.0Grande protagonista della serata con diversi interventi salva-partita. |
Gabriele Zappa (DIF): 6.5Sempre attento e preciso nelle chiusure. |
José Palomino (DIF): 6.0Esce stremato dal campo. |
Sebastiano Luperto (DIF): 6.5Conferma di essere difensore espero e di sicuro affidamento. |
Adam Obert (DIF): 6.0Autore di una buona prestazione, come del resto tutto il pacchetto difensivo del Cagliari. |
Nadir Zortea (DIF): 6.5Cecchino infallibile dalla distanza, sta diventando un fattore per la salvezza del Cagliari. |
Michel Adopo (CEN): 6.0Bene nel primo tempo, cala alla distanza. |
Antoine Makoumbou (CEN): 6.0Lavoro sporco, ma prezioso il suo. |
Mattia Felici (ATT): 7.0Lotta su ogni pallone, e nel primo tempo costringe Maignan a un grandissimo intervento. |
Nicolas Viola (CEN): 6.0Fa fatica, ma dà comunque il suo contributo alla causa. |
Roberto Piccoli (ATT): 6.0Si sacrifica anche per dare una mano ai propri compagni di squadra. |
Tommaso Augello (DIF): s.v.Apporta esperienza al reparto difensivo, messo sotto pressione nel finale. |
Mateusz Wieteska (DIF): s.v.Fa il compitino in maniera diligente. |
Alessandro Deiola (CEN): s.v.Pochi minuti per lui. |
Razvan Marin (CEN): s.v.Entra nel finale per dare man forte alla mediana. |
67 % |
Possesso palla |
33 % |
19 |
Tiri totali |
4 |
10 |
Tiri specchio |
2 |
2 |
Tiri respinti |
1 |
2 |
Legni |
- |
9 |
Corner |
1 |
9 |
Falli |
10 |
3 |
Fuorigioco |
4 |
1 |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |