Stadio Luigi Ferraris
12 gennaio 2025 ore 12:30
|
Ore 14:24 - Finisce la partita: GENOA-PARMA 1-0 |
|
|
90' |
Segnalati cinque minuti di recupero. |
|
84' |
Sostituzione: esce Mandela Keita ed entra Mohamed Anas Haj |
|
83' |
Sostituzione: esce Alessandro Zanoli ed entra Stefano Sabelli |
|
79' |
Sostituzione: esce Fabio Miretti ed entra Jeff Ekhator |
|
79' |
Sostituzione: esce Morten Thorsby ed entra Patrizio Masini |
|
74' |
Ammonito Enrico Delprato |
|
72' |
Sostituzione: esce Azevedo Junior Hernani ed entra Drissa Camara |
|
72' |
Sostituzione: esce Valentin Mihai Mihaila ed entra Dennis Man |
|
65' |
GOL DEL GENOA! 1-0! Gol di Morten Frendrup con la complicità di una deviazione di Delprato. |
|
64' |
Ammonito Lior Kasa |
|
62' |
Sesto calcio d'angolo per il Parma. |
|
61' |
Sohm ci prova, senza fortuna, dalla distanza: pallone alto. |
|
60' |
Seconda sostituzione nel Parma: esce Pontus Almqvist ed entra Matteo Cancellieri. |
|
60' |
Prima sostituzione nel Parma: esce Botond Balogh ed entra Antoine Hainaut. |
|
57' |
Occasione per il Genoa: Kasa conclude con potenza ma scarsa precisione dal limite dell'area sugli sviluppi di un cross dalla destra di Zanoli respinto in qualche modo da Balogh. |
|
52' |
Cross di Mihaila dalla destra e colpo di testa alto di Delprato. |
|
52' |
Occasione per il Parma: Leali si oppone a un tentativo non potente ma angolato di Almqvist. Quinto corner per la squadra emiliana. |
|
49' |
Suzuki neutralizza un colpo di testa centrale di Bani sugli sviluppi del corner di Martin. |
|
48' |
Quinto calcio d'angolo per il Genoa. |
|
46' |
Ore 13:34 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti. |
|
Ore 13:19 - Finisce il primo tempo: GENOA-PARMA 0-0 |
|
|
45' |
Prima sostituzione (forzata) nel Genoa: esce Milan Badelj (infortunato) ed entra Lior Kasa. |
|
45' |
Segnalato un minuto di recupero. |
|
39' |
Salgono a quattro i calci d'angolo per il Parma. |
|
38' |
Cartellino giallo per Fabio Pecchia, tecnico del Parma, per proteste. |
|
36' |
Cartellino giallo per Hernani per gioco scorretto su Zanoli. Secondo ammonito nel Parma. |
|
33' |
Occasione per il Genoa: Pinamonti, leggermente defilato sul secondo palo, non inquadra il bersaglio di testa in occasione di un cross di Miretti dal fondo. |
|
32' |
Occasione per il Parma: Bonny, ben servito in profondità da Valenti, conclude a lato in diagonale. |
|
27' |
Conclusione decisamente imprecisa di Badelj. |
|
26' |
Quarto corner per il Genoa. |
|
25' |
Terzo tiro dalla bandierina per gli ospiti. |
|
24' |
Secondo calcio d'angolo per il Parma. |
|
23' |
Doppia occasione per il Genoa gettata al vento da Vasquez: il difensore rossoblù, dopo essersi visto respingere un tentativo da distanza ravvicinata da Sohm, conclude addosso a Suzuki. |
|
22' |
Terzo tiro dalla bandierina per il Genoa. |
|
19' |
Segnalata una posizione irregolare di Thorsby. |
|
18' |
Secondo corner per il Genoa. |
|
16' |
Respinto un tentativo a rete di Pinamonti. |
|
13' |
Primo corner anche per il Parma. |
|
10' |
Cross dalla destra di Zanoli e colpo di testa alto di Pinamonti. |
|
7' |
Cartellino giallo per Valenti per comportamento non regolamentare. Primo ammonito nel Parma. |
|
4' |
Cartellino giallo per Badelj per gioco scorretto su Keita. Primo ammonito nel Genoa. |
|
4' |
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore del Genoa. |
|
1' |
Ore 12:32 - Inizia la partita. |
|
Genoa-Parma è il lunch match della prima giornata di ritorno di
Serie A in programma domenica 12 gennaio alle ore 12:30 allo stadio “Luigi
Ferraris”. La compagine ligure è tredicesima con 20 punti all’attivo (quattro
vittorie, otto pareggi e sette sconfitte), mentre quella emiliana è quindicesima
a quota 19 (quattro successi, sette pari e otto ko). Nell’incontro d’andata,
disputato al “Tardini” il 4 novembre scorso, il Genoa prevalse per 1-0 in virtù
di una rete realizzata nel finale da Pinamonti. Come arrivano all’appuntamento le due squadre Il Genoa, dopo il ko patito in casa contro il Napoli, ha vinto a
Empoli per 2-1 e pareggiato a Lecce per 0-0. Quattro punti nelle ultime due
partite anche per il Parma. I gialloblù hanno fatto seguire all’affermazione
interna sul Monza per 2-1 uno 0-0 in trasferta contro il Torino. Assenze Patrick Vieira, tecnico del Genoa, non potrà disporre di Ahanor, Norton-Cuffy, Malinovskyi ed Ekuban. Sul versante opposto Fabio Pecchia dovrà fare a meno di Benedyczak, Circati, Osorio, Bernabé, Estevez, Charpentier e Kowalski. La squadra arbitrale Andrea Colombo di Como dirigerà il confronto assistito da Giuseppe
Perrotti di Campobasso e Andrea Niedda di Ozieri. Il quarto ufficiale sarà
Simone Galipò di Firenze. Al VAR ci sarà Paolo Mazzolendi Bergamo assistito da
Francesco Meraviglia di Pistoia. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | N. Leali | |
4 | K. De Winter | |
13 | M. Bani | |
22 | J. Vasquez | |
3 | A. Martin | |
32 | M. Frendrup | 65° |
47 | M. Badelj | 45° 4° |
2 | M. Thorsby | 79° |
59 | A. Zanoli | 83° |
19 | A. Pinamonti | |
23 | F. Miretti | 79° 65° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
39 | D. Sommariva | |
95 | P. Gollini | |
20 | S. Sabelli | 83° |
27 | A. Marcandalli | |
33 | A. Matturro | |
8 | E. Bohinen | |
11 | G. Pereiro | |
53 | L. Kasa | 45° 64° |
72 | F. Melegoni | |
73 | P. Masini | 79° |
10 | J. Messias | |
21 | J. Ekhator | 79° |
30 | D. Ankeye | |
45 | M. Balotelli | |
Allenatore: Patrick Vieira |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
31 | Z. Suzuki | |
15 | E. Delprato | 74° |
5 | L. Valenti | 7° |
4 | B. Balogh | 60° |
14 | E. Valeri | |
16 | M. Keita | 84° |
19 | S. Sohm | |
11 | P. Almqvist | 60° |
27 | A. Hernani | 72° 36° |
28 | V. Mihaila | 72° |
13 | A. Bonny |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
33 | R. Marcone | |
40 | E. Corvi | |
18 | M. Lovik | |
46 | G. Leoni | |
63 | N. Trabucchi | |
20 | A. Hainaut | 60° |
23 | D. Camara | 72° |
65 | E. Plicco | |
22 | M. Cancellieri | 60° |
61 | M. Haj | 84° |
98 | D. Man | 72° |
Allenatore: Fabio Pecchia |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Andrea Colombo |
Genoa |
---|
Allenatore: Patrick Vieira |
Nicola Leali (POR): |
Koni De Winter (DIF): |
Mattia Bani (DIF): |
Johan Vasquez (DIF): |
Aaron Martin (DIF): |
Morten Frendrup (CEN): |
Milan Badelj (CEN): |
Morten Thorsby (CEN): |
Alessandro Zanoli (DIF): |
Andrea Pinamonti (ATT): |
Fabio Miretti (CEN): |
Stefano Sabelli (DIF): |
Lior Kasa (CEN): |
Patrizio Masini (CEN): |
Jeff Ekhator (ATT): |
Parma |
---|
Allenatore: Fabio Pecchia |
Zion Suzuki (POR): |
Enrico Delprato (DIF): |
Lautaro Valenti (DIF): |
Botond Balogh (DIF): |
Emanuele Valeri (DIF): |
Mandela Keita (CEN): |
Simon Sohm (CEN): |
Pontus Almqvist (ATT): |
Azevedo Junior Hernani (CEN): |
Valentin Mihai Mihaila (ATT): |
Ange-Yoan Bonny (ATT): |
Antoine Hainaut (CEN): |
Drissa Camara (CEN): |
Matteo Cancellieri (ATT): |
Mohamed Anas Haj (ATT): |
Dennis Man (ATT): |
61 % |
Possesso palla |
39 % |
4 |
Tiri totali |
2 |
1 |
Tiri specchio |
1 |
1 |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
4 |
Corner |
6 |
- |
Falli |
- |
1 |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |