Stadio Giuseppe Meazza
12 novembre 2023 ore 20:45
|
Ore 22:39 - Finisce la partita: INTER-FROSINONE 2-0 La capolista Inter regola al “Meazza” il Frosinone. I nerazzurri si rendono subito pericolosi con Thuram e Martinez ma per sbloccare il risultato necessitano di un eurogol di Dimarco da 56 metri. Al 48’ Calhanoglu raddoppia su rigore. I tentativi ospiti di riaprire la contesa s’infrangono sul palo di Cheddira (57’) e sui guantoni di Sommer attento su Marchizza e Ibrahimovic. |
|
|
90'+1 |
Palla-gol per l'Inter gettata al vento da Lautaro Martinez: il capocannoniere del torneo, liberato a tu per tu con Turati da un marchiano errore in fase d'impostazione di Okoli, conclude malamente a lato. |
|
90' |
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
82' |
Quinta e ultima sostituzione anche nel Frosinone: esce Reinier ed entra Kaio Jorge. |
|
82' |
Quarta sostituzione nel Frosinone: esce Barrenechea ed entra Caso. |
|
81' |
Quinta sostituzione nell'Inter: esce Dimarco ed entra Carlos Augusto. |
|
81' |
Quarta sostituzione nell'Inter: esce Calhanoglu ed entra Sensi. |
|
73' |
Occasione per il Frosinone: Sommer si oppone a un tentativo sul primo palo di Ibrahimovic ben servito sul versante di sinistra dell'area da Soulé.. |
|
71' |
Cartellino giallo per Brescianini. Primo ammonito nel Frosinone. |
|
70' |
Terza sostituzione nell'Inter: esce Thuram ed entra Arnautovic. |
|
69' |
Seconda sostituzione nell'Inter: esce Mkhitaryan ed entra Frattesi. |
|
64' |
Occasione per il Frosinone: Marchizza impegna Sommer con una potente battuta mancina dalla distanza. |
|
61' |
Prima sostituzione nell'Inter: esce Dumfries ed entra De Vrij. |
|
57' |
Palo del Frosinone! Cheddira, servito sul versante destro dell'area da Soulé, si vede respingere il suo rasoterra in diagonale dal montante. |
|
55' |
Terza sostituzione nel Frosinone: esce Cuni ed entra Cheddira. |
|
55' |
Seconda sostituzione nel Frosinone: esce Lirola ed entra Ibrahimovic. |
|
48' |
GOL DELL'INTER! 2-0! I padroni di casa raddoppiano andando a segno dal dischetto con Calhanoglu. |
|
47' |
Rigore per l'Inter! Il direttore di gare decreta la massima punizione per atterramento in area di Thuram ad opera di Monterisi. |
|
46' |
Ore 21:50 - Inizia la ripresa. |
|
Ore 21:33 - Finisce il primo tempo: INTER-FROSINONE 1-0 |
|
|
45' |
Segnalati due minuti di recupero. |
|
43' |
GOL DELL'INTER! 1-0! I nerazzurri si portano in vantaggio con uno splendido pallonetto da una cinquantina di metri di Dimarco. |
|
35' |
Prima sostituzione (forzata) nel Frosinone: esce Mazzitelli (infortunato) ed entra Brescianini. |
|
19' |
Inter pericolosa: Turati devia con bravura in angolo una conclusione di prima intenzione di Lautaro Martinez sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Dimarco rimesso verso il centro dell'area da Barella. |
|
10' |
Occasione per l'Inter: Thuram, sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra da Calhanoglu prolungato sul secondo palo di testa da Acerbi, fallisce la deviazione vincente. |
|
1' |
Ore 20.45 - Inizia la partita. |
|
La dodicesima giornata di Serie A si chiuderà domenica 12 novembre alle ore 20:45 con la disputa allo stadio “Giuseppe Meazza” di Inter-Frosinone. La formazione milanese è seconda con 28 punti all’attivo, mentre quella ciociara è dodicesima a quota 15. Nel turno precedente l'Inter ha allungato a cinque la striscia di risultati utili consecutivi conseguendo la terza vittoria di fila a spese dell'Atalanta superata in trasferta per 2-1. Simone Inzaghi, in questa occasione, non potrà disporre di Asslani oltre a Pavard e Cuadrado. Nella scorsa giornata il Frosinone è tornato dopo due ko di fila al successo: i giallazzurri si sono imposti davanti al proprio pubblico sull'Empoli per 2-1. Eusebio Di Francesco, in questa circostanza, dovrà fare a meno di Kalaj e Harroui. L’incontro sarà diretto da Federico
Dionisi di L’Aquila. Gli assistenti saranno Alessio Tolfo di Pordenone e
Niccolò Pagliardini di Arezzo. Il quarto ufficiale sarà Ermanno Feliciani di
Teramo. Al VAR ci sarà Marco Serra di Torino assistito da Federico La Penna di
Roma 1. |
|
|
Tutto pronto per il match valido per la XII giornata della Serie A 2023-2024. Segui la partita su DataSport e non perderti tutti gli aggiornamenti in tempo reale. |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
1 | Y. Sommer | |
36 | M. Darmian | |
15 | F. Acerbi | |
95 | A. Bastoni | |
2 | D. Dumfries | 61° |
23 | N. Barella | |
20 | H. Calhanoglu | 81° (R)48° |
22 | H. Mkhitaryan | 69° 43° |
32 | F. Dimarco | 43° 81° |
9 | M. Thuram | 70° |
10 | L. Martinez |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | R. Di Gennaro | |
77 | E. Audero | |
6 | S. De Vrij | 61° |
30 | Z. Carlos Augusto | 81° |
31 | Y. Bisseck | |
44 | G. Stabile | |
5 | S. Sensi | 81° |
14 | D. Klaassen | |
16 | D. Frattesi | 69° |
42 | L. Agoumé | |
8 | M. Arnautovic | 70° |
70 | A. Sanchez | |
Allenatore Simone Inzaghi |
IN CAMPO (3-4-3) | ||
---|---|---|
80 | S. Turati | |
30 | I. Monterisi | |
5 | C. Okoli | |
3 | R. Marchizza | |
22 | A. Oyono | |
36 | L. Mazzitelli | 35° |
45 | E. Barrenechea | 82° |
20 | P. Lirola | 55° |
18 | M. Soulé | |
11 | M. Cuni | 55° |
12 | J. Reinier | 82° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | P. Frattali | |
31 | M. Cerofolini | |
6 | S. Romagnoli | |
47 | M. Lusuardi | |
4 | M. Brescianini | 35° 71° |
8 | K. Lulic | |
14 | F. Gelli | |
17 | G. Kvernadze | |
24 | M. Bourabia | |
7 | J. Baez | |
9 | P. Kaio Jorge | 82° |
10 | G. Caso | 82° |
16 | L. Garritano | |
27 | A. Ibrahimovic | 55° |
70 | W. Cheddira | 55° |
Allenatore Eusebio Di Francesco |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Federico Dionisi 6.0Il direttore di gara non ha dubbi nell'assegnare al 46' il penalty all'Inter in occasione del contatto tra Monterisi e Thuram anche se l'avanti nerazzurro non pare fare nulla per evitarlo. Sorvola correttamente su un intervento sempre di Monterisi in area su Lautaro Martinez all'11'. Dubbi in merito a un'entrata di Lirola su Mkhitaryan al 34': il difensore spagnolo tocca prima il pallone o l'avversario? |
Inter |
---|
Allenatore: Simone Inzaghi 6.5La sua squadra non brilla, ma con una gara accorta riesce ad allungare a quattro la striscia di successi consecutivi. |
Yann Sommer (POR): 6.5Inoperoso nella prima frazione. Sembra coprire adeguatamente lo specchio della porta sul tentativo in diagonale di Cheddira terminato sul montante alla sua destra (59'). Si oppone a un fendente mancino di Marchizza (64') e ad una conclusione sul primo palo di Ibrahimovic (73'). |
Matteo Darmian (DIF): 6.5Al 20' sullo 0-0 compie un importante intervento difensivo su Reinier. Va vicino al bersaglio al 50' con una potente battuta dalla distanza. |
Francesco Acerbi (DIF): 6.5Concede poco o nulla a Cuni. Si rende protagonista di una chiusura efficace su Soulé. In avanti, prolungando di testa sul secondo palo un corner dalla sinistra di Calhanoglu, mette, invano, Thuram nella condizione di segnare. |
Alessandro Bastoni (DIF): 6.0Nel complesso non demerita, ma Soulè lo mette in più di una circostanza in difficoltà. |
Denzel Dumfries (CEN): 6.0Attento in copertura. Spreca in avvio di secondo tempo una grande occasione incornando malamente a rete un bel cross dalla sinistra di Dimarco. |
Nicolò Barella (CEN): 6.5Entra con continuità nel vivo del gioco. Intorno al 20' serve, in precario equilibrio, un pallone invitante per Lautaro Martinez. Spedisce al 64' sull'esterno della rete un cross basso dalla sinistra di Dimarco indirizzato sul secondo palo. Nel finale chiama in causa Turati con un tiro piuttosto centrale dal limite dell'area. |
Hakan Calhanoglu (CEN): 7.0Si rivela ancora una volta implacabile dagli undici metri (11/11 in maglia nerazzurra). Favorisce una conclusione da fuori area di Darmian. Si fa apprezzare per la precisione nelle aperture. |
Henrikh Mkhitaryan (CEN): 6.5Garantisce equilibrio alla squadra agendo con diligenza tattica in entrambe le fasi del gioco. Non riesce a contenere Soulé in occasione dal palo colpito da Cheddira. |
Federico Dimarco (DIF): 7.5Sblocca il risultato con una memorabile conclusione a spiovere da 56 metri. Partecipa con una precisa apertura per Barella all'opportunità iniziale per Lautaro Martinez. Propone, invano, ottimi traversoni per Dumfries e Barella. Non sempre preciso e attento in fase di copertura. |
Marcus Thuram (ATT): 6.5Fallisce al 10' una ghiotta opportunità da rete non inquadrando sottomisura il bersaglio sugli sviluppi di un corner. Si riscatta pienamente in avvio di ripresa procurandosi con un'imperiosa discesa il calcio di rigore. |
Lautaro Martinez (ATT): 5.5Serata grigia per il capocannoniere del torneo. Impegna severamente Turati con una battuta di prima intenzione dal cuore dell'area. Al 91' sciupa una clamorosa palla-gol gentilmente offerta da Okoli. |
Stefan De Vrij (DIF): 6.0Entrato al 61' al posto di Dumfries si dimostra all'altezza della situazione. |
Zopolato Neves Carlos Augusto (DIF): s.v.Fa il suo ingresso per Dimarco all'81'. |
Stefano Sensi (CEN): s.v.Rileva all'81' Calhanoglu. Sul finire del match libera al tiro Frattesi. |
Davide Frattesi (CEN): 6.0Subentrato a Mkhitaryan al 69' si vede, in chiusura, respingere una sua conclusione sul primo palo da Turati. |
Marko Arnautovic (ATT): 6.0Rientro in chiaroscuro. Porge un buon pallone al limite dell'area per una battuta a rete di Barella. |
Frosinone |
---|
Allenatore: Eusebio Di Francesco 6.0Il suo complesso affronta il match in modo propositivo concedendo alla distanza qualcosa di troppo agli avversari, ma creando anche diverse nitide opportunità da rete. A negare ai giallazzurri la possibilità di uscire con un risultato positivo dal Meazza sono soprattutto gli episodi. |
Stefano Turati (POR): 6.0Prima di farsi (comprensibilmente) sorprendere dalla spettacolare parabola disegnata da Dimarco (43') e spiazzare dall'esecuzione dal dischetto di Calhanoglu (48') si fa apprezzare per un grande intervento compiuto su Lautaro Martinez (19'). Nelle battute conclusive neutralizza a terra una conclusione di Barella (90') e si fa trovare ben piazzato su un tentativo sul suo palo di Frattesi (93'). |
Ilario Monterisi (DIF): 5.5Prima frazione piuttosto positiva. In apertura di ripresa provoca il penalty intervenendo fuori tempo in scivolata su Thuram risentendone nel prosieguo. |
Caleb Okoli (DIF): 5.0Gara dai due volti per il difensore gabonese. Nel primo tempo si mette in luce con alcune chiusure efficaci. Ripresa di ben altro tenore. Un suo scivolone su un rilancio dalle retrovie di Bastoni dà il la alla prepotente avanzata di Thuram in occasione del rigore. In fase di recupero Lautaro Martinez non sfrutta un suo marchiano errore in fase d'impostazione. |
Riccardo Marchizza (DIF): 6.0Non riesce alla ripresa del gioco ad arginare la prepotente avanzata di Thuram entrato successivamente in contatto con Monterisi. Impegna Sommer con una forte battuta mancina dalla distanza. |
Anthony Oyono (DIF): 6.0Si limita a contenere (piuttosto bene) le iniziative di Dumfries facendo però mancare il suo apporto in fase di spinta. |
Luca Mazzitelli (CEN): 6.5Un problema al polpaccio sinistro lo costringe alla resa al 35'. La sua presenza aveva sin lì garantito ai giallazzurri una buona tenuta a centrocampo. |
Enzo Barrenechea (CEN): 6.0Cala nella ripresa dopo una prima frazione nella quale si era mostrato, soprattutto in avvio, preciso e intraprendente. |
Pol Lirola (DIF): 5.5Si fa prendere in velocità Dimarco in diverse circostanze. Fatica a proporsi con efficacia in avanti. |
Matias Soulé (ATT): 6.5Crea due nitide opportunità per la sua squadra liberando al tiro Cheddira e Ibrahimovic con giocate belle ed efficaci. |
Marvin Cuni (ATT): 5.0L'ex attaccante del Saarbrucken, poco servito, risulta facile preda di Acerbi. |
Jesus Carvalho Reinier (CEN): 5.5Si perde dopo un promettente avvio di gara nel quale era riuscito anche a rendersi pericoloso con un tentativo a rete a botta sicura respinto da Darmian. |
Marco Brescianini (CEN): 5.5Rileva l'infortunato Mazzitelli. Non riesce ad assicurare il contributo offerto dal suo predecessore. |
Pinto Ramos Kaio Jorge (ATT): s.v.L'avanti brasiliano, in prestito dalla Juventus, prende il posto di Reinier all'82'. |
Giuseppe Caso (ATT): s.v.Sostituisce nel finale (82') Barrenechea. |
Arijon Ibrahimovic (ATT): 6.0Entrato al 55' per Lirola impegna al 73' Sommer con una conclusione sul primo palo. |
Walid Cheddira (ATT): 6.0Subentra a Cuni al 55'. Quattro minuti più tardi va vicinissimo a riaprire la gara con un rasoterra in diagonale respinto dal palo. |
47 % |
Possesso palla |
53 % |
21 |
Tiri totali |
12 |
6 |
Tiri specchio |
3 |
6 |
Tiri respinti |
3 |
- |
Legni |
1 |
9 |
Corner |
4 |
7 |
Falli |
16 |
- |
Fuorigioco |
- |
- |
Ammoniti |
1 |
- |
Espulsi |
- |