|
|
L'Atalanta non si ferma più e spazza via anche il Napoli, imbattuto nel post lockdown. Dopo un primo tempo meglio interpretato dai partenopei ma conclusosi senza occasioni da rete, la Dea spacca il match nella ripresa: Gomez pennella per Pasalic che sbuca come un fantasma a centro area e di testa fa 1-0. Poi la banda Gasperini decide di mettere il sigillo alla pratica: Castagne sgasa sulla destra, palla al centro dove buca Toloi ma non Gosens che controlla e buca Meret sul secondo palo. Napoli tramortito che prova a reagire nella mezz'ora finale, facendo soltanto il solletico a Gollini. L'Atalanta blinda a doppia mandata il quarto posto. Per il Napoli svanisce definitivamente il sogno rimonta sul quarto posto. |
|
|
Ore 21.20, fischio finale: Atalanta-Napoli 2-0 |
|
90'
|
Saranno quattro i minuti di recupero. L'Atalanta è ormai in controllo totale. |
|
89'
|
L'Atalanta completa i cambi: esce Rafael Toloi ed entra Bosko Sutalo |
|
88'
|
Sostituzione per l'Atalanta: esce Mario Pasalic ed entra Adrien Tameze |
|
88'
|
Sostituzione per l'Atalanta: esce Alejandro Gomez ed entra Luis Muriel |
|
88'
|
ammonito Rafael Toloi. Primo giallo per la Dea. |
|
81'
|
Sostituzione nell'Atalanta: esce Berat Djimsiti ed entra Hans Hateboer |
|
79'
|
Ancora Koulibaly di testa, impatta senza inquadrare la porta. Chance fotocopia a quella del primo tempo per il centrale senegalese su gran cross di Maksimovic |
|
73'
|
Il Napoli esaurisce i cambi: esce Matteo Politano ed entra José Maria Callejon |
|
73'
|
Quarto cambio per il Napoli: esce Diego Demme ed entra Stanislav Lobotka |
|
72'
|
Primo cambio nell'Atalanta: esce Mattia Caldara ed entra Palomino |
|
69'
|
Che occasione per il Napoli! Stupendo tacco di Zielinski a liberare Fabian Ruiz che da posizione ottimale calcia sul fondo. Che chance gettata al vento dagli uomini di Gattuso |
|
67'
|
Ammonizione per Mario Rui. E' il primo giallo del match |
|
62'
|
Napoli completamente stordito dall'impatto devastante dell'Atalanta: ci prova Zielinski con il sinistro, palla in curva |
|
59'
|
Subito Lozano, appena entrato, si fa murare in uscita da un grande Gollini. Pericoloso il messicano. |
|
59'
|
Straordinario Gomez che si porta a spasso Politano e Insigne prima di subire fallo. Inarrestabile il capitano della Dea |
|
58'
|
Terzo cambio per il Napoli: esce Lorenzo Insigne ed entra Hirving Lozano |
|
57'
|
Secondo cambio per il Napoli: esce Dries Mertens ed entra Arkadiusz Milik |
|
57'
|
Atalanta incontenibile: Castagne vola sulla destra, cross al centro dove Toloi svirgola al momento del tentativo di prima intenzione, ma la sfera carambola sulla corsa di Robin Gosens che fa centro con il mancino. Nono gol in campionato per il tedesco. |
|
55'
|
GOL DELL'ATALANTA!! HA RADDOPPIATO ROBIN GOSENS! |
|
55'
|
Angolo Atalanta: Gomez traccia per la testa di Zapata, palla in out |
|
47'
|
Rientra in campo indemoniata la Dea che la sblocca dopo un minuto: Gomez, al quindicesimo assist in stagione, pennella al centro dove irrompe Pasalic che di testa fa 1-0 |
|
47'
|
GOL DELL'ATALANTA! MARIO PASALIC PORTA IN VANTAGGIO LA DEA! |
|
47'
|
L'Atalanta alza subito il ritmo e Castagne si conquista il primo corner dopo quarantacinque secondi. |
|
46'
|
Ore 20.40, inizia il secondo tempo: primo possesso gestito dal Napoli. |
|
|
Primo tempo a reti inviolate al Gewiss Stadium: 0-0 all'intervallo. Napoli più convincente per palleggio e organizzazione tattica, al cospetto di un'Atalanta più sotto ritmo rispetto al solito. Latitano comunque le occasioni, eccetto un colpo di testa alto di Koulibaly e un paio di conclusioni targate Mertens-Insigne, bloccate senza patemi da Gollini. Nel Napoli duro colpo al capo per Ospina, costretto ad uscire. Al suo posto dentro Meret. |
|
|
Ore 20.24, fine primo tempo: Atalanta-Napoli 0-0 |
|
45'+6
|
Grande azione del Napoli: Politano sventaglia per Insigne, sponda per Rui che crossa di prima premiando lo stesso Politano (bravo a seguire l'azione) ma il colpo di testa del 21 sorvola la traversa di Gollini |
|
45'+3
|
Saranno quattro i minuti di recupero al Gewiss Stadium. Non si schioda lo 0-0 |
|
45'+1
|
Mertens danza tra le maglie della difesa nerazzurra e, dopo aver evitato Toloi, ci prova con il destro a rientrare che si spegne innocuo tra i guantoni di Gollini |
|
43'
|
Flipper in area sul cross del Papu: prima Toloi in precario equilibrio, poi Zapata, ci provano di testa senza pungere. Tutto fermo però per un fallo in attacco proprio del colombiano |
|
42'
|
Punizione Atalanta dal lato corto sinistro dell'area napoletana. Se lo procura Castagne, fermato irregolarmente da Koulibaly |
|
41'
|
Gollini, in tuffo di testa, anticipa Zielinski lanciato a rete dal tracciante di Rui. Reattivo il portiere atalantino |
|
38'
|
Ancora Napoli sull'asse Mertens-Insigne: il belga libera il destro a pelo d'erba capitano napoletano, ma per Gollini è facile inchiodarla lì. |
|
35'
|
Manovra fluida del Napoli che porta Insigne al tiro con il destro a giro: murato in corner. |
|
33'
|
Grande caparbietà di Zapata: duello ad alta quota con Koulibaly, ma è il colombiano ad avere la meglio e a conquistarsi il secondo angolo di giornata |
|
30'
|
Cambio nel Napolo: esce David Ospina ed entra Alex Meret |
|
30'
|
Non ce la fa Ospina, costretto ad abbandonare il campo in barella. Già pronto a bordo campo Alex Meret |
|
28'
|
Tutto fermo al Gewiss Stadium: Ospina ancora fermo a terra e soccorso dallo staff medico del Napoli |
|
26'
|
Rimane a terra dolorante il portiere colombiano. |
|
26'
|
Punizione al veleno di Gomez, con il destro, Ospina vola e devia in corner, prima di rimanere a terra dopo uno scontro fortuito con Mario Rui |
|
25'
|
Graziato Maksimovic per un duro intervento nei confronti di Zapata lanciato verso l'area. C'erano gli estremi per il cartellino giallo. |
|
22'
|
Duro intervento di Gosens ai danni di Ruiz. Punizione per il Napoli |
|
17'
|
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, palla fuori per Freuler che calcia in curva |
|
17'
|
Risposta Atalanta: sinistro da fuori del Papu Gomez, Ospina si distende e devia in angolo. Replica immediata dei ragazzi di Gasperini |
|
16'
|
Occasione per il Napoli! Cross dalla destra di Fabian Ruiz e stacco a centro area di Koulibaly che impatta di testa senza trovare lo specchio. Primo vera palla-gol per gli ospiti |
|
15'
|
Fitto palleggio del Napoli nella metà campo della Dea: Toloi stende Zielinski ed è punizione Napoli. Avvio di personalità quello dei partenopei |
|
11'
|
Il cross di Castagne trova la deviazione in corner di Rui: gli orobici si vedono finalmente in avanti |
|
8'
|
Fabian Ruiz trova la via del gol su suggerimento di Mertens ma l'azione viene viziata da un netto offside del belga. Bandierina su e punizione per l'Atalana |
|
6'
|
Avvio soft al Gewiss Stadium: avvio pimpante del Napoli ma l'Atalanta gestisce in tranquillità |
|
2'
|
E' del Napoli il primo tentativo del match: conclusione smorzata di Insigne, blocca Gollini. |
|
1'
|
Ore 19.33, è iniziata la partita: l'Atalanta tocca il primo pallone del match. |
|
|
FORMAZIONI UFFICIALI Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Gomez, Zapata. Allenatore Gasperini Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. Allenatore Gattuso |
|
|
LE ULTIME Defezioni importanti per Gian Piero Gasperini che dovrà fare a meno di Palomino infortunato e Malinovskyi squalificato per somma di ammonizioni. Al suo posto si candida Mattia Caldara per una maglia da titolare. Nel Napoli non convocati Llorente e Allan che non hanno recuperato dai rispettivi guai muscolari. |
|
|
PROBABILI FORMAZIONI Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Djimsiti, Palomino; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Ilicic; Zapata. Allenatore Gasperini. Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruìz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. Allenatore Gattuso. |
|
|
Si torna al Gewiss Stadium ed è nuovamente big match: a
Bergamo arriva il Napoli fresco vincitore della Coppa Italia e reduce da due
successi consecutivi post lockdown, maturati ai danni di Hellas Verona e SPAL.
I partenopei stazionano al sesto posto in classifica e vanno a caccia di una pesante vittoria esterna per provare a ridurre il gap di dodici punti che li separa dal quarto posto, occupato proprio dall’Atalanta. Anche gli orobici vivono un momento di forma straordinario: tre vittorie roboanti in altrettante partite con ben dieci gol realizzati nell'arco degli ultimi duecentosettanta minuti: quattro squilli al Sassuolo, tre alla Lazio e tre all'Udinese. |