|
|
La Juve supera anche la Fiorentina e resta a punteggio pieno in testa alla classifica, alla pari con il Napoli. Dopo un primo tempo opaco, i bianconeri crescono nella ripresa, espugnando il fortino toscano grazie al duo Cuadrado-Mandzukic: il colombiano inventa e il croato colpisce, segnando di testa il gol che decide il match al minuto 52. La Fiorentina, ben disposta in campo ma del tutto sterile in avanti e in 10 dal 66' per il doppio giallo a Badelj, ha tenuto sulle spine i padroni di casa fino all'ultimo, ma senza riuscire mai a impensierire Szczesny. I migliori in campo, come anticipato, sono Cuadrado e Mandzukic: l'esterno si mostra da subito in palla, e serve tanti palloni invitanti in area, oltre all'assist del gol; il croato lotta come al solito, senza perdere il fiuto del gol. In casa bianconera, invece, non convincono Higuain, poco coinvolto, e Sturaro, che fatica ad adattarsi al ruolo di esterno difensivo. Tra i toscani, da salvare Veretout, che è il viola che cerca più spesso la porta bianconera, e Thereau che si sacrifica per la squadra, mentre va male Badelj, che lascia i suoi in dieci per due ammonizioni evitabili, e Gaspar, che perde Mandzukic nell'azione del gol. Allegri fa turnover in difesa e a centrocampo e ottiene risposte contraddittorie: se Bentancur convince, non si può dire altrettanto di Sturaro. Pioli sfodera un catenaccione d'altri tempi, ma funziona solo per i primi 45'. Doveri perdona qualche durezza di troppo degli ospiti nel primo tempo, mentre è inflessibile nella ripresa. Cancella giustamente il rigore assegnato alla Juve con l'aiuto del VAR.
|
|
90'+5
|
ore 22:36, fine partita. Gioco effettivo: 30' p.t, 32' s.t., 62' totali. (Giovanni Rolle) |
|
90'+4
|
Pjanic recupera palla a metà campo e prova a sorprendere Sportiello da lunghissima distanza ma la palla finisce a lato. |
|
90'+3
|
La Fiorentina ci sta provando, ma la Juve chiude gli spazi. |
|
90'+1
|
Terzo ed ultimo cambio nella Juve: esce Sturaro, entra Lichtsteiner. |
|
90'+1
|
Dal corner, sbuca di testa Simeone ma manda il pallone sul fondo. |
|
90'
|
Gil Dias si smarca in area ma Rugani lo chiude in angolo. |
|
90'
|
4' di recupero. |
|
87'
|
Traversone di Biraghi, leggermente troppo alto per Simeone. |
|
85'
|
Destro rasoterra di Pjanic in area, Sportiello para senza grosse difficoltà. |
|
82'
|
Secondo cambio operato da Allegri: esce Cuadrado, entra Bernardeschi. |
|
81'
|
Simeone prova a scattare in contropiede ma recupera su di lui Bentancur. |
|
80'
|
Gaspar ha spazio in area juventina, mette in mezzo ma non c'è nessuno pronto a raccogliere il passaggio. |
|
79'
|
Altro passaggio illuminante di Cuadrado per l'inserimento centrale di Matuidi, ma Pezzella ferma il francese. |
|
76'
|
Spiovente di Cuadrado, Mandzukic colpisce di testa e Sportiello, in controtempo, blocca in tuffo. |
|
75'
|
Prima partita senza gol in questo torneo per Paulo Dybala. |
|
74'
|
Primo cambio bianconero: esce Dybala, entra Pjanic. |
|
72'
|
Botta di Cuadrado da fuori area, Sportiello respinge. |
|
70'
|
Rasoterra di Cuadrado da fuori area, facile parata di Sportiello. |
|
68'
|
Terzo ed ultimo cambio nella Fiorentina: esce Thereau, entra Sanchez. |
|
68'
|
Replica del'azione del gol, stavolta Mandzukic arriva di piede sul cross di Cuadrado, ma Gaspar respinge in angolo. |
|
66'
|
Doveri, rivisto al replay il contatto, lo giudica fuori area. Comunque secondo giallo per Badelj che viene espulso. |
|
64'
|
Rigore per la Juventus: Badelj entra in ritardo su Matuidi appena entro l'area, ma Doveri preferisce rivedere l'azione al VAR. |
|
64'
|
Ammonito Astori che trattiene per la maglia Dybala. |
|
62'
|
Palla persa da Sturaro, Thereau calcia da fuori area ma il tiro termina a lato. |
|
61'
|
Secondo cambio operato da Pioli: esce Benassi, entra Gil Dias. |
|
61'
|
Sinistro da lunga distanza di Veretout: palla nettamente alta. |
|
59'
|
Cross basso di Cuadrado, Higuain è leggermente in ritardo all'interno dell'area piccola e manca la deviazione in porta. |
|
56'
|
|
|
54'
|
Nell'azione del gol, Higuain si era lanciato sul traversone senza trovare la palla, ma ci è arrivato Mandzukic. |
|
54'
|
Secondo gol in questo torneo per Mario Mandzukic, il numero 19 in Serie A. E' questa la sua terza rete alla Fiorentina. |
|
53'
|
GOL! Juventus-Fiorentina 1-0: MANDZUKIC. Al 53' il croato segna in tuffo di testa, servito da Cuadrado. |
|
51'
|
Primo cambio viola: esce Laurini, entra Bruno Gaspar. |
|
50'
|
Ammonito Badelj per fallo di ostruzione su Barzagli. |
|
48'
|
Azione personale di Thereau sulla sinistra: palla in mezzo ma Barzagli riesce a respingere. |
|
46'
|
ore 21:46, inizia la ripresa. |
|
|
|
|
|
Juventus-Fiorentina 0-0 Intervallo. Primo tempo davvero povero di emozioni: la squadra di Pioli si chiude nella propria metà campo rinunciando quasi completamente ad attaccare e riesce a bloccare i bianconeri, che sbattono contro il muro viola senza rendersi davvero pericolosi. |
|
45'+1
|
Ore 21:31, fine primo tempo. |
|
45'+1
|
Traversone di Chiesa, leggermente troppo alto per Thereau. |
|
45'
|
Cross basso di Cuadrado, Sportiello in uscita blocca il pallone sull'arrivo di Mandzukic. |
|
45'
|
1' di recupero. |
|
43'
|
Destro da fuori area di Higuain deviato da Astori sul fondo. |
|
40'
|
Benassi lancia Chiesa, ma Szczesny esce di piede dall'area e rinvia. |
|
38'
|
La punizione, battuta da Dybala, attraversa l'area e finisce in fallo laterale. |
|
37'
|
Ammonito Laurini per intervento in ritardo su Asamoah. |
|
36'
|
La Fiorentina prova la replica in contropiede ma Simeone sbaglia l'apertura a Chiesa. |
|
36'
|
Bentancur prova il tiro da lontano: ribattuto. |
|
35'
|
Chiesa rientra e sembra star bene. |
|
34'
|
Non è chiaro cosa sia successo al giocatore, forse un capogiro: non ci sono stati contrasti. Il gioco riprende con la fiorentina in 10. |
|
33'
|
Problemi per Chiesa che resta fermo a centrocampo: Doveri ferma il gioco. |
|
31'
|
Passata mezz'ora e si registrano solo due tiri, entrambi su punizione, di Dybala e Veretout. |
|
30'
|
Mandzukic crossa dal fondo, Sportiello esce a vuoto, disturbato solo visivamente da Cuadrado, ma nessun bianconero ne approfitta. |
|
29'
|
Cross di Sturaro, Pezzella anticipa Higuain a centroarea. |
|
28'
|
Il francese si rialza. la gara riprende. |
|
27'
|
Matuidi resta a terra, vittima di un contrasto duro. Gioco fermo. |
|
25'
|
Punizione battuta da Veretout: il pallone oltrepassa la traversa. |
|
24'
|
Ammonito Barzagli che entra in ritardo su Simeone. |
|
23'
|
Dybala prova il tiro da fuori area ma colpisce Pezzella. |
|
19'
|
Gran palla di Mandzukic per Higuain, ma il Pipita è scattato troppo in anticipo: segnalato in off-side. |
|
17'
|
Gara bloccata, finora: la Juve attacca ma la Fiorentina chiude tutti gli spazi. |
|
13'
|
Gara spigolosa in quest'avvio: diversi interventi duri, soprattutto da parte dei toscani. Doveri fischia tutto ma, per ora, non ha ammonito nessuno. |
|
11'
|
Intervento deciso di Biraghi su Dybala, ma Doveri non estrae il cartellino per il viola. |
|
9'
|
Sinistro a giro dell'argentino, palla che esce di poco. |
|
8'
|
Mandzukic conquista un calcio di punizione dal limite (fallo di Pezzella): è pronto a calciare Dybala. |
|
6'
|
Punizione dalla destra di Dybala, la palla s'impenna e Sportiello la fa sua. |
|
4'
|
Punizione dalla tre-quarti indirizzata da Biraghi in area bianconera, Szczesny blocca in uscita. |
|
2'
|
Dybala subito aggressivo, prova a sfondare in area ma commette fallo su Laurini. |
|
1'
|
Ore 20:45, inizia la partita. |
|
|
Ore 20:15, gli allenatori hanno annunciato le formazioni. Clicca su "Formazioni" nella barra per visualizzarle. |
|
|
|
|
|
Juve e Fiorentina si affrontano per l'ottantesima volta a Torino in campionato. Sono solo sei i precedenti in cui i Viola sono riusciti a vincere, l'ultimo dei quali fu nel 2009 (2-3). L'anno scorso il match era alla prima giornata e vinse la Juve per 2-1. Parliamo anche di un pareggio tra queste due squadre e ricordiamo quello dell'ultima volta in cui le due compagini si sono affrontate alla quinta giornata, come in questa occasione. Si giocava a Firenze ed era il 25 Settembre 2012, sempre un turno infrasettimanale e anche in quella circostanza la Juve aveva raccolto quattro vittorie su quattro partite. Finì 0-0. |