|
|
Vittoria fondamentale per il Chievo che al Bentegodi batte 2-1 il Crotone e lo aggancia in classifica a quota 34 punti. Per entrambe le squadre la salvezza rimane tutta ancora in discussione con i clivensi che abbandonano il terzultimo posto, ora del Cagliari (in campo alle 20,45 contro la Roma). I calabresi sprecano invece una grande chance: in caso di vittoria, sarebbero stati matematicamente salvi. Ottimo l’esordio di Lorenzo D’Anna sulla panchina del Chievo, apparso trasformato dopo una settimana tesa e rivitalizzato in alcuni uomini chiave. Su tutti, Birsa che torna decisivo con il gol che ha aperto le marcature al 12’ sul cross di Gobbi. Il raddoppio all’81’ ad opera di Stepinski, che s’inventa un gran gol con un’azione personale finalizzata da un diagonale perfetto. In pieno recupero il gol inutile di Tumminello su assist di Martella. Bravo D’Anna a dare una scossa alla squadra sia a livello tattico con un atipico 4-3-3 sia psicologico con una prestazione attenta in fase difensiva. Zenga sceglie invece di confermare la squadra che si è presentata all’appuntamento avanti in classifica. Stavolta tradiscono alcuni uomini importanti come Trotta e Nalini. Nel prossimo turno Bologna-Chievo e Crotone-Lazio. |
|
90'+5
|
Ore 16,56: finisce il match. |
|
90'+4
|
Martella vola via sulla sinistra, Tumminello tutto solo in area batte Sorrentino. Un gol forse inutile per questa gara ma utile nel computo degli scontri diretti (ora pari). |
|
90'+4
|
Gol di Tumminello: il Crotone accorcia le distanze. |
|
90'+1
|
Dovrà quindi soffrire fino all'ultima giornata il Crotone che avrà ora due impegni complicati: allo Scida contro la Lazio e all'ultima il Napoli al San Paolo. Boccata d'ossigeno invece per il Chievo che affronterà ora Bologna al Dall'Ara e il Benevento al Bentegodi. |
|
90'
|
Ci saranno quattro minuti di recupero. |
|
90'
|
Ci prova Martello con il sinistro dal limite, blocca in due tempi Sorrentino. |
|
89'
|
Giallo per Sorrentino per perdita di tempo. |
|
87'
|
Ultimo cambio nel Crotone: esce Trotta ed entra Tumminello. |
|
85'
|
Ora è una bolgia il Bentegodi mentre il Crotone sembra non crederci più, una volta subìto il colpo del ko. |
|
82'
|
ammonito Davide Faraoni |
|
82'
|
Gol importantissimo per il Chievo che supera il Crotone anche negli scontri diretti. Mentre la Spal ha raddoppiato con il Benevento. In questo momento i clivensi abbandonano il terzultimo posto, occupato ora dal Cagliari (in campo alle 20,45 contro la Roma). |
|
81'
|
Bel gesto tecnico di Stepinski che riceve palla su rimessa laterale battuta da Gobbi, l'attaccante polacco controlla con il petto, si gira e con il destro trova l'angolino alla sinistra di Cordaz. |
|
81'
|
Gol di Stepinski: il Chievo raddoppia. |
|
80'
|
Seconda sostituzione per Zenga: esce Nalini ed entra Rohden. |
|
78'
|
Subito ammonito Bani: anche lui era diffidato, salterà il match con il Bologna. |
|
77'
|
Bani prende dunque il posto di Cacciatore. |
|
76'
|
Chiede il cambio Cacciatore che ha accusato un problema alla coscia. È pronto Bani. |
|
73'
|
Pareggiato il conto complessivo dei legni. Mentre stiamo per entrare nell'ultimo quarto d'ora di gara, la sensazione è che tutto può ancora succedere. |
|
72'
|
Palo del Chievo: Stepinski tiene palla e serve l'accorrente Radovanovic, il suo destro colpisce il legno alla destra di un Cordaz battuto. La palla termina poi sui guantoni del portiere calabrese. |
|
71'
|
Cambia anche D'Anna che richiama in panchina Inglese: al suo posto Stepinski. |
|
70'
|
Primo cambio nel Crotone: fuori Stoian, dentro Ricci. Zenga passa al 4-2-4. |
|
68'
|
Stiamo per entrare negli ultimi 20' di gioco. Resiste il vantaggio del Chievo, ma da qualche minuto il Crotone sta attaccando con maggiore convinzione. |
|
63'
|
Trotta da destra apre per Nalini dall'altra parte. L'attaccante da una posizione impossibile tira sull'esterno della rete. |
|
61'
|
Ammonito Hetemaj: terzo giallo per la squadra di D'Anna. |
|
60'
|
Il Chievo sembra ora subire la maggiore pressione degli ospiti ma non rinuncia comunque ad attaccare. Partita spettacolare al Bentegodi. |
|
59'
|
Ha alzato ora decisamente i ritmi la squadra di Zenga,alla ricerca del gol del pareggio che rimetterebbe tutto in discussione non solo in questa partita. |
|
58'
|
Altra occasione per il Crotone: stavolta è bravo Sorrentino che respinge un colpo di testa ravvicinato di Capuano su azione da calcio d'angolo. |
|
57'
|
Palo del Crotone: Simy svetta più in alto di tutti sul cross di Nalini. La sfera si stampa sul legno alla sinistra di Sorrentino. |
|
55'
|
Primo cambio per D'Anna: esce proprio Rigoni ed entra Bastien. |
|
53'
|
Brutto fallo di Rigoni che entra con il piede a martello su Nalini: giallo per il centrocampista clivense. |
|
49'
|
Ha iniziato meglio la ripresa la squadra di D'Anna, esattamente come aveva fatto nei primi 45'. Non riescono a scuotersi gli uomini di Zenga. |
|
48'
|
Altro calcio d'angolo per i clivensi. La palla arriva a Gobbi, Capuano nel tentativo di allontanare la sfera tocca di testa verso la propria porta, Cordaz para a terra. |
|
47'
|
Riparte forte il Chievo che conquista un calcio d'angolo. Da questa situazione, Inglese ci prova di testa ma la palla è ribattuta dal compagno Tomovic e poi allontanata dalla difesa calabrese. |
|
46'
|
Ore 16,06: inizia il secondo tempo. |
|
|
Allo scadere della prima frazione di gioco, il Chievo conduce per 1-0 sul Crotone nello spareggio salvezza del Bentegodi. Clivensi avanti meritatamente, calabresi troppo compassati e irriconoscibili rispetto alle ultime esibizioni. |
|
45'+2
|
Ore 15,50: finisce il primo tempo. |
|
45'+1
|
Buona occasione per il Crotone: sugli sviluppi di un calcio di punizione, tiro cross di Mandragora, la palla arriva a Capuano che cicca la conclusione. |
|
45'
|
Ci saranno due minuti di recupero. |
|
43'
|
Barberis ci prova direttamente da fermo: il suo calcio di punizione termina abbondantemente alto. |
|
42'
|
Primo giallo del match: ammonito Radovanovic. Era diffidato, salterà la trasferta di Bologna. |
|
40'
|
Ultimi 5' del primo tempo con il Chievo sempre in vantaggio al Bentegodi. |
|
37'
|
Manovra bene la squadra di Zenga che però non riesce a trovare lo spiraglio per rendersi pericolosa. Dopo aver trovato il gol, gli scaligeri stanno contenendo gli sterili attacchi ospiti. |
|
36'
|
Crotone che in questo momento sta mancando una grande opportunità: in caso di vittoria, i pitagorici sarebbero matematicamente salvi. Ora sono però sotto e pienamente invischiati nella lotta per non retrocedere. |
|
35'
|
Partita molto combattuta finora. Si sente molto la tensione per una gara che può segnare il destino delle due squadre in questo finale di stagione. |
|
30'
|
Buona prova di compattezza finora da parte degli uomini di D'Anna che dopo una settimana complicata dimostrano di aver assorbito bene il cambio di guida tecnica. |
|
26'
|
Nulla di fatto su un calcio di punizione da ottima posizione per il mancino di Birsa. Lo sloveno calcia sulla barriera. |
|
24'
|
Intanto arriva la notizia del vantaggio della Spal contro il Benevento. I ferraresi con 35 punti scavalcano in un colpo solo ben quattro squadre. |
|
23'
|
Ci stiamo avvicinando alla metà della prima frazione di gioco.Ancora non è arrivata la reazione degli ospiti che non sono riusciti a impensierire la porta di Sorrentino. |
|
18'
|
Dai 30 metri conclusione di Hetemaj con il destro, Cordaz blocca facile a terra. |
|
16'
|
Proteste del Chievo per un contatto in area tra Giaccherini e Capuano. Massa lascia proseguire. |
|
15'
|
Prova a reagire il Crotone: calcio d'angolo battuto corto, palla messa in mezzo da Stoian, si accende una mischia in area, ci prova Simy ma in qualche modo la difesa clivense allontana. |
|
14'
|
Vantaggio meritato per il Chievo, che ha approcciato meglio la partita rispetto al Crotone. È un gol importante nella corsa salvezza: in questo momento i veronesi agganciano a quota 34 punti i calabresi e l'Udinese scavalcando Spal e Cagliari a 33. |
|
12'
|
Sul cross di Gobbi dalla sinistra, Birsa impatta di testa sul secondo palo. La palla colpisce la traversa e si insacca in rete. Nulla può Cordaz. |
|
12'
|
Gol di Birsa: Chievo in vantaggio. |
|
7'
|
Gol annullato al Crotone: sul calcio di punizione di Barberis, Ceccherini incorna di testa ma il guardalinee ha sbandierato l'offside. |
|
6'
|
È partita forte la squadra di D'Anna che ha assunto il predominio territoriale del campo. Contratti gli uomini di Zenga in queste prime battute. |
|
5'
|
Birsa sulla destra serve l'accorrente Cacciatore, il suo cross è deviato di testa da Inglese che non trova la porta. |
|
3'
|
Sugli sviluppi del calcio d'angolo successivo, la palla arriva sulla fascia destra. Il cross di Cacciatore è bloccato in presa alta da Cordaz. |
|
3'
|
Palla allontanata da Simy. L'azione poi si sviluppa sulla fascia sinistra. Altro corner per i clivensi. |
|
2'
|
Primo calcio d'angolo della partita in favore del Chievo, che attacca subito. |
|
1'
|
Ore 15,02: inizia il match. |
|
|
Nessuna sorpresa invece nel Crotone. Zenga dà fiducia agli uomini che hanno conquistato dieci punti nelle ultime cinque partite. Il modulo rimane il 4-3-3 con Trotta, Simy e Nalini in avanti a impensierire la difesa clivense. Il centrocampo è composto da Barberis, Mandragora e Stoian. |
|
|
Per la sua prima sulla panchina del Chievo, D'Anna opta per alcune scelte radicali, a partire dal modulo che è il 4-3-2-1. In difesa il senatore Dainelli sostituisce Bani, non al meglio. Panchina per Castro. Sulla trequarti fa il suo rientro dal 1' Birsa che insieme a Giaccherini avrà il compito di innescare l'unica punta Inglese. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su Formazioni sulla barra in alto per consultarle. |
|
|
Al
Bentegodi va in scena la delicata sfida salvezza tra Chievo e Crotone. Nel
turno precedente la compagine clivense bissando all'Olimpico contro la Roma il
ko interno contro l'Inter è scivolata con i suoi 31 punti all'attivo in
terzultima posizione. Il ritorno in zona retrocessione a distanza di tre anni
dall'ultima volta ha spinto la dirigenza gialloblu ad esonerare Rolando Maran e
affidare la guida tecnica della squadra a Lorenzo D'Anna. Momento positivo per
il Crotone: i rossoblu facendo seguire all'affermazione ottenuta alla Dacia
Arena quella interna sul Sassuolo hanno agganciato al quattordicesimo posto
l'Udinese a quota 34. |