|
|
La Lazio di Inzaghi travolge la Sampdoria con un clamoroso poker e si porta a quota 67 in classifica. I blucerchiati riescono a mantenere l’equilibrio solo per mezz’ora e poi si devono piegare alla maggior concretezza dei padroni di casa che vanno in rete con Milinkovic-Savic (32’), De Vrij (43’) e la doppietta di Immobile (85’ e 88’).
Micidiale cinismo di Ciro Immobile in rete per ben due volte a pochi minuti dal triplice fischio. Protagonisti con lui anche Milinkovic-Savic, autore di gol ed assist, e De Vrij, marcatore ed insuperabile in difesa. Di pregio anche la partita giocata da Felipe Anderson. Per la Sampdoria, nonostante le quattro reti incassate, si salva giusto Viviano, capace con numerosi interventi di evitare un peggior passivo. Inzaghi schiera una formazione concreta che lo premia con una vittoria schiacciante. Sul fronte opposto invece troppo remissivi e senza cattiveria agonistica i ragazzi di Giampaolo. Buon operato di Orsato, attento nel gestire la gara senza errori.
Nella prossima gara di campionato, 35a giornata, la Lazio sarà ospite del Torino mentre la Sampdoria riceverà il Cagliari. |
|
|
Ore 16:48, triplice fischio finale. |
|
88'
|
Gol stagionale numero 29 firmato finora da Immobile. |
|
88'
|
Lazio-Sampdoria 4-0. IMMOBILE. Il bomber biancoceleste all'88' firma la sua personale doppietta e cala il poker su assist di Nani.
|
|
87'
|
Esce Leiva, entra Di Gennaro. Ultimo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
86'
|
Immobile è fermato in fuorigioco.
|
|
85'
|
Gol stagionale numero 28 firmato finora da Immobile.
|
|
85'
|
Lazio-Sampdoria 3-0. IMMOBILE. La punta biancoceleste all'85' firma il tris su assist di Milinkovic-Savic.
|
|
83'
|
Nella prossima gara di campionato, 35a giornata, la Lazio sarà ospite del Torino mentre la Sampdoria riceverà il Cagliari.
|
|
82'
|
Continua a premere la Lazio.
|
|
81'
|
Immobile è fermato in off-side.
|
|
80'
|
La Sampdoria ha conquistato finora 51 punti in 33 gare: 15 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte. |
|
79'
|
Destro di Nani murato da Ferrari.
|
|
79'
|
Esce Anderson, entra Nani. Seconda sostituzione nella Lazio.
|
|
75'
|
La Lazio ha conquistato finora 64 punti in 33 gare: 19 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte. |
|
73'
|
Colpo di testa di Caceres e palla a lato.
|
|
72'
|
Riprende ad attaccare la Lazio.
|
|
68'
|
Nelle ultime due partite di campionato contro la Lazio, Fabio Quagliarella ha partecipato a quattro reti, grazie a due gol e due assist, che però non hanno portato nemmeno un punto alla propria squadra.
|
|
68'
|
Battuta di Anderson e palla sopra la traversa.
|
|
67'
|
Punizione interessante per la Lazio.
|
|
67'
|
Giallo a Torreira per dallo su Lulic.
|
|
66'
|
Esce Ramirez, entra Linetty. Ultimo cambio deciso da Giampaolo.
|
|
64'
|
Insiste la Samp.
|
|
62'
|
Luis Alberto è il primo giocatore di questo campionato ad aver raggiunto la doppia cifra sia di gol (11) che di assist (12). |
|
62'
|
Destro centrale di Kownacki e parata di Strakosha.
|
|
60'
|
Esce Zapata, entra Quagliarella. Seconda sostituzione nella Sampdoria.
|
|
56'
|
Conclusione di Zapata ribattuta dalla difesa laziale.
|
|
55'
|
Nove gol con giocatori subentrati dalla panchina per la Sampdoria, incluso quello di Zapata al Bologna: nessuna squadra ne conta di più in questo campionato. |
|
55'
|
Aumenta la pressione la Samp.
|
|
53'
|
Diagonale destro di Zapata e palla a lato.
|
|
53'
|
Esce Caprari, entra Kownacki. Primo cambio deciso da Giampaolo.
|
|
52'
|
Sono nove le partite recuperate dalla Lazio dopo essere andata sotto nel punteggio (6 vittorie, 3 pareggi), solo il Napoli (10) ne conta di più; nessuna squadra ha perso più punti della Sampdoria da posizione di vantaggio (20).
|
|
51'
|
De Vrij è fermato in fuorigioco.
|
|
50'
|
Andersen libera in calcio d'angolo.
|
|
49'
|
Nemmeno un pareggio nelle ultime otto trasferte di campionato per la Sampdoria, con sei punti a fronte di sei sconfitte (tante quante nelle precedenti 17 gare esterne). |
|
49'
|
Conclusione alta di Ramirez.
|
|
49'
|
Immobile è fermato in off-side.
|
|
48'
|
Destro teso di Milinkovic-Savic e respinta di Viviano.
|
|
46'
|
Ore 16:02, inizia il secondo tempo. |
|
|
Prima frazione divertente con la Lazio padrona della gara e capace di andare al riposo sul doppio vantaggio firmato da Milinkovic-Savic e De Vrij. Ospiti invece poco incisivi in fase d'attacco. |
|
45'
|
Concesso un minuto di recupero.
|
|
43'
|
Sesta rete stagionale firmata finora da De Vrij.
|
|
43'
|
Lazio-Sampdoria 2-0. DE VRIJ. Il difensore biancoceleste raddoppia di testa al 43' su cross dalla bandierina di Felipe Anderson.
|
|
42'
|
Destro teso di Marusic e respinta di Viviano in corner!
|
|
42'
|
Forcing dei padroni di casa.
|
|
40'
|
Continua a premere la Lazio.
|
|
39'
|
Nelle ultime sei partite casalinghe di Serie A la Lazio ha vinto solamente due volte, con due pareggi e due sconfitte a completare: i biancocelesti avevano vinto tutti i precedenti tre incontri interni.
|
|
38'
|
Conclusione di Milinkovic-Savic e nuovo intervento del portiere blucerchiato.
|
|
38'
|
Battuta di Immobile e parata di Viviano.
|
|
38'
|
Conclusione di Anderson respinta da Viviano!
|
|
35'
|
Insiste la Lazio.
|
|
32'
|
Decima rete stagionale firmata finora da Milinkovic-Savic.
|
|
32'
|
Lazio-Sampdoria 1-0. MILINKOVIC-SAVIC. Il centrocampista biancoceleste sblocca di testa al 32' su cross di Radu.
|
|
29'
|
Conclusione potente di Barreto e risposta di Strakosha.
|
|
28'
|
Praet è fermato in corner.
|
|
27'
|
In un campionato a 20 squadre, solamente una volta la Lazio ha ottenuto almeno 64 punti dopo 33 partite, nella scorsa stagione terminata poi al quinto posto. |
|
27'
|
Ramirez serve troppo lungo Caprari.
|
|
25'
|
Giallo a Praet per fallo su Milinkovic-Savic.
|
|
24'
|
Giallo a Leiva per fallo su Ramirez.
|
|
24'
|
L’ultima volta in cui la Lazio ha segnato sette gol in una singola partita di Serie A è stata proprio nella gara di ritorno dello scorso campionato contro la Sampdoria. |
|
24'
|
Colpo di testa di Leiva e palla fuori.
|
|
23'
|
Spinge la Lazio sotto l'impulso di Lukaku.
|
|
22'
|
Conclusione di Lukaku respinta in angolo.
|
|
19'
|
Esce Parolo, entra Lukaku. Primo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
18'
|
Spinge la Lazio.
|
|
16'
|
La Lazio ha vinto nove delle ultime 11 partite interne con la Sampdoria in Serie A (due pareggi): in questo parziale i biancocelesti hanno mantenuto la porta inviolata sette volte. |
|
15'
|
Dopo 15' risultato sempre fermo sullo 0-0.
|
|
14'
|
Doppio cross di Zapata e Caprari da un versante all'altro senza però arrecare alcun pericolo a Strakosha.
|
|
13'
|
Palla troppo lunga di Immobile per Marusic, rimessa da fondocampo per la Samp.
|
|
11'
|
La Lazio ha segnato in tutte le ultime 12 partite di campionato contro la Sampdoria, parziale in cui è rimasta sconfitta una sola volta: nove successi e due pareggi per i biancocelesti. |
|
10'
|
Andersen stoppa Immobile in extremis.
|
|
7'
|
Anderson per Immobile ma Viviano anticipa la punta laziale in uscita bassa.
|
|
5'
|
Immobile è fermato in off-side.
|
|
5'
|
Per quanto concerne le due protagoniste, Orsato le ha già dirette tre volte sullo stesso campo: la prima nella stagione 2007/08 dove la Sampdoria venne sconfitta per 2-1 dalla Lazio, successivamente nel campionato 2009/10 dove la partita terminò in pareggio e nuovamente nella stagione 2013/14 con risultato finale di 1-1.
|
|
4'
|
Gara combattuta fin dalle prime battute.
|
|
2'
|
Il direttore ha arbitrato la squadra capitolina in 27 occasioni, bilancio in equlibrio per i biancocelesti con il fischietto della sezione di Schio, 9 vittorie, 12 pareggi e 6 le sconfitte. Sarà invece il diciannovesimo incrocio con la Sampdoria: il bilancio complessivo recita 6 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte.
|
|
1'
|
E' il sig. Daniele Orsato di Schio a dirigere la partita. Assistenti sono stati designati i sigg. Valerio Di Fiore di Aosta e Lorenzo Manganelli di Valdarno. Quarto Ufficiale è il sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo. In qualità di VAR il sig. Pairetto di Nichelino ed AVAR il sig. Sergio Ranghetti di Chiari.
|
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la divisa biancoceleste mentre gli ospiti indossano la maglia blu. |
|
1'
|
Ore 15:00 inizia la gara. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su "Formazioni" sulla barra per consultarle. |
|
|
All'Olimpico, per la 34a giornata del campionato di Serie A, arriva la Samdoria di Giampaolo che, a quota 51 e reduce dall'ultima vittoria contro il Bologna, è a caccia di un colpaccio in trasferta per mantenere viva la speranza Europa League. Sul fronte opposto altrettanto forti le motivazioni dei biancocelesti che, a 64 punti dopo l'ultima rocambolesca vittoria sulla Fiorentina, proseguono la lotta per un posto in Champions League.
Squalificati Luis Alberto e Murgia oltre al dubbio Parolo per mister Inzaghi che si affiderà quindi ad un probabile 3-5-1-1 con Felipe Anderson a sostegno della punta Immobile. Indisponibile invece Murru per il tecnico Giampaolo che dovrebbe quindi optare per il 4-3-1-2 con Ramirez a sostegno della coppia d'attacco Quagliarella-Zapata.
|
|
|
La
Lazio riceve all'Olimpico la visita della Sampdoria. I biancocelesti, quarti a quota 64, hanno allungato a sei la striscia di risultati
utili consecutivi conseguendo una rocambolesca quanto preziosa affermazione
esterna per 4-3 a Firenze. Turno infrasettimanale positivo anche per la
Sampdoria vittoriosa per 1-0 in casa sul Genoa. Nei sedici impegni sostenuti
lontano da Marassi i blucerchiati, ottavi in compagnia della Fiorentina, hanno
ottenuto soltanto 15 degli attuali 51 punti. |