|
|
Il Cagliari espugna il Ciro Vigorito battendo 2-1 il Benevento, al termine di una partita dal finale imprevedibile. Benevento che fa la partita, trovando il vantaggio con Brignola al 46', ma la formazione sarda rimonta nel recupero: al 91' Pavoletti trova il pareggio su calcio d'angolo mentre Barella trasforma al 96' un rigore concesso per fallo di mano di Sandro. Partcolarmente sugli scudi Brignola tra i padroni di casa: gol ed un palo colpito per lui. Fondamentali anche le geometrie di Viola a centrocampo. Bene nel Cagliari i difensori Romagna e Ceppitelli mentre Barella è uomo-match dopo una prestazione incolore. Particolarmente in affanno Castan e Ionita. De Zerbi ha poco da rimproverarsi: schiera un Benevento che tiene bene le distanze e crea pericoli quando trova verticalità. La paura di vincere tradisce la sua squadra nel finale. Il 3-5-2 di Lopez è sterile, ma viene premiato da episodi e carattere dei suoi ragazzi. Male Manganiello, che risparmia a Castan la seconda ammonizione e non vede inizialmente il rigore. Prossimo turno: Lazio-Benevento e Cagliari-Torino. |
|
90'+8
|
Ore 16:57, triplice fischio finale. |
|
90'+6
|
BENEVENTO-CAGLIARI 1-2: BARELLA. Il centrocampista rossoblu trasforma il penalty incrociando con il destro. Brignoli sfiora, ma non salva. |
|
90'+5
|
Rigore per il Cagliari per fallo di mano di Sandro su cross dalla destra di Barella. Rigore assegnato da Manganiello al Var |
|
90'+1
|
BENEVENTO-CAGLIARI 1-1: PAVOLETTI. Cagliari che pareggia su corner, la sponda di Miangue sul primo palo trova l'attaccante rossoblu pronto a mettere dentro di testa sul secondo palo |
|
90'
|
4 minuti di recupero. |
|
87'
|
Occasione Cagliari: Faragò trova dentro l'area Sau, che stoppa e calcia a lato con il destro. |
|
86'
|
Super occasione Benevento: Viola si fa mezzo campo in contropiede prima di servire Coda, che stringe troppo il diagonale da posizione favorevole. |
|
82'
|
Conclusione alta di Farias sugli sviluppi di un calcio di punizione battuta da Barella |
|
80'
|
Termina le sostituzioni Lopez: fuori Castan, dentro Farias |
|
79'
|
Grande occasione per il Benevento: scappa Venuti sulla destra e va al cross per Coda, che manda alto in acrobazia in piena area. |
|
77'
|
Secondo cambio Cagliari: fuori Han, dentro Ceter. |
|
74'
|
Terzo cambio nel Benevento: De Zerbi si copre inserendo un difensore centrale, Billong, al posto di Djuricic |
|
70'
|
Occasione Cagliari: cross di Miangue, colpo di testa di Pavoletti alto |
|
65'
|
Ammonito subito Cataldi, per un intervento pericoloso ai danni di Faragò. |
|
64'
|
Primo cambio Cagliari: fuori Ionita, dentro Sau |
|
64'
|
Seconda sostituzione Benevento: non ce la fa Brignoli, che esce infortunato, dentro Cataldi |
|
61'
|
Nonostante lo svantaggio, il Cagliari non riesce a portare pericoli alla porta di Puggioni. |
|
57'
|
Il Cagliari è al decimo gol subito nelle ultime 4 partite, più di quanti ne abbia subiti nelle precedenti 3 (9) |
|
52'
|
Colpo di testa di Tosca a lato su calcio d'angolo battuto da Guilherme dalla destra. |
|
51'
|
Ancora Benevento pericoloso: conclusione mancina di Viola dai trenta metri respinta in tuffo da Cragno |
|
51'
|
Incredibile chance per il Benevento: Venuti irrompe nella metà campo avversaria ed arriva davanti a Cragno, ma gli spara addosso. |
|
50'
|
Ammonito Brignola |
|
46'
|
BENEVENTO-CAGLIARI 1-0: BRIGNOLA. Benevento in vantaggio grazie allo splendido gol del numero 99, che chiude una triangolazione con Guilherme con un potente sinistro dai 25 metri che si infila alle spalle di Cragno sul primo palo |
|
45'
|
Sostituzione all'intervallo: Venuti-Sagna |
|
45'
|
Ore 16:04, inizia il secondo tempo |
|
5'
|
Possibile rigore in favore del Caglliari per fallo di mano di Sandro su un cross di Barella dalla destra. Manganiello lo assegna tramite on field review. |
|
|
Termina sullo 0-0 il primo tempo della sfida allo stadio Ciro Vigorito. Manovra controllata dal Benevento che ha sfiorato il gol in due occasioni: palo colpito da Brignola al 24' mentre Coda ha sprecato da pochi passi al 42'. Cagliari pericoloso solamente con un colpo di testa di Pavoletti. |
|
45'+1
|
Ore 15:47, fine primo tempo. |
|
45'
|
1 minuto di recupero. |
|
44'
|
Altra occasione per il Benevento: potente diagonale di Sandro dalla distanza che sfiora il palo. |
|
42'
|
Benevento pericolosissimo con Coda che, da pochi passi, spedisce alto con il sinistro dopo che Djuricic aveva saltato Castan nell'area ospite. |
|
40'
|
Ancora Cagliari pericoloso: altro cross dalla sinistra per lo stacco di Pavoletti sul primo palo. Parata comoda per Puggioni. |
|
39'
|
Occasione Cagliari: cross dalla sinistra di Miangue e colpo di testa di Faragò a lato, disturbato da Letizia. |
|
38'
|
Ammonito Faragò |
|
34'
|
Il Benevento non trova il gol e non vince da un mese esatto (Benevento-Crotone 3-2, 25a giornata) |
|
29'
|
Ammonito Castan, autore di un tackle falloso in netto ritardo su Guilherme. |
|
24'
|
Benevento vicinissimo al vantaggio: apertura di Coda per Brignola sulla destra. Il numero 99 entra in area, rientra sul sinistro superando Miangue e calcia colpendo il palo, a Cragno battuto. |
|
22'
|
Il Benevento ha vinto 3 delle ultime 4 partite casalinghe ( unica sconfitta contro il Napoli). |
|
18'
|
Buona occasione Cagliari: Faragò lascia partire un cross dalla destra che trova Miangue smarcato sul secondo palo. Colpo di testa del numero 12 che trova, però, la testa di Sagna a salvare i padroni di casa. |
|
15'
|
Occasione Benevento: conclusione mancina di Viola dai 25 metri, palla ampiamente larga. |
|
14'
|
Continua la lunga fase di possesso palla da parte dei padroni di casa, che faticano ad avanzare sul terreno di gioco però. |
|
11'
|
Prima occasione del match, è per il Cagliari: Barella calcia con il sinistro dal limite dell'area, ma Djimsiti è decisivo nell'alzare la traiettoria del pallone sopra la traversa con la testa. |
|
8'
|
Un solo precedente fra le due squadre in serie A, ovvero la vittoria del Cagliari 2-1 nel match d'andata, con la decisiva rete segnata da Pavoletti, unico gol segnato dai sardi nei 5 minuti finali in questo campionato. |
|
5'
|
Inizio di partita abbastanza blando: il Benevento gestisce la manovra, ma con ritmi bassi. Cagliari molto attendista per il momento. |
|
1'
|
Ore 15:01, inizia la gara. |
|
|
De Zerbi opta per tre cambi rispetto alla formazione che ha perso a Firenze domenica scorsa: Letizia relega Venuti in panchina sull'out sinistro in difesa mentre Sandro recupera a centrocampo. Al suo fianco Viola al posto di Cataldi. Diego Lopez, invece, conferma l'undici che ha fermato la Lazio alla Sardegna Arena. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su "formazioni" sulla barra per consultarle. |
|
|
Il
Cagliari cerca a Benevento di lasciarsi alle spalle la delusione per la mancata
affermazione interna sulla Lazio. I rossoblu, quindicesimi con 26 punti
all'attivo, non incamerano la posta piena dal 4 febbraio (2-0 in casa contro la
Spal). Il Benevento, fanalino di coda del torneo a quota 10, è reduce dal ko di
Firenze (quattordicesimo ko in altrettante gare disputate lontano dal
Vigorito). |