|
|
Finisce 0-0 il posticipo della 28a giornata di Serie A: un punto a testa per Inter e Napoli nel big match di San Siro. La Juventus completa così il sorpasso in vetta alla classifica e mercoledì nel recupero contro l'Atalanta può scappare a +4 sui partenopei. Buon punto per la squadra di Spalletti che rimane a -1 dalla Lazio, quarta in classifica, col derby ancora da recuperare. Le novità di formazione di Luciano Spalletti sono tra i migliori in campo: Gagliardini garantisce quantità sbagliando poco per oltre un'ora, Brozovic ci aggiunge anche la qualità per dare il via alle ripartenze nerazzurre. Ottima anche la prova di Skriniar (anche un palo colpito), sottotono Perisic, Rafinha e Icardi. Il Napoli si fa sorprendere dal pressing dei nerazzurri e paga l'imprecisione negli ultimi metri di Insigne (errore a tu per tu con Handanovic nella ripresa) e Insigne, buona la prestazione di Hysaj e Allan ma non basta per conquistare i tre punti. Spalletti ancora una volta esce imbattuto da un big match in questa stagione e può sorridere: il periodo buio sembra essere alle spalle. Ottima la preparazione della partita e i cambi tattici di inizio ripresa. Sarri sorpreso, la manovra del Napoli è poco fluida nella prima ora di partita: completati otto giorni da incubo in cui il treno-scudetto sembra essersene andato. Ora potrebbe non bastare nemmeno vincere tutte le partite per i partenopei (compresa la proibitiva trasferta dell'Allianz Stadium). Buona la gestione del match di Orsato, nel prossimo turno di campionato Sampdoria-Inter e Napoli-Genoa. |
|
|
Tempo effettivo: primo tempo 36'57", secondo tempo 32'52". Totale 69'49" (Francesca Mulas) |
|
|
Ore 22:45, triplice fischio finale |
|
90'+3
|
Corner per l'Inter che chiude in attacco |
|
90'+1
|
Orsato ha già arbitrato due incontri di campionato tra Inter e Napoli, in cui il Napoli ha ottenuto un pareggio (nell’ottobre 2014 a Milano) e una vittoria (nel novembre 2015 al San Paolo). |
|
90'
|
Concessi tre minuti di recupero |
|
89'
|
Rog al posto di Allan: anche Sarri esaurisce i cambi |
|
88'
|
Fallo di mano di Milik, altra azione del Napoli vanificata sulla trequarti avversaria |
|
87'
|
Milik subentra a Mertens nel Napoli |
|
86'
|
Karamoh prende il posto di Perisic: terzo e ultimo cambio nell'Inter |
|
85'
|
Ammonito Raul Albiol per un fallo di mano in scivolata su Cancelo |
|
81'
|
Fallo in attacco dei partenopei a vanificare un corner |
|
80'
|
Insigne dal limite non trova lo specchio della porta: tanta imprecisione per la formazione ospite stasera |
|
79'
|
Sostituito per la 18esima volta in questo campionato Antonio Candreva (record nella rosa nerazzurra) |
|
78'
|
Borja Valero sostituisce Candreva: cambio nell'Inter |
|
78'
|
Scambio Eder-Icardi, l'azzurro calcia centralmente e Reina blocca |
|
76'
|
Errore di Eder nel contropiede, rumoreggia San Siro: squadre ora più lunghe e chance per entrambe |
|
73'
|
Errore dell'Inter con Handanovic fuori posizione, Mertens a porta sguarnita non la trova dalla distanza |
|
71'
|
Marek Hamsik rimane a un solo gol da quota 100 marcature in Serie A. |
|
70'
|
Zielinski al posto di uno spento Hamsik: sostituzione nel Napoli |
|
69'
|
Contropiede tre contro tre sprecato da Eder nel controllo sul suggerimento di Brozovic, in formato serata-super a San Siro |
|
68'
|
Palla gol per il Napoli: Mertens manda in porta Insigne che cerca il pallonetto su Handanovic calciando alto |
|
67'
|
4-4-2 molto offensivo ora per Luciano Spalletti che vuole vincere questa partita per superare la Lazio al quarto posto in classifica |
|
64'
|
Eder al posto di Rafinha: prima sostituzione nell'Inter |
|
63'
|
Nessun giocatore ha fornito più assist di Antonio Candreva e Lorenzo Insigne in questo campionato di Serie A (otto ciascuno). |
|
61'
|
Ammonito Insigne per un fallo ai danni di Skriniar |
|
59'
|
Corner di Mario Rui respinto da Icardi sul primo palo |
|
58'
|
Nel primo tempo pochi spazi per il Napoli, la situazione è peggiorata per la squadra di Sarri a inizio ripresa col passaggio al 3-5-2 di Spalletti e una maggior pericolosità dell'attacco nerazzurro |
|
57'
|
L'Inter non ha segnato nessun gol nelle ultime tre sfide contro il Napoli in Serie A |
|
55'
|
Punizione di Insigne da ottima posizione, tiro a giro sulla barriera |
|
53'
|
Napoli molto disordinato ora, cross di Candreva deviato da Koulibaly sull'esterno della rete |
|
52'
|
La risposta del Napoli è un destro a giro dalla distanza di Insigne, palla sul fondo |
|
51'
|
Skriniar a un passo dal quinto centro stagionale in campionato pochi minuti fa |
|
50'
|
Altro guizzo di Cancelo, Inter all'assalto e applaudita dal pubblico in questa fase |
|
49'
|
Palo clamoroso dell'Inter con la punizione di Cancelo per il colpo di testa di Skriniar. Nerazzurri a un passo dal vantaggio |
|
46'
|
Spalletti inverte D'Ambrosio e Cancelo: questo il cambio nella disposizione nerazzurra di inizio ripresa |
|
|
Ore 21:55, inizia il secondo tempo |
|
|
Match equilibrato fin qui a San Siro: pressing dei nerazzurri, manovra azzurra poco fluida. Si va al riposo sullo 0-0 |
|
45'+1
|
Ore 21:36, fine primo tempo |
|
45'
|
Concesso un minuto di recupero |
|
42'
|
Sarri chiede maggior velocità alla sua squadra, in questo momento a un punto dalla Juventus capolista in classifica con una partita in più rispetto ai bianconeri |
|
39'
|
49 tiri e nessun gol in questo campionato per Antonio Candreva |
|
38'
|
Ammonito Gagliardini per un intervento in ritardo su Mertens, in precedenza Koulibaly rimedia in area a un suo grave errore in fase di disimpegno con Icardi pronto a colpire sul cross di Perisic |
|
37'
|
Altra palla persa dal Napoli, ottima ripartenza dell'Inter conclusa da un tiro col mancino a rientrare dalla destra di Antonio Candreva e terminato sul fondo |
|
33'
|
Tanto tatticismo, poche occasioni e poco spettacolo fin qui a San Siro |
|
32'
|
Spazi intasati per la manovra del Napoli, altra palla persa da Insigne |
|
27'
|
Sviluppo ottimo di manovra nerazzurra dopo un recupero di Skriniar su Insigne ma Rafinha all'ultimo sbaglia il cross per i compagni |
|
26'
|
La squadra allenata da Luciano Spalletti è imbattuta a San Siro da cinque gare di campionato: tre pareggi seguiti dai successi contro Bologna e Benevento. |
|
25'
|
Conclusione imprecisa di Hamsik dalla trequarti, palla distante dallo specchio della porta difesa da Handanovic |
|
24'
|
Apertura imprecisa di Jorginho per Callejon, palla sul fondo |
|
23'
|
Mertens reclama per un tackle di Brozovic dopo cui Handanovic blocca il pallone con le mani, per Orsato non c'è retropassaggio volontario e l'Inter può ripartire |
|
20'
|
Poco spazio per ragionare per entrambe le squadre, match equilibrato in questi primi 20 minuti a San Siro |
|
17'
|
Ammonito Allan per aver fermato la ripartenza di Icardi: primo cartellino giallo del match |
|
15'
|
Callejon scarica per Hamsik, lo slovacco calcia debolmente dal limite e Handanovic blocca |
|
14'
|
L'Inter è la seconda squadra contro cui il Napoli ha rimediato più sconfitte in Serie A (63, contro la Juventus partenopei sconfitti 66 volte). |
|
13'
|
Apertura di Brozovic, Candreva si libera al cross che però è troppo lungo per Perisic, ben appostato sul secondo palo |
|
9'
|
Buon inizio di partita dei padroni di casa: Rafinha a uomo su Jorginho e un pressing alto complessivo stanno mettendo in difficoltà fin qui il Napoli che non riesce a sviluppare la manovra come di consueto |
|
7'
|
Miranda attento a controllare il suo intervento su Insigne in area, rimessa dal fondo per Samir Handanovic |
|
6'
|
63 successi nerazzurri, 35 pareggi e 45 affermazioni partenopee nei 143 precedenti in Serie A |
|
5'
|
Problema alla caviglia per Candreva, gioco momentaneamente fermo e staff medico nerazzurro in campo |
|
3'
|
Conclusione dalla distanza di Insigne, palla distante dallo specchio controllata dallo sguardo di Handanovic |
|
2'
|
Punizione di Cancelo respinta dal muro difensivo partenopeo, poi Rafinha si trascina il pallone sul fondo |
|
2'
|
Parte male il Napoli: disimpegno sbagliato da Reina, fallo di Mario Rui su Gagliardini |
|
|
Ore 20:51, inizia la gara |
|
|
Prima dell'inizio del match, osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Davide Astori |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su ‘Formazioni’ sulla barra per consultarle |
|
|
Il
Meazza è teatro del big match del ventottesimo turno tra l'Inter quinta a quota
51 e il Napoli capolista con 69 punti all'attivo. Nel turno precedente gli
azzurri, sconfitti in casa dalla Roma, hanno visto chiudersi a dieci la
striscia di successi consecutivi e ridursi ad un solo punto il margine di
vantaggio in classifica sulla Juventus che dovrà recuperare il match interno
contro l'Atalanta. La compagine di Sarri, lontana dal San Paolo, non è riuscita
ad incamerare la posta piena solo al Bentegodi contro il Chievo. Nell'ultimo
impegno sostenuto l'Inter si è invece lasciata alle spalle il ko subito al
Ferraris contro il Genoa prevalendo al Meazza sul Benevento. I nerazzurri,
nelle quattordici esibizioni davanti al proprio pubblico, hanno incamerato 31
punti cedendo solo all'Udinese e subendo appena 11 reti. |