|
|
Successo importantissimo della Sampdoria che raggiunge l’Atalanta e la scavalca al settimo posto in virtù degli scontri diretti. Gara sbloccata al 43’ da Caprari che sfrutta un’indecisione tra Castagne e Toloi e batte Berisha. Gli orobici pareggiano al 67’ con Toloi che insacca sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il gol partita all’84’, ad opera di Zapata che approfitta di un altro errore difensivo e supera Berisha con un pallonetto. I blucerchiati colgono un risultato prezioso in ottica Europa League e interrompono la serie nera di tre sconfitte consecutive. In grande spolvero Caprari, migliore in campo, e Zapata, autori dei gol partita. Murru soffre Hateboer, in ombra Linetty. Bergamaschi puniti dagli errori della difesa. Castagne il peggiore in campo: sullo 0-0 si divora un gol già fatto, poi regala insieme a Toloi il vantaggio agli ospiti. Completa la frittata Haas che spiana la strada a Zapata. Non bastano le buone prestazioni del generoso Petagna, che colpisce una traversa, e di Hateboer. Pasqua sufficiente. Poteva sembrare un azzardo la scelta di Marco Giampaolo di fare un turnover a pochi giorni dal derby e in una gara così delicata, dopo l’ultimo periodo negativo. Invece chi ha giocato di meno, come Andersen e Capezzi, non hanno affatto sfigurato. Ha poco da rimproverarsi invece Giampiero Gasperini, tradito dagli errori individuali dei suoi. Nel prossimo turno c’è il derby della Lanterna per la Samp, l’Atalanta va in casa della Spal.
|
|
90'+3
|
Ore 20,27: finisce il match. |
|
90'+2
|
Ammonito Ramirez |
|
90'+1
|
Forcing finale dell'Atalanta, Samp a difesa di un risultato preziosissimo. |
|
90'
|
Ci saranno tre minuti di recupero. |
|
90'
|
Ammonito Zapata |
|
89'
|
Andersen svetta di testa su calcio d'angolo ma non trova la porte. Ultimi scampoli di gara all'Atleti Azzurri d'Italia. |
|
86'
|
Ultimo cambio per Giampaolo: esce Caprari ed entra Verre |
|
84'
|
Altro svarione della difesa bergamasca: retropassaggio di Haas che lascia di sorpresa Masiello, Zapata s'invola verso la porta di Berisha e lo batte con un delizioso tocco sotto. |
|
84'
|
Gol di Zapata: Sampdoria in vantaggio |
|
83'
|
Primo giallo anche per la Samp: ammonito Praet |
|
83'
|
Ammonito Gomez |
|
80'
|
Pareggia il computo dei legni la Sampdoria: sul cross di Bereszynski, Caprari colpisce di testa e trova il palo della porta di Berisha. |
|
79'
|
Esce proprio Petagna ed entra Cornelius. |
|
79'
|
Primo giallo del match: ammonito Petagna. |
|
78'
|
La partita è bella e viva in questo finale di gara. Entrambe le squadre non ci stanno a dividersi la posta in palio. Può succedere di tutto. |
|
77'
|
Sul calcio d'angolo per gli orobici, la palla arriva in area a Cristante. Il suo destro termina alto non di molto. |
|
74'
|
Occasione anche per la Sampdoria: Ferrari spizza di testa su calcio d'angolo, Haas salva sulla linea. |
|
71'
|
Si salva all'ultimo la Sampdoria: su una palla in mezzo di Cristante, Petagna con il tacco libera Barrow, anticipato da Bereszynski in calcio d'angolo. |
|
67'
|
Sul calcio di punizione dalla sinistra, si accende una mischia in area. risolta da Toloi che con il destro batte Viviano. |
|
67'
|
Gol di Toloi: pareggio dell'Atalanta |
|
67'
|
Contromossa di Giampaolo: fuori Murru, dentro Regini. |
|
64'
|
Altro cambio per Gasperini: esce Hateboer ed entra Barrow. |
|
60'
|
Scocca l'ora di gioco all'Atleti Azzurri d'Italia: l'Atalanta insiste ma non riesce a trovare varchi nella difesa ligure che tiene con ordine e non rinuncia ad attaccare. |
|
56'
|
Primo cambio nell'Atalanta: esce De Roon ed entra Haas. |
|
54'
|
Che chance per Caprari che, su un lancio dalle retrovie, elude la marcatura dei centrali atalantini e si ritrova davanti a Berisha. Il suo tiro termina però sul fondo. |
|
50'
|
Preme l'Atalanta alla ricerca del pareggio ma negli ultimi 16 metri pecca sempre d'imprecisione la squadra di Gasperini. |
|
49'
|
Sgroppata di Hateboer sulla fascia destra, palla a Petagna che in area calcia ma trova la ribattuta di un difensore. |
|
46'
|
Ore 19,38: riparte il match a Bergamo. |
|
'+2
|
All'Atleti Azzurri d'Italia si va al riposo sul punteggio di 1-0 in favore della Sampdoria. Ai punti meglio l'Atalanta, più volte vicina al vantaggio ma colpita a freddo da una grave disattenzione difensiva. Nel finale blucerchiati vicini al raddoppio. |
|
45'+2
|
Ore 19,22: finisce il primo tempo |
|
45'+1
|
Miracolo di Berisha che smanaccia in angolo un calcio di punizione di Ramirez dai 35 metri. |
|
45'
|
Ci saranno due minuti di recupero |
|
44'
|
All'improvviso il vantaggio della squadra di Giampaolo: indecisione della difesa bergamasca con Castagne che rinvia male un pallone in area di rigore che Toloi non riesce ad allontanare. La palla arriva a Caprari che davanti a Berisha non sbaglia. |
|
43'
|
Gol di Caprari: Sampdoria in vantaggio |
|
41'
|
Davvero sfortunati i liguri che oltre a dover rinunciare a Quagliarella, si vedono bruciare subito un altro cambio in zona offensiva |
|
40'
|
Primo cambio nella Samp: problemi fisici per Alvarez che lascia il posto a Ramirez |
|
37'
|
Traversa dell'Atalanta! Petagna impatta di testa su calcio d'angolo, la palla si stampa sul legno. Poi Masiello non riesce a ribadire in rete. |
|
34'
|
Dopo un batti e ribatti in area di rigore ospite, ci prova Freuler dal limite senza trovare la porta. |
|
30'
|
Che chance per la Sampdoria: su una palla vagante in area Caprari ha la meglio su Toloi e calcia di prima intenzione con il sinistro. Palla sul fondo. |
|
29'
|
Cristante si gira e calcia con il destro dalla distanza, palla altissima. |
|
26'
|
Ancora una chance per Toloi che svetta di testa sul corner battuto da Gomez ma non riesce a impensierire Viviano. |
|
24'
|
Molto meglio la squadra di Gasperini che ha avuto finora la palla gol migliore della partita. La Samp per ora regge l'urto. |
|
21'
|
Buono spunto di Petagna che dal lato destro dell'area mette un'interessante palla in mezzo, la difesa blucerchiata salva in qualche modo poi Pasqua fischia fallo. |
|
18'
|
Su un calcio d'angolo per gli orobici battuto da Gomez, Toloi non riesce a colpire di testa. La palla arriva comoda dalle parti di Viviano. |
|
16'
|
Sta crescendo l'Atalanta che manovra con decisione nella metà campo della squadra di Giampaolo. |
|
15'
|
Occasionissima per l'Atalanta: Cristante imbecca Castagne che tutto solo in area davanti a Viviano calcia incredibilmente fuori. |
|
12'
|
Chance anche per la Samp: da una ripartenza blucerchiata nasce un cross di Caprari dalla destra per Zapata, anticipato da Mancini. |
|
10'
|
Prima palla gol della partita per l'Atalanta con Cristante che resiste all'assalto dei difensori e si porta al limite dell'area. Il suo tiro deviato da un difensore è facile preda di un difensore. |
|
5'
|
Primi minuti di studio delle due squadre. Grande aggressività da parte della Sampdoria che non lascia ragionare l'Atalanta |
|
1'
|
Ore 18,35: parte il match all'Atleti Azzurri d'Italia. |
|
|
Turnover in casa Sampdoria. Difesa completamente nuova: torna Bereszynski sulla fascia destra con Andersen e Ferrari centrali e Murru dall'altra parte. A centrocampo non c'è lo squalificato Torreira, al suo posto Capezzi. In avanti non ce la fa Quagliarella, che non va neanche in panchina: spazio a Zapata e Caprari con Alvarez alle loro spalle. |
|
|
Qualche cambio nell'Atalanta, rispetto all'ultima partita. In difesa Mancini rileva Palomino, sulla destra torna Hateboer con Castagne a sinistra. In attacco Cristante agisce a supporto di Gomez e Petagna. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca sulla barra Formazioni per consultarle. |
|
|
All'Atleti
Azzurri d'Italia va in scena l'interessante sfida in chiave Europa League tra
Atalanta e Sampdoria. Le due squadre si presentano all'appuntamento con umori
molto differenti. Nel turno precedente la compagine orobica, settima con 47
punti all'attivo, ha bissato in casa contro l’Udinese l’affermazione esterna
contro il Verona mantenendo inviolata la propria porta per la seconda gara di
fila. Al buon momento dei nerazzurri si contrappone quello particolarmente
negativo dei blucerchiati. La Sampdoria, nona in compagnia della Fiorentina, ha
infatti allungato a tre la striscia di ko consecutivi cedendo al Bentegodi
contro il Chievo. I blucerchiati, lontano da Marassi, hanno incamerato soltanto
12 degli attuali 44 punti. Nelle ultime sei partite disputate in trasferta la
compagine di Giampaolo ha conseguito una sola vittoria (all'Olimpico contro la
Roma il 28 gennaio) a fronte di ben cinque sconfitte. |