|
|
L'Inter vince l'anticipo della 26a giornata di Serie A e torna almeno per una notte al terzo posto in classifica: a San Siro i nerazzurri superano 2-0 il Benevento nonostante una prestazione sottotono della squadra di Spalletti a conferma del periodo negativo. Decisive le reti di Skriniar e Ranocchia su sviluppo da palle inattive: ora i nerazzurri sono a +1 sulla Roma e +2 sulla Lazio. Espulso Viola nel finale per doppia ammonizione. L'Inter a tratti viene messa sotto dal Benevento, che ha sempre perso lontano dal Vigorito: la mediana è disastrosa con l'aggravante per Gagliardini di un intervento a rischio espulsione, non concessa da Pairetto e VAR. I migliori dell'Inter sono Ranocchia (per gol e prestazione) e Skriniar (soprattutto per il gol) oltre al subentrato Karamoh che accende la scintilla per i nerazzurri nella ripresa. Nel Benevento i migliori sono Sandro, Brignola e Letizia: i campani vengono ancora una volta puniti da gol su palle inattive. Spalletti non ottiene dalla sua squadra la reazione richiesta dopo il ko di Genova: Rafinha dal 1' non dà i risultati sperati, il centrocampo non fa nè filtro nè gioco e Perisic non appare in forma. De Zerbi invece strappa applausi per la personalità della sua squadra ma può recriminare per un colpo da ko mancato in attacco e dalle ennesime reti concesse su palle inattive. Pairetto è il peggiore in campo: manca un'espulsione chiara per Gagliardini in apertura, in seguito non ammonisce Sandro e nella ripresa, forse per compensazione, ammonisce ingiustamente Ranocchia e Candreva. Molti dubbi anche nel contatto Ranocchia-Cataldi in area nerazzurra sullo 0-0. Nel prossimo turno Benevento-Verona e Milan-Inter. |
|
|
Tempo effettivo: primo tempo 30'32", secondo tempo 32'30". Totale 63'02" (Francesca Mulas) |
|
|
Ore 22:40, triplice fischio finale |
|
90'+2
|
Quattro contro due dell'Inter, Candreva non ne approfitta facendosi ribattere il tiro in corner |
|
90'+1
|
Il Benevento aveva subito almeno due gol nelle ultime sei partite di campionato |
|
90'
|
Concessi quattro minuti di recupero |
|
90'
|
Ammonito anche Del Pinto per una brutta entrata su Eder |
|
88'
|
Corner per il Benevento mal finalizzato da un tiro impreciso di Letizia |
|
87'
|
Nelle ultime 10 partite di campionato l’Inter aveva vinto solamente una volta, due settimane fa contro il Bologna |
|
86'
|
Karamoh lanciato a tu per tu con Puggioni da Candreva ma fermato in offside. Borsa del ghiaccio per precauzione sulla caviglia destra di Perisic per un colpo rimediato in precedenza |
|
85'
|
Diabatè al posto di Coda: De Zerbi esaurisce i cambi |
|
84'
|
Tiro di Gagliardini dalla distanza, palla sul fondo |
|
81'
|
cartellino rosso per Nicolas Benito Viola |
|
81'
|
Perisic lascia spazio a Brozovic, sostituzione nell'Inter. Fischi per il subentrante che aveva applaudito ironicamente il pubblico al momento del cambio due settimane fa in Inter-Bologna |
|
81'
|
Espulso Viola per doppia ammonizione: dopo un controllo errato, colpisce Eder che aveva rubato palla e lascia la squadra in dieci |
|
77'
|
11 gol segnati dall'Inter di testa con quelli di stasera, 10 quelli incassati dagli ospiti, sempre di testa |
|
74'
|
L'Inter ora gestisce il doppio vantaggio: dopo la paura e i fischi della prima ora di gioco, applausi ora per la squadra di Spalletti più o meno ad ogni giocata positiva e testa già al derby in programma tra otto giorni |
|
71'
|
Tiro di Candreva respinto male da Puggioni, Eder poi a terra per un contrasto con Tosca non sanzionato da Pairetto |
|
70'
|
L'ultimo gol in Serie A di Ranocchia risaliva al dicembre 2014 contro il Chievo |
|
69'
|
Inter-Benevento 2-0 RANOCCHIA. Al 69' punizione di Cancelo dalla trequarti per il tuffo vincente del capitano nerazzurro |
|
68'
|
Ammonito Viola per aver abbattuto Eder sulla trequarti, Benevento ora in netta difficoltà |
|
67'
|
Quarto centro stagionale in campionato per Skriniar |
|
66'
|
Inter-Benevento 1-0 SKRINIAR. Corner dalla destra, Vecino prolunga per il colpo di testa vincente del centrale difensivo |
|
66'
|
Del Pinto al posto di un acciaccato Sandro: secondo cambio nel Benevento |
|
66'
|
Il Benevento è la squadra che ha segnato di meno nel primo tempo in questo campionato (cinque gol). |
|
65'
|
Applausi del pubblico per Karamoh, pronto in zona-cambi: entra al posto di Rafinha |
|
63'
|
Clamorosa palla gol per l'Inter con Eder servito da Candreva a tu per tu col portiere ma il suo pallonetto non riesce a superare in modo vincente Puggioni. Palla sull'esterno della rete, in precedenza Cataldi a terra in area nerazzurra dopo un contrasto con Ranocchia, non c'è sanzione nemmeno dopo il silent check VAR. |
|
60'
|
Solo la Fiorentina (94%) ha segnato in percentuale più dell'Inter (93%) dall'interno dell'area di rigore in questo campionato. |
|
59'
|
Ammonito anche Ranocchia che, messo in difficoltà sulla rimessa laterale di D'Ambrosio, atterra Coda |
|
58'
|
Coda si divora la palla dell'1-0 sulla verticalizzazione di Brignola a tu per tu con Handanovic, palla sopra la traversa. Qualche dubbio sulla posizione iniziale dell'attaccante ma non era stato segnalato offside |
|
56'
|
Prima ammonizione del match per Candreva che recrimina con Pairetto dopo il giallo arrivato per un fallo ai danni di Letizia |
|
55'
|
L’Inter è quella che ha segnato più gol di testa in Serie A (9) |
|
54'
|
Puggioni non bene coi pugni sul tiro centrale di Vecino da fuori area, angolo per l'Inter |
|
52'
|
Inter più rapida e offensiva in questa fase, senza però incidere, Benevento un po' schiacciato |
|
51'
|
Puggioni attento in uscita su Candreva, ben lanciato in profondità dalla difesa: la tattica del fuorigioco della difesa del Benevento stavolta non aveva funzionato |
|
50'
|
Il Benevento ha sempre perso in trasferta in questo campionato |
|
49'
|
Conclusione debole e imprecisa di Sandro dalla distanza, palla sopra la traversa |
|
48'
|
Fuorigioco di Eder sul lancio lungo di Ranocchia: linea sempre molto alta del Benevento |
|
47'
|
Primo fischio della ripresa per un fallo di Candreva su Tosca, mentre Icardi inizia la fase di riscaldamento |
|
46'
|
Cataldi al posto di Djuricic: primo cambio nel Benevento |
|
|
Ore 21:51, inizia il secondo tempo
|
|
|
Pairetto manda le squadre all'intervallo senza recupero, fischi a San Siro per l'Inter che a tratti è stata messa sotto dagli ospiti: 0-0 a fine primo tempo |
|
45'
|
Ore 21:35, fine primo tempo |
|
43'
|
Fuorigioco di Candreva sul suggerimento di Cancelo mentre ci si avvicina al fischio finale del primo tempo |
|
42'
|
Il Benevento è una delle uniche tre squadre a non avere neanche un giocatore sopra quota tre reti in questo campionato. |
|
41'
|
Punizione di Eder contrastata da Sagna, chance sprecata dalla formazione di Spalletti |
|
40'
|
Fallo di Viola su Rafinha, punizione da posizione interessante per i nerazzurri: centrale, distanza dalla porta 25 metri |
|
39'
|
Corner battuto male da Cancelo su Puggioni, ma l'esterno è uno dei nerazzurri positivi fin qui visto che dai suoi cross sono nati i maggiori potenziali pericoli per il Benevento. |
|
38'
|
Dribbling di Brignola su Cancelo, Coda è in ritardo sul cross basso del classe '99 e Handanovic blocca senza problemi |
|
36'
|
Sandro determinante nell'anticipo su Vecino che stava per colpire indisturbato di testa sul cross di Cancelo |
|
34'
|
Il Benevento ha subito dieci gol di testa in questo campionato, |
|
33'
|
Proteste del Benevento per un contrasto di Perisic su Sandro che si era inserito in area, niente penalty per gli ospiti. Si riprende dalla rimessa di Handanovic |
|
32'
|
Fuorigioco di Eder sul colpo di testa di Vecino in area dopo un cross dalla destra di Cancelo |
|
31'
|
Seconda chiusura consecutiva di Ranocchia, stavolta su un inserimento di Sandro. Riparte l'Inter da una punizione in fase difensiva, Spalletti cerca di scuotere i suoi dalla panchina |
|
29'
|
Qualche fischio ora a San Siro per l'Inter che concede maggior possesso palla al Benevento senza fin qui colpirlo |
|
28'
|
Benevento pericoloso con un tiro di Coda dopo un dribbling su Skriniar, Handanovic para centralmente e Ranocchia di testa allontana anticipando sulla respinta lo stesso del Benevento |
|
27'
|
Nessuna squadra ha schierato meno giocatori dell’Inter (22) in Serie A |
|
25'
|
Scambio Coda-Brignola, mancino dell'esterno contrastato da Ranocchia |
|
24'
|
Linea alta del Benevento che rischia sull'ennesimo taglio degli esterni ma Perisic è in offside |
|
23'
|
Clamoroso contropiede tre contro due sprecato dagli ospiti dopo la palla persa da Candreva sugli sviluppi del corner precedente |
|
22'
|
Sagna anticipa Perisic sul lancio lungo diretto al croato, corner per l'Inter |
|
21'
|
Il Benevento è la squadra che ha utilizzato più giocatori in questo campionato (37),
|
|
19'
|
Brutto fallo di Gagliardini su Sandro, ancora nessun cartellino a San Siro |
|
17'
|
Cross di Cancelo per lo stacco di Perisic nel contrasto aereo al limite dell'area piccola, palla sul fondo |
|
17'
|
Fallo tattico di Viola su Rafinha dopo una palla persa del Benevento |
|
15'
|
Cross debole di D'Ambrosio, Puggioni fa suo il pallone in uscita alta |
|
12'
|
Break a centrocampo di Vecino, scarico per Candreva che sbaglia la misura del cross a vanificare una potenziale superiorità numerica in area (tre saltatori contro due) |
|
11'
|
Quello di Candreva rappresenta il primo squillo dei nerazzurri dopo i primissimi minuti di marca giallorossa |
|
10'
|
Chance per l'Inter con un taglio di Candreva nel cuore dell'area, Djimsiti lo contrasta all'ultimo. Sul corner seguente, Gagliardini prolunga sul secondo palo ma Eder non ci arriva |
|
7'
|
Primo corner del Benevento, gli ospiti non lo sfruttano al meglio e l'Inter può ripartire. Partenza con qualche errore di troppo da parte dei padroni di casa |
|
6'
|
Esordio dal 1' con la maglia dell'Inter per Rafinha, una sorpresa dopo le parole di ieri di Spalletti sui tanti allenamenti 'differenziati' dell'ex Barcellona |
|
5'
|
Fuorigioco di Brignola al termine di un'azione insistita degli ospiti nata da un errore in fase di disimpegno di Ranocchia, il fantasista aveva calciato centralmente |
|
2'
|
Lancio lungo dalla difesa del Benevento a cercare Coda, blocca Handanovic in uscita |
|
1'
|
Ore 20:49, inizia la gara |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su ‘Formazioni’ sulla barra per consultarle |
|
|
L'Inter
punta in casa contro il Benevento a riscattare immediatamente il ko subito al
Ferraris contro il Genoa che ha posto fine ad una striscia di sei risultati
utili consecutivi. Nei tredici impegni sostenuti davanti al proprio pubblico i
nerazzurri, quinti con 48 punti all'attivo, hanno ceduto soltanto all'Udinese.
Il Benevento, ultimo a quota 10 ma reduce dal successo casalingo sul Crotone, è
ancora alla ricerca del primo storico punto esterno nella massima serie. |