|
|
La Lazio di Inzaghi supera l’Hellas Verona con un secco 2-0 e si porta in quarta posizione a quota 49. Dominio assoluto da parte dei biancocelesti che stringono in un’asfissiante assedio la compagine scaligera sebbene la vittoria si concretizzi solo tra il 55’ ed il 60’ per opera di Immobile.
Straordinaria prestazione della punta partenopea, oggi protagonista grazie ad una preziosa doppietta. Di grande pregio anche la partita giocata da Luis Alberto, assistman sempre nel vivo della manovra. Leggermente in ombra appare solo Parolo, al di sotto delle sue potenzialità. Nel Verona buone prove di Nicolas, abile a sventare tante occasioni avversarie nonostante i due gol incassati, e di Romulo, inesauribile in mezzo al campo. Giornata da dimenticare invece per Kean, addomesticato a dovere dall’arcigna retroguardia laziale. Inzaghi schiera una formazione capace di riscattarsi dagli ultimi passi falsi e conquistare una meritata vittoria tra le mura amiche. Sul fronte opposto invece troppo ampio appare il divario con gli avversari e la terza sconfitta consecutiva si materializza per Pecchia. Buon operato di Calvarese, attento nel gestire la gara con equilibrio.
Nella prossima gara di campionato, 26a giornata, la Lazio sarà ospite del Sassuolo mentre l'Hellas Verona riceverà il Torino.
|
|
|
Ore 22:34, triplice fischio finale. |
|
90'
|
Concessi 4 minuti di recupero.
|
|
89'
|
Caicedo è fermato in off-side.
|
|
86'
|
Conclusione di Milinkovic-Savic e palla fuori.
|
|
86'
|
Destro di Luis Alberto e respinta in angolo di Nicolas.
|
|
85'
|
Luis Alberto è fermato in corner da Caracciolo.
|
|
84'
|
Esce Immobile, entra Caicedo. Ultimo cambio deciso da Pecchia.
|
|
83'
|
Caracciolo è fermato in off-side.
|
|
81'
|
Nella prossima gara di campionato, 26a giornata, la Lazio sarà ospite del Sassuolo mentre l'Hellas Verona riceverà il Torino.
|
|
80'
|
Esce Radu, entra Murgia. Seconda sostituzione nella Lazio.
|
|
77'
|
Improvvisa conclusione mancina di Calvano e palla a lato.
|
|
76'
|
In trasferta l'Hellas Verona ha conquistato finora 9 punti in 12 gare: 2 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte.
|
|
75'
|
Esce Lukaku, entra Luiz Felipe. Primo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
71'
|
In casa la Lazio ha conquistato finora 20 punti in 11 gare: 6 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. |
|
68'
|
Esce Matos, entra Pektovic. Ultimo cambio deciso da Pecchia.
|
|
67'
|
L'Hellas Verona finora ha realizzato 22 gol e ne ha subiti 50.
|
|
66'
|
Destro di Immobile deviato in corner.
|
|
64'
|
La Lazio finora ha realizzato 61 gol e ne ha subiti 33.
|
|
64'
|
Esce Verde, entra Aarons. Seconda sostituzione nel Verona.
|
|
62'
|
Destro al volo di Kean e palla a lato.
|
|
61'
|
Ventiduesima rete stagionale di Immobile su 22 presenze.
|
|
60'
|
Lazio-Verona. IMMOBILE. La punta laziale al 60' firma di testa la sua personale doppietta.
|
|
59'
|
L'Hellas Verona ha conquistato finora 16 punti in 24 gare: 4 vittorie, 4 pareggi e 16 sconfitte. |
|
58'
|
Esce Buchel, entra Calvano. Primo cambio deciso da Pecchia.
|
|
57'
|
Destro di Luis Alberto e palla fuori di poco.
|
|
56'
|
Gol stagionale numero 21 firmato finora da Immobile.
|
|
55'
|
Lazio-Verona 1-0. IMMOBILE. La punta laziale sblocca al 55' con un preciso destro su assist di Luis Alberto.
|
|
51'
|
Giallo a Nicolas per perdita di tempo.
|
|
51'
|
Sinistro di Milinkovic-Savic e palla alta.
|
|
50'
|
La Lazio ha conquistato finora 46 punti in 24 gare: 14 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. |
|
50'
|
Cross di Lulic e presa alta in uscita di Nicolas.
|
|
49'
|
Caracciolo copre in corner.
|
|
47'
|
Lulic è fermato in off-side.
|
|
47'
|
Buona percussione di Fares che termina con una conclusione da dimenticare di Kean.
|
|
46'
|
Ore 21:45, inizia il secondo tempo. |
|
|
Prima frazione dominata dalla Lazio che si dimostra capace di stringere letteralmente d'assedio la retroguardia scaligera, senza però riuscire a trovare lo spunto vincente.
|
|
|
Ore 21:30, fine primo tempo. |
|
45'
|
Destro di Immobile e palla alta.
|
|
45'
|
Fares pronto ad anticipare in corner Milinkovic-Savic.
|
|
44'
|
Sinistro potente di Wallace dalla distanza e palla a lato.
|
|
42'
|
La Lazio è una delle due squadre a cui Romulo ha segnato più di una sola rete nel massimo campionato italiano, nei primi due incroci in maglia gialloblu.
|
|
41'
|
Battuta di Luis Alberto e parata di Nicolas.
|
|
40'
|
Punizione interessante per la Lazio.
|
|
40'
|
Fallo di Romulo su Lukaku.
|
|
39'
|
Il primo gol di Adam Marusic in Serie A è stato nella partita di andata del 24 Settembre.
|
|
39'
|
Caracciolo duro su Immobile.
|
|
37'
|
Prova ad affacciarsi in avanti il Verona.
|
|
35'
|
Dopo il poker alla SPAL, Ciro Immobile non ha trovato il gol per tre partite di fila in A; non arriva a quattro sfide di campionato senza segnare da Dicembre 2016. |
|
33'
|
Colpo di testa di Marusic e parata di Nicolas.
|
|
33'
|
Destro di Luis Alberto e palla che si stampa sulla traversa!
|
|
31'
|
Continua a premere la Lazio.
|
|
30'
|
Solo il Benevento (42) ha subito più gol su azione del Verona (35) in questo campionato; dall’altra parte, proprio su azione, la Lazio ha realizzato tutti gli ultimi 14 gol all’Olimpico. |
|
29'
|
Cross di Lukaku e colpo di testa alto di Milinkovic-Savic.
|
|
26'
|
Caracciolo è fermato in corner da Parolo.
|
|
24'
|
L'Hellas Verona ha recuperato un solo punto da situazioni di svantaggio in questa Serie A, nessuna squadra ha fatto peggio.
|
|
23'
|
Clamoroso errore di Marusic che si divora letteralmente il gol del vantaggio!
|
|
22'
|
Colpo di testa scoordinato di Milinkovic-Savic e palla alta sopra la traversa.
|
|
22'
|
Marusic è fermato in corner da Fares.
|
|
21'
|
Destro di Immobile e parata di Nicolas.
|
|
18'
|
Con quello di De Vrij nell’ultima giornata, sono ora 12 le reti della Lazio realizzate da difensori, almeno cinque più di ogni altra squadra in questo campionato. |
|
17'
|
Destro radente di Luis Alberto e palla poco distante dal primo palo.
|
|
17'
|
Sinistro debole e centrale di Luis Alberto, palla facile preda per Nicolas.
|
|
15'
|
L'Hellas Verona ha perso sei delle sette partite più recenti di campionato (1 vittoria) e non ha trovato il gol in quattro delle ultime cinque.
|
|
15'
|
Fares ferma Milinkovic-Savic in corner.
|
|
15'
|
Colpo di testa di Wallace e parata provvidenziale di Nicolas!
|
|
14'
|
Devizione in corner di Fares.
|
|
14'
|
Destro di Immobile deviato in corner.
|
|
13'
|
Cross di Luis Alberto allontanato dalla retroguardia veneta.
|
|
12'
|
Punizione interessante per la Lazio.
|
|
12'
|
La Lazio ha perso le ultime tre partite di Serie A (tante quante nelle precedenti 21 gare) e non arriva a quattro sconfitte di fila nel massimo campionato da Maggio 2009. |
|
11'
|
Assedio della compagine biancoceleste, Verona in grande difficoltà.
|
|
11'
|
Lulic per Immobile che, disturbato da Caracciolo, conclude a lato.
|
|
10'
|
Conclusione col destro di Parolo da posizione ghiotta e palla fuori.
|
|
8'
|
In Serie A la Lazio non perde in casa contro l'Hellas Verona da Dicembre 1984: da allora per i biancocelesti otto vittorie e due pareggi.
|
|
7'
|
Altra perentoria respinta coi pugni di Nicolas.
|
|
7'
|
Grande parata di Nicolas su conclusione ravvicinata di Immobile!
|
|
6'
|
Immobile è fermato in off-side.
|
|
6'
|
La Lazio ha vinto tutte le ultime quattro sfide di Serie A contro il Verona, segnando in media tre gol per incontro.
|
|
5'
|
Destro di Luis Alberto dal limite e parata a terra di Nicolas.
|
|
3'
|
Prova a spingere ora la Lazio.
|
|
2'
|
Destro di Matos e palla a lato.
|
|
2'
|
Nell’edizione corrente del campionato italiano di massima serie, il fischietto abruzzese ha già arbitrato una partita della Lazio. Si tratta di Lazio-Crotone, terminata 4-0 in favore dei biancocelesti. Calvarese, inoltre, ha diretto i biancocelesti in altre 9 gare casalinghe. In questi precedenti i capitolini non hanno mai patito sconfitte. Lo score parla infatti di otto vittorie ed un pareggio. Bilancio totale di 9 vittorie casalinghe dunque. C’è però anche un precedente proprio contro l’Hellas Verona al Bentegodi, risalente a fine 2013. In quell’occasione gli scaligeri superarono i biancocelesti con un netto 4-1.
|
|
1'
|
E' il sig. Calvarese della sezione AIA di Teramo a dirigere la partita. Assistenti sono stati designati il sigg. Di Iorio (sez. AIA VCO) e La Rocca (sez. AIA Ercolano). Quarto Ufficiale il sig. Piccinini della sezione AIA di Forlì. In qualità di VAR il sig. Manganiello (sez. AIA Pinerolo) ed AVAR il sig. Passeri (sez. AIA Gubbio). |
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la divisa biancoceleste mentre gli ospiti indossano la maglia gialloblu.
|
|
1'
|
Ore 20:45, inizia la gara.
|
|
|
Squalificato Leiva nelle file per mister Inzaghi che si affida a un probabile 3-5-2 con Luis Alberto ed Immobile in attacco. Indisponibili Cerci e Ferrari invece per il tecnico Pecchia che opta quindi per il 4-4-2 con Kean e Matos coppia offensiva. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su "Formazioni" sulla barra per consultarle. |
|
|
All'Olimpico, per la 25a giornata del campionato di Serie A, arriva l'Hellas Verona di Pecchia che, penultima a quota 16 dopo le ultime due sconfitte patite rispettivamente contro Roma e Sampdoria, ambisce ad un colpaccio in trasferta per invertire la striscia negativa e cercare di allontanarsi velocemente dall'attuale zona retrocessione. Sul fronte opposto altrettanto forti, seppur diverse, le motivazioni dei biancocelesti che, quinti a 46 punti, cercano un riscatto tra le mura amiche dopo le ultime tre sconfitte consecutive subite rispettivamente contro Milan, Genoa e Napoli. Assente Di Gennaro oltre allo squalificato Leiva nelle file per mister Inzaghi che si affiderà ad un probabile 3-4-2-1 con Luis Alberto e Milinkovic-Savic a sostegno della punta Immobile. Indisponibile Cerci ed in dubbio Ferrari invece per il tecnico Pecchia che dovrebbe quindi optare per il 4-3-3 con Kean, Pektovic e Matos a formare il tridente offensivo.
|
|
|
Il venticinquesimo turno si chiude all'Olimpico con il Monday-Night tra la Lazio quinta in classifica con 46 punti all'attivo e il Verona penultimo a quota 16. Periodo buio per i biancocelesti che a Napoli hanno conosciuto la loro terza sconfitta consecutiva. Ultimo turno privo di soddisfazioni anche per il Verona: i gialloblu hanno infatti bissato al Ferraris contro la Sampdoria il ko interno contro la Roma. |