|
|
La Lazio di Inzaghi travolge il Chievo con un clamoroso 5-1 e si porta a quota 43 in classifica. I biancocelesti si portano in vantaggio con Luis Alberto al 23’ ma vengono prontamente agganciati da Pucciarelli al 25’. Milinkovic-Savic riporta i capitolini in vantaggio al 32’ ed al 68’ firma anche la sua doppietta. Bastos all’83’ cala il poker e Nani all’86’ firma la definitiva “manita”.
Ennesima straordinaria prestazione di Milinkovic-Savic, oggi protagonista con una sonora doppietta. Di pregio anche la partita giocata da Leiva, sempre nel vivo della manovra. Sfortunato Immobile, costretto ad abbandonare la gara dopo mezz’ora. Per il Chievo si salva giusto Pucciarelli per l’impegno ed il gol della bandiera gialloblu. Giornata da dimenticare invece per l’evanescente Stepinski. Inzaghi schiera una formazione “diesel” che non parte fortissimo ma lo premia sulla distanza con una vittoria schiacciante. Sul fronte opposto invece è illusorio il momentaneo pareggio dei veneti, ben presto risucchiati dal terribile vortice laziale. Buon operato di Abisso, determinato ed attento nel gestire la gara senza commettere errori, anche grazie all’utilizzo della VAR. Nella prossima gara di campionato, 22a giornata, la Lazio sarà ospite del Milan mentre il Chievo riceverà la Juventus.
|
|
90'
|
Concessi 3 minuti di recupero.
|
|
86'
|
Seconda rete stagionale firmata da Nani.
|
|
86'
|
Lazio-Chievo 5-1. NANI. L'attaccante biancoceleste firma la "manita" su assist di Lukaku.
|
|
85'
|
Esce Bastien, entra Garritano. Ultimo cambio deciso da Maran.
|
|
83'
|
Quarta rete stagionale firmata da Bastos.
|
|
83'
|
Lazio-Chievo 4-1. BASTOS. Il difensore biancoceleste cala il poker su assist di Nani (e la complice deviazione di Tomovic).
|
|
83'
|
Continua a premere la Lazio.
|
|
78'
|
Sfida tra due delle tre squadre, insieme all’Inter, che hanno segnato più reti di testa in questo campionato: sette per ognuna; la formazione biancoceleste è però quella che ha subito meno gol con questo fondamentale (uno).
|
|
78'
|
Nani ci prova da fuori area ma Sorrentino non si fa sorprendere.
|
|
77'
|
48 reti segnate dalla Lazio in 19 giornate, pari ad una media di 2,53 gol a match: nei cinque maggiori campionati europei hanno una media reti migliore solo PSG, Manchester City e Barcellona. |
|
77'
|
Esce Milinkovic-Savic, entra Nani. Ultimo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
75'
|
Il Chievo non ha trovato il gol nelle ultime tre trasferte di campionato (tutte perse): non rimane quattro gare di fila nello stesso campionato senza segnare fuori casa da Novembre 2008.
|
|
75'
|
Conclusione di Pucciarelli e risposta di Strakosha.
|
|
75'
|
Esce Birsa, entra Leris. Seconda sostituzione nel Chievo.
|
|
74'
|
Il Chievo che non trova la vittoria da Novembre in campionato: solo due punti conquistati dai veneti nelle ultime sei partite di Serie A. |
|
74'
|
Conclusione a giro di Milinkovic-Savic e palla ad un soffio dall'incrocio dei pali!
|
|
68'
|
Settima rete stagionale firmata da Milinkovic-Savic.
|
|
68'
|
Lazio-Chievo 3-1. MILINKOVIC-SAVIC. Il centrocampista biancoceleste al 68' firma la sua personale doppietta su assist di Leiva.
|
|
65'
|
È da Ottobre che la Lazio non riesce a vincere due partite di campionato consecutive: da allora tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte. |
|
64'
|
Esce Lulic, entra Lukaku. Seconda sostituzione nella Lazio.
|
|
62'
|
Sono solo tre i successi all’Olimpico della Lazio contro il Chievo in Serie A: cinque vittorie venete e ben sette pareggi completano il bilancio interno dei biancocelesti.
|
|
61'
|
Esce Stepinski, entra Pellissier. Primo cambio deciso da Maran.
|
|
60'
|
I veneti hanno sempre trovato il gol nelle ultime sei sfide di campionato contro i biancocelesti.
|
|
60'
|
Colpo di testa di Parolo su cross di Marusic e palla fuori di poco.
|
|
55'
|
La Lazio ha vinto solo due delle ultime sette sfide di Serie A contro il Chievo (3 pareggi, 2 sconfitte). |
|
54'
|
Giallo a Lulic per fallo su Hetemaj.
|
|
52'
|
Conclusione ravvicinata di Stepinski e palla sull'esterno della rete.
|
|
49'
|
Lucas Leiva e Milinkovic-Savic sono diffidati ed in caso di eventuale ammonizione salterebbero la gara di recupero della 12a giornata contro l'Udinese in programma Mercoledì 24 Gennaio che, sebbene antecedente rispetto alla prossima 22a giornata contro il Milan, a livello di squalifiche fungerà come fosse una gara successiva.
|
|
48'
|
Velenoso destro a giro di Pucciarelli e respinta in angolo di Strakosha.
|
|
46'
|
Ore 16:04, inizia il secondo tempo. |
|
|
Prima frazione ricca di emozioni con i padroni di casa in vantaggio al 23' con Luis Alberto ma subito raggiunti al 25' da Pucciarelli. Al 32' però ci pensa Milinkovic-Savic a riportare avanti la compagine laziale. |
|
45'
|
Concesso 3 minuti di recupero.
|
|
45'
|
Stepinski è atterrato in area da Lulic ma l'arbitro, dopo l'assistenza della VAR, non assegna il rigore al Chievo.
|
|
35'
|
35' Esce Immobile, entra Anderson. Primo cambio deciso da Inzaghi. |
|
32'
|
Sesta rete stagionale firmata finora da Milinkovic-Savic. |
|
32'
|
Lazio-Chievo 2-1. MILINKOVIC-SAVIC. Il centrocampista biancoceleste raddoppia al 32' su assist di Parolo con un improvviso destro dal limite che sorprende Sorrentino.
|
|
30'
|
Conclusione di Luis Alberto e palla a lato.
|
|
25'
|
Seconda rete stagionale firmata finora da Pucciarelli. |
|
25'
|
Lazio-Chievo 1-1. PUCCIARELLI. La punta clivense pareggia al 25' su assist di Radovanovic con una girata di destro che supera Strakosha.
|
|
23'
|
Settima rete stagionale firmata finora da Luis Alberto.
|
|
23'
|
Lazio-Chievo 1-0. LUIS ALBERTO. L'aataccante biancoceleste sblocca al 23' su assist di Marusic.
|
|
21'
|
Colpo di testa di Immobile e respinta di Sorrentino.
|
|
20'
|
Conclusione di testa di Marusic che impegna alla deviazione in corner il portiere veneto.
|
|
18'
|
L'ultima sfida in Serie A all'Olimpico si è disputata alla 22a giornata della stagione 2016/2017 ed è terminata con il risultato di 0-1. |
|
17'
|
Prova ad affacciarsi in attacco il Chievo.
|
|
14'
|
Destro debole dal limite di Milinkovic-Savic e parata a terra di Sorrentino.
|
|
10'
|
Sinistro di Birsa dalla distanza e palla a fondo campo.
|
|
9'
|
La prima sfida in Serie A all'Olimpico si disputò alla 23a giornata della stagione 2001/2002 e terminò con il risultato di 1-1.
|
|
8'
|
Cross di Parolo e palla che si stampa sulla traversa prima di uscire.
|
|
6'
|
Il bilancio dei Lazio-Chievo di Serie A sorride ai gialloblu, ma quando la sfida è andata in scena in occasione di una 21a giornata i padroni di casa hanno sempre raccolto punti: terminò per 1-1 nella stagione 2009-2010 e 4-1 nel 2015-2016.
|
|
6'
|
Destro di Immobile e palla a lato.
|
|
5'
|
Pronta uscita di Sorrentino in anticipo sull'accorrente Immobile.
|
|
3'
|
Si spinge subito in avanti la Lazio.
|
|
2'
|
Un solo precedente con l’arbitro Abisso, sempre allo stadio Olimpico. Il fischietto siciliano arbitrò Lazio-Spal, prima partita del campionato, che terminò 0-0. Ha diretto, invece, per ben quattro volte il Chievo Verona: il bilancio è di una vittoria, due pareggi ed una sconfitta.
|
|
2'
|
Un solo precedente con l’arbitro Abisso, sempre allo stadio Olimpico. Il fischietto siciliano arbitrò Lazio-Spal, prima partita del campionato, che terminò 0-0. Ha diretto, invece, per ben quattro volte il Chievo Verona: il bilancio è di una vittoria, due pareggi ed una sconfitta.
|
|
1'
|
E' il sig. Rosario Abisso della sezione di Palermo a dirigere la partita. Assistenti sono stati designati il sigg. Alassio e Zappatore. Quarto Ufficiale il sig. Giua. In qualità di VAR il sig. Manganiello ed AVAR il sig. Paganessi.
|
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la divisa biancoceleste mentre gli ospiti indossano la maglia gialloblu.
|
|
1'
|
Ore 15:00, inizia la gara. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su "Formazioni" sulla barra per consultarle. |
|
|
All'Olimpico, per la 21a giornata del campionato di Serie A, arriva il Chievo Verona di Maran che, a quota 22 dopo l'ultimo pareggio con l'Udinese, insegue un ambizioso colpaccio in trasferta per continuare la scalata verso la salvezza. Sul fronte opposto altrettanto forti le motivazioni dei biancocelesti che, quarti a 40 punti dopo l'ultima tambureggiante vittoria sulla Spal e la gara da recuperare contro l'Udinese, aspirano al bottino pieno fra le mura amiche per mantenersi in zona Champions League.
Assente lo squalificato Radu, oltre agli indisponibili Caicedo e Di Gennaro, per il tecnico Inzaghi che dovrebbe quindi affidarsi al 3-4-2-1 ed in attacco Luis Alberto e Milinkovic-Savic in supporto di Immobile. Indisponibili invece Castro, Gamberini, Inglese e Meggiorini nel Chievo che si dovrebbe quindi schierare con il 4-3-1-2 ed in avanti Birsa alle spalle della coppia Stepinski-Pucciarelli. |
|
|
La
Lazio, quarta in classifica, torna, dopo il pareggio al Meazza contro l’Inter e
l'affermazione a Ferrara contro la Spal, ad esibirsi all'Olimpico ospitando il
Chievo. I biancocelesti, davanti al proprio pubblico, hanno incamerato solo 14
degli attuali 40 punti, ma nell'ultimo impegno sostenuto hanno prevalso
largamente sul Crotone. Il Chievo, tredicesimo a quota 22, non vince dal 25
novembre ma nell'ultimo turno pareggiando al Bentegodi contro l'Udinese è
quantomeno riuscito a tornare a muovere la classifica dopo tre ko consecutivi. |