|
|
Finisce 2-5 la sfida tra SPAL e Lazio. La partita è stata bellissima e molto intensa, soprattutto nel primo tempo dove sono arrivati ben 6 gol. La differenza di caratura tra le due formazioni è evidente ma onore alla squadra di Semplici che non ha mai smesso di provarci anche quando era sotto di tre reti. Nella prima frazione addirittura sei reti, con un show di Immobile al primo poker in carriera. La ripresa è ricca di emozioni ma non altrettanto di gol.
Per la Lazio il migliore in campo è chiaramente Immobile. Primo poker in carriera e 20 reti totali in 17 presenze: lo scettro di capocannoniere passa così nelle sue mani. In generale ottima prestazione dell'attacco con Milinkovic-Savic e Luis Alberto che sfornano assist a ripetizione. Per la SPAL il migliore è Antenucci, oltre alle due reti riesce a rendersi pericoloso fino alla fine. Buona la prestazione di Lazzari, come al solito quantità e qualità. Male la difesa dei ferraresi, al di là della qualità degli avversari cattiva prestazione.
Partita sostanzialmente corretta: 2 gialli per parte e Tagliavento sempre in controllo della gara. Semplici non poteva fare molto più di così con Floccari ancora ai box vista la scarsa condizione; non sono queste le partite per fare punti per la salvezza. Bene Inzaghi, la Lazio sembra tonica e fisicamente in forma, con un attacco così poi tutto è più facile. I biancocelesti vanno dunque incontro alla sosta tranquilli. |
|
|
Ore 16:57 termina l'incontro |
|
85'
|
Gol giustamente annullato a Paloschi per fuorigioco. Tap-in vincente dell'attaccante della SPAL dopo la ribattuta di un tiro di Antenucci: la posizione era però irregolare |
|
85'
|
Semplici tenta il tutto per tutto con le tre punte |
|
84'
|
Sostituzione: esce Federico Mattiello ed entra Federico Bonazzoli |
|
82'
|
tiro respinto da Alberto Paloschi |
|
75'
|
Sostituzione: esce Leiva Lucas ed entra Senad Lulic |
|
75'
|
ammonito Francesco Vicari |
|
74'
|
Bella discesa sulla sinistra di Lukaku che entrato in area tira ma il pallone è respinto. Sopraggiunge Parolo a botta sicura dal dischetto del rigore ma la difesa della SPAL devia il tiro |
|
73'
|
Sostituzione: esce Federico Viviani ed entra Filippo Costa |
|
73'
|
tiro fuori di Luca Rizzo |
|
71'
|
Cartellino giallo per Luiz Felipe. |
|
66'
|
Dopo il gran palo colpito da Viviani, l'azione continua con Felipe che corregge sotto misura un cross ma Strakosha salva sulla linea. SPAL vicinissima al terzo gol |
|
64'
|
tiro sul palo di Federico Viviani |
|
58'
|
Sostituzione: esce Stefan Daniel Radu ed entra Ramos Marchi Luiz Felipe |
|
58'
|
Sostituzione: esce Sergej Milinkovic-Savic ed entra Pereira Felipe Anderson |
|
55'
|
ammonito Sergej Milinkovic-Savic per proteste |
|
54'
|
ammonito Stefan Daniel Radu, era diffidato |
|
52'
|
goal di Ciro Immobile. Angolo dalla destra per la Lazio, la palla sfila in mezzo all'area e arriva a Immobile largo a sinistra che batte con un preciso diagonale rasoterra il portiere |
|
48'
|
tiro fuori di Pasquale Schiattarella |
|
|
Sostituzione: esce Bartosz Salamon ed entra Luca Rizzo |
|
41'
|
Ancora Immobile! Lasciato solo in area raccoglie il cross dalla destra di Basta e segna di testa la sua personale tripletta |
|
41'
|
goal di Ciro Immobile assist di Dusan Basta |
|
40'
|
ammonito Federico Mattiello, non era diffidato |
|
38'
|
parata di Alfred Gomis sul tentativo di Luis Alberto |
|
36'
|
tiro fuori di Dusan Basta. Bella palla per Basta che da posizione defilata calcia fuori al volo |
|
36'
|
La SPAL è viva e ci crede ma il tentativo di Antenucci finisce fuori di poco |
|
35'
|
tiro fuori di Mirco Antenucci |
|
34'
|
tiro respinto da Alberto Paloschi. Grande occasione per Paloschi che vede il suo tiro respinto dalla difesa |
|
31'
|
Cross in mezzo dalla destra, Wallace mette fuori di testa ma Antnucci intercetta al limite dell'area, e dopo un bello stop fulmina Strakosha e sigla la sua personale doppietta |
|
31'
|
goal di Mirco Antenucci |
|
26'
|
assist di Sergej Milinkovic-Savic |
|
26'
|
Splendida azione della Lazio sulla destra, Milinkovic-Savic serve un assist delizioso a Immobile che si libera del difensore, entra in area e batte Gomis. 18esimo gol di Immobile |
|
26'
|
goal di Ciro Immobile |
|
23'
|
tiro fuori di Marco Parolo che ci prova da fuori area, palla di poco a lato del palo |
|
19'
|
assist di Romero Luis Alberto |
|
19'
|
Bella azione della Lazio che passa in vantaggio. Lukaku dalla sinistra passa al limite dell'area a Luis Alberto che con un tocco di prima libera Immobile che defilato sulla sinistra, solo davanti al portiere deposita in rete. |
|
19'
|
goal di Ciro Immobile |
|
15'
|
calcio d'angolo per la Lazio |
|
15'
|
Partita bella da vedere, le due squadre si affrontano a viso aperto, con continui ribaltamenti di fronte |
|
9'
|
Antenucci trasforma il penalty con un piazzato alla sinistra di Strakosha |
|
8'
|
rigore trasformato da Mirco Antenucci |
|
8'
|
RIGORE: Reazione immediata della SPAL che arriva in area, Grassi viene affossato da Basta in area. |
|
6'
|
Gran gol di Luis Alberto che raccoglie un pallone al limite dell'area, si libera con una finta dei difensori e solo davanti a Gomis lo batte sulla destra |
|
5'
|
goal di Romero Luis Alberto |
|
3'
|
Tiro fuori di Federico Mattiello. Tiro-cross di Mattiello che finisce alto sopra la traversa. Buon approccio della SPAL |
|
1'
|
La partita è iniziata alle 15 |
|
|
La
Lazio, quinta a quota 37, apre il girone di ritorno facendo visita alla Spal. Nel
turno precedente la compagine capitolina, protagonista al Meazza di un pareggio
a reti bianche contro l’Inter, ha visto spezzarsi la lunga striscia di gare con
almeno un gol all'attivo avviatasi proprio dopo lo 0-0 del match d’andata contro
quella emiliana. La Lazio vanta un ottimo ruolino di marcia esterno avendo nei
dieci impegni sostenuti lontano dall'Olimpico conseguito sette vittorie, due
pareggi ed una sola sconfitta (nel derby): solo il Napoli ha incamerato più
punti in trasferta. La Spal, diciassettesima in compagnia del Crotone a quota
15, è reduce dal ko del Ferraris contro la Sampdoria ma nelle ultime quattro
esibizioni davanti al proprio pubblico è sempre uscita imbattuta avendo al
successo conseguito sul Genoa fatto seguire i pareggi con Fiorentina, Verona e
Torino. |