|
'+1
|
La Roma di Di Francesco travolge la Spal con un perentorio 3-1 e si porta a quota 34 in classifica. I giallorossi partono in quarta e, forti anche della superiorità numerica dal 10’ per l’espulsione di Felipe, stringono costantemente d’assedio gli avversari andando in rete al 19’ con Dzeko, al 32’ con Strootman ed al 53’ con Pellegrini. Unico lampo degli estensi il gol di Viviani al 55’ dopo la respinta di Alisson su rigore.
Ennesime straordinarie prestazioni di Kolarov ed El Shaarawy, oggi protagonisti con gli assist per i marcatori giallorossi. Leggermente in ombra appare solo Under, poco preciso nelle finalizzazioni. Per la Spal grande prova di Gomis nonostante i tre gol subiti, mentre negativa appare quella dell’evanescente Paloschi. Di Francesco schiera una formazione piuttosto rimaneggiata ma capace comunque di premiarlo con una vittoria schiacciante. Sul fronte opposto invece troppo remissiva ed incapace di reagire appare la compagine di Semplici. Non soddisfacente l’operato di Abisso che ricorre eccessivamente all’ausilio del VAR. Nella prossima gara di campionato, 16a giornata, la Roma sarà ospite del Chievo Verona mentre la Spal riceverà l'Hellas Verona.
|
|
|
Minuti effettivi di gioco 55:12: minuti primo tempo
26:16, minuti secondo tempo 28:56. (Olivia Palmieri).
|
|
|
Ore 20:26, triplice fischio finale. |
|
90'
|
Schick è fermato in off-side.
|
|
90'
|
Concessi 4' di recupero.
|
|
84'
|
Battuta di Pellegrini e respinta di Gomis!
|
|
83'
|
Nella prossima gara di campionato, 16a giornata, la Roma sarà ospite del Chievo Verona mentre la Spal riceverà l'Hellas Verona. |
|
83'
|
Punizione interessante per la Roma.
|
|
83'
|
Giallo a Schiavon per fallo su Gerson.
|
|
79'
|
Colpo di testa di Schick e palla a lato.
|
|
78'
|
Marco Borriello, ex della partita, ha segnato cinque gol nelle ultime cinque gare di campionato giocate contro la Roma, con quattro maglie differenti (Genoa, Carpi, Atalanta e Cagliari).
|
|
78'
|
Esce Paloschi, entra Borriello. Ultimo cambio deciso da Semplici.
|
|
75'
|
Esce Kolarov, entra Emerson. Ultimo cambio deciso da Di Francesco.
|
|
70'
|
Esce Grassi, entra Schiavon. Seconda sostituzione nella Spal.
|
|
69'
|
Conclusione di Gerson respinta.
|
|
66'
|
Cross di Kolarov respinto in angolo.
|
|
65'
|
Giallo a Grassi per fallo su Gerson.
|
|
64'
|
Edin Dzeko non segna da sette partite in campionato: il digiuno più lungo con la Roma da Febbraio 2016 (otto partite di Serie A). |
|
64'
|
Esce Under, entra Schick. Seconda sostituzione nella Roma.
|
|
62'
|
Sinistro di Florenzi deviato in angolo.
|
|
61'
|
Kolarov è fermato in corner.
|
|
61'
|
Esce Gonalons, entra Gerson. Primo cambio deciso da Di Francesco.
|
|
55'
|
Secondo gol stagionale firmato da Viviani.
|
|
55'
|
Roma-Spal 3-1. VIVIANI. Il fantasista biancazzurro si fa parare il rigore da Alisson ma è pronto a ribattere la palla in rete.
|
|
54'
|
Fallo di Manolas su Mora e l'arbitro assegna il rigore alla Spal!
|
|
53'
|
Primo gol stagionale siglato da Pellegrini. |
|
53'
|
Roma-Spal 3-0. PELLEGRINI. Il centrocampista giallorosso al 53', su assist di Kolarov, firma di testa il tris giallorosso.
|
|
52'
|
Solo la Juventus (426 minuti) è rimasta più minuti in vantaggio in casa in questa Serie A della Roma (376), mentre la Spal è andata per la prima volta in vantaggio in trasferta nell’ultimo turno contro il Chievo (venendo poi rimontata).
|
|
52'
|
La Roma attacca senza soluzione di continuità.
|
|
50'
|
Il 33,3% dei gol della Spal sono arrivati da fuori area (quattro su 12, record in percentuale in questa Serie A). La Roma è invece l’unica formazione a non aver ancora concesso reti dalla distanza.
|
|
50'
|
Prosegue l'attacco asfissiante della Roma.
|
|
49'
|
Destro di Dzeko e parata a terra di Gomis.
|
|
47'
|
Conclusione dalla distanza di Florenzi e palla alta.
|
|
47'
|
Solo il Benevento (zero) ha ottenuto meno punti della Spal (2) in trasferta in questo campionato.
|
|
47'
|
Cross di Florenzi deviato in corner.
|
|
1'
|
Ore 19:37 inizia il secondo tempo. |
|
|
Penalizzata al 10' per l'espulsione di Felipe, la Spal viene letteralmente schiacciata dalla Roma che, nonostante il gran numero di occasioni create, va al riposo con il "solo" parziale di 2-0 grazie ai gol di Dzeko al 19' e Strootman al 32', entrambi su assist di El Shaarawy. |
|
|
Ore 19:20 fine primo tempo.
|
|
45'
|
Strootman è fermato in off-side.
|
|
45'
|
Concessi 3 minuti di recupero.
|
|
45'
|
Colpo di testa di Gonalons e palla sopra la traversa.
|
|
45'
|
Sinistro di Under respinto da Under.
|
|
40'
|
La Spal ha vinto solo una delle ultime 12 partite di campionato, conquistando 6 punti nel parziale: i ferraresi hanno segnato esattamente un gol in tutte le ultime cinque gare di Serie A.
|
|
38'
|
La Roma continua il suo asfissiante assedio.
|
|
37'
|
Conclusione di Dzeko e respinta di Gomis.
|
|
36'
|
Conclusione di Kolarov al volo e palla fuori.
|
|
32'
|
Primo gol stagionale siglato da Strootman.
|
|
32'
|
Roma-Spal 2-0. STROOTMAN. Il centrocampista giallorosso raddoppia al 32' su assist di El Shaarawy.
|
|
30'
|
Conclusione di Florenzi e palla fuori.
|
|
30'
|
Conclusione di Dzeko e palla fuori.
|
|
27'
|
Grassi è fermato in off-side.
|
|
26'
|
Battuta di Pellegrini da fuori area e parata di Gomis.
|
|
25'
|
Le quattro volte in cui la Roma ha ottenuto almeno 31 punti dopo le prime 13 partite è sempre arrivata almeno seconda a fine campionato (2000/01, 2003/04, 20013/14 e 2014/15).
|
|
25'
|
Colpo di testa di Manolas e respinta di Gomis!
|
|
24'
|
Colpo di testa di Dzeko e palla a lato.
|
|
22'
|
Giallo a Gonalons per fallo su Grassi.
|
|
20'
|
Esce Bonazzoli, entra Mora. Primo cambio deciso da Semplici.
|
|
19'
|
Gol stagionale numero 8 firmato finora da Dzeko.
|
|
19'
|
Roma-Spal 1-0. DZEKO. Il bomber giallorosso sblocca al 19' con un preciso diagonale mancino su assist di El Shaarawy.
|
|
18'
|
La Roma è imbattuta da 6 partite in Serie A: nel parziale ha ottenuto 5 vittorie ed un pareggio, ma ha subito gol nelle ultime tre dopo tre "clean sheet" di fila. |
|
17'
|
Conclusione improvvisa di Dzeko e parata a terra di Gomis!
|
|
17'
|
Conclusione dalla distanza di Under deviata in corner da Gomis.
|
|
15'
|
La Spal ha vinto solo una delle 15 trasferte contro la Roma in Serie A (0-2 nel Settembre 1965): completano il parziale otto sconfitte e sei pareggi. |
|
14'
|
Assalto della Roma, Spal in difficoltà.
|
|
14'
|
Nuova conclusione di Dzeko e parata di Gomis.
|
|
13'
|
Colpo di testa di Dzeko di poco a lato.
|
|
12'
|
Roma e Spal si sono affrontate 30 volte in Serie A (l’ultima nel Febbraio 1968): i giallorossi sono avanti per 11 vittorie a 10 (nove i pareggi). |
|
12'
|
Battuta di Kolarov e palla respinta dalla barriera, sulla ribattuta ci prova El Shaarawy ma la sua conclusione è deviata in corner da Gomis!
|
|
10'
|
Rosso diretto a Felipe, espulso per fallo da ultimo uomo dopo la decisione arbitrale a seguito del supporto VAR.
|
|
9'
|
Punizione interessante per la Roma.
|
|
8'
|
Cross di Strootman in area, appoggio di testa di Dzeko per Under che col sinistro calcia a lato.
|
|
7'
|
Spinge la Roma.
|
|
6'
|
Tutti gli incontri tra la Roma e la Spal sono avvenuti finora negli anni '50 e '60. La squadra di Ferrara è tornata in serie A nella stagione 2017/18 dopo cinquant'anni dall'ultima partecipazione. |
|
6'
|
Cross di Under respinto dalla retroguardia ospite.
|
|
4'
|
Nuovo cross di Lazzari dalla destra e colpo di testa alto di Paloschi!
|
|
3'
|
Cross di Lazzari murato da Kolarov.
|
|
2'
|
Roma subito in avanti.
|
|
2'
|
Dopo il pareggio beffa del Ferraris contro il Genoa per 1-1, gli uomini di Eusebio Di Francesco cercano di ripartire per conquistare i tre punti in palio nella cornice dell’Olimpico per non perdere terreno dalle prime della classe. Momento no per la Spal che viene dalla sconfitta per 2-1 contro il Chievo di Maran. |
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la maglia giallorossa mentre gli ospiti indossano la divisa biancazzurra.
|
|
1'
|
Ore 18:32 inizia la gara. |
|
|
Per il fischietto siciliano è la prima direzione in carriera con i giallorossi, mentre ha già diretto la Spal in quattro occasioni, due delle quali in questa stagione: sempre all’Olimpico contro la Lazio (pareggio 0-0 alla prima in campionato) ed a San Siro contro il Milan (sconfitta per 2-0). |
|
|
La gara è diretta dal sig. Abisso di Palermo coadiuvato dagli assistenti Alassio e Di Iorio. Quarto ufficiale è Ghersini. Addetto VAR è Pairetto ed AVAR Saia. |
|
|
Nella Roma sono indisponibili Nainggolan, Perotti, Defrel e Karsdorp. Il tecnico Di Francesco opta per il 4-3-3 con l'attacco affidato al tridente El Shaarawy-Dzeko-Under. La Spal, che deve invece fare a meno di Vaisanen, Salamon ed Antenucci, si schiera con un 3-5-2 ed in avanti la coppia Bonazzoli-Paloschi. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su "Formazioni" sulla barra per consultarle. |
|
|
All'Olimpico, per la 15a giornata del campionato di Serie A, arriva la Spal di Semplici che, terzultima con 10 punti all'attivo, aspira ad un prezioso colpaccio esterno per cercare di risalire la china e riscattare l'ultima sconftta patita contro il Chievo Verona. Il tecnico biancazzurro dovrà probabilmente fare a meno di Vaisanen, Salamon ed Antenucci. In attacco pronti Borriello e Paloschi.
Sul fronte opposto altrettanto forti le motivazioni per i giallorossi che, quarti a quota 31 ed una gara da recuperare contro la Sampdoria, inseguono il bottino pieno tra le mura amiche dopo l'ultimo pareggio col Genoa. Di Francesco non avrà a disposizione lo squalificato De Rossi oltre agli indisponibili Nainggolan, Defrel e Karsdorp. Il reparto offensivo dovrebbe vedere quindi schierato il trio El Shaarawy-Dzeko-Schick.
|
|
|
Il
quindicesimo turno di campionato si apre nella capitale con il confronto tra
Roma e SPAL. I giallorossi, quarti in classifica
con 31 punti all'attivo, sono reduci dal primo pareggio stagionale conseguito a
Marassi contro il Genoa che ha posto fine ad una striscia di cinque successi
consecutivi. La compagine di Eusebio Di Francesco ha ottenuto sempre la posta
piena nelle ultime tre esibizioni interne ma proprio davanti al proprio
pubblico ha conosciuto le due sconfitte rimediate sinora nel torneo. La SPAL,
diciassettesima in coabitazione con il Genoa a quota 10, ha ceduto al Bentegodi
contro il Chievo nel turno precedente dopo aver inanellato tre risultati utili
di fila. Il complesso emiliano, estromesso in settimana dalla Coppa Italia ad opera del Cittadella, nelle sette gare esterne sin qui disputate in campionato, ha
ottenuto solo 2 punti e segnato 4 reti. Solo il Benevento ha fatto peggio. |