|
90'+1
|
Cinque di recupero. |
|
89'
|
Conclusione al volo di Ninkovic: palla che termina di poco a lato. |
|
88'
|
Che chance sprecata da Sallai! Ennesimo cross meraviglioso di Rispoli, ma il giovane esterno non riesce nemmeno ad impattare il pallone. |
|
86'
|
Contropiede Sallai-Rispoli che si conclude con il tiro in porta del primo: para senza problemi Lamanna. |
|
83'
|
Fuori Andelkovic nel Palermo, dentro Gonzalez. |
|
79'
|
Allontanato Juric dalla panchina del Genoa, per le troppe proteste in occasione di un contatto su Pandev in area rosanero. |
|
78'
|
Sallai prova un improbabile pallonetto dalla distanza, anzichè avanzare solo verso Lamanna. Blocca agilmente il numero 23 genoano. |
|
76'
|
Che azione di Rispoli! Incontenibile sulla fascia destra, vince un contrasto e la mette tesa al centro. Lamanna riesce a deviare. |
|
72'
|
Fuori anche Goldaniga nel Palermo, dentro Sunjic. |
|
71'
|
Fuori Lazovic nel Genoa, dentro Ninkovic. |
|
71'
|
A terra Goldaniga nel Palermo, dopo uno scontro in area con Palladino. |
|
68'
|
Prova a riaffacciarsi in avanti il Palermo, che usufruisce di una punizione dalla trequarti offensiva. |
|
64'
|
Dopo tre pareggi consecutivi, il Palermo ha vinto tre delle ultime quattro sfide di campionato con il Genoa (una sconfitta). |
|
61'
|
Fuori Nestorovski nel Palermo, dentro Sallai. |
|
60'
|
Occasione per Simeone: colpo di testa in avvitamento sul primo palo, palla fuori. |
|
57'
|
Preme il Genoa in questa fase: Palermo che ha abbassato troppo il baricentro. |
|
56'
|
Dentro Simeone nel Genoa, fuori uno spento Pinilla. |
|
55'
|
Destro di Palladino dai venti metri: palla alta sulla traversa. |
|
54'
|
Occasione Genoa! Conclusione di Lazovic su cross di Veloso, riesce a opporsi la difesa rosanero. |
|
53'
|
Andelkovic salva tutto su Palladino! L'ex Crotone si inserisce bene in area ma lo sloveno chiude tutto con perfetto tempismo. |
|
51'
|
Che errore di Nestorovski! Palla semplicemente perfetta dalla destra di Rispoli, ma l'attaccante croato non riesce a mettere in rete da zero metri. |
|
48'
|
Non si intendono Pandev e Pinilla: da affinare l'intesa tra i due esperti centravanti. |
|
46'
|
Al via la ripresa! Nessun cambio nelle due squadre. |
|
45'
|
Finisce il primo tempo: Palermo-Genoa 1-0. Atmosfera desolante al Barbera: qualche centinaio di tifosi rosanero e una buona rappresentanza di tifosi genoani. Il match si apre su ritmi bassi, il Palermo è compatto e ordinato, mentre gli attacchi del Genoa si sviluppano in maniera confusa. Al 12' si apre la fiera dell'errore: colpo di testa innocuo di Rispoli, Lamanna in arretramento valuta male la traiettoria e si porta il pallone oltre la linea. La Goal Line Technology non lascia spazio ai dubbi: 1-0 Palermo. |
|
45'
|
Un minuto di recupero al Barbera. |
|
43'
|
Si scalda anche il Cholito Simeone in panchina. Juric non contento di questo primo tempo di Pinilla. |
|
40'
|
Ritmi molto bassi in questo primo tempo: il caldo del Barbera si fa sentire sulle gambe dei giocatori. |
|
37'
|
La squadra di Juric prova a prendere in mano il possesso del pallone, ma il Palermo si chiude bene dietro e non disdegna la ripartenza in velocità. |
|
33'
|
Incredibile occasione per il Genoa: Fulignati smanaccia goffamente al limite dell'area, Veloso la rimette al centro e per poco Andelkovic non si fa anticipare nel tentativo di coprire il pallone. |
|
31'
|
Pericolo in area rosanero! Pandev stoppa e calcia da pochi passi, murato regolarmente dal corpo di Chochev. |
|
28'
|
Quello di è il quinto autogol del in questa Serie A, almeno 3 in più di qualsiasi altra squadra. |
|
26'
|
Occasione Genoa! Tiro al volo di Lazovic, deviato in corner da un difensore di Bortoluzzi. Angolo per il Genoa. |
|
25'
|
Giallo per Bruno Hernique nel Palermo: brutto fallo su Laxalt nella trequarti difensiva. |
|
22'
|
Prova a scuotere i suoi Juric, con questo primo cambio offensivo dopo soli venti minuti di gioco. |
|
21'
|
Fuori Cataldi nel Genoa, dentro Palladino. |
|
18'
|
Bortoluzzi ha deciso di schierare dal primo minuto il giovane Gennaro Ruggiero, centrocampista classe 2000, in rosanero dal 2014. |
|
14'
|
Si prepara un cambio nel Genoa: Palladino si scalda con grande intensità a bordo campo. |
|
12'
|
PALERMO IN VANTAGGIO! Incredibile al Barbera, Rispoli va a segno di testa con l'evidente complicità di Lamanna che arretrando in presa alta si trascina il pallone oltre la linea di porta. |
|
11'
|
Il Palermo arriva da una vittoria e un pareggio: in questo campionato non ha mai ottenuto tre risultati utili consecutivi. |
|
9'
|
Ci prova Diamanti con il sinistro da posizione impossibile: palla in curva. |
|
6'
|
Cross dalla sinistra di Biraschi per la testa di Pinilla, ma il bomber cileno non riesce ad arrivare sul pallone. |
|
5'
|
Primo ammonito della partita: giallo per Rigoni nel Genoa. |
|
2'
|
Ci prova Aleesami da distanza proibitiva: conclusione ampiamente a lato. |
|
1'
|
Al via la gara! Sembra di assistere ad un match a porte chiuse: il Renzo Barbera è comprensibilmente semi deserto. Palermo in tradizionale tenuta rosanero, Genoa in completo bianco da trasferta. |
|
|
In un Renzo Barbera semi deserto, per la 36esima giornata di Serie A, il Palermo supera di misura il Genoa: finisce 1-0. Decisivo si rivela al 12' un grave errore di Lamanna: il portiere ospite arretrando in presa su un debole colpo di testa di Rispoli si porta la sfera oltre la linea di porta. Il Palermo sale a quota 23 e colleziona tre risultati utili consecutivi per la prima volta in questa stagione, quando ormai è tutto deciso. Il Genoa rimane a quota 33, con il Crotone terzultimo a due punti di distanza. Nella prossima partita, i rossoblu ospiteranno il Torino: serve una vittoria contro i granata per allontanarsi dalla zona rossa. |
|
|
Atmosfera desolante al Barbera: solo qualche centinaio di tifosi rosanero e una buona rappresentanza di tifosi genoani. Il match si apre su ritmi bassi, il Palermo è compatto e ordinato, mentre gli attacchi del Genoa si sviluppano in maniera confusa. Al 12' si apre la fiera dell'errore: colpo di testa innocuo di Rispoli, Lamanna in arretramento valuta male la traiettoria e si porta il pallone oltre la linea. La Goal Line Technology non lascia spazio ai dubbi: 1-0 Palermo. Juric effettua il primo cambio dopo appena 20', togliendo Cataldi in favore di Palladino, cercando una scossa che però non arriva. Al 33', Fulignati cerca di seguire le orme del suo alter ego genoano e si lancia in un'uscita avventata ai limiti dell'area, rischiando di essere infilato con un pallonetto. Per sua fortuna, gli attaccanti genoani non inquadrano la porta. I primi 45' si chiudono con i fischi del Barbera, nonostante il Palermo sia avanti: sono quelli dei tifosi del Grifo, all'indirizzo di una squadra spenta e senza cuore. |
|
|
Nella ripresa il Genoa mantiene costantemente il possesso del pallone, con il Palermo arroccato nella propria metà. Juric toglie uno spento Pinilla in favore del Cholito Simeone, mentre Bortoluzzi sostituisce Nestorovski (dopo un'occasione incredibile fallita a porta vuota) con il duttile Sallai. Il segnale dell'allenatore palermitano è chiaro: difesa ad oltranza. I rossoblu provano a mettere pressione alla difesa palermitana con palle alte, collezionando anche 9 calci d'angolo, ma le migliori occasioni le ha il Palermo in ripartenza. Sulle ali di un instancabile Rispoli, i siciliani pungono in contropiede, ma non riescono a chiudere la gara per la troppa imprecisione negli ultimi metri. Nei cinque di recupero finali, il Palermo non va mai in apprensione: finisce 1-0. |
|
|
Nel Genoa è assente per squalifica il capitano Burdisso, la fascia passa a Santiago Gentiletti. Torna titolare Pinilla in avanti, supportato da Goran Pandev. Gli esterni saranno invece Lazovic e Laxalt, con Rigoni, Veloso e Cataldi a completare il centrocampo. |
|
|
Debutta dal primo minuto, tra le fila dei siciliani, il giovane Ruggiero: centrocampista centrale classe 2000, in rosanero dall'età di 14 anni. Confermato il canonico 3-5-2 di Bortoluzzi, con Diamanti alle spalle dell'unica punta Nestorovski. |
|
|
Tutto pronto al Renzo Barbera, per la 36esima giornata di Serie A, che vede i padroni di casa del Palermo ospitare il Genoa di Juric. Per i rosanero - già retrocessi - l'obiettivo è quello di onorare al meglio queste ultime partite in massima serie. Dall'altro lato, il Grifo vuole una vittoria per ottenere la certezza matematica della salvezza. |