|
90'+2
|
Fallo di Schick su Kondogbia, ultimo assalto per l'Inter con la svirgolata di Silvestre a regalare rimessa laterale |
|
90'+1
|
Nel prossimo turno di campionato la Sampdoria ospiterà la Fiorentina, l'Inter farà visita al Crotone.
|
|
90'
|
Concessi tre minuti di recupero mentre Joao Mario vanifica la ripartenza di Eder e sul fronte opposto Schick, Quagliarella e Linetty in area non firmano il 3-1 a pochi passi da Handanovic |
|
89'
|
Ammonito Miranda per proteste dopo una punizione assegnata alla Sampdoria |
|
87'
|
L'Inter non perde a San Siro contro la Samp da 14 incroci di campionato, nove vittorie e cinque pareggi. |
|
86'
|
Inter-Sampdoria 1-2 rig. QUAGLIARELLA. All'85' botta centrale dell'attaccante che punisce Handanovic |
|
85'
|
Calcio di rigore per la Sampdoria: fallo di mano di Brozovic sulla punizione di Alvarez, ammonito il croato |
|
82'
|
Contropiede tre contro tre sprecato da Quagliarella, Torreira poi conquista punizione dal limite dell'area |
|
81'
|
Proteste veementi dell'Inter all'indirizzo della terna arbitrale per un fallo fischiato a D'Ambrosio in attacco |
|
78'
|
Terzo in classifica marcatori con 20 reti, Icardi è il giocatore che messo a segno più marcature in casa durante questa stagione (15 reti).
|
|
78'
|
Dentro Joao Mario, fuori Perisic: terzo e ultimo cambio anche per Pioli |
|
77'
|
Altro fuorigioco di Icardi e altri fischi da San Siro che vuole i tre punti per la rincorsa alla Champions League |
|
76'
|
Conclusione dal limite dell'area di Brozovic, palla distante dallo specchio della porta |
|
75'
|
Tante imprecisioni in campo con entrambe le squadre molto stanche |
|
73'
|
Inter e Samp hanno sempre trovato la via del gol negli ultimi 8 turni di campionato, con l'unica eccezione delle rispettive sfide contro la Juventus. |
|
72'
|
Clamorosa palla gol per l'Inter: inserimento perfetto di Candreva dalla destra, assist per Icardi che da un metro spara alto incredibilmente a porta sguarnita. |
|
72'
|
Buona trama della Sampdoria ma Quagliarella vanifica tutto col suo offside. |
|
71'
|
Torreira colpito duro in ritardo da Eder, ma non arriva la prima ammonizione del match |
|
70'
|
Terzo e ultimo cambio nella Sampdoria con Regini a subentrare all'acciaccato Dodò |
|
69'
|
Dodò concede corner e chiede il cambio, Inter all'assalto. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Viviano respinge il tiro di Eder dal limite, Candreva poi è in offside |
|
68'
|
Sotto la guida di Pioli, i nerazzurri hanno vinto 12 match su 17 (3 sconfitte e 2 pareggi), portando la propria media punti da 1,42 a 2,25 a partita. |
|
67'
|
Problemi di crampi per Dodò, alla quarta presenza stagionale. |
|
66'
|
Fuori Banega, dentro Eder: secondo cambio anche per Pioli |
|
65'
|
Poco equilibrio in campo, l'Inter resta la formazione più pericolosa anche se concede qualche contropiede di troppo |
|
63'
|
Clamorosa chance in contropiede tre contro due anche per gli ospiti, tiro di Quagliarella deviato sul quale Handanovic si salva coi piedi |
|
61'
|
Skriniar in allungo anticipa miracolosamente Icardi sul cross di Perisic. Sul calcio d'angolo Viviano si salva sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Perisic |
|
61'
|
Dentro Alvarez, fuori Bruno Fernandes: secondo cambio nella Sampdoria |
|
60'
|
Icardi ha esordito in Serie A proprio tra le fila della Samp, andando da subito in doppia cifra (10 reti in 31 gare nella stagione 2012/13).
|
|
59'
|
Silvestre regala il corner, l'Inter spinge forte |
|
58'
|
Banega ben trovato in area da Candreva, l'argentino calcia basso in mezzo ma Viviano blocca |
|
57'
|
Fuorigioco anche di Quagliarella, l'Inter va di fretta alla caccia del nuovo vantaggio |
|
56'
|
Lancio lunghissimo di Viviano per Schick, blocca in uscita Handanovic. Sulla ripartenza offside di Perisic |
|
55'
|
Ennesimo corner concesso dalla Sampdoria, assalto nerazzurro dopo il gol incassato |
|
54'
|
Reazione dell'Inter: corner dalla destra, girata di Perisic centrale e bloccata da Viviano |
|
53'
|
Ottavo centro in campionato per Schick, il secondo in partite giocate dal 1'. |
|
52'
|
Brivido per gli ospiti con Silvestre che perde palla in area ma poi contrasta Perisic. Contestata la posizione di Schick in occasione del gol ma Brozovic sembra tenerlo in gioco |
|
50'
|
Inter-Sampdoria 1-1 SCHICK. Al 50' sul corner, torre di Silvestre e l'attaccante devia in rete sul secondo palo |
|
49'
|
Punizione di Torreira perfetto per Silvestre ma Schick toglie il pallone al difensore compagno di squadra prolungandolo sul fondo. |
|
48'
|
Pallone vagante al limite dell'area blucerchiata, Kondogbia calcia alto sopra la traversa |
|
47'
|
Fallo di Medel su Quagliarella, gli ospiti hanno bisogno di un deciso cambio di passo rispetto alla prima frazione |
|
46'
|
Inizia il secondo tempo: primo pallone gestito dalla formazione ospite. |
|
46'
|
Primo cambio anche per Pioli: Gagliardini fuori, complice una botta rimediata nel primo tempo. Al suo posto c'è Kondogbia
|
|
45'
|
Inter-Sampdoria 1-0 Fine primo tempo. Dominio territoriale dei nerazzurri che costruiscono due occasioni per il vantaggio e passano grazie alla girata di D'Ambrosio deviata da Bereszynski. Sampdoria pericolosa con due guizzi e altrettanti pali di Quagliarella e Bruno Fernandes. Tempo effettivo del primo tempo: 33'02". |
|
45'
|
Clamorosa palla gol per il pareggio della Sampdoria: verticalizzazione di Barreto respinta sui piedi di Bruno Fernandes che incrocia colpendo il palo ad Handanovic battuto, la palla giunge sui piedi di Schick che a porta vuota non trova lo specchio di prima battuta. |
|
45'
|
Concessi due minuti di recupero dal direttore di gara Celi |
|
43'
|
Verticalizzazione di Gagliardini per Icardi che scarica per Banega, l'argentino non perfeziona il controllo e calcia sul fondo |
|
42'
|
Sul primo corner del match per i blucerchiati, fallo di Quagliarella su Handanovic |
|
41'
|
Nessun pareggio a reti bianche per l'Inter in questa stagione, un risultato che ai nerazzurri manca da 59 giornate (0-0 dell'ottobre 2015 contro la Juventus). |
|
40'
|
Decimo corner conquistato dai nerazzurri in dominio del match |
|
39'
|
Chiusura preziosa di Perisic sul cambio di gioco di Torreira, poi la Sampdoria perde l'ennesimo pallone in zona d'attacco |
|
37'
|
Il corner da cui nasce il vantaggio dell'Inter arriva su una posizione di offside non ravvisata di Candreva. Icardi vicino al raddoppio ma fermato in offside |
|
35'
|
Inter-Sampdoria 1-0 D'AMBROSIO. Al 35' cross di Banega per la girata vincente del difensore, complice la deviazione determinante di Bereszynski
|
|
35'
|
Corner regalato da Dodò sul cambio di gioco di Ansaldi |
|
35'
|
Schick scatta in vantaggio su Miranda sulla verticalizzazione di Bruno Fernandes ed è fermato in offside |
|
34'
|
La Sampdoria è in serie positiva da tre turni fuori casa (due vittorie e un pareggio), uscendo imbattuta da San Siro stabilirebbe il suo record stagionale. |
|
33'
|
Fuorigioco di Icardi che sulla verticalizzazione di Brozovic si era presentato a tu per tu con Viviano. Posizione molto dubbia dell'attaccante |
|
32'
|
Azione corale degli ospiti, cross dalla destra di Bereszynski per Schick che di testa mette alto. |
|
31'
|
Fallo di Miranda ai danni di Linetty nel tentativo di fare pressing alto |
|
30'
|
Viviano sbaglia l'intervento sul cross lento di Candreva e per poco non combina un grande guaio con Perisic in agguato: corner regalato all'Inter ma i nerazzurri non lo sfruttano |
|
28'
|
Problema alla gamba destra per Gagliardini dopo un colpo rimediato a centro area, medici in campo ma il centrocampista si rialza |
|
27'
|
Ancora pericolosa l'Inter: cross di Candreva per la torsione aerea di Icardi, palla sul fondo |
|
26'
|
Dodò impreciso in chiusura sul cross di Ansaldi, Viviano concede corner: sul calcio d'angolo tiro al volo di Brozovic sul fondo |
|
25'
|
Palo clamoroso di Quagliarella con un destro improvviso dalla distanza. Handanovic era partito in ritardo sulla conclusione potente dell'attaccante |
|
24'
|
Conclusione dalla distanza di Candreva, il pallone sfila sul fondo |
|
23'
|
Le ultime quattro partite dell'Inter in campionato hanno prodotto in media 5.5 reti a partita |
|
21'
|
Imbucata di Ansaldi intercettata da Skriniar: corner per i nerazzurri, poi sprecato da Candreva |
|
20'
|
Conclusione da fuori area di Brozovic sullo scarico di Gagliardini, palla sopra la traversa |
|
18'
|
Quella di stasera è la 150esima presenza in Serie A per l'ex blucerchiato Mauro Icardi.
|
|
17'
|
Cross completamente sbagliato di Bruno Fernandes, riparte l'Inter ma Candreva è in fuorigioco. |
|
15'
|
Bereszynski subentra a Sala, infortunatosi alla caviglia: primo cambio obbligato per Giampaolo |
|
14'
|
Percussione di Perisic sfruttando l'assenza di Sala, a terra dopo un contrasto, ma il cross del croato viene respinto in area. Sampdoria momentaneamente in dieci |
|
13'
|
Sulla punizione battuta bene da Banega, Perisic non trova la deviazione vincente |
|
12'
|
Quella nerazzurra è la squadra contro cui i liguri hanno perso più partite (63) e subito più reti (213) nella massima serie.
|
|
11'
|
Corner sprecato dai nerazzurri ma Candreva conquista un'interessante punizione sulla trequarti |
|
9'
|
Clamorosa palla gol per l'Inter: Perisic beffa Sala sulla sinistra, scarica per Banega che in area non angola la conclusione e trova la risposta di Viviano. Sulla respinta Candreva tutto solo da pochi passi calcia sul fondo |
|
8'
|
Cross di Candreva per il sinistro impreciso di Perisic sul secondo palo, palla sul fondo ma Inter pericolosa |
|
7'
|
Percussione centrale di Candreva, Skriniar contrasta il suo diagonale. |
|
6'
|
Fuorigioco di Perisic sul rilancio di Miranda |
|
6'
|
Inter e Sampdoria si affrontano per la quinta volta in Serie A alla 30esima giornata, la prima dal 1997: due vittorie nerazzurre e due pareggi finora. |
|
5'
|
Sul corner di Brozovic, Perisic stacca più alto di tutti ma non trova la porta |
|
4'
|
Primo corner del match concesso da Skriniar sul cross di Candreva |
|
3'
|
Pressing alto cercato dai blucerchiati, i padroni di casa gestiscono in quest'avvio il possesso palla |
|
1'
|
Inizia il match: primo pallone giocato dai padroni di casa |
|
|
Clamoroso tonfo a San Siro dell'Inter nel posticipo del lunedì della 30a giornata di Serie A: i nerazzurri, in vantaggio grazie alla rete di D'Ambrosio, subiscono la rimonta della Sampdoria, a segno con Schick e Quagliarella, su rigore, per l'1-2 finale che condanna la formazione di Pioli al sesto posto in classifica a -9 dal Napoli terzo. |
|
|
Una novità per parte nelle formazioni rispetto alla vigilia con Dodò e Brozovic dal 1'. L'Inter parte meglio e al 9' colleziona una clamorosa occasione con Banega che calcia centrale all'altezza del dischetto e Candreva che tutto solo non capitalizza la corta respinta di Viviano. Il primo tempo prosegue con un chiaro dominio territoriale dei nerazzurri ma l'occasione al 25' è per la Sampdoria con una conclusione improvvisa di Quagliarella che colpisce il palo. Al 35' arriva l'1-0 della squadra di Pioli con D'Ambrosio che devia il cross di Banega sul corner battuto rapidamente e batte Viviano, spiazzato dalla deviazione di Bereszynski. Nel finale chance per il pari blucerchiato ma Handanovic viene salvato ancora una volta dal palo colpito da Bruno Fernandes e dalla scarsa precisione di Schick che a porta vuota, sulla respinta, non trova lo specchio. Si va al riposo sull'1-0.
|
|
|
La ripresa si apre con l'inaspettato pareggio blucerchiato con Schick che corregge in rete la torre di Silvestre sugli sviluppi di un corner al 51'. L'Inter reagisce ma commette tante imprecisioni in fase di rifinitura soprattutto con Brozovic, Perisic e Candreva: al 61' Viviano respinge sulla linea il colpo di testa di Perisic. Due minuti più tardi Handanovic salva sul contropiede. Al 72' la svolta del match con Icardi che si divora il vantaggio da due passi a porta spalancata. Nel finale i nerazzurri sono stanchi, Brozovic completa la sua pessima serata respingendo all'86' col braccio la punizione dal limite di Alvarez col pallone diretto sul fondo. Quagliarella dal dischetto non sbaglia e firma l'1-2 finale. Sampdoria sempre più sola al nono posto in classifica, l'Inter saluta quasi definitivamente il sogno Champions League e ora il Milan è a un punto di distanza. Tempo effettivo: 33'02" primo tempo, 35'15 secondo tempo. |
|
|
Inter-Sampdoria 1-2 Finale. Successo in rimonta dei blucerchiati con Schick che risponde a D'Ambrosio e Quagliarella su rigore punisce una grave ingenuità di Brozovic. |
|
|
Formazioni ufficiali: una novità per parte con Brozovic al posto di Kondogbia nell'Inter e Dodò per Regini nella Sampdoria. Confermato Banega, preferito a Joao Mario, Giampaolo lancia il tandem Quagliarella-Schick. |
|
|
30a giornata di Serie A: l'Inter deve battere la Sampdoria per tenere viva la speranza-Champions League. Grazie al pari del Napoli ieri, in caso di vittoria la formazione di Pioli andrebbe a 6 punti dagli azzurri con lo scontro diretto da giocare a San Siro a fine aprile. I doriani, orfani dell'infortunato Muriel, sono a centro classifica lontani dalla zona calda. |