|
|
Gara dai due volti al Barbera. Dopo un buon primo tempo soprattutto in fase difensiva, il Palermo crolla nella ripresa sotto i colpi precisi e ben assestati di Hamsik e Callejon. Al 47' il centrocampista slovacco approfitta di un errore di posizionamento della linea difensiva rosanero e su assist di Ghoulam manda avanti i suoi. Quattro minuti più tardi Callejon raddoppia con una facile spizzata su assist di Insigne (buco di Aleesami). |
|
94'
|
Lo stesso Callejon chiude i conti al 65': splendida azione personale di Zielinski che si fa 50 metri palla al piede per servire lo spagnolo, sul cui destro Posavec si esibisce nell'antica arte del "guantone bucato". 0-3 e Napoli che resta a -2 dall Juve. De Zerbi è invece atteso da una duro lavoro per dare un volto a una squadra che almeno nella prima frazione ha mostrato di tenere bene il campo. |
|
93'
|
Termina 0-3 a Palermo. Dopo un primo tempo sostanzialmente bloccato, il Napoli risolve la pratica grazie ai gol in apertura di ripresa di Hamsik e Callejon. Poi ancora lo spagnolo fissa il risultato sullo 0-3 finale profittando di una papera di Posavec. Buona prima frazione per i rosanero che si sono però sfilacciati nella ripresa non riuscendo mai a rientrare in partita. |
|
90'
|
Saranno due i minuti di recupero. Tre punti ormai in cassaforte per i partenopei che danno seguito alla bella vittoria di due settimane fa contro il Milan. |
|
85'
|
Diamanti è aldilà della linea: fuorigioco. |
|
84'
|
Cambio nel Palermo: fuori Sallai, dentro Bentivegna. |
|
83'
|
Ultimo cambio per i rosanero: fuori Sallai, dentro Bentivegna. |
|
81'
|
Palermo molto arrendevole in questo finale di gara. De Zerbi dovrà ripartire da quanto fatto di buono dai suoi ragazzi nella prima frazione. Nella ripresa i suoi non sono di fatto scesi in campo. |
|
78'
|
Gioco fermo, crampi per Gazzi. |
|
76'
|
Gabbiadini si presenta tutto solo davanti a Posavec ma il portiere rosanero si riscatta e devia in angolo. |
|
73'
|
Cambio nel Napoli: fuori Zielinski,dentro Allan. |
|
73'
|
Jorginho ci prova da fuori. Posavec questa volta è attento e blocca senza problemi. |
|
69'
|
Cambio nel Napoli: fuori Callejon, dentro Mertens. |
|
69'
|
Fuori anche Callejon. Dentro Mertens.. |
|
66'
|
Cambio nel Napoli: fuori Milik, dentro Gabbiadini. |
|
66'
|
Dentro Gabbiadini per Milik. |
|
65'
|
Goal del Napoli! 0 - 3: Callejon insacca con la complicità del portiere. |
|
65'
|
GOL! Palermo-Napoli 0-3:CALLEJON! Al 65' Zielinski spacca il campo e serve lo spagnolo dal limite. Posavec dorme e per l'esterno azzurro è il quarto centro in tre gare. |
|
60'
|
Reazione Palermo all'uno-due azzurro. |
|
57'
|
Cross pennellato di Rispoli, si inserisce alla grande il neo entrato Bruno Henrique ma il suo colpo di testa scorre di un soffio a lato. Vicinissimi a riaprirla i rosanero. |
|
56'
|
Cambio nel Palermo: fuori Jajalo, dentro Henrique. |
|
56'
|
Fuori Jajalo, dentro Bruno Henrique. |
|
51'
|
Goal del Napoli! 0 - 2: Callejon insacca di testa. |
|
51'
|
GOL! Palermo-Napoli 0-2: Callejon. Al 51' approfitta di un errore di posizionamento della linea difensiva palermitana e schiaccia in rete da due passi su cross profondo di Insigne. Uno due micidiale dei ragazzi di Sarri. |
|
48'
|
Non sembra pagare la scelta di De Zerbi di sostituire immediatamente Embalo. Ghoulam godeva di estrema libertà e ne ha approfittato per servire al bacio l'inserimento centrale di Hamsik. |
|
47'
|
Goal del Napoli! 0 - 1: Hamsik colpisce con un gran tiro. |
|
47'
|
Migliore in campo fin qui il difensore centrale rosanero Rajkovic che sta limitando alla grande le giocate di Milik. Per il Napoli tra i più intraprendenti Insigne e nel finale di prima frazione Callejon. |
|
47'
|
Con l'ingresso della punta macedone, Diamanti scala in fascia. |
|
47'
|
GOL! Palermo-Napoli 0-1:HAMSIK. Al 47' sblocca il match con un preciso tap-in mancino su invito dalla sinistra di Ghoulam. Napoli in vantaggio al Barbera. |
|
46'
|
Maggio commette un fallo. |
|
46'
|
Cambio nel Palermo: fuori Embalo, dentro Nestorovski |
|
46'
|
Buon primo tempo al Barbera. Partita gradevole e ben giocata da entrambe le squadre. Manca in convinzione e cattiveria negli ultimi metri la squadra di Sarri, ma bisogna anche riconoscere i meriti di un Palermo che non disdegna il gioco palla a terra e sta tenendo botta senza troppi affanni al cospetto di un buon Napoli. |
|
46'
|
Inizia la ripresa. Subito un cambio per De Zerbi: fuori Embalo, dentro Nestorovski. |
|
44'
|
Callejon a rimorchio per Zielinski che alza la mira da ottima posizione. Prova ad aumentare nuovamente la pressione il Napoli in questo finale di prima frazione. |
|
43'
|
Milik si gira sui venti metri e cerca il bersaglio grosso. Risultato rivedibile, palla abbondantemente alta. |
|
41'
|
Hamsik impatta di testa sul primo palo ma alzia la mira. Occasione potenziale sprecata dagli azzurri. |
|
40'
|
Fase di stanca della partita. Il Palermo si difende co ordine e gli azzurri non riescono ad accelerare negli ultimi metri. Ci prova ancora da fuori Insigne, palla in curva. |
|
37'
|
Fuorigioco di Insigne. |
|
35'
|
Fallo di Aleesami per il Palermo. |
|
35'
|
Posavec raccoglie con tranquillità una conclusione strozzata da Milik dal limite. Pare ottima sin qui l'intesa della coppia centrale rosanero composta da Goldaniga e Rajkovic. |
|
32'
|
Jajalo si muove bene tra le linee e scarica il destro dal limite. Reina blocca la prima conclusione verso la porta dell'undici rosanero. |
|
27'
|
Splendida verticalizzazione improvvisa di Jorginho, Insigne centra in mezzo, Milik -forse spinto- non riesce a chiudere sull'invito dello "scugnizzo". Napoli bello da vedere, ma poco concreto negli ultimi venti metri. |
|
26'
|
Embalo è pronto dalla bandierina. |
|
25'
|
Milik sciupa tutto, ciccando la conclusione in area di rigore. Buon movimento ma scarsa freddezza per il centravanti polacco. |
|
24'
|
Dopo un avvio promettente la gara pare essersi bloccata. Entrambe le squadre amano il gioco palla a terra ma faticano a creare occasioni pulite. Buona comunque l'organizzazione di gioco dei rosanero, si vede già il lavoro di De Zerbi. |
|
20'
|
Jorginho serve Insigne al limite. Il 24 degli azzurri calcia di prima intenzione ma Posavec è attento e in due tempi neutralizza. |
|
18'
|
Jorginho ci prova da fuori. Posavec blocca a terra senza patemi di sorta. |
|
16'
|
Callejon batterà il corner. |
|
15'
|
Insigne inventa, Milik da due passi della porta si vede ribattere la conclusione dall'ottima chiusura di Rajkovic. |
|
15'
|
Albiol sciupa calciando alto direttamente da azione d'angolo. |
|
12'
|
Splendida azione palla a terra del Napoli sull'asse Milik-Insigne. Massa ferma tutto per una dubbia poszione di off-side dello stesso fantasista napoletano. |
|
7'
|
Punizione dal limite per il Napoli. Ingenuo nell'occasione Diamanti, autore di un fallo evitabile. |
|
7'
|
Insigne calcia malamente addosso alla barriera una punizione da posizione interessantissima. |
|
4'
|
Il Palermo, invece, sembra adottare una tattica più attendista anche per esaltare le qualità dei propri offensivi rapidi e bravi soprattutto nelle azioni di rimessa. da sottolineare l'esordio dal primo minuto e subito da capitano di Diamanti a fare da chioccia agli acerbi Embalo e Sallai. |
|
2'
|
Parte con autorità il Napoli di Sarri. Pressing alto e buon possesso palla per i partenopei in queste primissime battute del match. |
|
1'
|
Inizia la partita. |
|
|
La squadra di Sarri, che martedì esordirà nella fase a gironi di Champions League a Kiev, in Ucraina, contro la Dinamo, nella passata stagione ha vinto 1-0 al Barbera grazie alla rete su rigore di Higuain. In generale ha strappato i tre punti in tre delle ultime quattro trasferte in Sicilia mentre l'ultimo successo rosanero è datato 14 febbraio 2015, 3-1 firmato dalle reti di Lazaar, Vazquez e Rigoni. Era il Palermo di Iachini e Dybala, nella stagione del ritorno in A.
|
|
|
Debutto di fuoco per Roberto De Zerbi sulla panchina del Palermo che sabato alle 20.45 allo stadio Barbera riceve il Napoli di Maurizio Sarri. I rosanero, dopo l'incoraggiante pareggio 1-1 di San Siro con l'Inter per il primo punto della stagione, hanno assistito alle dimissioni di Davide Ballardini e quindi al cambio di panchina dopo solo due giornate. I partenopei, a quota 4 punti, ripartono invece dal successo sul Milan prima della sosta e dagli ultimi botti di mercato Rog e Maksimovic.
|
|
|
Tutto pronto al Barbera per l'esordio sulla panchina rosanero di De Zerbi. Il tecnico bresciano lancia dal primo minuto Diamanti. Sarri risponde col tridente Callejon-Milik-Insigne. |