|
90'+3
|
Dopo ben tre mesi e quattro
giorni, va in scena a Marassi il recupero della sfida tra Genoa e Fiorentina,
sospesa al 28' per le avverse condizioni meteo: Genoa che porta a casa il
bottino pieno, 1-0 il finale. Decisiva la rete di Lazovic al 37’, per la Viola
solo una traversa di Zarate al 58’. Il Grifone fa valere il fattore campo (solo
4 reti subite a Marassi), conquista i tre punti e si porta a quota 23.
Fiorentina che spreca una buona chance per scalare la classifica e si ferma a
quota 26. |
|
90'+3
|
Nei minuti restanti di primo
tempo c’è solo il Genoa in campo. Al 30’ un’uscita sciagurata di Tatarusanu
stava per regalare il vantaggio al Genoa, ma il destro dal limite di Rigoni
viene intercettato da Gonzalo. Al 33’ Simeone va in spaccata su un assist di
Rigoni e manca il pallone per questione di centimetri. Il vantaggio rossoblù
era nell’aria, arriva al 37’ ed è tutto di marca serba: Ninkovic pennella dalla
sinistra, Lazovic si inserisce sul secondo palo e supera Tatarusanu da due
passi. |
|
90'+3
|
Nella ripresa Sousa inserisce
subito Kalinic per provare a scuotere i suoi e riesce nell’intento: il Genoa si
abbassa e la Viola macina occasioni. Dopo dieci minuti Zarate centra la
traversa con un tiro dai venti metri, Perin può solo guardare. Pochi minuti più
tardi, ancora l’argentino va di testa su corner, ma nessuno riesce a correggere
in rete. Nel finale entrano anche Ilicic e Tello, ma il Genoa si compatta e i
tentativi viola si arenano negli ultimi sedici metri: finisce 1-0. |
|
90'+3
|
Finisce la gara a Marassi! Il
Genoa supera la Fiorentina per 1-0 grazie alla rete di Lazovic al 37' del primo
tempo. Fiorentina che entra in partita nella ripresa, pericolosa solo con la
traversa colpita da Zarate al '58. |
|
90'+2
|
Cambio nel Genoa: fuori Rigoni, dentro Ntcham. |
|
90'+2
|
Ntcham calcia a botta sicura da dentro
area: Tatarusanu ci mette i guantoni e sventa il pericolo.
|
|
90'
|
Tre minuti di recupero.
|
|
90'
|
Fuori Rigoni nel Genoa, dentro
Ntcham. |
|
88'
|
Cambio nella Fiorentina: fuori Badelj, dentro Tello. |
|
88'
|
Che giocata di Lazovic!
L'esterno arriva sul fondo e la mette arretrata: Simeone prova a trovare la
deviazione vincente ma viene anticipato dalla difesa rossoblù. |
|
87'
|
Ilicic proverà a battere un corner pericoloso. |
|
87'
|
Ultimo cambio per Paulo Sousa:
fuori Badelj, dentro Tello.
|
|
85'
|
Badelj viene ammonito dall'arbitro. |
|
84'
|
Giallo per Badelj nella Viola:
fallo su Izzo a centrocampo. Era diffidato, salterà la prossima gara.
|
|
84'
|
Fuori Laxalt nel Genoa, dentro
Orban.
|
|
83'
|
Cambio nella Fiorentina: fuori Olivera, dentro Ilicic. |
|
83'
|
Cambio nel Genoa: fuori Laxalt, dentro Orban. |
|
83'
|
Fuori Olivera nella
Fiorentina: dentro Ilicic.
|
|
83'
|
Tacco di Kalinic per Bernardeschi: il numero
10 prova il sinistro dal limite, tropo centrale, facile per Perin.
|
|
80'
|
Fiorentina che ha sempre segnato lontano dal Franchi in questa stagione. |
|
79'
|
Bernardeschi viene pescato in offside. |
|
77'
|
Lazovic viene ammonito dall'aribitro. |
|
77'
|
Intervento a gamba tesa di Lazovic:
giallo per il serbo.
|
|
74'
|
Numero di Bernardeschi in area: Munoz
interviene in scivolata e sradica il pallone dai piedi del numero 10.
|
|
71'
|
Vecino al limite controlla di
petto e prova il destro al volo: palla alta. |
|
68'
|
Che occasione per Rigoni! Cross basso
dal fondo di Lazovic, l'ex Palermo a centro area apre il piattone ma non trova
lo specchio della porta.
|
|
65'
|
Kalinic, che in questo
recupero è partito dalla panchina, ha segnato ben otto reti nelle ultime otto
apparizioni. |
|
62'
|
Juric sostituisce Ninkovic,
dentro Lucas Ocampos.
|
|
61'
|
Cambio nel Genoa: fuori Ninkovic, dentro Ocampos. |
|
60'
|
Altra grande occasione per la
Viola! Spizzata di Zarate su corner dalla destra, nessuno però riesce a
correggere in rete la traiettoria. |
|
59'
|
Fallo e giallo per Ninkovic che atterra l'avversario. |
|
59'
|
Ammonito Ninkovic nel Genoa
per un duro fallo su Salcedo.
|
|
58'
|
Traversa incredibile di
Zarate! L'argentino va via secco a due uomini e scarica il destro dai venti
metri: palla che si stampa sul montante. |
|
54'
|
Arriva la sostituzione per la
Viola: Kalinic rileva Milic. Assetto più offensivo per la squadra di Sousa.
|
|
53'
|
Cambio nella Fiorentina: fuori Milic, dentro Kalinic. |
|
52'
|
Manovra palla la Fiorentina in questa
ripresa. Genoa che prova a farsi pericoloso in contropiede. C'è movimento sulla
panchina viola, Sousa sta pensando di effettuare il primo cambio.
|
|
48'
|
Contropiede fulmineo del
Genoa! Cofie sradica palla ad un giocatore viola e serve Simeone: l'argentino
salta secco Astori e calcia, ma il suo tiro termina alto. |
|
46'
|
Al via la ripresa!
|
|
45'
|
Finisce il primo tempo a
Marassi! Genoa che conduce sulla Fiorentina per 1-0, grazie alla rete di
Lazovic al minuto 37. |
|
44'
|
Non ci sarà recupero. |
|
43'
|
Il Genoa a Marassi ha subito
solamente quattro gol in questo campionato. La squadra rossoblù è una delle
squadre che hanno conquistato più punti tra le mura amiche. |
|
41'
|
Lazovic è in fuorigioco. |
|
41'
|
Prova a riordinare le idee la
squadra di Sousa, stordita dall'inizio arrembante dei rossoblù. Badelj salta
secco Cofie e si guadagna un buon calcio di punizione sulla trequarti
offensiva. |
|
37'
|
Goal del Genoa! 1 - 0: Lazovic insacca bene un bel cross di Ninkovic. |
|
37'
|
GOL! Genoa-Fiorentina 1-0: LAZOVIC. Cross di Ninkovic dalla sinistra, Lazovic si inserisce sul secondo palo e supera Tatarusanu. |
|
35'
|
Simeone ad un passo dal gol!
Rigoni scippa il pallone in area ad un ingenuo Astori e la mette al centro: il
bomber va in spaccata ma non trova il pallone. |
|
33'
|
Occasionissima per il Genoa!
Uscita folle di Tatarusanu al limite dell'area, Simeone lo anticipa e scarica
per Rigoni: piattone mancino che viene neutralizzato da una provvidenziale
scivolata di Gonzalo! |
|
30'
|
Che rischio per Tatarusanu!
Disimpegno complicato del portiere, messo in difficoltà dal pressing alto del
Genoa. |
|
30'
|
Al Marassi si gioca a ritmi alti fin da subito. Al 17 il primo brivido nasce da unuscita spericolata di Tatarusanu: Astori salva sulla conclusione dalla distanza di Rigoni. Al 24 sono sempre i Grifoni ha creare pericolo, con Laxalt che di testa centra la parte alta della traversa. Sarà lultima occasione del match: al 28, infatti, larbitro Banti sospende la partita a causa di una forte pioggia torrenziale. Dopo diversi sopralluoghi, arriva la decisione del rinvio a data da destinarsi. |
|
29'
|
Si ricomincia da una palla a due in area genoana: Perin al rinvio!
|
|
28'
|
Si recupera Genoa-Fiorentina, gara
valevole per la terza giornata, sospesa lo scorso 11 settembre per
impraticabilità di campo a causa di un forte temporale abbattutosi su Genova.
Si ripartirà dal 28' minuto sul risultato di 0-0.
|
|
28'
|
Partita sospesa al Marassi per il diluvio incessante che si sta abbattendo su Genova. Banti richiama le due formazioni negli spogliatoi. |
|
28'
|
L'arbitro decreta mezz'ora di sospensione. Prossimi aggiornamenti, quindi, al prossimo sopralluogo. Al momento le condizioni meteo restano invariate. |
|
28'
|
Ha smesso provvisoriamente di piovere al Marassi: squadre in campo per un sopralluogo. |
|
28'
|
Banti in campo insieme ai due capitani per testare il rimbalzo del pallone. |
|
28'
|
Tutti negli spogliatoi. Considerate anche le previsioni, l'ipotesi più accreditata sembra essere quella del rinvio. |
|
28'
|
Ufficiale: partita rinviata. |
|
27'
|
Veloso finisce sul taccuino dell'arbitro: ammonito. |
|
27'
|
Ufficiale: gara sospesa
definitivamente. A Marassi si gioca subito a ritmi alti. Al 17' il primo
brivido nasce da un'uscita spericolata di Tatarusanu: Astori salva sulla
conclusione dalla distanza di Rigoni. Al 24' sono sempre i Grifoni a farsi
pericolosi, con Laxalt che di testa centra la parte alta della traversa. Al 28'
l'arbitro Banti sospende la partita a causa di una forte pioggia torrenziale.
Dopo diversi sopralluoghi, arriva la decisione del rinvio. |
|
27'
|
Va Ilicic! Centrale: para Perin. |
|
26'
|
Ammonito Miguel Veloso. Punizione per la Fiorentina: Ilicic sul pallone. |
|
25'
|
Ammonito Miguel Veloso.
Punizione per la Fiorentina: Ilicic sul pallone. |
|
24'
|
Laxalt è pronto a battere l'angolo. |
|
24'
|
Parte alta della traversa di
Laxalt! Assist perfetto di Lazovic sul secondo palo, con l'uruguaiano che di
testa crea l'azione più grande del match finora. |
|
24'
|
Parte alta della traversa di Laxalt! Assist perfetto di Lazovic sul secondo palo, con l'uruguaiano che di testa crea l'azione più grande del match finora. |
|
23'
|
Fallo a metà campo di Badelj su Rigoni. |
|
19'
|
Cartellino giallo per Tomovic. |
|
19'
|
Tomovic è il primo ammonito
della partita. |
|
19'
|
Tomovic è il primo ammonito della partita. |
|
18'
|
Pioggia torrenziale ora si abbatte sul Marassi. |
|
17'
|
Rigoni dalla distanza! Uscita
avventurosa di Tatarusanu fuori area: ci prova il centrocampista del Genoa, ma
Astori salva. |
|
17'
|
Fallo di Rincon su Borja Valero. Fiorentina sulla tre quarti avversaria. |
|
17'
|
Rigoni dalla distanza! Uscita avventurosa di Tatarusanu fuori area: ci prova il centrocampista del Genoa, ma Astori salva. |
|
16'
|
Bene Lazovic che interviene in anticipo su Kalinic, intercettando un passaggio troppo lento di Astori. |
|
12'
|
Prima conclusione del Genoa
con Pavoletti! Ma Tatarusanu blocca il tiro dai 20 metri. |
|
12'
|
Contropiede del Genoa, con Laxalt che prova a cercare Pavoletti, ma il lancio è troppo lungo. |
|
12'
|
Prima conclusione del Genoa con Pavoletti! Ma Tatarusanu blocca il tiro dai 20 metri. |
|
11'
|
Prova a sfondare in solitaria Kalinic, ma in mezzo a tre viene chiuso da un
intervento roccioso di Burdisso.
|
|
11'
|
Prova a sfondare in solitaria Kalinic, ma in mezzo a tre viene chiuso da un intervento roccioso di Burdisso. |
|
9'
|
Lancio di Astori a cercare Kalinic: in uscita Perin fa sua la sfera. |
|
9'
|
Punizione di Miguel Veloso a cercare in area Gakpe, che però commette fallo. |
|
8'
|
Lancio di Astori a cercare Kalinic: in uscita Perin fa sua la sfera |
|
|
8'
|
Bene Laxalt in anticipo su Tello: lancio per Gakpè fermato in offside. |
|
6'
|
Intervento in scivolata di Gonzalo Rodriguez su Pavoletti. Ripartono i Viola. |
|
4'
|
Ritmi molto alti nonostante il caldo. Più di 30° al Marassi. |
|
3'
|
Traversone di Lazovic sul
secondo palo. Nessuno trova la conclusione, ma il Genoa resta lì |
|
3'
|
Traversone di Lazovic sul secondo palo. Nessuno trova la conclusione, ma il Genoa resta lì |
|
1'
|
Inizia la partita.
|
|
1'
|
Il Genoa, nell'insolita veste di
capolista, riceve a Marassi la Fiorentina di Paulo Sousa. Il grifone, guidato
da Ivan Juric in panchina e trascinato dai gol di Leonardo Pavoletti sul campo,
ha vinto contro le neopromosse Cagliari e Crotone e si è issato in vetta con 6
punti con Juventus e i cugini della Sampdoria. I viola invece, dopo la
sconfitta al debutto con la Juventus, si sono rifatti nell'esordio casalingo
battendo il Chievo
|
|
1'
|
Tra Genoa e Fiorentina ultimamente va di moda il pareggio: infatti quattro
degli ultimi cinque confronti sono terminati col segno 'X', due dei quali
senza gol segnati. I viola hanno comunque una tradizione positiva a Marassi
visto che, pareggi esclusi, hanno vinto 1-0 nel novembre 2012 e poi 5-2 nel
settembre 2013 con doppiette di Gomez e Pepito Rossi. Per i rossoblù battere
la Fiorentina in casa è quasi un tabù: manca addirittura dal 28 ottobre 2009
(2-1)
|
|
|
1'
|
Inizia la partita. |
|
1'
|
Si comincia! Genoa subito in avanti: sponda di Pavoletti e sinistro a lato di Rigoni. |
|
|
Tra Genoa e Fiorentina ultimamente va di moda il pareggio: infatti quattro degli ultimi cinque confronti sono terminati col segno 'X', due dei quali senza gol segnati. I viola hanno comunque una tradizione positiva a Marassi visto che, pareggi esclusi, hanno vinto 1-0 nel novembre 2012 e poi 5-2 nel settembre 2013 con doppiette di Gomez e Pepito Rossi. Per i rossoblù battere la Fiorentina in casa è quasi un tabù: manca addirittura dal 28 ottobre 2009 (2-1) |
|
|
Il Genoa, nell'insolita veste di capolista, riceve a Marassi la Fiorentina di Paulo Sousa. Il grifone, guidato da Ivan Juric in panchina e trascinato dai gol di Leonardo Pavoletti sul campo, ha vinto contro le neopromosse Cagliari e Crotone e si è issato in vetta con 6 punti con Juventus e i cugini della Sampdoria. I viola invece, dopo la sconfitta al debutto con la Juventus, si sono rifatti nell'esordio casalingo battendo il Chievo |