|
90'+2
|
Russo assegna un ulteriore minuto di recupero. Si giocherà quindi fino al 95'. |
|
90'
|
Saranno 4 i minuti di recupero in questo secondo tempo. |
|
87'
|
Corner di Murgia a rientrare che va a sbattere direttamente sulla parte alta della traversa. |
|
81'
|
Ultimo cambio anche per Inzaghi: Milinkovic-Savic, leggermente acciaccato, lascia il campo a Wallace. |
|
77'
|
Donadoni si gioca subito anche il terzo ed ultimo cambio: fuori Masina e dentro Krejci. |
|
75'
|
Secondo cambio per il Bologna: dentro Pulgar al posto di Viviani. |
|
74'
|
GOL! Bologna-Lazio 0-2: IMMOBILE. Raddoppia la Lazio! Ancora Immobile servito splendidamente da Milinkovic, si invola verso Mirante e questa volta non sbaglia con il destro. |
|
73'
|
Giallo per Dzemaili e Keita per qualche scintilla fra loro a palla lontana. |
|
67'
|
Secondo cambio nella Lazio: esce Felipe Anderson ed entra Keita. |
|
64'
|
Arriva il primo giallo del match. E' ad indirizzo di Maietta, reo di aver sbracciato troppo su Milinkovic. |
|
62'
|
Prima mossa di Donadoni che inserisce Destro per Verdi. |
|
62'
|
Eccezionale accelerazione di Anderson sulla destra che serve Immobile che controlla e calcia con il destro, ma Mirante è reattivo nel distendersi e respingere la conclusione ben indirizzata. |
|
56'
|
Buon lavoro di Petkovic che scarica al limite per Dzemaili che prova l'imbucata per Masina, ma il passaggio è leggermente lungo e Strakosha è bravo ad arrivare per primo sul pallone in uscita. |
|
54'
|
Ed ecco che infatti arriva il cambio: fuori Biglia e dentro Murgia al suo posto. |
|
52'
|
Sembra avere qualche problema fisico Biglia che risulta un po' claudicante nella corsa. |
|
51'
|
Altra punizione di Viviani, ma questa volta il pallone termina lontano dalla porta di Strakosha. |
|
46'
|
Si riparte con gli stessi effettivi del primo tempo. |
|
45'
|
Prima frazione di gioco che termina con la Lazio avanti 1-0 sul Bologna grazie al gol di Immobile al 9', bravo a incornare in rete un cross perfetto di Lulic. Risultato che va stretto agli uomini di Inzaghi che avrebbero meritato un vantaggio più ampio, ma hanno peccato di cinismo sotto porta come spesso gli capita. Bologna senza idee e che si è reso pericoloso solo in una circostanza scaturita da una dormita di Biglia. |
|
45'
|
Finisce il primo tempo. Bologna-Lazio 0-1. |
|
44'
|
Bella azione della Lazio con Biglia che apre per Parolo che fa da sponda per Basta che ci prova con il destro, ma palla centrale e facile preda di Mirante. |
|
42'
|
Che occasione per il Bologna! Viviani ruba palla a Biglia che si addormenta, sfera che arriva a Petkovic che invece di riservire il compagno decide di calciare, ma il suo destro si spegne a lato. |
|
35'
|
Cross dalla destra di Kraft su cui svetta Petkovic, ma il suo colpo di testa termina alto senza causare preoccupazioni a Strakosha. |
|
30'
|
Oggi centesima presenza in Serie A per il capitano della Lazio Lucas Biglia, tutte ovviamente con la maglia biancoceleste. |
|
29'
|
Punizione di Viviani che prova a sorprendere Strakosha facendo passare la palla sotto la barriera, ma il portiere albanese non si fa sorprendere e blocca. |
|
26'
|
Felipe Anderson imbuca bene per Milinkovic che calcia di prima intenzione, ma Mirante è bravissimo a respingere con il piede. |
|
20'
|
Lancio fantastico di Milinkovic per Felipe Anderson che però si allunga troppo il pallone con il secondo tocco e Mirante lo ferma in uscita bassa. |
|
11'
|
Subito Lazio vicina al raddoppio! Ancora Immobile parte da sinistra e arriva a tu per tu con Mirante, ma la sua conclusione con il piattone finisce alta sopra la traversa. |
|
10'
|
Rete numero 15 in campionato per Ciro Immobile e assist numero 6 per Senad Lulic. |
|
9'
|
GOL! Bologna-Lazio 0-1: IMMOBILE. Cross pennellato di Lulic per la testa di Immobile che non sbaglia e incorna il vantaggio biancoceleste. |
|
9'
|
Bella ripartenza del Bologna scaturita da un buon recupero palla di Viviani, ma Petkovic spreca tutto sbagliando l'ultimo passaggio per Dzemaili. |
|
4'
|
Bella verticalizzazione di Biglia per il taglio profondo di F. Anderson, ma il brasiliano sbaglia l'aggancio e la difesa rossoblu riesce a rimediare. |
|
1'
|
Inizia la partita. |
|
|
Il posticipo del Dall'Ara finisce con un netto 2-0 per la Lazio grazie alla doppietta di Immobile che certifica il periodo di crisi dei padroni di casa. Questa, infatti, è la quarta sconfitta consecutiva casalinga per il Bologna e sono ormai sette le partite senza vittoria per i felsinei usciti tra i fischi del proprio pubblico. Rossoblu fermi al sedicesimo posto con 28 punti. I biancocelesti, dal canto loro, confermano il loro ottimo momento di forma. Arriva, infatti, la terza vittoria esterna di fila e sono ormai cinque i risultati utili consecutivi. Gli uomini di Inzaghi mantengono il passo nella corsa all'Europa, salendo al quarto posto grazie ai loro 53 punti. La Lazio batte meritatamente 2-0 il Bologna nell'ultima partita di questa 27a giornata. Match praticamente senza storia che i biancocelesti hanno comandato e vinto senza particolari affanni. Il vantaggio ospite arriva già al 9' quando Lulic pennella un cross che Immobile deve solo girare in rete di testa. I padroni di casa faticano a fare gioco mentre gli ospiti continuano a macinare gioco senza raccoglierne i frutti per via del poco cinismo sotto porta. Nella ripresa, invece, arriva il raddoppio forse nel miglior momento bolognese. Al 74' Milinkovic-Savic manda in porta Immobile con un assist al bacio e il cannoniere laziale è bravo a freddare Mirante con il destro.
|
|
|
Partita terminata. Bologna-Lazio 0-2. |
|
|
Capitolo formazioni: Donadoni cambia modulo e passa al 352, rinunciando così a Krejci e sceglie Petkovic invece di Destro come partner di Verdi nel tandem d'attacco. Inzaghi, invece, ritorna al 433 e decide di far partire ancora una volta Keita dalla panchina per utilizzarlo come arma in corsa, scegliendo Lulic nel tridente offensivo con Immobile e Felipe Anderson. |
|
|
Nel posticipo della 27a giornata si affrontano al Dall'Ara Bologna e Lazio. I padroni di casa sono in cerca di una vittoria che manca ormai da ben sei turni e sono reduci da tre sconfitte consecutive tra le mura amiche. Gli ospiti, invece, arrivano dal brillante successo nel Derby di Coppa Italia e in campionato hanno ottenuto tre successi nelle ultime quattro partite. |