|
90'+3
|
Fallo di mano di Vangioni al limite dell'area: chance per gli ospiti |
|
90'+1
|
Nel prossimo turno di campionato la Fiorentina ospiterà il Torino, dopo il ritorno dei sedicesimi di Europa League, mentre il Milan farà visita al Sassuolo.
|
|
90'
|
Il Milan conquista corner mentre iniziano i cinque minuti di recupero concessi da Valeri |
|
86'
|
Dentro Poli, fuori
Sosa: terzo e ultimo cambio nel Milan |
|
85'
|
Abate si divora il 3-1 a tu per tu con Tatarusanu: il romeno salva e tiene in partita la Fiorentina |
|
84'
|
Bacca lanciato in verticale da Sosa: il colombiano si fa rimontare da Gonzalo Rodríguez, impietosi i fischi copiosi a San Siro
|
|
82'
|
Palla recuperata sulla trequarti dalla Fiorentina, Kalinic calcia debolmente in porta e Donnarumma blocca |
|
81'
|
Fuori Ilicic, dentro Saponara: terzo e ultimo cambio per Sousa. |
|
80'
|
Inizio di 2017 da incubo per Bacca, che ha segnato soltanto due gol. Nelle ultime quattro partite, Bacca ha tirato verso lo specchio della porta soltanto in tre occasioni.
|
|
78'
|
Paletta provvidenziale in area piccola sul cross basso di Tello: assedio viola. |
|
78'
|
Un'improbabile difesa a cinque varata da Montella: la difesa a quattro ha rappresentato un dogma dell'era Berlusconi, al termine col closing di inizio marzo. |
|
77'
|
Una sola vittoria del Milan nelle ultime quattro sfide dirette da Valeri. |
|
76'
|
Sosa lancia a rete Abate ma l'esterno parte in posizione di offside |
|
75'
|
Ammonito per simulazione Suso dopo un presunto contatto in area con Gonzalo Rodriguez |
|
74'
|
Bertolacci e Zapata al posto di Kucka e Deulofeu: doppio cambio per Montella |
|
72'
|
Diagonale di Ilicic da centroarea respinto da Paletta |
|
71'
|
Doppio cambio nella Fiorentina: entrano Tello e Badelj al posto di Chiesa e Cristoforo |
|
70'
|
Il Milan schiera solo tre italiani nella formazione titolare, a oltre due anni di distanza dall'ultima volta (10 gennaio 2015 con De Sciglio, Montolivo, Bonaventura in Torino-Milan 1-1).
|
|
69'
|
Dribbling di Vangioni su Sanchez ma l'esterno poi sbaglia scelta effettuando un cross impreciso bloccato da Tatarusanu |
|
67'
|
L'ultimo pareggio a San Siro tra le due squadre risale al 26 ottobre 2014: al vantaggio di De Jong rispose Ilicic. |
|
65'
|
Vangioni rischia il dribbling al limite della propria area regalando palla a Chiesa, poi sull'ingresso in area di Ilicic salva Gomez in extremis |
|
63'
|
Il Milan ha perso campo e distanze: brutto secondo tempo fin qui dei rossoneri, i viola dominano alla caccia del pari |
|
61'
|
Fuorigioco di Salcedo, liberato al cross da Ilicic sull'ennesimo inserimento dello sloveno in zona centrale |
|
60'
|
Valeri ha già diretto il Milan in questa stagione, alla 2a giornata, in Napoli-Milan 4-2. |
|
59'
|
Lancio di Vecino per Chiesa che calcia in porta nonostante la posizione defilata: la palla sfila sul fondo |
|
58'
|
Milan chiuso nella propria trequarti: Montella non può essere soddisfatto in panchina |
|
56'
|
Montella, ex tecnico viola, ha incontrato la Fiorentina cinque volte: non ha mai perso, il bilancio è di una vittoria e quattro pareggi.
|
|
56'
|
Sanchez sottoporta si divora il pareggio sulla punizione pennellata di Ilicic |
|
55'
|
Fallo di Sosa su Kalinic: Fiorentina costantemente in proiezione offensiva in questo secondo tempo |
|
54'
|
Palla persa da Sosa sulla trequarti, Chiesa calcia in porta trovando la presa di Donnarumma. |
|
53'
|
La punizione di Ilicic dal limite s'infrange sulla barriera, l'azione prosegue con Chiesa che salta Abate e dal fondo fa partire un tiro-cross che passa in area piccola senza trovare deviazioni |
|
52'
|
Episodio dubbio: il pallone non era nella disponibilità di Kalinic anche se il croato, una volta raggiunta la sfera, si sarebbe trovato a tu per tu con Donnarumma |
|
51'
|
Ammonito Gomez per una trattenuta ai danni di Kalinic. La Fiorentina vuole il rosso per il fallo da ultimo uomo, Vecino viene ammonito |
|
50'
|
Il direttore di gara di stasera, Valeri, ed il Milan si sono incrociati 20 volte ed il bottino vede 12 vittorie rossonere, 3 pareggi e 5 sconfitte.
|
|
50'
|
Palla persa da Salcedo ma Suso e Bacca non ne approfittano: Astori evita infatti l'uno-due tra gli uomini offensivi rossoneri |
|
49'
|
Attacco insistito della Fiorentina, Vecino da fuori area calcia in porta trovando la risposta di Donnarumma in presa sicura |
|
47'
|
Fallo ai danni di Deulofeu prima di un errore banale di Bacca che fa mormorare San Siro |
|
46'
|
Inizia la ripresa senza cambi per entrambe le squadre |
|
45'+1
|
Ammonito anche Vangioni: la Fiorentina poi non sfrutta la punizione e si conclude così il primo tempo |
|
45'
|
Milan-Fiorentina 2-1 Fine primo tempo. Match vivace a San Siro: Kalinic risponde a Kucka, Deulofeu riporta avanti i rossoneri
|
|
45'
|
Bacca fermato in offside, molto dubbio, mentre insieme a Deulofeu si stava involando a rete sul contropiede di Suso.
|
|
45'
|
Tiro-cross dalla destra deviato da Paletta in calcio d'angolo |
|
44'
|
Ammonito Salcedo per un fallo deciso ai danni di Suso
|
|
43'
|
La risposta del Milan: Deulofeu sfrutta l'errore di Sanchez, si presenta solo in area ma tergiversa e si fa rimontare dai difensori viola. L'azione prosegue e Pasalic su un cross deviato di Abate colpisce un palo, complice la deviazione determinante di Tatarusanu.
|
|
42'
|
Fiorentina a un passo dal pareggio: punizione perfetta di Ilicic per Gonzalo Rodríguez che stacca alle spalle di Paletta e manda di poco alto |
|
40'
|
Nei precedenti a San Siro, la Fiorentina ha vinto tre volte nelle ultime cinque sfide: determinante ai fini del campionato fu il successo in rimonta nella stagione 2011/2012 quando Jovetic e Amauri condannarono i rossoneri, sorpassati dalla Juventus di Conte che poi vinse lo scudetto.
|
|
39'
|
Fuorigioco di Kalinic, poi scontro aereo tra il croato e Paletta e gioco fermo
|
|
38'
|
Contropiede di Suso agevolato da una scivolata di Ilicic, non si chiude lo scambio con Kucka ma Astori regala calcio d'angolo |
|
37'
|
Cross di Salcedo deviato in corner da Abate: la Fiorentina torna a farsi pericolosa |
|
35'
|
Deulofeu scatenato sulla sinistra ma il suo tiro è respinto da Sanchez |
|
32'
|
Primo centro con la maglia del Milan per Deulofeu |
|
31'
|
Milan-Fiorentina 2-1 DEULOFEU. Al 31' palla rubata da Sosa, Pasalic serve lo spagnolo che manda il pallone all'angolino |
|
30'
|
In Serie A Valeri ha diretto 136 gare, estraendo 761 cartellini gialli, 22 rossi ed assegnando 52 calci di rigore. |
|
29'
|
Suso atterrato da Astori dopo che il difensore aveva preso il pallone: lo spagnolo rimane a terra, gioco fermo ma Valeri non concede la punizione ai rossoneri |
|
27'
|
Fallo in attacco di Gonzalo Rodríguez a vanificare il corner dalla sinistra |
|
26'
|
Ilicic e Chiesa incontenibili: apertura dello sloveno per Salcedo che si fa respingere il diagonale da Abate in corner |
|
23'
|
Fischi per Bacca che su suggerimento di Deulofeu, da posizione defilata, si fa respingere il tentativo da Borja Valero |
|
22'
|
Milan subito ripreso a San Siro dall'ennesima giocata sulla catena di destra viola. Sospetta la posizione (offside) di Chiesa a inizio azione. |
|
20'
|
Milan-Fiorentina 1-1: KALINIC. Al 20' cross di Chiesa per l'inserimento vincente del croato alle spalle di Gomez |
|
18'
|
Corner conquistato da Kalinic: la Fiorentina cerca di reagire |
|
16'
|
Milan-Fiorentina 1-0: KUCKA. Al 16' punizione dalla destra di Sosa per il colpo di testa vincente dello slovacco |
|
15'
|
In trasferta, i viola non pareggiano dal 2-2 di Udine (settembre 2016). |
|
14'
|
Il forcing viola termina con un fallo commesso da Kalinic su Kucka anche se resta più pimpante la Fiorentina, specie sul lato destro d'attacco. |
|
13'
|
La Fiorentina sfonda sulla destra, conclusione dal limite di Borja Valero respinta in angolo da Donnarumma. |
|
12'
|
Apertura magistrale di Sosa per Abate, Bacca finta il movimento sul primo palo per tagliare a centro area ma il laterale non lo vede e sbaglia il cross |
|
11'
|
Tentativo di Vecino bloccato da Donnarumma. Fiorentina con pressing e più ritmo in quest'inizio di partita |
|
10'
|
154esima sfida nella massima serie tra Milan e Fiorentina: 69 successi rossoneri, 42 vittorie viola e altrettanti pareggi. |
|
9'
|
Tiro-cross di Suso deviato da Astori in corner, il primo del match |
|
7'
|
Fuorigioco di Kalinic sul lancio di Gonzalo Rodriguez |
|
6'
|
Punizione da posizione defilata di Sosa, palla alta sopra la traversa |
|
5'
|
Stasera è il 77esimo Milan-Fiorentina in serie A: 45 i successi rossoneri contro gli 11 viola, 20 i pareggi. 137 i gol realizzati dai padroni di casa, 66 i subiti. |
|
4'
|
Cross interessante dalla destra, Gomez anticipa Kalinic nel gioco aereo. Sulla respinta brutto fallo di Chiesa su Vangioni |
|
3'
|
Ilicic dalla destra rientra e calcia a giro col mancino: palla alta sopra la traversa |
|
2'
|
Pericoloso il Milan sulla destra: cross di Abate deviato, il pallone non è nella disponibilità di Bacca ma di Deulofeu, anticipato da Tatarusanu. Sul fronte opposto brivido per i padroni di casa: Chiesa pescato in profondità, Donnarumma esce coi piedi. |
|
1'
|
Inizia la partita: calcio d'inizio affidato ai rossoneri
|
|
|
Il Milan resta aggrappato al treno che porta in Europa: i rossoneri si
aggiudicano lo scontro diretto contro la Fiorentina che chiude il programma
della 25a giornata di Serie A. A San Siro finisce 2-1: a Kucka risponde Kalinic,
poi Deulofeu firma il gol vittoria nonostante un secondo tempo di grande
sofferenza per la squadra di Montella, a -3 dalla Lazio e a -4 da Atalanta e
Inter.
|
|
|
La Fiorentina parte meglio e dalla fascia destra nasce il primo pericolo per
Donnarumma che al 13' si distende sul tiro di Borja Valero. Tre minuti più tardi
Kucka di testa porta in vantaggio il Milan sulla punizione di Sosa. Immediato il
pari viola: al 20' Chiesa mette in mezzo per il taglio vincente di Kalinic. La
partita è vivace: al 30' guizzo di Deulofeu che si fa trovare tra le linee e dal
limite non perdona. Nel finale chance per Gonzalo Rodriguez e palo di Pasalic:
al riposo è 2-1.
|
|
|
La ripresa è un assedio viola: i rossoneri calano di intensità, la
Fiorentina ha la supremazia territoriale e al 56' si divora il pari con Sanchez.
La pressione degli ospiti aumenta coi cambi difensivi di Montella, che passa
alla difesa a cinque inserendo Zapata al posto di Deulofeu. Gli spazi così si
chiudono per la squadra di Sousa che non costruisce chiare occasioni da gol.
Finisce 2-1 con tanta sofferenza per i rossoneri che restano a 3 punti dalla
zona Europa, passo falso per i viola.
|
|
|
Milan-Fiorentina 2-1 Finale. Ai rossoneri lo scontro diretto per l'Europa: vittoria sofferta contro i viola che a tratti hanno dominato a San Siro |
|
|
Formazioni ufficiali: senza lo squalificato Bernardeschi, Sousa fa un po' di
turnover dopo il successo in Europa League di giovedì sera. Salcedo e Cristoforo
dal 1', tornano Kalinic, Chiesa e Ilicic da titolari.
|
|
|
Formazioni ufficiali: confermate le anticipazioni della vigilia per Montella
che sceglie Gustavo Gomez in difesa, Sosa e Pasalic a centrocampo e Bacca in
attacco
|
|
|
Milan-Fiorentina chiude il programma della 25a giornata di Serie A. Sfida decisiva per la corsa all'Europa: le squadre in testa hanno vinto tutte, chi non dovesse vincere tra rossoneri e viola potrebbe staccarsi definitivamente dal sesto posto, ultimo utile per entrare in Europa League visto che con ogni probabilità ogni formazione semifinalista di Coppa Italia (Juventus, Napoli, Roma e Lazio) sarà tra le prime sei della graduatoria aggiungendo così un posto per qualificarsi alle coppe europee rispetto ai cinque preventivati a inizio stagione |