|
90'+7
|
All'Olimpico, nella 20a giornata di Serie A, La
Lazio supera per 2-1 lAtalanta. Seconda vittoria di fila per i ragazzi
di Inzaghi che salgono ora a quota 40 in attesa della prossima trasferta
contro la Juventus. Dopo tre turni utili frenano invece i nerazzurri di
Gasperini che ristagnano a 35 punti in attesa di ricevere la Sampdoria.
Curiosità: entrambi i tecnici sono stati espulsi per proteste dalle
rispettive panchine. |
|
90'+6
|
Prima frazione brillante e ricca di emozioni. I
padroni di casa cercano dimporre il proprio gioco ma i seriani si
dimostrano altrettanto abili nel contenere e riproporsi in contropiede.
Al 21 sono proprio i nerazzurri a sbloccare il risultato grazie a
Petagna, abile nel battere Marchetti su assist di Freuler. La Lazio però
riesce a pareggiare al 46 con un preciso colpo di testa di
Milinkovic-Savic su assist di Lulic.
|
|
90'+5
|
Ritmo di gioco tambureggiante anche nella
ripresa, caratterizzata da continui e frenetici capovolgimenti di
fronte. Al 67 Berisha in uscita bassa atterra Immobile e larbitro
assegna il decisivo rigore trasformato un minuto dopo dallo stesso
bomber che regala la preziosa vittoria ai biancocelesti. |
|
90'+4
|
Lazio-Atalanta 2-1: FINALE. Decidono le reti di Petagna al 21', di Milinkovic-Savic al 46' e di Immobile su rigore al 68'. |
|
90'+3
|
Giallo a Grassi per fallo su Radu. |
|
90'+1
|
Nella prossima gara di campionato, 21a giornata, la Lazio sarà ospite della Juventus mentre l'Atalanta riceverà la Sampdoria.
|
|
90'
|
Concessi 4 minuti di recupero. |
|
90'
|
Lazio-Atalanta 2-1: FINALE. Decidono le reti di Petagna al 21', di Milinkovic-Savic al 46' e di Immobile su rigore al 68'. |
|
89'
|
Kessie è il miglior marcatore dell'Atalanta con 6 gol finora all'attivo.
|
|
88'
|
Sergej Milinkovic-Savic ammonito |
|
88'
|
Giallo a Milinkovic-Savic per intervento falloso. |
|
87'
|
Lucas Rodrigo Biglia ammonito |
|
87'
|
Immobile è il miglior marcatore della Lazio con 11 gol finora all'attivo.
|
|
87'
|
Giallo a Biglia per fallo su Freuler. |
|
86'
|
In trasferta l'Atalanta ha conquistato finora 17 punto in 10 gare: 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
|
|
86'
|
Esce Immobile, entra Djordjevic. Ultimo cambio deciso da Inzaghi. |
|
86'
|
Ultimo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
85'
|
In casa la Lazio ha conquistato finora 22 punti in 10 gare: 7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
|
|
85'
|
Tacco di Immobile per Milinkovic-Savic che spara alto da posizione ghiotta. |
|
83'
|
L'Atalanta ha conquistato finora 35 punti in 19 gare: 11 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte.
|
|
82'
|
Esce Felipe Anderson, entra Wallace. Seconda sostituzione nella Lazio. |
|
80'
|
La Lazio ha conquistato finora 37 punti in 19 gare: 11 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.
|
|
79'
|
Espulso anche Gasperini dalla panchina nerazzurra! |
|
79'
|
Tra i marcatori laziali spicca Ciro Immobile con
10 realizzazioni e tra quelli bergamaschi Frank Kessie con 6, il quale,
però, non è presente perché impegnato in Coppa dAfrica con la Costa
dAvorio. |
|
78'
|
Conclusione alta di Lulic. |
|
78'
|
Esce Zukanovic, entra D'alessandro. Ultimo cambio deciso da Gasperini. |
|
78'
|
Nella stagione in corso, i numeri tra le due
protagoniste sono in equilibrio: gli uomini di Inzaghi hanno realizzato
33 reti subendone 21, mentre quelli di Gasperini ne hanno segnati 31
incassandone 22. |
|
77'
|
Ervin Zukanovic sostituzione: esce Marco D'Alessandro sostituzione: entra |
|
77'
|
Gran destro da fuori area di Immobile e pronta deviazione di Berisha in corner! |
|
75'
|
Gli scontri tra le due compagini con più
segnature sono quelli, ormai lontanissimi nel tempo, delle stagioni
1950-1951 (5-0) e 1994-1995 (5-1).
|
|
74'
|
Jasmin Kurtic sostituzione: esce Alberto Paloschi sostituzione: entra |
|
74'
|
Esce Kurtic, entra Paloschi. Seconda sostituzione nell'Atalanta. |
|
69'
|
Undicesima rete stagionale firmata finora da Immobile. |
|
68'
|
GOL! Lazio-Atalanta 2-1: IMMOBILE. La punta
biancoceleste al 68' perfora Berisha con un preciso destro su calcio di rigore. |
|
67'
|
Immobile è atterrato in area da Berisha e l'arbitro assegna il rigore alla Lazio. |
|
65'
|
Il computo complessivo dei gol è favorevole ai padroni di casa con 72 gol alattivo e 46 al passivo.
|
|
62'
|
Colpo di testa di Bastos e palla a lato. |
|
61'
|
Nella gara di andata della stagione in corso,
invece, si è imposta la Lazio con un pirotecnico 4-3 in una gara dai due
volti e con unAtalanta in grado di reagire solo nella ripresa.
|
|
60'
|
Potente conclusione di Petagna e palla alta sopra la traversa. |
|
60'
|
Lulic era diffidato e salterà la prossima delicata sfida della Lazio contro la capolista Juventus. |
|
59'
|
Senad Lulic ammonito |
|
59'
|
Giallo a Lulic per fallo su Zukanovic. |
|
56'
|
Il segno X è quello che manca da più tempo e bisogna risalire alla stagione 2002-2003 allorquando si registrò uno scialbo 0-0.
|
|
55'
|
Andrea Conti ammonito |
|
55'
|
Esce Luis Alberto, entra Patric. Primo cambio deciso da Inzaghi. |
|
54'
|
È abbastanza recente lultima vittoria
dellAtalanta e risale alla stagione 2013-2014: un gol nella ripresa
dellargentino Moralez consegnò a Colantuono la seconda vittoria esterna
in campionato contro una Lazio in dieci per lespulsione di Candreva e
in uno stadio semivuoto per la protesta dei tifosi biancocelesti nei
confronti del presidente Lotito. |
|
54'
|
Giallo a Conti per fallo su Lulic. |
|
53'
|
Percussione di Gomez in contropiede e parata di Marchetti!
|
|
50'
|
I laziali hanno vinto senza grossi patemi danimo
le ultime due sfide: lanno scorso finì 2-0 in virtù della doppietta
messa a segno da Miroslav Klose, mentre nella stagione 2014-2015 terminò
3-0 grazie alla doppietta di Mauri e al gol di Lulic.
|
|
49'
|
Gomez imbecca Kurtic che batte al volo di destro ma la palla termina fuori. |
|
47'
|
Nel corso della storia, Lazio e Atalanta si sono affrontate a Roma in 48 occasioni e il bilancio è appannaggio degli anfitrioni con 20 vittorie; 16 sono i pareggi, mentre i nerazzurri sono riusciti a sbancare l’Olimpico 12 volte. |
|
46'
|
Inizio secondo tempo. Non ci sono variazioni nelle formazioni.
|
|
45'+3
|
Lazio-Atalanta 1-1: FINE PRIMO TEMPO. Decidono finora le reti di Petagna al 21' e di Milinkovic-Savic al 46'. |
|
45'+1
|
Quarta rete stagionale firmata finora da Milinkovic-Savic. |
|
45'+1
|
GOL! Lazio-Atalanta 1-1: MILINKOVIC-SAVIC. Il centrocampista
biancoceleste pareggia al 46' con un colpo di testa su assist di Lulic. |
|
45'
|
Prima frazione brillante e ricca di emozioni. I padroni di casa
cercano dimporre il proprio gioco ma i seriani si dimostrano
altrettanto abili nel contenere e riproporsi in contropiede.
Al 21 sono proprio i nerazzurri a sbloccare il risultato grazie a
Petagna, abile nel battere Marchetti su assist di Freuler. La Lazio però
riesce a pareggiare al 46 con un preciso colpo di testa di
Milinkovic-Savic su assist di Lulic.
|
|
44'
|
Concessi 3 minuti di recupero. |
|
44'
|
Grande uscita di Marchetti su Freuler! |
|
44'
|
Grande uscita di Marchetti su Freuler! |
|
43'
|
Giallo a Parolo per fallo su Conti. |
|
40'
|
Quattro gol e quattro assist per Alejandro Gomez nelle ultime nove
gare giocate in A: alla Lazio il "Papu" ha realizzato la prima delle sue
tre doppiette nel massimo campionato, nel novembre 2012 con la maglia
del Catania. |
|
39'
|
Inzaghi è incomprensibilmente allontanato dalla panchina! |
|
39'
|
Inzaghi è incomprensibilmente allontanato dalla panchina! |
|
32'
|
Solo una rete per Marco Parolo nelle ultime 23
presenze in A: all'Atalanta però ha segnato quattro gol in campionato,
meno solo che al Milan (5). |
|
31'
|
Conclusione di Immobile deviato in angolo da Caldara. |
|
30'
|
Solamente Juventus (17 gol) e Napoli (16) hanno segnato più
dell'Atalanta (15 reti) nei primi tempi di questa Serie A, ma la Lazio
continua ad essere la squadra più blindata nelle prime frazioni,
soltanto tre gol al passivo.
|
|
27'
|
Esce Konko, entra Grassi. Primo cambio deciso da Gasperini. |
|
25'
|
Giallo ad Immobile per proteste. |
|
21'
|
|
|
21'
|
GOL! Lazio-Atalanta 0-1: PETAGNA. La punta nerazzurra sblocca al 21' con un preciso destro in area su assist di Freuler. |
|
20'
|
Ottima copertura di Masiello su Immobile. |
|
18'
|
|
|
16'
|
|
|
15'
|
Atalanta (+11 punti) e Lazio (+10) sono le squadre che hanno migliorato di più il rendimento rispetto al girone d’andata della passata Serie A.
|
|
14'
|
Sinistro di Luis Alberto e respinta sul palo di Berisha! |
|
13'
|
Conclusione di Petagna su suggerimento di Spinazzola che impegna Marchetti alla parata. |
|
10'
|
La Lazio ha totalizzato 37 punti nelle prime 19 partite di questo campionato, da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05) i biancocelesti hanno fatto meglio solo nel 2012/13 (39 punti). |
|
10'
|
|
|
10'
|
|
|
9'
|
Disgonale destro di Immobile deviato in corner da Caldara. |
|
7'
|
Prima di quest'anno, l'Atalanta non aveva mai raccolto 35 punti nelle prime 19 partite di un campionato di Serie A.
|
|
6'
|
Immobile fermato da Berisha in uscita bassa! |
|
5'
|
L’Atalanta ha subito più di tre gol solo in uno degli ultimi 59 match disputati in Serie A: proprio nella gara di andata contro la Lazio (3-4).
|
|
4'
|
Diagonale mancino di Gomez e palla che termina fuori non di molto. |
|
4'
|
La Lazio ha tenuto la porta inviolata in 10 delle ultime 13 gare casalinghe di Serie A contro l’Atalanta, subendo appena un gol in ognuna delle rimanenti tre partite. |
|
3'
|
Diagonale destro di Immobile da fuori area e palla di poco a lato. |
|
3'
|
Lazio e Atalanta hanno pareggiato solo una delle loro ultime 17 sfide di Serie
A: nove vittorie biancocelesti e sette successi bergamaschi completano il
parziale. |
|
2'
|
La gara è diretta dal signor Luca Pairetto della Sezione AIA di Nichelino. Gli assistenti sono i signori Carbone e Peretti. Quarto Ufficiale il sig. Vuoto di Livorno. Arbitri addizionali i signori Rocchi ed Abbattista.
|
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la maglia biancoceleste mentre gli ospiti indossano la divisa nerazzurra.
|
|
1'
|
Inizio primo tempo. Nella Lazio sono assenti Keita e Morrison. Il tecnico Inzaghi opta per il 3-4-2-1 con l'attacco affidato a Milinkovic-Savic e Luis Alberto a supporto di Immobile. L'Atalanta, che deve invece fare a meno di Kessié, Dramé, Carmona, Bassi e Cabezas, si schiera con il 3-4-1-2 ed in avanti Kurtic alle spalle della coppia Gomez-Petagna. |