|
90'
|
L'Inter batte la Lazio nell'anticipo della 18a giornata di Serie A e si
lancia definitivamente nei quartieri alti della classifica. I nerazzurri vincono
3-0 a San Siro e, aspettando i risultati di Roma e Napoli, sono a quattro punti
dal terzo posto: a segno Banega e Icardi (doppietta). |
|
90'
|
In apertura ospiti vicini al vantaggio: Handanovic salva su Immobile, sulla
respinta muro difensivo sulla conclusione di Lulic. Al 18' azione in fotocopia e
di nuovo il portiere sloveno si oppone all'attaccante biancoceleste. Al 26'
azione personale strepitosa di Felipe Anderson nel cuore dell'area di rigore:
L'Inter cresce e alla mezz'ora Brozovic e Banega arrivano al tiro dal limite
trovando l'opposizione di Marchetti. |
|
90'
|
A inizio ripresa la svolta del match: al 54' Banega strappa il pallone a
Milinkovic-Savic e dalla distanza batte Marchetti. Il raddoppio è immediato: due
minuti più tardi cross di D'Ambrosio per il colpo di testa vincente di Icardi.
La Lazio non riaprire il match, chiuso definitivamente al 65' da Icardi liberato
dalla punizione di Banega. Nel finale spazio e applausi per Gabigol. Finisce
3-0: quarta vittoria consecutiva per l'Inter, domani Roma e Napoli possono
allungare sulla Lazio.
|
|
90'
|
Nel prossimo turno di campionato, l'8 gennaio, la Lazio ospita il Crotone
mentre l'Inter fa visita all'Udinese.
|
|
90'
|
Tre minuti di recupero: partita in archivio mentre San Siro continua
a ricoprire di applausi Gabigol |
|
86'
|
Gabigol prende gli
applausi di San Siro: il brasiliano subentra a Candreva |
|
85'
|
Conclusione di Lombardi deviata in corner da Handanovic |
|
82'
|
Terzo e ultimo
cambio per la Lazio: entra Cataldi al posto di Biglia. |
|
81'
|
Incrocio dei pali colpito da Icardi con un tentativo sulla sponda di
Palacio da pochi passi. |
|
80'
|
Mazzoleni ha già diretto due sfide tra Inter e Lazio: entrambe sono state
disputate nel mese di dicembre ed entrambe sono state vinte dalla squadra
capitolina. |
|
80'
|
Corner conquistato dall'Inter sotto la Curva Nord |
|
79'
|
Nell'era dei tre punti a vittoria solo due volte la Lazio aveva fatto
meglio di questa stagione dopo 17 turni di A: 36 punti nel 2002/03 e 35 nel
1999/2000. |
|
78'
|
Percussione e cross debole di Milinkovic-Savic, Handanovic blocca |
|
77'
|
Schema su punizione di Biglia, Felipe Anderson sbaglia la misura del
passaggio di ritorno: palla sul fondo. |
|
76'
|
Lombardi atterrato da Miranda dopo che aveva saltato due uomini:
ammonito il centrale difensivo |
|
75'
|
Secondo cambio
anche nell'Inter: c'è Palacio al posto di Banega, che esce accolto da una
standing ovation. |
|
74'
|
Doppia chance per Candreva: prima l'esterno rischia di segnare su
rimpallo dopo un'uscita sbagliata di Marchetti, poi conclude fuori misura. |
|
72'
|
Fuori Lulic, dentro
Lombardi: secondo cambio nella Lazio |
|
70'
|
Banega in verticale per Icardi che in diagonale impegna Marchetti
guadagnando corner |
|
70'
|
Fallo di Lulic su Murillo dopo che l'esterno aveva saltato due uomini
in progressione centrale |
|
69'
|
Basta in chiusura regala il corner ai padroni di casa sotto la Curva
Nord |
|
68'
|
Inter in completo dominio del match: chiusura di Miranda su Keita,
poi applausi per Perisic in disimpegno |
|
66'
|
14esimo centro stagionale in campionato per Icardi |
|
65'
|
GOL! Inter-Lazio 3-0: ICARDI. Al 65' schema su punizione di Banega,
l'attaccante si stacca dai marcatori e col destro batte Marchetti |
|
64'
|
Handanovic attento sul tiro di Keita sul primo palo. Sul contropiede
ammonito Lulic per aver atterrato Candreva |
|
63'
|
Nagatomo subentra
ad Ansaldi: primo cambio anche nell'Inter |
|
61'
|
L'Inter ha vinto tutte le ultime quattro partite interne di campionato
segnando 11 reti nel parziale (2.8 gol a partita di media): non arriva a cinque
successi casalinghi consecutivi in A da maggio 2011.
|
|
61'
|
Numero di Banega sulla sinistra, cross basso al centro bloccato da
Marchetti. Icardi atterrato in area da Biglia, proteste all'indirizzo di
Mazzoleni che non concede rigore. |
|
61'
|
L'ultimo successo casalingo dell'Inter in campionato contro i biancocelesti
risale al 10 maggio 2014 (4-1 nel match d’addio di Javier Zanetti). |
|
60'
|
Fuorigioco di Immobile sul lancio dalla difesa |
|
59'
|
Keita subentra a
Patric: prima sostituzione nella Lazio |
|
58'
|
Ammoniti Ansaldi e Felipe Anderson: sono i primi cartellini gialli
estratti da Mazzoleni |
|
58'
|
Partita in discesa per l'Inter che si porta così a quattro punti dal
terzo posto occupato dai biancocelesti in classifica. |
|
56'
|
GOL! Inter-Lazio 2-0: ICARDI. Al 56' l'attaccante brucia De Vrij e di testa
raddoppia sul cross di D'Ambrosio |
|
55'
|
Banega aveva già segnato all'altra squadra capitolina, la Roma, in occasione
della sconfitta per 2-1 dell'Olimpico in questa stagione.
|
|
54'
|
GOL! Inter-Lazio 1-0: BANEGA. Al 54' recupero palla dell'argentino che da
fuori area sorprende Marchetti |
|
54'
|
Clamorosa occasione per l'Inter: cross per Candreva che a sua volta
calcia forte in mezzo, Icardi da terra cerca di ribadire in rete trovando però
l'opposizione di De Vrij |
|
51'
|
L'ultimo successo casalingo dell'Inter in campionato contro i biancocelesti
risale al 10 maggio 2014 (4-1 nel match d’addio di Javier Zanetti).
|
|
51'
|
L'ultimo successo casalingo dell'Inter in campionato contro i biancocelesti
risale al 10 maggio 2014 (4-1 nel match d’addio di Javier Zanetti).
|
|
51'
|
Proteste dei padroni di casa per un contrasto in area tra Biglia e
Banega, Mazzoleni lascia ancora proseguire |
|
51'
|
Nelle 74 partite di campionato fin qui disputate a San Siro dalle due
squadre sono stati messi a segno ben 212 gol, 146 di marca nerazzurra e 66
biancocelesti. |
|
50'
|
Fallo di Felipe Anderson su Miranda che aveva chiuso tempestivamente
sull'esterno |
|
48'
|
Conclusione a giro imprecisa di Immobile dalla sinistra: in
precedenza contatto Felipe Anderson-Miranda in area e qualche protesta degli
ospiti, Mazzoleni lascia proseguire |
|
46'
|
Inizia la ripresa: Inter subito pericolosa con un cross dalla destra e la
deviazione debole sul fondo di Perisic
|
|
45'
|
Inter-Lazio 0-0 Fine primo tempo. Biancocelesti piu' pericolosi con tre
clamorose occasioni mentre il predominio territoriale e' dei padroni di casa
|
|
45'
|
Non ci sarà recupero |
|
44'
|
Grande ex della partita Antonio Candreva, che nelle ultime cinque
partite in A con Pioli in panchina ha realizzato tre reti e fornito un assist |
|
38'
|
Altra punizione per l'Inter che si fa pericolosa con Icardi, il cui
colpo di testa è deviato in corner |
|
35'
|
Nelle ultime otto giornate di Serie A solo la Juventus (21 punti) ha fatto
meglio della Lazio (19) |
|
32'
|
L'Inter continua a spingere: Banega si fa trovare tra le linee,
conclusione immediata e Marchetti blocca in due tempi |
|
31'
|
Conclusione a giro di Brozovic dal limite dell'area, Marchetti blocca
senza problemi. |
|
30'
|
Fallo di Patric su Candreva: punizione in zona d'attacco per l'Inter. Poi fallo di Murillo in mischia, potenziale occasione sprecata dai padroni di
casa |
|
27'
|
Un solo pareggio nelle ultime 16 partite tra queste due squadre in
campionato |
|
26'
|
Azione strepitosa di Felipe Anderson che dribbla quattro uomini ma in
area piccola si fa murare il tiro da D'Ambrosio. Sul corner colpo di testa di
Milinkovic-Savic e palla alta. |
|
25'
|
Chiusura perfetta di De Vrij su Perisic, sul cambio di fronte
contropiede di Immobile che però sbaglia il cross basso a cercare Lulic |
|
24'
|
Fallo di Kondogbia che poi dà il via a un contropiede molto
interessante dei nerazzurri: qualche protesta a San Siro per il fischio
arbitrale |
|
19'
|
Immobile cerca di tenere in campo il pallone sul lancio di Wallace
senza riuscirci: l'Inter può ripartire |
|
19'
|
Negli ultimi 17 incontri a San Siro di A i nerazzurri hanno perso
solamente due volte (8 vittorie, 7 pareggi). |
|
18'
|
Handanovic salva su Immobile: azione in fotocopia di inizio partita,
cross arretrato basso dalla destra per Immobile che si stacca dalla coppia di
centrali e incrocia sul palo lontano impegnando l'estremo difensore nerazzurro.
Poi Milinkovic-Savic commette fallo su Kondogbia nel tentativo di prendere
possesso del pallone |
|
17'
|
Cross di Candreva per il colpo di testa debole di Candreva, palla sul
fondo. |
|
17'
|
L'Inter ha perso sei delle ultime nove partite giocate contro la Lazio in
Serie A.
|
|
16'
|
Fuorigioco di Immobile sul lancio lungo di Biglia: l'attaccante aveva
preso il tempo a Murillo |
|
15'
|
Chiusura di Wallace su Icardi: dopo lo spavento iniziale, i
nerazzurri ora stanno facendo meglio degli ospiti. |
|
12'
|
Altra chance per i nerazzurri col velo di Icardi sul cross di Perisic dalla
sinistra: Candreva arriva in ritardo alle spalle dell'attaccante e viene
anticipato. |
|
7'
|
L'Inter respinge il corner di Biglia e può ripartire |
|
6'
|
Primo corner del match concesso da Kondogbia sul cross di Basta |
|
3'
|
Indecisione del tandem De Vrij-Marchetti in copertura, per poco Icardi non ne approfitta |
|
1'
|
Negli immediati istanti prima del match problema fisico per Radu: al suo posto gioca Patric |
|
1'
|
Clamorosa occasione per la Lazio: azione personale di Felipe Anderson, scarico per Immobile che impegna Handanovic, sulla respinta Lulic al volo trova l'opposizione di Murillo a porta sguarnita |
|
1'
|
Inizia la partita.
|
|
|
Formazioni ufficiali: confermate le indiscrezioni della vigilia. Kondogbia e
Banega dal 1' nell'Inter, complici le squalifiche di Felipe Melo e Joao Mario.
Inzaghi recupera Radu, rilancia Wallace e ritrova dal 1' Parolo dopo la
squalifica: Keita parte dalla panchina. |
|
|
Otto mesi dopo l'esonero, Stefano Pioli ritrova il suo passato. Nel 18esimo
turno di serie A, infatti, a San Siro arriva la Lazio di Inzaghi,
sorprendentemente terza in classifica a +7 sull'Inter. Una partita dal sapore
speciale per l'allenatore emiliano che nella stagione 2014-15 portò i
biancocelesti fino ai playoff di Champions, dove furono poi eliminati dal Bayer
Leverkusen. Obiettivo che quest'anno, nonostante il ritardo dalle prime tre,
Pioli intende raggiungere anche con i nerazzurri. |
|
|
Formazioni ufficiali: confermate le indiscrezioni della vigilia. Kondogbia e Banega dal 1' nell'Inter, complici le squalifiche di Felipe Melo e Joao Mario. Inzaghi recupera Radu, rilancia Wallace e ritrova dal 1' Parolo dopo la squalifica: Keita parte dalla panchina. |