Giovanni Simeone sostituzione: esce Serge Gakpé sostituzione: entra
73'
Valter Birsa sostituzione: esce Perparim Hetemaj sostituzione: entra
73'
Perparim Hetemaj ammonito
69'
Riccardo Meggiorini sostituzione: esce Antonio Floro Flores sostituzione: entra
64'
Il Genoa sta dominando il secondo tempo ma ancora non ha trovato il gol del vantaggio.
64'
Pellissier prende il posto di Inglese nel Chievo.
63'
Meggiorini svetta in area avversaria, spalla che resta alta sulla traversa.
61'
Luca Rigoni ammonito
56'
Secondo cambio nel Genoa: Ninkovic prende il posto di Pandev
50'
Cambio all'intervallo per il Genoa: Cofie rileva Veloso.
46'
Ezequiel Munoz ammonito
45'
Riccardo Meggiorini ammonito
45'
Finisce il primo tempo, zero a zero
38'
Birsa spreca malamente un rigore conquistato da Meggiorini, palla alle stelle
34'
Cos'ha fatto Meggiorini! Sforbiciata su una palla vagante che colpisce la parte
alta della traversa con Perin immobile! Chievo vicino al vantaggio
23'
Pericolosissimo il Genoa! Cross del solito Lazovic, Simeone prova la rovesciata ma non trova il pallone che resta lì: Fiamozzi si ritrova la palla tra i piedi e tira, ma il pallone è alto.
21'
Gran tiro di Inglese, che si gira nell'area! Ancora meglio Perin, che para nell'angolino.
13'
Primo tiro del match: Veloso, piuttosto defilato e lontano dalla porta, non inquadra lo specchio.
8'
Ancora il Genoa, ottimo cross di Lazovic messo in angolo dalla difesa.
5'
Lazovic tira un calcio d'angolo, nulla di fatto.
Tutto pronto per l'inizio della partita, squadre ormai in campo!
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle
squadre.
Pagelle a cura di: arossi
Loading, please wait...
Arbitro
Carmine Russo 6.0
Concede un rigore giusto per ingenuità di Munoz. Per il resto poco da segnalare, forse talvolta esagerato nei cartellini.
Loading, please wait...
ChievoVerona
Allenatore: Rolando Maran 6.0
La sua squadra gioca ordinata, sviluppando le azioni in verticale per innescare le punte. Invalicabile nella fascia centrale, concede al Genoa solo gli esterni e cross che non fanno male.
Stefano Sorrentino (POR): 6.5
Si fa trovare sempre puntuale, in particolare su un tiro di Ninkovic che devia sul palo nel secondo tempo.
Nicolas Sebastien Frey (DIF): 6.0
Partita senza lode ma condotta in maniera ordinata sulla fascia.
Dario Dainelli (DIF): 6.5
Autore di un ottimo lavoro assieme a Gamberini, con il genoa che non ha mai trovato spaizo per vie centrali.
Alessandro Gamberini (DIF): 6.0
Non concede di fatto nulla agli attaccanti avversari, che in area hanno faticato a trovare spazi e conclusioni efficaci.
Massimo Gobbi (DIF): 5.5
Soffre gli avversari e in particolare Lazovic, che spesso dalla sua parte riesce ad arrivare al cross.
Ivan Radovanovic (CEN): 6.0
Fa da diga davanti alla difesa, fermando le azioni dei rossoblu anche se spesso viene lasciato in inferiorità numerica dai compagni di reparto che si allargano sugli esterni. Regge l'urto.
Jonathan De Guzman (CEN): 6.0
Partita spesa principalmente in copertura per consentire alla squadra di ripartire. Gli avversari faticano a passare per vie centrali.
Valter Birsa (CEN): 5.0
Sulla sua valutazione pesa il rigore sbagliato nel primo tempo che poteva cambiare le sorti della partita. Invece, palla altissima sopra la traversa. Esce al 73'.
Riccardo Meggiorini (ATT): 6.5
Ispiratissimo nel finale di primo tempo, prima colpissce la traversa con una sforbiciata volante dai 25 metri, poi conquista il rigore con un movimento di classe ed esperienza. Purtroppo l'impegno viene vanificato.
Roberto Inglese (ATT): 6.0
Servito poco, sfrutta bene forse l'unico pallone controllato nell'area avversaria girandosi e impensierendo perin. Vicinissimo al gol.
Sergio Pellissier (ATT): 6.0
L'impatto sulla partita non è di quelli che si nota in maniera particolare, anche perché il Chievo ha faticato ad uscire nell'ultimo segmento del match.
Perparim Hetemaj (CEN):
Antonio Floro Flores (ATT):
Loading, please wait...
Genoa
Allenatore: Ivan Juric 6.0
Corregge il tiro con i cambi del secondo tempo, ma la formazione proposta nel primo tempo ha faticato molto rischiando anche di andare sotto poco prima dell'intervallo.
Mattia Perin (POR): 6.5
Quando è chiamato in causa (non troppo spesso) risponde presente. Offre sicurezza al reparto difensivo anche in uscita.