|
90'+4
|
La Lazio vince il lunch match della 14a giornata di Serie A. Al Barbera
finisce 1-0: Palermo battuto grazie alla rete di Milinkovic Savic. Biancocelesti
terzi aspettando i risultati delle rivali alla corsa all'Europa. Il modo
migliore per arrivare al derby di domenica prossima. Per i rosanero settimo ko
consecutivo e settimo ko su sette partite disputate al Barbera in campionato. |
|
90'+4
|
Dopo un avvio equilibrato, gli ospiti prendono il sopravvento col passare
dei minuti: al 19' Immobile sfiora il vantaggio con una conclusione dal limite,
sull'azione successiva lo stesso attaccante centra la traversa di prima
intenzione da centro area. Al 31' la Lazio passa: azione sulla catena di destra,
Basta serve Milinkovic-Savic che da due passi beffa Posavec. Nel finale
occasioni per Radu e Nestorovski ma il risultato non cambia. |
|
90'+4
|
La ripresa: al 56' Parolo trova la risposta di Posavec, al 60' Keita non
trova la porta. Tre minuti più tardi Chochev non sfrutta una buona occasione dal
limite dell'area. Nel finale biancocelesti un po' in affanno ma senza concedere
clamorose occasioni: al 78' intervento al limite di Radu su Quaison in area.
All'86' Lombardi è lanciato a rete e viene abbattuto da Gonzalez al limite
dell'area, espulso. Finisce 1-0 |
|
90'+2
|
Nel prossimo turno di campionato il Palermo farà visita alla Fiorentina, la Lazio sarà impegnata nel derby della Capitale. |
|
90'+2
|
Corner conquistato dai rosanero: è l'ultima chance che però i padroni di casa
sprecano |
|
90'
|
Concessi tre minuti di recupero |
|
86'
|
Espulso Gonzalez per un fallo ai danni di Lombardi lanciato a rete |
|
86'
|
Conclusione centrale di Parolo, Posavec blocca a terra |
|
85'
|
Gara 100 in serie A italiana per Michel Morganella, con esordio datato 19
aprile 2009, Palermo-Bologna 4-1. Palermo e Novara le maglie vestite dal
difensore svizzero nel nostro massimo campionato. |
|
83'
|
In questa fase il Palermo non sta riuscendo a sfruttare punizioni sulla
trequarti, Lazio sempre col baricentro basso |
|
82'
|
Terzo e ultimo cambio anche per Inzaghi: Lombardi sostituisce Keita |
|
82'
|
E' il 76° precedente tra Palermo e Lazio. Fino ad ora, per i rosanero, 20
vittorie. 23, invece, i pareggi |
|
80'
|
Lo Faso al posto di Goldaniga: terzo e ultimo cambio nel Palermo |
|
78'
|
Intervento al limite di Radu su Quaison, Guida non concede il penalty al
Palermo |
|
77'
|
Roberto De Zerbi, da allenatore, sfida per la prima volta la Lazio in partite
ufficiali. Nessun precedente per lui nemmeno nel corso della carriera da
calciatore |
|
75'
|
Bouy ammonito per fallo su Biglia a centrocampo |
|
73'
|
Il Palermo è una delle 6 formazioni della serie A 2016/17 ancora senza
espulsi a favore dopo 13 giornate: come i siciliani, Chievo Verona, Atalanta,
Cagliari, Inter e Milan |
|
68'
|
Out Felipe Anderson, diffidato. Dentro Djordjevic. Cambio di Inzaghi in ottica
derby |
|
68'
|
Cross di Aleesami per la conclusione sbagliata di Morganella |
|
67'
|
Lazio in serie positiva da 8 giornate: 5 vittorie e 3 pareggi il bilancio
dei biancocelesti, che in questi 720' hanno sempre segnato, per un totale di 18
gol. |
|
66'
|
Biancocelesti un po' in affanno in questa fase, senza però concedere clamorose
palle gol. |
|
64'
|
Fuori Lulic, al suo posto Lukaku: cambio in casa Lazio. |
|
63'
|
Assalto del Palermo: cross respinto dalla destra, la palla rimane al limite
e Chochev non riesce a bucare la difesa ospite |
|
60'
|
Botta dalla distanza di Keita, palla di poco alto sopra la traversa |
|
58'
|
Contropiede fulminante di Felipe Anderson che però nel cuore dell'area si vede
respingere la conclusione |
|
56'
|
Lazio a un passo dal raddoppio: Immobile taglia il campo dalla sinistra, Parolo
in diagonale trova la risposta di Posavec. |
|
55'
|
Bruno Henrique si procura un infortunio: al suo posto entra Bouy Corsini |
|
52'
|
Dopo un paio di assalti iniziali dei rosanero, la Lazio è tornata ora a fare
la partita come nella prima frazione.
|
|
50'
|
Stefan Radu, 6 cartellini gialli in 13 giornate, è uno dei due calciatori
più ammoniti nella serie A 2016/17, alla pari dell'empolese Bellusci prima di
questa giornata. Ieri Bellusci lo ha superato essendo stato ammonito in
Empoli-Milan. |
|
48'
|
Parte forte il Palermo: tiro di Aleesami sul fondo. |
|
46'
|
Inizia la ripresa
|
|
46'
|
Cambio immediato nel Palermo: De Zerbi inserisce Quaison al posto di Diamanti.
Molto nervoso il capitano rosanero nel finale di prima frazione |
|
45'
|
Palermo-Lazio 0-1 Fine primo tempo. Biancocelesti in vantaggio grazie al gol
di Milinkovic-Savic. Dominio a tratti per gli ospiti, traversa di Immobile:
padroni di casa in enorme difficoltà
|
|
44'
|
Ammonito Diamanti per fallo ai danni di Felipe Anderson |
|
43'
|
Schema su punizione che libera al tiro Biglia, conclusione sbagliata
ma che diventa un assist involontario per i compagni in area: Radu impegna
Posavec. Lazio in completo dominio in questa fase. |
|
41'
|
Ammonito Goldaniga per aver abbattuto Keita. |
|
40'
|
Il Palermo è l'unica squadra di questo campionato ad aver sempre perso in
casa: sei sconfitte su sei gare giocate.
|
|
38'
|
Lulic regala il corner ai rosanero con un retropassaggio errato per Strakosha.
Angolo vanificato dal fuorigioco di Gonzalez |
|
35'
|
Chance per Immobile, innescato da Felipe Anderson: l'attaccante
aspetta troppo a concludere dal limite dell'area e si fa respingere il tiro. |
|
34'
|
Guizzo di Nestorowski che si libera della marcatura di Wallace ma conclude
troppo debolmente per impensierire Strakosha |
|
32'
|
Secondo centro stagionale in campionato per Milinkovic-Savic |
|
31'
|
GOL! Palermo-Lazio 0-1: MILINKOVIC-SAVIC. Al 31' Basta sfonda sulla destra e
serve il fantasista che da due passi non sbaglia.
|
|
29'
|
Chance per il Palermo: quattro contro quattro sulla trequarti,
Diamanti sbaglia la scelta tentando il tiro ma concludendo alto sopra la
traversa. |
|
25'
|
Questa è la seconda partita tra le due squadre che si disputa come lunch
match: la prima nel 2010 fu decisa da una girata al volo di Dias. |
|
23'
|
Il Palermo si fa vedere con una punizione dalla sinistra di Diamanti di poco
alta per i compagni ben appostati in area piccola. |
|
21'
|
Traversa di Immobile al termine di una stupenda azione manovrata
della Lazio sulla sinistra: cross dal fondo e gran battuta a rete
dell'attaccante, la traversa salva Posavec. Sulla respinta tentativo centrale di
Felipe Anderson bloccato dal portiere siciliano |
|
19'
|
Contropiede tre contro tre innescato da Keita ma Felipe Anderson si fa
respingere il tiro da Andelkovic |
|
16'
|
Immobile ha segnato una doppietta l'ultima volta che ha giocato al Barbera,
con la maglia del Torino nello scorso mese di febbraio.
|
|
15'
|
Ammonito Lulic per aver fermato Bruno Henrique lanciato in
contropiede: è il primo cartellino giallo estratto da Guida |
|
10'
|
Corner sprecato da Immobile nella sponda, Aleesami concede rimessa laterale |
|
10'
|
Dopo un avvio favorevole ai rosanero, la Lazio cerca ora di fare la partita e
alza il baricentro: Keita conquista il primo corner del match |
|
6'
|
Il Palermo ha vinto solo una delle ultime 10 partite di Serie A
contro la Lazio: tre pareggi e sei sconfitte completano il parziale. |
|
6'
|
Dolorosa palla persa in difesa dalla Lazio, Diamanti ne approfitta ma il suo
mancino dal limite è respinto da Wallace |
|
5'
|
Cross dalla destra per il colpo di testa di Milinkovic Savic che però non dà
forza al pallone, blocca Posavec |
|
3'
|
Iniziativa personale di Nestorowski che dal limite dell'area calcia
debolmente, Strakosha blocca senza problemi. |
|
2'
|
Prima offensiva rosanero vanificata dal fallo in attacco ai danni di
Wallace in area |
|
|
Le formazioni ufficiali: Morganella e Bruno Henrique dal 1' tra i rosanero,
tutto confermato per Inzaghi con Keita e Felipe Anderson a supporto della punta
Immobile. |
|
|
Il lunch match della 14esima giornata di Serie A vede affrontarsi al Barbera
Palermo e Lazio, due squadre che hanno fin qui avuto un cammino diametralmente
opposto in campionato. I rosanero di De Zerbi, con solo 6 punti in classifica,
sono in crisi nera avendo collezionato sei sconfitte di fila (sette nelle ultime
otto partite disputate). Serve dunque la svolta per cercare di avvicinare la
zona salvezza. |