|
90'+4
|
L'Inter vince a San Siro contro la Fiorentina per 4-2. Nella ripresa i viola accorciano le distanze grazie alla rete di Ilicic al 62', con un Handanovic non irresistibile. La partita è apertissima con numerose occasioni per entrambe le squadre. al 91' Icardi sigla la sua doppietta personale sfruttando una respinta corta di Tatarusanu.
|
|
90'+1
|
GOL! Inter-Fiorentina 4-2: ICARDI chiude il match insaccando da pochi passi.
|
|
90'
|
Ultimi minuti di gioco con i neroazzurri che provano a chiudere in attacco.
|
|
86'
|
Ansaldi viene ammonito per un intervento in ritardo ai danni di Borja Valero.
|
|
84'
|
Borja Valero viene ammonito per proteste.
|
|
82'
|
Badeji viene ammonito per protesta.
|
|
80'
|
Incredibile occasione sprecata da Joao Mario che calcia alto da due passi.
|
|
79'
|
Ultimo cambio per Pioli: esce Candreva ed entra Eder.
|
|
78'
|
Badelj calcia dalla lunga distanza: il pallone termina alto di poco sopra la traversa.
|
|
76'
|
Felipe Melo viene ammonito per un intervento in ritardo ai danni di Chiesa.
|
|
75'
|
Cristian Tello sostituzione: esce Joshua Perez sostituzione: entra |
|
75'
|
Terzo ed ultimo cambio per la Fiorentina: esce Tello ed entra Perez.
|
|
71'
|
Chiesa tenta la conclusione dalla distanza: il pallone finisce in curva.
|
|
69'
|
Secondo cambio per Pioli: esce Banega ed entra Felipe Melo.
|
|
66'
|
Secondo cambio per gli ospiti: esce Bernardeschi ed entra Chiesa.
|
|
64'
|
Corner battuto da Banega: Rannocchia svetta di testa ma il pallone termina alto sopra la traversa.
|
|
62'
|
GOL! Inter-Fiorentina 3-2: ILICIC riduce ulteriormente le distanze per i viola. Handanovic non irresistibile.
|
|
61'
|
Candreva esplode il destro dal limite dell'area: il portiere rumeno respinge come può.
|
|
60'
|
Banega tenta la conclusione dal limite dell'area: il tiro è debole e Tatarusanu riesce a bloccare.
|
|
58'
|
Joao Miranda ammonito |
|
58'
|
Perisic, su assist di Banega, colpisce il palo da ottima posizione.
|
|
55'
|
Brozovic viene ammonito per un intervento ai danni di Bernardeschi.
|
|
53'
|
Bell'azione di Perisic che arriva sul fondo e mette al centro un pallone per l'inserimento di Banega: la conclusione dell'argentino viene bloccata da Tatarusanu senza problemi.
|
|
52'
|
Conclusione di Ilicic dal limite dell'area con il destro: Handanovic riesce a respingere poi Miranda spazza via.
|
|
50'
|
Calcio d'angolo per l'Inter battuto da Candreva: Tomovic riesce ad allontanare di testa.
|
|
47'
|
Sostituzione per Sousa: esce Milic ed entra Tomovic.
|
|
46'
|
Primo cambio per i padroni di casa: esce Kondogbia ed entra Joao Mario.
|
|
45'+3
|
Primo tempo divertente che si conclude 3-1 per i padroni di
casa. La squadra di Pioli parte subito forte e trova la rete dopo appena 2
minuti grazie alla botta di Brozovic dal limite dell’area che si insacca sotto
la traversa. Al 9’ è Candreva a raddoppiare, insaccando da pochi passi una
respinta corta di Tatarusanu. Al 19’ fa tutto Icardi: il capitano salta
Rodriguez ed entra in area di rigore, a tu per tu con il portiere non sbaglia e
porta il risultato sul 3-0. Nel finale di primo tempo Kalinic, su lancio
preciso lancio di Badeji, accorcia le distanze. I viola rimangono in dieci
uomini per l’espulsione di Rodriguez nei minuti di recupero. Si va a riposo sul
3-1.
|
|
45'+1
|
Rodriguez atterra Icardi lanciato versa la porta: l'arbitro decide di espellere il capitano viola.
|
|
42'
|
Salcedo viene ammonito per una scorrettezza a metà campo ai danni di Banega.
|
|
40'
|
Kondogbia ferma in maniera irregolare Bernardeschi lanciato verso la porta: l'arbitro decide di estrarre il cartellino giallo.
|
|
37'
|
GOL! Inter-Fiorentina 3-1: KALINIC accorcia le distanze per i viola sfruttando un lancio di Badelj. |
|
34'
|
Corner battuto da Ilicic: D'Ambrosio allontana il pallone facendo ripartire i suoi.
|
|
33'
|
Calcio di punizione a favore della Fiorentina battuto da Ilicic: Handanovic mette in angolo in tuffo.
|
|
30'
|
Occasione da gol per i padroni di casa con il cross di Candreva diretto ad Icardi: l'attaccante viene anticipato sul più bello.
|
|
27'
|
Fiorentina che non riesce a reagire dopo le reti subite.
|
|
23'
|
Intervento falloso di Perisic ai danni di Salcedo a metà campo.
|
|
21'
|
Perisic si mangia il pallone del 4-0 calciando alle stelle da ottima posizione.
|
|
19'
|
GOL! Inter-Fiorentina 3-0: ICARDI si libera con una splendida finta di Rodriguez e batte Tatarusanu. |
|
16'
|
Calcio d'angolo per l'Inter batutto da Banega: il corner è uno schema per liberare al tiro Candreva ma la conclusione termina alto.
|
|
12'
|
Borja Valero supera con un tunnel Miranda e calcia verso la porta: Handanovic mette in angolo.
|
|
10'
|
Kalinic commette fallo ai danni di Miranda nel tentativo di recuperare il pallone.
|
|
9'
|
GOL! Inter-Fiorentina 2-0: CANDREVA sigla il raddoppio insaccando da pochi passi sulla respinta corta di Tatarusanu sul cross di Perisic.
|
|
8'
|
Conclusione di Bernardeschi dalla distanza che mette in difficoltà Handanovic.
|
|
6'
|
Intervento falloso di Brozovic ai danni di Borja Valero a metà campo. |
|
5'
|
Grande occasione per Candreva che perde il tempo per calciare verso la porta e si fa rimontare da Astori: si riprenderà con un angolo.
|
|
3'
|
GOL! Inter-Fiorentina 1-0: BROZOVIC porta in vantaggio i nerazzurri con un tiro dal limite dell'area: pallone che si insacca sotto la traversa.
|
|
1'
|
Inizia la partita a San Siro.
|
|
|
Tutto pronto a San Siro. Pioli ripropone il 4231 visto al derby con due sole variazioni: Ranocchia al posto dell'infortunato Medel e Banega sulla trequarti invece di Joao Mario. Stesso modulo scelto anche da Sousa che propone il terzetto Tello-Ilicic-Bernardeschi alle spalle di Kalinic. E' Inter-Fiorentina il succulento piatto conclusivo della 14esima giornata di Serie A. A San Siro le due squadre, reduci da un amaro giovedì di Europa League, si affrontano per dare una svolta alla loro stagione. L'Inter è fuori dalla seconda competizione europea dopo l'inaccettabile 3-2 subito in Israele ad opera dell'Hapoel Beer Sheva. Ha perso 3-2, in casa contro il Paok Salonicco, anche la Fiorentina. La squadra di Sousa però ha ancora ampie possibilità di qualificarsi ai sedicesimi (basterà non perdere contro il Qarabag) e in campionato ha iniziato una risalita che la sta portando nelle zone nobili della classifica. Vedremo quale sarà il verdetto del Meazza, appuntamento per lunedì alle 21.
|