Vanessa Ferrari, campionessa mondiale nel 2006 ad Aarhus, dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico a entrambi i piedi il 16 aprile a Pavia. All'atleta azzurra verrà rimosso uno sperone osseo nel piede sinistro e verrà ripulita da frammenti di cartilagine la caviglia destra.
La ginnasta ha deciso di operarsi ora per riuscire a rientrare in occasione delle prossime gare di Coppa del Mondo di specialità a novembre per qualificarsi alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Attualmente l'azzurra è seconda in classifica. Secondo le stime in tre mesi dovrebbe poter ricominciare a lavorare per poi tornare nel pieno dell'attività nel giro di sei mesi. "Olimpiadi a rischio? No, è stato fatto appositamente ora. Vanessa ha fatto queste gare di Coppa del Mondo, facendo anche degli ottimi risultati, ma continuando ad avere dolore e dovendo limitare il lavoro, si sentiva un po' limitata e siccome la concorrenza si farà sempre più agguerrita nelle ultime quattro gare, ha deciso di sottoporsi a questo duplice intervento per potersi presentare al meglio", ha spiegato Enrico Casella, direttore tecnico della Nazionale italiana di Ginnastica artistica.
La campionessa mondiale nel 2006 ad Aarhus dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico a entrambi i piedi il 16 aprile a Pavia. In tre mesi...
Presentata oggi in Campidoglio, la XXV Acea Maratona Internazionale di Roma, in programma domenica 7 aprile, atteso evento di running organi...
È partita oggi a Venezia la visita ufficiale della commissione del CIO che valuterà la candidatura italiana di Milano-Cortina per i Giochi...
Ennesimo meraviglioso risultato per Daisy Osakue....
Una maratona sempre più internazionale, con circa un terzo degli iscritti stranieri al via (quasi 2.900 su 10.000) provenienti da tutti i c...
Si è conclusa da qualche ora la Stramilano 2019, mezza maratona meneghina che ha visto il successo, sia tra gli uomini che tra le donne di ...